Apri l'app

Materie

231

28 set 2022

5 pagine

Dante Alighieri: Vita, Opere e Curiosità

user profile picture

Elia Stallo

@estallo

Dante Alighieri, il sommo poeta del periodo storico Medioevo... Mostra di più

DANTE ALIGHIERI
Dante è il più grande scrittore della letteratura medievale ma è anche il più grande scrittore di tutta
la nostra letteratur

Il Contesto Familiare e Politico di Dante

La famiglia di Dante discendeva dai Cacciaguida, una famiglia molto rispettata a Firenze. Il trisnonno di Dante, Cacciaguida, era un personaggio stimato che il poeta immagina di incontrare nel quinto canto del Paradiso della Divina Commedia.

Definition: I Cacciaguida erano una famiglia nobile fiorentina da cui discendeva Dante Alighieri.

Dopo la morte della madre di Dante, suo padre si risposò con Lapa Cialuffi, da cui ebbe altri due figli. Nel 1267, i genitori di Dante stipularono un contratto notarile per il matrimonio combinato tra Dante e Gemma di Manetto Donati, seguendo la pratica comune dell'epoca di arrangiare matrimoni tra famiglie influenti.

Highlight: Il matrimonio di Dante con Gemma Donati fu un'unione combinata, tipica dell'epoca per le famiglie nobili.

Il contesto politico di Firenze all'epoca di Dante era caratterizzato da intense rivalità tra famiglie potenti, in particolare i Cerchi e i Donati. La città, sebbene guelfa sostenitricedelPapasostenitrice del Papa, era divisa in due fazioni: i guelfi bianchi e i guelfi neri.

Vocabulary: I guelfi erano sostenitori del Papa, mentre i ghibellini appoggiavano l'imperatore.

I guelfi neri, guidati dalla famiglia Donati, sostenevano l'ingerenza del Papa negli affari interni di Firenze, mentre i guelfi bianchi, rappresentati dalla famiglia Cerchi, si opponevano a tale interferenza. Questa divisione creò un paradosso nella vita di Dante: la sua famiglia sosteneva i guelfi bianchi, mentre quella di sua moglie Gemma era schierata con i guelfi neri.

Example: La complessità della situazione politica di Firenze si riflette nella vita personale di Dante, diviso tra le alleanze della sua famiglia e quelle della famiglia di sua moglie.

DANTE ALIGHIERI
Dante è il più grande scrittore della letteratura medievale ma è anche il più grande scrittore di tutta
la nostra letteratur

La Famiglia di Dante e il Suo Esilio

Dal matrimonio tra Dante e Gemma Donati nacquero almeno tre figli: Jacopo, Piero e Antonia. Quest'ultima è stata identificata con una certa suor Beatrice, che divenne monaca a Ravenna nel monastero di Santo Stefano degli Ulivi. Esiste anche la possibilità che Dante abbia avuto un terzo figlio maschio chiamato Giovanni, menzionato in un documento di Lucca, ma non ci sono dati certi a riguardo.

Highlight: Dante ebbe almeno tre figli dal suo matrimonio con Gemma Donati: Jacopo, Piero e Antonia.

È importante notare che Dante stesso non parla molto della sua famiglia nelle sue opere, il che rende difficile avere informazioni precise sulla sua vita familiare. Questa reticenza potrebbe essere dovuta alla natura delle sue opere, che si concentravano più su temi filosofici, teologici e politici piuttosto che su dettagli personali.

Quote: "Dante non parla mai né di suo padre, né di sua madre" - questa affermazione sottolinea la scarsità di informazioni dirette sulla famiglia di Dante nelle sue opere.

Alla morte di Alighiero Alighieri, il padre di Dante, il poeta dovette gestire l'eredità familiare. Questo periodo coincise con l'intensificarsi delle tensioni politiche a Firenze, che avrebbero portato all'esilio di Dante nel 1302.

Definition: L'esilio di Dante fu il risultato delle lotte politiche a Firenze tra guelfi bianchi e neri, che portarono alla sua condanna e allontanamento dalla città natale.

L'esilio di Dante fu un evento cruciale nella sua vita e nella sua produzione letteraria. Fu durante questo periodo che scrisse la sua opera più famosa, la Divina Commedia, un poema epico che riflette non solo la vasta conoscenza di Dante in vari campi, ma anche le sue esperienze personali e politiche.

Example: La Divina Commedia, scritta durante l'esilio di Dante, è un esempio di come le esperienze personali e politiche dell'autore abbiano influenzato la sua opera letteraria.

DANTE ALIGHIERI
Dante è il più grande scrittore della letteratura medievale ma è anche il più grande scrittore di tutta
la nostra letteratur

L'Eredità di Dante Alighieri

Dante Alighieri rimane una figura centrale nella letteratura e nella cultura italiana e mondiale. La sua opera principale, la Divina Commedia, è considerata uno dei capolavori della letteratura universale e continua a essere studiata e ammirata in tutto il mondo.

Highlight: La Divina Commedia di Dante è considerata uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale.

L'influenza di Dante si estende ben oltre la letteratura. Il suo contributo alla lingua italiana è stato fondamentale, avendo egli elevato il volgare toscano a lingua letteraria, gettando le basi per l'italiano moderno.

Vocabulary: Il volgare toscano era la lingua parlata in Toscana, che Dante utilizzò e nobilitò nelle sue opere, contribuendo alla formazione dell'italiano moderno.

La vita di Dante, caratterizzata da impegno politico, esilio e una profonda riflessione filosofica e teologica, si riflette in tutte le sue opere. Oltre alla Divina Commedia, Dante scrisse altre opere importanti come "La Vita Nova", "Il Convivio" e "De Monarchia", che trattano temi d'amore, filosofia e politica.

Example: "La Vita Nova" è un'opera giovanile di Dante che narra il suo amore per Beatrice, mentre "De Monarchia" espone le sue idee politiche sulla separazione tra potere temporale e spirituale.

La figura di Dante continua a ispirare artisti, scrittori e pensatori. La sua capacità di fondere conoscenze enciclopediche con una profonda sensibilità poetica lo rende un modello di intellettuale completo e un punto di riferimento culturale insostituibile.

Quote: "Dante è il padre della nostra lingua" - questa affermazione comune sottolinea l'importanza di Dante nella formazione e nello sviluppo della lingua italiana.

In conclusione, Dante Alighieri non è solo il sommo poeta italiano, ma una figura di rilevanza mondiale che ha lasciato un'impronta indelebile nella cultura occidentale. La sua vita, le sue opere e il suo pensiero continuano a essere oggetto di studio e ammirazione, confermando la sua posizione di "altissimo" nella storia della letteratura.

DANTE ALIGHIERI
Dante è il più grande scrittore della letteratura medievale ma è anche il più grande scrittore di tutta
la nostra letteratur

La Discendenza di Dante

L'ultima parte si concentra sui figli di Dante e sulle informazioni documentate della sua discendenza.

Highlight: Esistono documenti che suggeriscono l'esistenza di un quarto figlio chiamato Giovanni.

Definition: La documentazione sulla famiglia di Dante è limitata poiché il poeta stesso ne parla poco nelle sue opere.

Example: Antonia, figlia di Dante, divenne suora col nome di Beatrice nel monastero di Santo Stefano degli ulivi a Ravenna.

Quote: "Non abbiamo però dati certi sulla famiglia di Dante perché il poeta non ne parla."

Vocabulary: Atto lucchese - documento ufficiale proveniente dalla città di Lucca.

DANTE ALIGHIERI
Dante è il più grande scrittore della letteratura medievale ma è anche il più grande scrittore di tutta
la nostra letteratur

Dante Alighieri: Vita e Opere

Dante Alighieri è universalmente riconosciuto come il più grande scrittore della letteratura medievale e di tutta la letteratura italiana. La sua fama è mondiale e viene spesso definito "l'altissimo" o "il sommo", un titolo riservato esclusivamente a lui nella letteratura.

Highlight: Dante è considerato il più grande autore della letteratura italiana, noto come "il sommo poeta".

Dante visse nel Medioevo, un'epoca che vide l'affermazione di altri due grandi scrittori: Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio. Questi tre autori sono noti come "le tre corone" della letteratura italiana, considerati i sovrani della letteratura per i loro contributi eccezionali.

Vocabulary: Le "tre corone" si riferisce a Dante, Petrarca e Boccaccio, considerati i tre più grandi autori della letteratura italiana medievale.

Dante si distingue come un personaggio dalla formazione completa, con vaste conoscenze in diversi ambiti: letteratura, storia, astronomia, geografia e matematica. Nato a Firenze nel 1265, la data esatta della sua nascita rimane incerta, ma si colloca tra il 14 maggio e il 13 giugno. Fu battezzato il 26 marzo 1266 con il nome "Durante", di cui Dante è un diminutivo.

Example: La vastità delle conoscenze di Dante si riflette nella sua opera principale, la Divina Commedia, che tocca temi teologici, filosofici, scientifici e storici.

Il padre di Dante, Alighiero Alighieri, era un uomo ricco appartenente alla piccola nobiltà, con molte proprietà acquisite grazie all'attività mercantile. Politicamente, la famiglia di Dante era guelfa. La madre del poeta, Bella degli Abati, morì dando alla luce Dante.

Quote: Secondo Boccaccio, la madre di Dante ebbe un sogno premonitore in cui le fu annunciato che suo figlio sarebbe diventato un grande personaggio.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Italiano

231

28 set 2022

5 pagine

Dante Alighieri: Vita, Opere e Curiosità

user profile picture

Elia Stallo

@estallo

Dante Alighieri, il sommo poeta del periodo storico Medioevo, rappresenta il pilastro fondamentale della letteratura italiana medievale e mondiale.

Punti chiave:

  • Nato a Firenze nel 1265, Dante appartiene a una famiglia della piccola nobiltà
  • Insieme a Petrarca e... Mostra di più

DANTE ALIGHIERI
Dante è il più grande scrittore della letteratura medievale ma è anche il più grande scrittore di tutta
la nostra letteratur

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Contesto Familiare e Politico di Dante

La famiglia di Dante discendeva dai Cacciaguida, una famiglia molto rispettata a Firenze. Il trisnonno di Dante, Cacciaguida, era un personaggio stimato che il poeta immagina di incontrare nel quinto canto del Paradiso della Divina Commedia.

Definition: I Cacciaguida erano una famiglia nobile fiorentina da cui discendeva Dante Alighieri.

Dopo la morte della madre di Dante, suo padre si risposò con Lapa Cialuffi, da cui ebbe altri due figli. Nel 1267, i genitori di Dante stipularono un contratto notarile per il matrimonio combinato tra Dante e Gemma di Manetto Donati, seguendo la pratica comune dell'epoca di arrangiare matrimoni tra famiglie influenti.

Highlight: Il matrimonio di Dante con Gemma Donati fu un'unione combinata, tipica dell'epoca per le famiglie nobili.

Il contesto politico di Firenze all'epoca di Dante era caratterizzato da intense rivalità tra famiglie potenti, in particolare i Cerchi e i Donati. La città, sebbene guelfa sostenitricedelPapasostenitrice del Papa, era divisa in due fazioni: i guelfi bianchi e i guelfi neri.

Vocabulary: I guelfi erano sostenitori del Papa, mentre i ghibellini appoggiavano l'imperatore.

I guelfi neri, guidati dalla famiglia Donati, sostenevano l'ingerenza del Papa negli affari interni di Firenze, mentre i guelfi bianchi, rappresentati dalla famiglia Cerchi, si opponevano a tale interferenza. Questa divisione creò un paradosso nella vita di Dante: la sua famiglia sosteneva i guelfi bianchi, mentre quella di sua moglie Gemma era schierata con i guelfi neri.

Example: La complessità della situazione politica di Firenze si riflette nella vita personale di Dante, diviso tra le alleanze della sua famiglia e quelle della famiglia di sua moglie.

DANTE ALIGHIERI
Dante è il più grande scrittore della letteratura medievale ma è anche il più grande scrittore di tutta
la nostra letteratur

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Famiglia di Dante e il Suo Esilio

Dal matrimonio tra Dante e Gemma Donati nacquero almeno tre figli: Jacopo, Piero e Antonia. Quest'ultima è stata identificata con una certa suor Beatrice, che divenne monaca a Ravenna nel monastero di Santo Stefano degli Ulivi. Esiste anche la possibilità che Dante abbia avuto un terzo figlio maschio chiamato Giovanni, menzionato in un documento di Lucca, ma non ci sono dati certi a riguardo.

Highlight: Dante ebbe almeno tre figli dal suo matrimonio con Gemma Donati: Jacopo, Piero e Antonia.

È importante notare che Dante stesso non parla molto della sua famiglia nelle sue opere, il che rende difficile avere informazioni precise sulla sua vita familiare. Questa reticenza potrebbe essere dovuta alla natura delle sue opere, che si concentravano più su temi filosofici, teologici e politici piuttosto che su dettagli personali.

Quote: "Dante non parla mai né di suo padre, né di sua madre" - questa affermazione sottolinea la scarsità di informazioni dirette sulla famiglia di Dante nelle sue opere.

Alla morte di Alighiero Alighieri, il padre di Dante, il poeta dovette gestire l'eredità familiare. Questo periodo coincise con l'intensificarsi delle tensioni politiche a Firenze, che avrebbero portato all'esilio di Dante nel 1302.

Definition: L'esilio di Dante fu il risultato delle lotte politiche a Firenze tra guelfi bianchi e neri, che portarono alla sua condanna e allontanamento dalla città natale.

L'esilio di Dante fu un evento cruciale nella sua vita e nella sua produzione letteraria. Fu durante questo periodo che scrisse la sua opera più famosa, la Divina Commedia, un poema epico che riflette non solo la vasta conoscenza di Dante in vari campi, ma anche le sue esperienze personali e politiche.

Example: La Divina Commedia, scritta durante l'esilio di Dante, è un esempio di come le esperienze personali e politiche dell'autore abbiano influenzato la sua opera letteraria.

DANTE ALIGHIERI
Dante è il più grande scrittore della letteratura medievale ma è anche il più grande scrittore di tutta
la nostra letteratur

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Eredità di Dante Alighieri

Dante Alighieri rimane una figura centrale nella letteratura e nella cultura italiana e mondiale. La sua opera principale, la Divina Commedia, è considerata uno dei capolavori della letteratura universale e continua a essere studiata e ammirata in tutto il mondo.

Highlight: La Divina Commedia di Dante è considerata uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale.

L'influenza di Dante si estende ben oltre la letteratura. Il suo contributo alla lingua italiana è stato fondamentale, avendo egli elevato il volgare toscano a lingua letteraria, gettando le basi per l'italiano moderno.

Vocabulary: Il volgare toscano era la lingua parlata in Toscana, che Dante utilizzò e nobilitò nelle sue opere, contribuendo alla formazione dell'italiano moderno.

La vita di Dante, caratterizzata da impegno politico, esilio e una profonda riflessione filosofica e teologica, si riflette in tutte le sue opere. Oltre alla Divina Commedia, Dante scrisse altre opere importanti come "La Vita Nova", "Il Convivio" e "De Monarchia", che trattano temi d'amore, filosofia e politica.

Example: "La Vita Nova" è un'opera giovanile di Dante che narra il suo amore per Beatrice, mentre "De Monarchia" espone le sue idee politiche sulla separazione tra potere temporale e spirituale.

La figura di Dante continua a ispirare artisti, scrittori e pensatori. La sua capacità di fondere conoscenze enciclopediche con una profonda sensibilità poetica lo rende un modello di intellettuale completo e un punto di riferimento culturale insostituibile.

Quote: "Dante è il padre della nostra lingua" - questa affermazione comune sottolinea l'importanza di Dante nella formazione e nello sviluppo della lingua italiana.

In conclusione, Dante Alighieri non è solo il sommo poeta italiano, ma una figura di rilevanza mondiale che ha lasciato un'impronta indelebile nella cultura occidentale. La sua vita, le sue opere e il suo pensiero continuano a essere oggetto di studio e ammirazione, confermando la sua posizione di "altissimo" nella storia della letteratura.

DANTE ALIGHIERI
Dante è il più grande scrittore della letteratura medievale ma è anche il più grande scrittore di tutta
la nostra letteratur

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Discendenza di Dante

L'ultima parte si concentra sui figli di Dante e sulle informazioni documentate della sua discendenza.

Highlight: Esistono documenti che suggeriscono l'esistenza di un quarto figlio chiamato Giovanni.

Definition: La documentazione sulla famiglia di Dante è limitata poiché il poeta stesso ne parla poco nelle sue opere.

Example: Antonia, figlia di Dante, divenne suora col nome di Beatrice nel monastero di Santo Stefano degli ulivi a Ravenna.

Quote: "Non abbiamo però dati certi sulla famiglia di Dante perché il poeta non ne parla."

Vocabulary: Atto lucchese - documento ufficiale proveniente dalla città di Lucca.

DANTE ALIGHIERI
Dante è il più grande scrittore della letteratura medievale ma è anche il più grande scrittore di tutta
la nostra letteratur

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Dante Alighieri: Vita e Opere

Dante Alighieri è universalmente riconosciuto come il più grande scrittore della letteratura medievale e di tutta la letteratura italiana. La sua fama è mondiale e viene spesso definito "l'altissimo" o "il sommo", un titolo riservato esclusivamente a lui nella letteratura.

Highlight: Dante è considerato il più grande autore della letteratura italiana, noto come "il sommo poeta".

Dante visse nel Medioevo, un'epoca che vide l'affermazione di altri due grandi scrittori: Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio. Questi tre autori sono noti come "le tre corone" della letteratura italiana, considerati i sovrani della letteratura per i loro contributi eccezionali.

Vocabulary: Le "tre corone" si riferisce a Dante, Petrarca e Boccaccio, considerati i tre più grandi autori della letteratura italiana medievale.

Dante si distingue come un personaggio dalla formazione completa, con vaste conoscenze in diversi ambiti: letteratura, storia, astronomia, geografia e matematica. Nato a Firenze nel 1265, la data esatta della sua nascita rimane incerta, ma si colloca tra il 14 maggio e il 13 giugno. Fu battezzato il 26 marzo 1266 con il nome "Durante", di cui Dante è un diminutivo.

Example: La vastità delle conoscenze di Dante si riflette nella sua opera principale, la Divina Commedia, che tocca temi teologici, filosofici, scientifici e storici.

Il padre di Dante, Alighiero Alighieri, era un uomo ricco appartenente alla piccola nobiltà, con molte proprietà acquisite grazie all'attività mercantile. Politicamente, la famiglia di Dante era guelfa. La madre del poeta, Bella degli Abati, morì dando alla luce Dante.

Quote: Secondo Boccaccio, la madre di Dante ebbe un sogno premonitore in cui le fu annunciato che suo figlio sarebbe diventato un grande personaggio.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS