Apri l'app

Materie

1058

28 set 2022

2 pagine

La transizione demografica: fasi, etnie, lingue e religioni

user profile picture

davide

@davideee___

Benvenuti al viaggio nella demografia, lo studio che ci... Mostra di più

UNITÀ 2 - LEZIONE 1
LEZIONE 1
Sulla Terra vivono circa 7,2 miliardi di persone, e la densità della popolazione è di 49
ab/km², anche se la d

La distribuzione della popolazione mondiale

La Terra ospita circa 7,2 miliardi di persone con una densità di popolazione media di 49 abitanti per km², ma questa distribuzione è molto disuguale:

  • Asia: il continente più vasto e popolato 6060% della popolazione mondiale
  • Africa: secondo continente più popolato 1616%
  • America: terzo continente per popolazione 1313%
  • Europa: quarto posto 1010%
  • Oceania: il meno popolato 11%

Questa distribuzione disuguale è dovuta a tre fattori principali:

  1. Clima: la maggior parte delle persone vive nella fascia climatica temperata
  2. Geografia fisica: le grandi civiltà si sono sviluppate lungo i grandi fiumi
  3. Movimenti migratori: i popoli si sono spostati verso regioni più ospitali

Concetto Chiave: La densità di popolazione è il rapporto tra numero di abitanti e superficie del territorio. Ci dice quanto è affollata una regione!

La crescita demografica mondiale ha subito un'accelerazione impressionante negli ultimi secoli. Nell'anno 0 si stima ci fossero solo 200 milioni di persone, mentre oggi siamo a 7,2 miliardi. Questo aumento è dovuto a tre fattori:

  • Fattore alimentare: l'agricoltura ha fatto enormi progressi, producendo più cibo
  • Fattore igienico: le condizioni igieniche sono migliorate notevolmente
  • Fattore medico: oggi possiamo curare malattie un tempo fatali

La transizione demografica è un modello che spiega questa crescita attraverso 4 fasi:

  1. Regime demografico tradizionale: alto tasso di natalità e alto tasso di mortalità
  2. Fase 1: la mortalità inizia a diminuire mentre la natalità resta alta
  3. Fase 2: anche la natalità inizia a diminuire
  4. Regime demografico moderno: bassa natalità e mortalità crescente

È importante conoscere alcuni termini demografici:

  • Tasso di mortalità: numero di morti ogni 1.000 abitanti in un periodo
  • Tasso di natalità: numero di nascite ogni 1.000 abitanti in un periodo
  • Tasso di crescita: differenza percentuale tra popolazione di un anno e quello successivo
  • Tasso di fertilità: numero medio di figli per donna in età fertile

Curiosità: Se ogni donna ha mediamente 2 figli, la popolazione resta stabile. Con più figli cresce, con meno diminuisce. Oggi l'Africa ha il tasso di fecondità più alto, mentre in Europa è molto basso!

UNITÀ 2 - LEZIONE 1
LEZIONE 1
Sulla Terra vivono circa 7,2 miliardi di persone, e la densità della popolazione è di 49
ab/km², anche se la d

Etnie, lingue, religioni e urbanizzazione

Le etnie e le lingue

Tra '800 e '900 si pensava che gli esseri umani fossero divisi in "razze", ma oggi la scienza ha dimostrato che esiste una sola razza umana. Il termine corretto per indicare gruppi con stessa cultura, religione e lingua è etnia.

Le lingue del mondo sono organizzate in famiglie principali:

  • Lingue indoeuropee
  • Lingue sino-tibetane
  • Lingue uralo-altaiche
  • Lingue camito-semitiche
  • Lingue bantu-sudanesi
  • Famiglia amerindia

Curiosità: Oggi esistono circa 6.800 lingue nel mondo, ma molte non hanno una forma scritta e rischiano di scomparire!

L'inglese è la lingua franca più usata globalmente, seguita dal cinese mandarino, l'arabo e lo spagnolo.

Le religioni

Le religioni si dividono in:

Monoteiste credonoinunsolodiocredono in un solo dio:

  • Cristianesimo cattolica,protestante,ortodossacattolica, protestante, ortodossa
  • Islam sunnita,sciitasunnita, sciita
  • Ebraismo

Politeiste credonoinpiuˋdivinitaˋcredono in più divinità:

  • Induismo Brahama,ShivaBrahama, Shiva
  • Buddismo
  • Confucianesimo e taoismo
  • Scintoismo
  • Religioni animiste

Concetto Importante: La distribuzione della popolazione è influenzata anche da fattori culturali come lingua e religione, non solo da fattori geografici!

L'urbanizzazione

Per millenni la maggior parte delle persone ha vissuto in campagna popolazioneruralepopolazione rurale, ma con la Rivoluzione Industriale si è verificato un grande spostamento verso le città. Nel 2007, per la prima volta nella storia, la popolazione urbana ha superato quella rurale.

Le città hanno diverse funzioni:

  • Capitali di Stato: con funzioni politiche e amministrative es.Tokyoes. Tokyo
  • Centri economici: con funzioni commerciali e finanziarie es.NewYorkes. New York
  • Città multi-funzione: con importanza storica, culturale ed economica es.Romaes. Roma

Nei paesi ricchi, le città offrono maggiori opportunità di lavoro e svago, anche se causano problemi ambientali. Nei paesi poveri, invece, troviamo centri moderni circondati da baraccopoli prive di servizi essenziali.

Termini importanti:

  • Tasso di urbanizzazione: percentuale di abitanti che vivono in città
  • Metropoli: grandi città con milioni di abitanti
  • Megalopoli: insieme di metropoli unite tra loro

Riflessione: L'invecchiamento della popolazione italiana è una conseguenza della transizione demografica: meno nascite e maggiore aspettativa di vita fanno aumentare l'età media della popolazione!



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Geografia

1058

28 set 2022

2 pagine

La transizione demografica: fasi, etnie, lingue e religioni

user profile picture

davide

@davideee___

Benvenuti al viaggio nella demografia, lo studio che ci racconta come sono distribuite le persone sulla Terra! In questo percorso scopriremo la transizione demografica, un fenomeno che spiega come e perché la popolazione mondiale è cambiata nei secoli.... Mostra di più

UNITÀ 2 - LEZIONE 1
LEZIONE 1
Sulla Terra vivono circa 7,2 miliardi di persone, e la densità della popolazione è di 49
ab/km², anche se la d

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La distribuzione della popolazione mondiale

La Terra ospita circa 7,2 miliardi di persone con una densità di popolazione media di 49 abitanti per km², ma questa distribuzione è molto disuguale:

  • Asia: il continente più vasto e popolato 6060% della popolazione mondiale
  • Africa: secondo continente più popolato 1616%
  • America: terzo continente per popolazione 1313%
  • Europa: quarto posto 1010%
  • Oceania: il meno popolato 11%

Questa distribuzione disuguale è dovuta a tre fattori principali:

  1. Clima: la maggior parte delle persone vive nella fascia climatica temperata
  2. Geografia fisica: le grandi civiltà si sono sviluppate lungo i grandi fiumi
  3. Movimenti migratori: i popoli si sono spostati verso regioni più ospitali

Concetto Chiave: La densità di popolazione è il rapporto tra numero di abitanti e superficie del territorio. Ci dice quanto è affollata una regione!

La crescita demografica mondiale ha subito un'accelerazione impressionante negli ultimi secoli. Nell'anno 0 si stima ci fossero solo 200 milioni di persone, mentre oggi siamo a 7,2 miliardi. Questo aumento è dovuto a tre fattori:

  • Fattore alimentare: l'agricoltura ha fatto enormi progressi, producendo più cibo
  • Fattore igienico: le condizioni igieniche sono migliorate notevolmente
  • Fattore medico: oggi possiamo curare malattie un tempo fatali

La transizione demografica è un modello che spiega questa crescita attraverso 4 fasi:

  1. Regime demografico tradizionale: alto tasso di natalità e alto tasso di mortalità
  2. Fase 1: la mortalità inizia a diminuire mentre la natalità resta alta
  3. Fase 2: anche la natalità inizia a diminuire
  4. Regime demografico moderno: bassa natalità e mortalità crescente

È importante conoscere alcuni termini demografici:

  • Tasso di mortalità: numero di morti ogni 1.000 abitanti in un periodo
  • Tasso di natalità: numero di nascite ogni 1.000 abitanti in un periodo
  • Tasso di crescita: differenza percentuale tra popolazione di un anno e quello successivo
  • Tasso di fertilità: numero medio di figli per donna in età fertile

Curiosità: Se ogni donna ha mediamente 2 figli, la popolazione resta stabile. Con più figli cresce, con meno diminuisce. Oggi l'Africa ha il tasso di fecondità più alto, mentre in Europa è molto basso!

UNITÀ 2 - LEZIONE 1
LEZIONE 1
Sulla Terra vivono circa 7,2 miliardi di persone, e la densità della popolazione è di 49
ab/km², anche se la d

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Etnie, lingue, religioni e urbanizzazione

Le etnie e le lingue

Tra '800 e '900 si pensava che gli esseri umani fossero divisi in "razze", ma oggi la scienza ha dimostrato che esiste una sola razza umana. Il termine corretto per indicare gruppi con stessa cultura, religione e lingua è etnia.

Le lingue del mondo sono organizzate in famiglie principali:

  • Lingue indoeuropee
  • Lingue sino-tibetane
  • Lingue uralo-altaiche
  • Lingue camito-semitiche
  • Lingue bantu-sudanesi
  • Famiglia amerindia

Curiosità: Oggi esistono circa 6.800 lingue nel mondo, ma molte non hanno una forma scritta e rischiano di scomparire!

L'inglese è la lingua franca più usata globalmente, seguita dal cinese mandarino, l'arabo e lo spagnolo.

Le religioni

Le religioni si dividono in:

Monoteiste credonoinunsolodiocredono in un solo dio:

  • Cristianesimo cattolica,protestante,ortodossacattolica, protestante, ortodossa
  • Islam sunnita,sciitasunnita, sciita
  • Ebraismo

Politeiste credonoinpiuˋdivinitaˋcredono in più divinità:

  • Induismo Brahama,ShivaBrahama, Shiva
  • Buddismo
  • Confucianesimo e taoismo
  • Scintoismo
  • Religioni animiste

Concetto Importante: La distribuzione della popolazione è influenzata anche da fattori culturali come lingua e religione, non solo da fattori geografici!

L'urbanizzazione

Per millenni la maggior parte delle persone ha vissuto in campagna popolazioneruralepopolazione rurale, ma con la Rivoluzione Industriale si è verificato un grande spostamento verso le città. Nel 2007, per la prima volta nella storia, la popolazione urbana ha superato quella rurale.

Le città hanno diverse funzioni:

  • Capitali di Stato: con funzioni politiche e amministrative es.Tokyoes. Tokyo
  • Centri economici: con funzioni commerciali e finanziarie es.NewYorkes. New York
  • Città multi-funzione: con importanza storica, culturale ed economica es.Romaes. Roma

Nei paesi ricchi, le città offrono maggiori opportunità di lavoro e svago, anche se causano problemi ambientali. Nei paesi poveri, invece, troviamo centri moderni circondati da baraccopoli prive di servizi essenziali.

Termini importanti:

  • Tasso di urbanizzazione: percentuale di abitanti che vivono in città
  • Metropoli: grandi città con milioni di abitanti
  • Megalopoli: insieme di metropoli unite tra loro

Riflessione: L'invecchiamento della popolazione italiana è una conseguenza della transizione demografica: meno nascite e maggiore aspettativa di vita fanno aumentare l'età media della popolazione!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS