Apri l'app

Materie

Giosuè Carducci: Vita e Opere Semplificate per Scuola Primaria

Apri

19

0

user profile picture

Veronica Contento

20/09/2022

Italiano

Carducci

Giosuè Carducci: Vita e Opere Semplificate per Scuola Primaria

Giosuè Carducci: vita e opere - Un poeta italiano di grande importanza, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1906. La sua produzione poetica evolve dal classicismo giovanile a temi più intimi e riflessivi nella maturità, passando per una fase di impegno civile e polemica sociale.

• Nato nel 1835 in Toscana, Carducci diventa professore universitario a Bologna
• La sua ideologia passa da posizioni repubblicane a un nazionalismo più moderato
• Le opere principali includono Giambi ed Epodi, Rime Nuove e Odi Barbare
• La sua poetica si caratterizza per il recupero di forme classiche e temi patriottici
• Nelle opere mature emergono temi come la memoria, la natura e l'evasione dal presente

...

20/09/2022

773

CARDUCCI
nasce nel 1835 a Valdicastello, da famiglia medio borghese. Trascorse l'infanzia in
Maremma, a contratto con una natura selvaggia c

Vedi

Le opere principali di Giosuè Carducci

La produzione poetica di Giosuè Carducci si articola in diverse fasi, ciascuna caratterizzata da temi e stili distintivi. Le sue opere più importanti riflettono l'evoluzione del suo pensiero e della sua tecnica poetica.

Le prime raccolte e Giambi ed Epodi

Le prime raccolte di Carducci sono fortemente influenzate dal classicismo degli Amici pedanti. Queste opere ripropongono temi, linguaggio e metrica della tradizione letteraria italiana da Dante a Foscolo.

Highlight: Il classicismo rigoroso caratterizza le prime opere di Carducci, segnando un ritorno ai modelli della tradizione letteraria italiana.

La raccolta Giambi ed Epodi segna una svolta nella produzione carducciana. Questi componimenti sono caratterizzati da una forte polemica politica, sociale e antireligiosa.

Vocabulary: I termini "giambi" ed "epodi" si riferiscono a forme metriche della poesia classica, qui utilizzate per veicolare contenuti polemici.

Le Rime Nuove

Pubblicata nel 1887, questa raccolta comprende poesie scritte a partire dal 1861. Le Rime Nuove rappresentano un ritorno alle forme tradizionali della lirica italiana medievale, caratterizzate dall'uso della rima.

Example: Nelle Rime Nuove, Carducci si ispira a poeti come Virgilio, Dante, Petrarca e Omero, cercando di esprimere le emozioni suscitate dalla bellezza artistica.

I temi principali di questa raccolta includono:

  1. L'evasione nel passato e nella storia
  2. Il rifugio nel sogno e nella fantasia
  3. La rievocazione nostalgica dell'infanzia e della giovinezza

Quote: "Un folto gruppo di poesie è caratterizzato dalla tendenza ad evadere dalla realtà per cercare rifugio in una dimensione ideale."

Le Odi Barbare

Pubblicate in tre libri 1877,1882,18891877, 1882, 1889, Le Odi Barbare rappresentano l'apice della sperimentazione metrica di Carducci. In queste opere, il poeta tenta di riprodurre i metri classici adattandoli alla lingua italiana.

Definition: La metrica barbara è il tentativo di Carducci di riprodurre i metri classici greco-latini nella poesia italiana, adattandoli al sistema accentuativo moderno.

Le Odi Barbare condividono molti temi con le Rime Nuove, ma accentuano le tendenze evasive e il rifugio nel passato come fuga dal presente. Questa innovazione metrica, inizialmente criticata, fu poi ampiamente accettata e imitata da altri poeti, come Gabriele D'Annunzio.

Highlight: L'esperimento metrico delle Odi Barbare rappresenta uno dei contributi più significativi di Carducci alla poesia italiana, influenzando le generazioni successive di poeti.

In conclusione, le opere di Giosuè Carducci riflettono un percorso poetico che va dal classicismo giovanile alla sperimentazione metrica della maturità, passando per una fase di intenso impegno civile e polemica sociale. La sua produzione, premiata con il Nobel per la Letteratura, ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura italiana.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

773

20 set 2022

2 pagine

Giosuè Carducci: Vita e Opere Semplificate per Scuola Primaria

user profile picture

Veronica Contento

@acysum27

Giosuè Carducci: vita e opere- Un poeta italiano di grande importanza, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1906. La sua produzione poetica evolve dal classicismo giovanile a temi più intimi e riflessivi nella maturità, passando per una... Mostra di più

CARDUCCI
nasce nel 1835 a Valdicastello, da famiglia medio borghese. Trascorse l'infanzia in
Maremma, a contratto con una natura selvaggia c

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le opere principali di Giosuè Carducci

La produzione poetica di Giosuè Carducci si articola in diverse fasi, ciascuna caratterizzata da temi e stili distintivi. Le sue opere più importanti riflettono l'evoluzione del suo pensiero e della sua tecnica poetica.

Le prime raccolte e Giambi ed Epodi

Le prime raccolte di Carducci sono fortemente influenzate dal classicismo degli Amici pedanti. Queste opere ripropongono temi, linguaggio e metrica della tradizione letteraria italiana da Dante a Foscolo.

Highlight: Il classicismo rigoroso caratterizza le prime opere di Carducci, segnando un ritorno ai modelli della tradizione letteraria italiana.

La raccolta Giambi ed Epodi segna una svolta nella produzione carducciana. Questi componimenti sono caratterizzati da una forte polemica politica, sociale e antireligiosa.

Vocabulary: I termini "giambi" ed "epodi" si riferiscono a forme metriche della poesia classica, qui utilizzate per veicolare contenuti polemici.

Le Rime Nuove

Pubblicata nel 1887, questa raccolta comprende poesie scritte a partire dal 1861. Le Rime Nuove rappresentano un ritorno alle forme tradizionali della lirica italiana medievale, caratterizzate dall'uso della rima.

Example: Nelle Rime Nuove, Carducci si ispira a poeti come Virgilio, Dante, Petrarca e Omero, cercando di esprimere le emozioni suscitate dalla bellezza artistica.

I temi principali di questa raccolta includono:

  1. L'evasione nel passato e nella storia
  2. Il rifugio nel sogno e nella fantasia
  3. La rievocazione nostalgica dell'infanzia e della giovinezza

Quote: "Un folto gruppo di poesie è caratterizzato dalla tendenza ad evadere dalla realtà per cercare rifugio in una dimensione ideale."

Le Odi Barbare

Pubblicate in tre libri 1877,1882,18891877, 1882, 1889, Le Odi Barbare rappresentano l'apice della sperimentazione metrica di Carducci. In queste opere, il poeta tenta di riprodurre i metri classici adattandoli alla lingua italiana.

Definition: La metrica barbara è il tentativo di Carducci di riprodurre i metri classici greco-latini nella poesia italiana, adattandoli al sistema accentuativo moderno.

Le Odi Barbare condividono molti temi con le Rime Nuove, ma accentuano le tendenze evasive e il rifugio nel passato come fuga dal presente. Questa innovazione metrica, inizialmente criticata, fu poi ampiamente accettata e imitata da altri poeti, come Gabriele D'Annunzio.

Highlight: L'esperimento metrico delle Odi Barbare rappresenta uno dei contributi più significativi di Carducci alla poesia italiana, influenzando le generazioni successive di poeti.

In conclusione, le opere di Giosuè Carducci riflettono un percorso poetico che va dal classicismo giovanile alla sperimentazione metrica della maturità, passando per una fase di intenso impegno civile e polemica sociale. La sua produzione, premiata con il Nobel per la Letteratura, ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura italiana.

CARDUCCI
nasce nel 1835 a Valdicastello, da famiglia medio borghese. Trascorse l'infanzia in
Maremma, a contratto con una natura selvaggia c

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Giosuè Carducci: vita e formazione

Giosuè Carducci, figura centrale della letteratura italiana dell'Ottocento, nasce nel 1835 a Valdicastello, in Toscana. La sua infanzia trascorre in Maremma, a contatto con una natura selvaggia che influenzerà profondamente la sua produzione poetica.

Highlight: L'ambiente naturale della Maremma diventa sfondo ricorrente nei componimenti di Carducci, riflettendo il suo carattere e il suo stato d'animo.

Dopo gli studi alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove si laurea in Lettere nel 1856, Carducci intraprende la carriera di insegnante. Nel 1860 ottiene la cattedra di Letteratura italiana all'Università di Bologna, segnando l'inizio di una brillante carriera accademica.

Vocabulary: La Scuola Normale Superiore di Pisa è un'istituzione di alta formazione e ricerca, tra le più prestigiose in Italia.

La vita di Carducci è caratterizzata da un'intensa partecipazione alla vita culturale e politica del suo tempo. Il suo impegno e la qualità della sua produzione letteraria gli valgono il Premio Nobel per la Letteratura nel 1906, un anno prima della sua morte.

Quote: "Condusse la vita del professore e dello studioso, partecipò intensamente alla vita culturale del tempo e sostenne numerose polemiche letterarie e politiche."

Ideologia e poetica di Carducci

L'evoluzione ideologica di Carducci riflette i cambiamenti politici e sociali dell'Italia del suo tempo. Inizialmente fervente patriota e sostenitore degli ideali risorgimentali, Carducci si schiera su posizioni democratiche e repubblicane.

Definition: Il Risorgimento è il periodo storico che portò all'unificazione dell'Italia nel XIX secolo.

Dopo l'unificazione italiana, deluso dalla realtà politica, Carducci apre una polemica contro la classe dirigente, la società e la religione. Successivamente, la sua posizione si modera, avvicinandosi alla monarchia e alla Chiesa.

La poetica di Carducci segue un percorso parallelo alla sua evoluzione ideologica. Negli anni giovanili, si oppone al Romanticismo sentimentale, promuovendo un ritorno ai modelli classici. Con il gruppo degli Amici pedanti, difende la tradizione classica nella poesia italiana.

Example: L'Inno a Satana è un esempio della fase polemica di Carducci, una violenta invettiva contro la Chiesa e la religione.

Nelle opere della maturità, l'impegno civile lascia spazio a temi più intimi, come l'analisi dei sentimenti, la memoria dell'infanzia e l'evasione verso un'idealizzata Grecia antica.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS