Materie

Materie

Di piΓΉ

Romanticismo in Italia e Francia: Riassunto, Esponenti, e PDF

7

0

user profile picture

Kam🌦🌻 πŸ’­

21/9/2022

Italiano

Appunti Romanticismo

Romanticismo in Italia e Francia: Riassunto, Esponenti, e PDF

Il Romanticismo Γ¨ un movimento culturale complesso nato in opposizione all'Illuminismo, che segna una rivoluzione rispetto alle epoche precedenti. Caratterizzato dall'esaltazione del sentimento e della fantasia, si diffuse in tutta Europa a partire dalla Germania.

Punti chiave:

  • Opposizione alla ragione illuminista e valorizzazione del sentimento
  • Nuova concezione della storia come svolgimento
  • Diffusione del pessimismo e dell'individualismo
  • Rifiuto delle regole classiche in letteratura
  • Nascita del concetto di nazione
...

21/9/2022

241

IL ROMANTICISMO
S ROMANTICISMO Γ©
complesso movimento
che nasce in opposizione all'etΓ  illuminista, ma
di carattere e
effetti segna una
си
a

Vedi

La Rivoluzione Francese e il trionfo del sentimento

La Rivoluzione Francese segna sia il trionfo che il declino degli ideali illuministici, portando a un profondo cambiamento nella concezione della vita.

Definizione: Filosofia idealistica - corrente filosofica che vede la realtΓ  come sintesi di opposti (soggetto/oggetto, spirito/natura), non comprensibile con la sola ragione.

Caratteristiche principali del Romanticismo in letteratura:

  1. Esaltazione del sentimento come chiave per comprendere la realtΓ 
  2. Ritorno alla religiositΓ , sia tradizionale che spirituale
  3. Nuova concezione della storia come svolgimento, influenzata da Giambattista Vico
  4. Diffusione del pessimismo e di un'intuizione tragica della vita
  5. Forte individualismo in opposizione al cosmopolitismo illuminista
  6. Nascita del concetto di nazione e amor di patria
  7. Arte come espressione immediata e libera del sentimento

Esempio: La storia non Γ¨ piΓΉ vista come passaggio da una perfezione originaria a una finale, ma come un continuo sviluppo.

IL ROMANTICISMO
S ROMANTICISMO Γ©
complesso movimento
che nasce in opposizione all'etΓ  illuminista, ma
di carattere e
effetti segna una
си
a

Vedi

Il Romanticismo in Germania e la sua diffusione europea

Il Romanticismo nasce in Germania, preceduto dal movimento dello Sturm und Drang che sosteneva l'arte come espressione immediata del sentimento.

Vocabolario: Sturm und Drang - movimento letterario tedesco precursore del Romanticismo, il cui nome significa "tempesta e impeto".

Caratteristiche del Romanticismo tedesco:

  1. Forte legame con il Pre-romanticismo
  2. Accentuazione del soggettivismo e dei temi irrazionali
  3. Figura del poeta-genio, incompreso e ribelle verso la societΓ 

La diffusione del Romanticismo in Europa fu favorita dall'opera di Madame de StaΓ«l, che nel 1813 pubblicΓ² il saggio "Sulla Germania", presentando le caratteristiche della cultura tedesca agli stranieri.

Evidenziazione: Ogni letteratura nazionale accolse gli elementi piΓΉ rilevanti del Romanticismo tedesco, adattandoli alle proprie peculiaritΓ  culturali.

IL ROMANTICISMO
S ROMANTICISMO Γ©
complesso movimento
che nasce in opposizione all'etΓ  illuminista, ma
di carattere e
effetti segna una
си
a

Vedi

Caratteristiche del Romanticismo francese e italiano

Il Romanticismo francese si sviluppΓ² con alcune peculiaritΓ  rispetto a quello tedesco:

  1. Maggiore attenzione ai temi sociali e politici
  2. Forte legame con gli ideali della Rivoluzione Francese
  3. Importanza del colore locale e dell'esotismo

Esempio: Victor Hugo, esponente del Romanticismo francese, unisce nei suoi romanzi temi sociali e passione per il Medioevo.

Il Romanticismo italiano si caratterizza per:

  1. Forte impegno patriottico e risorgimentale
  2. Interesse per la storia e le tradizioni nazionali
  3. Ricerca di una lingua letteraria piΓΉ vicina al parlato

Citazione: "Il Romanticismo fu l'anima del nostro Risorgimento" - Francesco De Sanctis

Sia in Francia che in Italia, il Romanticismo si espresse non solo in letteratura, ma anche nelle arti visive e nella musica, influenzando profondamente la cultura del XIX secolo.

IL ROMANTICISMO
S ROMANTICISMO Γ©
complesso movimento
che nasce in opposizione all'etΓ  illuminista, ma
di carattere e
effetti segna una
си
a

Vedi

Dopo il Romanticismo: evoluzione e influenze

Il Romanticismo ebbe un'influenza duratura sulla cultura europea, evolvendo in diverse correnti nel corso del XIX secolo:

  1. Realismo: reazione al soggettivismo romantico, con attenzione alla realtΓ  sociale
  2. Simbolismo: recupero di elementi romantici come l'irrazionale e il mistico
  3. Decadentismo: esasperazione di alcuni aspetti del Romanticismo, come l'individualismo e il pessimismo

Evidenziazione: Molti temi e atteggiamenti romantici sopravvissero ben oltre la fine ufficiale del movimento, influenzando la letteratura e l'arte fino ai giorni nostri.

Le differenze tra Illuminismo e Romanticismo rimasero fondamentali per comprendere l'evoluzione del pensiero europeo:

  1. Ragione vs Sentimento
  2. Universalismo vs Nazionalismo
  3. Fiducia nel progresso vs Nostalgia del passato

Esempio: Il contrasto tra razionalitΓ  illuminista e passione romantica Γ¨ ancora visibile in molte opere contemporanee.

In conclusione, il Romanticismo rappresentΓ² una svolta fondamentale nella cultura europea, i cui effetti si estesero ben oltre il suo periodo storico, influenzando profondamente il modo di concepire l'arte, la letteratura e il rapporto dell'individuo con la societΓ .

IL ROMANTICISMO
S ROMANTICISMO Γ©
complesso movimento
che nasce in opposizione all'etΓ  illuminista, ma
di carattere e
effetti segna una
си
a

Vedi

Il Romanticismo: origini e caratteristiche principali

Il Romanticismo nasce come movimento di opposizione all'Illuminismo, segnando una svolta rispetto alle epoche precedenti di impronta classica. Il termine "romantic" indicava inizialmente composizioni fantastiche, per poi passare a designare l'esaltazione del sentimento e dell'immaginazione tipica del nuovo movimento.

Vocabolario: Pre-romanticismo - periodo di transizione tra Illuminismo e Romanticismo, caratterizzato da una nuova sensibilitΓ  poetica.

Il Romanticismo italiano si contrappone all'Illuminismo su diversi aspetti:

  1. Sentimento vs Ragione
  2. ReligiositΓ  vs Ateismo
  3. Storicismo vs Anti-storicismo
  4. Pessimismo vs Ottimismo
  5. Individualismo vs Universalismo
  6. Nazionalismo vs Cosmopolitismo
  7. Nuova poetica vs Poetica classica

Evidenziazione: Nonostante le differenze, il Romanticismo trova comunque le sue radici nell'epoca precedente, non rappresentando una totale rottura con il passato.

Non c'Γ¨ niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity Γ¨ stata inserita in un articolo di Apple ed Γ¨ costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione Γ¨ molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❀️, la uso praticamente sempre quando studio.

Romanticismo in Italia e Francia: Riassunto, Esponenti, e PDF

Il Romanticismo Γ¨ un movimento culturale complesso nato in opposizione all'Illuminismo, che segna una rivoluzione rispetto alle epoche precedenti. Caratterizzato dall'esaltazione del sentimento e della fantasia, si diffuse in tutta Europa a partire dalla Germania.

Punti chiave:

  • Opposizione alla ragione illuminista e valorizzazione del sentimento
  • Nuova concezione della storia come svolgimento
  • Diffusione del pessimismo e dell'individualismo
  • Rifiuto delle regole classiche in letteratura
  • Nascita del concetto di nazione
...

21/9/2022

241

Β 

5Βͺl

Β 

Italiano

7

IL ROMANTICISMO
S ROMANTICISMO Γ©
complesso movimento
che nasce in opposizione all'etΓ  illuminista, ma
di carattere e
effetti segna una
си
a

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Rivoluzione Francese e il trionfo del sentimento

La Rivoluzione Francese segna sia il trionfo che il declino degli ideali illuministici, portando a un profondo cambiamento nella concezione della vita.

Definizione: Filosofia idealistica - corrente filosofica che vede la realtΓ  come sintesi di opposti (soggetto/oggetto, spirito/natura), non comprensibile con la sola ragione.

Caratteristiche principali del Romanticismo in letteratura:

  1. Esaltazione del sentimento come chiave per comprendere la realtΓ 
  2. Ritorno alla religiositΓ , sia tradizionale che spirituale
  3. Nuova concezione della storia come svolgimento, influenzata da Giambattista Vico
  4. Diffusione del pessimismo e di un'intuizione tragica della vita
  5. Forte individualismo in opposizione al cosmopolitismo illuminista
  6. Nascita del concetto di nazione e amor di patria
  7. Arte come espressione immediata e libera del sentimento

Esempio: La storia non Γ¨ piΓΉ vista come passaggio da una perfezione originaria a una finale, ma come un continuo sviluppo.

IL ROMANTICISMO
S ROMANTICISMO Γ©
complesso movimento
che nasce in opposizione all'etΓ  illuminista, ma
di carattere e
effetti segna una
си
a

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Romanticismo in Germania e la sua diffusione europea

Il Romanticismo nasce in Germania, preceduto dal movimento dello Sturm und Drang che sosteneva l'arte come espressione immediata del sentimento.

Vocabolario: Sturm und Drang - movimento letterario tedesco precursore del Romanticismo, il cui nome significa "tempesta e impeto".

Caratteristiche del Romanticismo tedesco:

  1. Forte legame con il Pre-romanticismo
  2. Accentuazione del soggettivismo e dei temi irrazionali
  3. Figura del poeta-genio, incompreso e ribelle verso la societΓ 

La diffusione del Romanticismo in Europa fu favorita dall'opera di Madame de StaΓ«l, che nel 1813 pubblicΓ² il saggio "Sulla Germania", presentando le caratteristiche della cultura tedesca agli stranieri.

Evidenziazione: Ogni letteratura nazionale accolse gli elementi piΓΉ rilevanti del Romanticismo tedesco, adattandoli alle proprie peculiaritΓ  culturali.

IL ROMANTICISMO
S ROMANTICISMO Γ©
complesso movimento
che nasce in opposizione all'etΓ  illuminista, ma
di carattere e
effetti segna una
си
a

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Caratteristiche del Romanticismo francese e italiano

Il Romanticismo francese si sviluppΓ² con alcune peculiaritΓ  rispetto a quello tedesco:

  1. Maggiore attenzione ai temi sociali e politici
  2. Forte legame con gli ideali della Rivoluzione Francese
  3. Importanza del colore locale e dell'esotismo

Esempio: Victor Hugo, esponente del Romanticismo francese, unisce nei suoi romanzi temi sociali e passione per il Medioevo.

Il Romanticismo italiano si caratterizza per:

  1. Forte impegno patriottico e risorgimentale
  2. Interesse per la storia e le tradizioni nazionali
  3. Ricerca di una lingua letteraria piΓΉ vicina al parlato

Citazione: "Il Romanticismo fu l'anima del nostro Risorgimento" - Francesco De Sanctis

Sia in Francia che in Italia, il Romanticismo si espresse non solo in letteratura, ma anche nelle arti visive e nella musica, influenzando profondamente la cultura del XIX secolo.

IL ROMANTICISMO
S ROMANTICISMO Γ©
complesso movimento
che nasce in opposizione all'etΓ  illuminista, ma
di carattere e
effetti segna una
си
a

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Dopo il Romanticismo: evoluzione e influenze

Il Romanticismo ebbe un'influenza duratura sulla cultura europea, evolvendo in diverse correnti nel corso del XIX secolo:

  1. Realismo: reazione al soggettivismo romantico, con attenzione alla realtΓ  sociale
  2. Simbolismo: recupero di elementi romantici come l'irrazionale e il mistico
  3. Decadentismo: esasperazione di alcuni aspetti del Romanticismo, come l'individualismo e il pessimismo

Evidenziazione: Molti temi e atteggiamenti romantici sopravvissero ben oltre la fine ufficiale del movimento, influenzando la letteratura e l'arte fino ai giorni nostri.

Le differenze tra Illuminismo e Romanticismo rimasero fondamentali per comprendere l'evoluzione del pensiero europeo:

  1. Ragione vs Sentimento
  2. Universalismo vs Nazionalismo
  3. Fiducia nel progresso vs Nostalgia del passato

Esempio: Il contrasto tra razionalitΓ  illuminista e passione romantica Γ¨ ancora visibile in molte opere contemporanee.

In conclusione, il Romanticismo rappresentΓ² una svolta fondamentale nella cultura europea, i cui effetti si estesero ben oltre il suo periodo storico, influenzando profondamente il modo di concepire l'arte, la letteratura e il rapporto dell'individuo con la societΓ .

IL ROMANTICISMO
S ROMANTICISMO Γ©
complesso movimento
che nasce in opposizione all'etΓ  illuminista, ma
di carattere e
effetti segna una
си
a

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Romanticismo: origini e caratteristiche principali

Il Romanticismo nasce come movimento di opposizione all'Illuminismo, segnando una svolta rispetto alle epoche precedenti di impronta classica. Il termine "romantic" indicava inizialmente composizioni fantastiche, per poi passare a designare l'esaltazione del sentimento e dell'immaginazione tipica del nuovo movimento.

Vocabolario: Pre-romanticismo - periodo di transizione tra Illuminismo e Romanticismo, caratterizzato da una nuova sensibilitΓ  poetica.

Il Romanticismo italiano si contrappone all'Illuminismo su diversi aspetti:

  1. Sentimento vs Ragione
  2. ReligiositΓ  vs Ateismo
  3. Storicismo vs Anti-storicismo
  4. Pessimismo vs Ottimismo
  5. Individualismo vs Universalismo
  6. Nazionalismo vs Cosmopolitismo
  7. Nuova poetica vs Poetica classica

Evidenziazione: Nonostante le differenze, il Romanticismo trova comunque le sue radici nell'epoca precedente, non rappresentando una totale rottura con il passato.

Non c'Γ¨ niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity Γ¨ stata inserita in un articolo di Apple ed Γ¨ costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione Γ¨ molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❀️, la uso praticamente sempre quando studio.