The Aesthetic Movement: Origins and Principles
L'Estetismo (Aesthetic Movement) nacque in Francia alla fine del XIX secolo con il poeta Gautier, come reazione degli artisti contro il materialismo e il moralismo della classe media. Questo movimento, fondamentale nella storia dell'arte, propose un nuovo ruolo per l'arte stessa.
Gli esponenti dell'Estetismo francese si proponevano di:
- Seguire sensazioni ed eccessi
- Rifiutare l'arte didattica (dove l'artista deve trasmettere un messaggio)
- Privilegiare la forma rispetto al contenuto
Gautier definì il motto "ART for ART'S SAKE" (l'arte per l'arte) che sintetizza questa nuova concezione: l'arte non deve insegnare nulla, essere utile o razionale, ma semplicemente essere bella.
Walter Pater è considerato il principale teorico del movimento con il suo slogan: "live life as a work of art" (vivere la vita come un'opera d'arte). Secondo Pater, la vita dovrebbe essere vissuta attraverso esperienze e sensazioni intense, ricercando tutte le forme di bellezza come nell'arte.
Concetto Chiave: L'Estetismo proclama che l'arte non ha altro scopo che la bellezza stessa. "L'arte per l'arte" diventa il principio fondamentale che libera l'espressione artistica da ogni finalità morale o utilitaria.
Il lavoro di Pater influenzò poeti e scrittori, in particolare Oscar Wilde, uno dei suoi studenti universitari, che divenne il principale rappresentante dell'Estetismo inglese.
Oscar Wilde nacque a Dublino nel 1854 da una famiglia benestante. Studiò i classici a Oxford e poi si trasferì a Londra, dove divenne una celebrità per la sua eccentricità e il suo stile di abbigliamento da DANDY - un uomo che ostentava la propria apparenza, indossando abiti stravaganti e ricercando la bellezza in ogni aspetto della vita (linguaggio, cibo, arredamento).
Wilde possedeva una personalità straordinaria poiché desiderava distinguersi dagli altri. Era anche molto arguto nei suoi incontri come oratore e divenne famoso per la sua ironia e le sue posizioni non convenzionali.