Tipi di Legami Covalenti e Ionici
Questo capitolo approfondisce i diversi tipi di legami covalenti e introduce il concetto di legame ionico.
Il legame covalente dativo è un tipo speciale di legame covalente.
Definizione: Nel legame covalente dativo, la coppia di elettroni di legame è fornita da uno solo dei due atomi partecipanti.
Il legame covalente polare si forma tra atomi di natura diversa con differente elettronegatività.
Highlight: La differenza di elettronegatività tra gli atomi determina il grado di polarità del legame.
Il legame ionico si forma quando la differenza di elettronegatività tra gli atomi è molto grande.
Esempio: Il cloruro di sodio (NaCl) è un classico esempio di composto ionico.
Vocabulary: L'elettronegatività è la capacità di un atomo di attrarre gli elettroni in un legame chimico.
La tabella VSEPR e la geometria elettronica e molecolare sono strumenti importanti per prevedere la forma delle molecole basandosi sui legami formati.