Italiano /

aspetto fonico nella poesia

aspetto fonico nella poesia

 Aspetto fonico
Significante e significato
Il suono delle parole dona più significato a un ted to poetico;
pertanto la scelta dei suoni non

aspetto fonico nella poesia

user profile picture

kia🦦

234 Follower

40

Condividi

Salva

poesia significante e significato qlliterazione, onomatopea, paranomasia timbro fonosimbolismo poesia e musica, le canzoni

 

2ªl

Appunto

Aspetto fonico Significante e significato Il suono delle parole dona più significato a un ted to poetico; pertanto la scelta dei suoni non è casuale, il poeta privilegia quelli che esprimono ciò di cui scrive. ? il significante → aspetto esteriore della parola il significato ciò che la parola indica ➜ ALLITERAZIONE ripetizione degli stessi suoni in parole successive "e nella notte nera come il nulla" G. Pascoli "e Le figure di suono ONOMATOPEA l'imitazione di un suono attraverso una // Per gli altri no, ori un insetto miope Smarrito nel blabla dell'alta società PARANOMASIA l'accostamento di parole dal suono simile, ma diverso significats per ogni fil d'erba ti sorride, solo a te sola" 4. D'Annuncio I poeti, sel loro silenzio fanno ben più rumore di una dorata cupola di stelle Ilda Merin E. Montale parola di senso compicato Il timbro "colore, sfumatura di significato che si accompagna a a una lettera oa und VOCALI timbro chiaro, sonoro (a-è-ò, aperte) trimbro acuto, stridente (i) timbro grave, trattenuto (é chiuse) timbres cupo, ascuto (o chiuse e u) Il fonosimbolismo Tutti gli Quando il suono assume un un gruppo CONSONANTI timbro vibreonte, treemante (2) timbro liquido, molle (l) timbro aspro, secco (c o dute). timbro martellante (+ d) timbres frusciante (fsz) artefici fonetici servono a collegare significato e significante significato autonomo si parla di fonosilogisma Poesia e musica: le canzoni L'intreccio fra testo e musica si conseteva nelle conconi. In Holia alla fine del 400 si è diffusa la cancone leggera, poco impegnativo. musica orecchiabile e testo, Una concone è, dunque,...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

costituita da testo ma anche l'interpretacione del contante e musica, il tuo tintinnio squillo, Joce argentina - Adoro, adoro-Dilla, dilla, la nota d'or-L'onda pende dal ciel tranquilla. 4. Pascoli

Italiano /

aspetto fonico nella poesia

user profile picture

kia🦦

234 Follower

 Aspetto fonico
Significante e significato
Il suono delle parole dona più significato a un ted to poetico;
pertanto la scelta dei suoni non

Apri

poesia significante e significato qlliterazione, onomatopea, paranomasia timbro fonosimbolismo poesia e musica, le canzoni

Contenuti simili
Know metrica della poesia thumbnail

28

metrica della poesia

regole della metrica della poesia

Know la poesia e le figure retoriche  thumbnail

103

la poesia e le figure retoriche

i vari aspetti della poesia: grafico, metrico-ritmico, fonico, lessicale, sintattico e retorico. la parafrasi, l’analisi e il commento. le figure retoriche di significato, di suono e di ordine sintattico.

Know La poesia thumbnail

52

La poesia

La poesia: caratteristiche parola chiave significante e significato campo semantico connotazione denotazione

Know La poesia.  thumbnail

18

La poesia.

Argomento di italiano, la poesia, sono appunti e sintesi, sull’argomento in questione.

Know Berlioz e Liszt thumbnail

3

Berlioz e Liszt

Appunti sui due compositori.

Know La struttura del testo poetico  thumbnail

14

La struttura del testo poetico

-Le caratteristiche della poesia -Dentro le parole -La comunicazione poetica Schema fatto seguendo il libro LIMPIDA MERAVIGLIA Poesia e teatro con letteratura delle origini

Aspetto fonico Significante e significato Il suono delle parole dona più significato a un ted to poetico; pertanto la scelta dei suoni non è casuale, il poeta privilegia quelli che esprimono ciò di cui scrive. ? il significante → aspetto esteriore della parola il significato ciò che la parola indica ➜ ALLITERAZIONE ripetizione degli stessi suoni in parole successive "e nella notte nera come il nulla" G. Pascoli "e Le figure di suono ONOMATOPEA l'imitazione di un suono attraverso una // Per gli altri no, ori un insetto miope Smarrito nel blabla dell'alta società PARANOMASIA l'accostamento di parole dal suono simile, ma diverso significats per ogni fil d'erba ti sorride, solo a te sola" 4. D'Annuncio I poeti, sel loro silenzio fanno ben più rumore di una dorata cupola di stelle Ilda Merin E. Montale parola di senso compicato Il timbro "colore, sfumatura di significato che si accompagna a a una lettera oa und VOCALI timbro chiaro, sonoro (a-è-ò, aperte) trimbro acuto, stridente (i) timbro grave, trattenuto (é chiuse) timbres cupo, ascuto (o chiuse e u) Il fonosimbolismo Tutti gli Quando il suono assume un un gruppo CONSONANTI timbro vibreonte, treemante (2) timbro liquido, molle (l) timbro aspro, secco (c o dute). timbro martellante (+ d) timbres frusciante (fsz) artefici fonetici servono a collegare significato e significante significato autonomo si parla di fonosilogisma Poesia e musica: le canzoni L'intreccio fra testo e musica si conseteva nelle conconi. In Holia alla fine del 400 si è diffusa la cancone leggera, poco impegnativo. musica orecchiabile e testo, Una concone è, dunque,...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 620.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

costituita da testo ma anche l'interpretacione del contante e musica, il tuo tintinnio squillo, Joce argentina - Adoro, adoro-Dilla, dilla, la nota d'or-L'onda pende dal ciel tranquilla. 4. Pascoli