Scarica
Google Play
1187
Condividi
Salva
Accesso a tutti i documenti
Unisciti a milioni di studenti
Migliora i tuoi voti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
62
1144
1ªl
Appunti antico Egitto e civiltà ebraica
appunti utili al ripasso
11
202
1ªl
Gli Egizi
Presentazione sugli Egizi
45
574
1ªl/2ªl
la civiltà Egiziana
curiosità e approfondimenti sulla civiltà Egiziana
5
93
1ªl
Egizi, Ebrei, Fenici
schema per ripassare
3
92
1ªl
Egizi
storia degli egizi in modo riassuntivo, le cose chiave
72
817
1ªl
La civiltà egizia
sintesi dell’intero capitolo sulla civiltà egizia
GU EGIZI : Gli Egizi si stabilirono lungo il fiume Nilo. le Nilo é una risorsa per le sue caratteristiche aveva un regime regolare e ogni anno verso la fine di maggio c'evano abbondanti piogge e il fiume straripava lasciando sulla terra il limo che la rendeva molto fertile. Grazie alla fertilits del terreno gli egizi avevano un approvigionamento agricolo che garantiva la sussistenza di tutto la popolazione. Inoltre il Nilo era navigabile quindi rappresentava anche un'importante via di comunicazione e di scambio: tutte le popolazioni Egizie perciò sorsero lungo il Nilo e con caratteri urbanistici e culturali simili. Gli Egizi avevano un atteggiamento conservatore nei confronti della loro cultura che preservo l'identità culturale del Paese ma rappresentó un ostacolo per lo sviluppo della societs. La storia egizia fu scandita ola 30 dinastie di sovrani e si può dividere in quattro grandi fasi: a L'epoca arcaica 2 2 Antico regno 3 Il Medio regno periodi intermedi 11 Nuoro regno G ⒸNell' e poca arcaica la popolazione si organizza in villaggi e in piccoli Stati locali dopo un incremento demografico. Erano capaci di sfruttare le risorse del Nilo ed erano controllati ola nobili detti "segura di Horus. I piccoli stati si divisero in due regni: Basso Egitto e Alto Egitto. Questi due regni furono unificati da Narmer che stabili la sua reggia nella...
Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS
città oli Tinis. 2 Nell'antico regno la capitale viene spostata a Menfi e in quest'epoca i faraoni condussero molte spedizioni militari e imposero alle popolazioni conquistate tributi. Il territorio venne diviso in provincie che erano amministrate da governatori nominati dal faraone. 3 Furono innalzate le prime piramidi, concepite come rappresentazione del potere regale. Le granoli pietre che servivano per la costruzione della piramide per essere trasportale venivano fissate su slitte. Se le cave erano più lontane erano imbarcate su chiatte. La piramide più antica è quella di Zoser, a gradoni, costruita a Saqquara e progettats da Imhotep. Altre piramidi molto importanti sono quelle di Cheope, Chefren e Micerino costruite a Giza. Nel 2200 0.C si aprí un periodo di forte instabilità cosí al termine dell'Antico Regno lo Stato si disgrego e aqui regione torno ad essere indipendente. L'unità del fu regno restaurata dai faraoni della XI dinastia. raoni inauguarono un'aggressiva politico espansionistica verso sud e verso est con I'obiettivo di conquistare paesi ricchi di materie prime pregiate. Era molto importante anche il controllo delle coste della Palestina perché da li si diramavano le vie carovaniere. Questo controllo era indispensabile anche per ragioni difensive. 11 sovrano più importante del Medio regno fu Sesostri III. Nel 1750 a.C. dǝl delta del Nilo arrivarono gli Hyksos, una tribú nomadle proveniente dall' Asia. Si pensa che in origine gli Hyksos fossero olei soldati mercenari chiamati dai faraoni stessi che giunsero ad imporre il proprio dominio. Stabilirono la loro capitale ad Avaris e da qui imposero tributi agli Egizi. Furono però costretti a governare il Paese fondandosi sull'amministrazione egizia. L'egitto perse la propria unità politica e si ritrovo diviso in tre organismi distinti: - Nord Hyksos. - - Sud - principi egizi. -Nubia - governaton locali. La riunificazione dello Stato egizio avvenne soltanto verso il 1550 a.C. quando il ve della città di Tebe, Kamose inizió una guerra di liberazione dagli Hyksos: gli egizi avevano appreso le loro tecniche di combattimento e sfruttarono la superiorits numerica per sconfiggerli. Ahmose riportó la capitale a Tebe, la reggia sorgeva accanto al tempio del dio Amon, il protettore della dinastia. I sovrani di quest'epoca mirarono ad ampliare le rotte commerciali dell' Egitto. Sotto il regno di Thutmosi III gli egizi affermarono la loro supremazia sulla Palestina All'interno dello Stato egizio si accresceva il peso della casta dei sacerdoti del dio Amon a cui spesso i farǝom donavano grandi porzioni di terreno coltivabile. I faraoni si facerano seppellive in tombe scavate nella roccia nella "Valle dei Re", nella quale non poteva entrare nessuno che non fosse legato alla custodia dei sepolcri. sulla Siria, 11 faraone Amenofi II fondó una nuova religione monoteista basata sul culto di Aton. Il nuovo culto era promosso non solo per motivi religiosi, ma anche per contrastare la casta sacerdotale che stava diventando troppo potente. Il confirtto che si creo in un primo momento favori il faraone che cambió il suo nome in Akhenaton e soppresse il culto di Amon confiscando le proprietà ai sacerdoti. Fondó una capitale a nord, Akhetaton, e prosegui una politica pacifista finalizzata alla riduzione delle spese per la gestione dell'esercito. Alla sua morte furono annullate tutte le riforme dal figlio, Tutankhaton. Egli riportò la capitale a Tebe e ristabili il culto di Amon e modificò il suo nome in Tutankhamon. I confini orientali del regno egizio erano minacciati dagli Hittiti. Le tensioni sfociarono in uno scontro nel 1275 a. C. presso la città di Quadesh. Il faraone egizio che guidava l'esercito eva Ramses II, il re hittila Muwatalli. La battaglia si concluse con esito incerto, ma gli hittiti impedirono la presa di Qadesh. Ramses II e Hattushili III si accordarono con la " pace eterna", che sandí le stere d'influenza dei due Stati. Ebbe così inizio un periodo di fioritura artistica e culturale. I POPOLA DI HARG le Attorno al 1200 a. C. il bagno del Mediterraneo orientale fu sconvolto da un'ondata di invasori, i popoli del mare, che furono affrontati da Ramses IIII con una serie di battaglie. Lo stato egizio usa indebolito da questo periodo e non fu più in grado di nisollevarsi. de cause del declino furono molteplici carestie, riduzione delle entrate finanziarie dello Stato a causa della perdita dei possedimenti asiatici, potere dei sacevoloti di Amon predominante sul faraone. C'era una situazione di continuo allarme per nuore in cursioni dei popoli di mare. La valle dei Re venne saccheggiata ei sacerdoti Spostarono le mummie in una grotta nascosta. Verso il 900 a. C. il regno passó nelle mani oli una dinastia libica e dopo subí l'invasione degli Assivi quidati da Assurbanipal che riuscirono a saccheggiare Tebe. Pochi anni dopo l'indipendenza fu riconquistata quando la capitale fu trasferita a Sais da Psammetico. I suoi successori ristabilivono il culto faraonico. Nel 525 a. C. i Persiani quidati da Cambise sconfissero gli Egizi nella battaglia di Pelusio. LA SOCIETA La società egizia era organizzata in un sistema di classi a forma di piramide: al vertice c'è il faraone, capo militare e politico ma anche dio me ce vivente, figlio del dio Sole. In Egitto infatti si affermo una teocrazia sostenuta da complessi apparati simbolici. Si manifestava in forme di governo auto cratico e centralizzato. Dopo la morte del sovrano il potere passava al figlio o al parente più prossimo. I sacerdoti sono detti latifondisti perché amministrano grandi porzioni di terre. 11 sommo Sacerdote era il più importante. 11 visir era un primo ministro del faraone. Era aiutato dagli scribi, veri e propri custodi della cultura e assumevano il ruolo di mediatori tra la burocrazia e il popolo. Il loro tirocinio si svd geva hei tempi e durava 4 anni. faraone sacerdoti nobili scribi guerrieri mercanti artigiani ucaso per gelosia da una divinità contadini Le classi minori erano querien, mercanti, contadini e schiavi. I contadini erano impiegati anche per la realizzazione di tempi e di canali, gli schiavi prigionieri di guerra o stranieri venivano venoluti al mercato. malvagia Seth schiavi LA RELIGIONE In origine la religione egizia era fondata su divinits aco morte cioé rappresentate animali con sembianse di animali. a MENFI c'era un tempio in cui venivano sepolti i tori API SCACALLO → ANUBI In seguito le divinità assunsero OSIRIDE ↓ x- GATTO BASTET (SIDE ↓ ha imbalsamato e seppellito il corpo e gli ha infuso nuova vita ↓ figlio HORUS - tratti umani RA SOLE HORUS ↓ ha vendlicato il padre uccidendo Seth Il faraone era identificato in vita dal dio Horus e una volta morto da Osiride: questa duplice identificazione spiegava anche il principio della successione dinastica. Il metodo con cui gli egizi preservavano i corpi era la mummificazione. L'origine di questa pratica non è certa. Il metodo di imbalsamazione tradizionale durava 70 giorni. Il corpo veniva lavato, svuotato, immerso nel natron, riempito con paglia, bendato e la testa era spesso coperta da una maschera. La sua anima veniva pesata su una bilancia e doveva sostenere un giudizio davanti a Osiride. Gli Egizi avevano una profonda spiritualità? provengono dalla mesopotamia e sono di stirpe semitica | si spostano in palestina nella terra di Caanan" guidati da Abramo e qui rimasero anche i suoi successoni Isacco e Giacobbe SAUL 1050-10000.C controllava un territorio ristretto e cadde in battaglia contro i fili sei GU EBREI - quidate dai patriarchi XI secolo a. (. profeti parlavano al popolo ispirati da Dio divisi in 12 tribú o dan | Si uniscono in un regno unico Il dio Israele si manifestava tramite visioni BIBBIA DAVID 1000-970 a. C 1 unifico le tribu ebraiche I porta l'arca dell' alleanza a Gerusalemme primo popolo monoteista da cui derivano il cristianesimo e l'islamismo Jahave SALOMONE 930 a. C. 1 970 fece prosperare l'economia e favorí i contatti commerciali alla sua morte il fu diviso | cadde • a sud- regno di Giuda - figli- 6869.C. regno • a nord - vegno di Israele - distrutto dagli Assiri guidati da Sargon I Nel 1700 0.C una grave carestia spinse gli Ebrei a trasferirsi in Egitto. In un primo momento furono accolti in modo favorevole, poi vennero ridotti in schiavitù. Mose si mise a capo degli Ebrei e li condusse fuori dall'Egitto e riportarli in Palestina. (ESODO) Gli ebrei vagaro rono per decenni nel deserto del Sinai e durante questo viaggio Mose ricevette le tavole della legge. In realtà il ritorno degli ebrei in Palestina è stato un processo lungo e graduale. I Filistei erano una federazione di cinque città- stato che occupavano la Palestina. Quando gli Ebrei tornarono dovettero far fronte alla presenza di Filistei e Camarei. I Cananei seppure sconfitti esercitarono comunque una profonda influenza sulle soprattutto per quanto riguarda la religione. SAUL DAVID - SALOMONE - Gerusalemme fu conquistata e gran parte della popolazione deportata a babilonia. Nel 539 ǝ.C. i Persiani guidati da Ciro permisero agli ebrei di tornare in patria, pur vimanendo formalmente sottomesso al dominio persiano. Gerusalemme divenne una città sacra, nel tempio era custoolita l'Arca dell'Alleanza. PORPORA ricavata dal murice citta-stato autonome rette da sovrani locali BIBLO BERITO ARADO TIRO SIDONE Costa settent Palestina 2000a.c IFENICK -popolazioni semitiche. attività mercantili e manufatturiere boschi di cedro Aristocrazia mercantiles Vill a.C. inizio un lento oleclmo FENIC VS GRECI tributate dall'Egitto. quando l'Egitto entro in crisi si sottrassero al dominio. centri protagonist: + ricca + potente Re Magistrati Sidone e Tiro FINE DELLA FENICIA nel 332 2.(→ PRESA DI TIRO Alessandro Magro capitale Erano alili merconti e questo portò alla fondazione di colonie come ad esempio CARTAGINE, Palermo e Cagliari I Fenici erano abili marinai ↓ monopolio del commercio Marittimo ARTIGIANATO vetri lavorati oggetti in bronzo oggetti in avorio porpora molto costoso e pregiato. simbolo di elevato status sociale PERFEZIONARONO un sistema di scrittura alfabetica - strumento facile. 1 2 alfabeto fenicio fu fissato maggior centro di produzione TIRO a Biblo - variazione SACDO NATURALE - quantitativa SALDO MIGRATORIO - UVELLO DI SVILUPPO IL POPOLAMENTO DELLA TERRA La demografia e la disciplina scientifica che raccoglie ed analizza i dati che riguardano la popolazione e la sua evoluzione nel tempo. - immigrati emigrati SALDO DEMOGRAPKO + = incremento demografico SALDO DEMOGRAFICO = contrazione SACDO DEMOGRAFICO = = cresata 0 da questo i Greci derivarono il Coro alfabeto. nati-morti - mortalita fu adottato anche dagli Etruschi. fabeto latino mortalita infantile += SALDO DEMOGRAFICO T SALDO NATURALE + SALDO MIGRATORIO import. conoscere - tasso di natalità -tasso di mortalita -tasso di emigrazione immigrazione -tasso di 4 FATTORI DEL POPOLAMENTO PER L'INTERROGAZIONE Quali fattori fisici influenzano il popolamento? Tra i fattori fisici che influenzano la distribuzione della popolazione sulla Terra un ruolo importante hanno il clima e il suolo, l'acqua, le risorse del sottosuolo, la presenza di rilievi. Questi fattori possono avere sul popolamento un'influenza positiva o negativa. In quali modi la politica influisce sul popolamento? I governi possono adottare politiche popolazioniste per aumentare la produzione economica, per avere un esercito più numeroso e per impedire che la popolazione invecchi. Per realizzare questo programma possono aiutare economicamente le famiglie numerose, vietare l'aborto e la sterilizzazione e limitare le possibilità di emigrazione. Politiche anti-demografiche sono, invece, utili a ridurre il tasso di natalità e a regolamentare l'immigrazione. Talvolta gli Stati provvedono a redistribuire la popolazione, in modo da evitare che ci siano territori sovraffollati e altri quasi disabitati. Che impatto hanno i fattori socioculturali ed economici? Come fattore socioculturale il matrimonio è rilevante perché in molte società serve alla procreazione. Perciò, in media più gli sposi sono giovani, più alti sono i tassi di natalità. Anche le religioni influiscono sul numero dei figli messi al mondo. L'infanticidio e le mutilazioni sessuali, invece, limitano le nascite. I grandi cambiamenti economici, come la rivoluzione neolitica e quella industriale, migliorano la qualità della vita e favoriscono il popolamento.