Apri l'app

Materie

2607

11 set 2022

4 pagine

Teoria VSEPR Spiegazione Semplice e Legami Chimici: Guida con Esempi e Mappe Concettuali

M

Marde Lucibello

@mardelucibello_nehg

La teoria VSEPR e i legami chimici sono concetti fondamentali... Mostra di più

I LEGAMI
Nonostante l'enorme numero di combinazioni possibili fra gli
atomi, non tutte sono realizzabili: un composto si forma solo se la
su

Tipi di Legami Covalenti e Ionici

Questo capitolo approfondisce i diversi tipi di legami covalenti e introduce il concetto di legame ionico.

Il legame covalente dativo è un tipo speciale di legame covalente.

Definizione: Nel legame covalente dativo, la coppia di elettroni di legame è fornita da uno solo dei due atomi partecipanti.

Il legame covalente polare si forma tra atomi di natura diversa con differente elettronegatività.

Highlight: La differenza di elettronegatività tra gli atomi determina il grado di polarità del legame.

Il legame ionico si forma quando la differenza di elettronegatività tra gli atomi è molto grande.

Esempio: Il cloruro di sodio NaClNaCl è un classico esempio di composto ionico.

Vocabulary: L'elettronegatività è la capacità di un atomo di attrarre gli elettroni in un legame chimico.

La tabella VSEPR e la geometria elettronica e molecolare sono strumenti importanti per prevedere la forma delle molecole basandosi sui legami formati.

I LEGAMI
Nonostante l'enorme numero di combinazioni possibili fra gli
atomi, non tutte sono realizzabili: un composto si forma solo se la
su

Legame Metallico e Proprietà dei Composti

Questo capitolo si concentra sul legame metallico e sulle proprietà dei diversi tipi di composti.

Il legame metallico è responsabile delle caratteristiche uniche dei metalli.

Definizione: Il legame metallico è dovuto all'attrazione fra gli ioni metallici positivi e gli elettroni mobili che li circondano.

Le proprietà dei metalli, come la conducibilità e la malleabilità, sono diretta conseguenza della natura del legame metallico.

I composti ionici hanno proprietà distintive:

Highlight: I composti ionici hanno generalmente alti punti di fusione, sono solidi a temperatura ambiente e sono buoni conduttori di elettricità allo stato fuso o in soluzione.

La tavola periodica è uno strumento prezioso per prevedere i tipi di legami che si formeranno tra gli elementi.

Esempio: I metalli formano legami metallici tra loro, mentre i non metalli formano legami covalenti.

La comprensione dei diversi tipi di legami chimici è fondamentale per spiegare e prevedere le proprietà dei materiali in chimica e in scienza dei materiali.

I LEGAMI
Nonostante l'enorme numero di combinazioni possibili fra gli
atomi, non tutte sono realizzabili: un composto si forma solo se la
su

Applicazioni e Conclusioni

Questo capitolo finale riassume l'importanza dei legami chimici e la loro rilevanza in vari campi della scienza.

La teoria VSEPR ValenceShellElectronPairRepulsionValence Shell Electron Pair Repulsion è un modello fondamentale per prevedere la geometria delle molecole.

Highlight: La teoria VSEPR si basa sulla repulsione tra le coppie di elettroni di valenza per determinare la forma delle molecole.

Le eccezioni alla regola dell'ottetto sono importanti da considerare in chimica avanzata.

Esempio: Molecole come PCl5 o SF6 sono esempi di composti che non seguono la regola dell'ottetto.

La comprensione dei legami chimici è essenziale in molti campi, dalla chimica organica alla scienza dei materiali.

Quote: "La natura dei legami chimici determina le proprietà macroscopiche dei materiali."

In conclusione, la padronanza dei concetti di legame chimico, dalla teoria VSEPR alla differenza tra legame ionico e covalente, è fondamentale per ogni studente di chimica e scienze correlate.

I LEGAMI
Nonostante l'enorme numero di combinazioni possibili fra gli
atomi, non tutte sono realizzabili: un composto si forma solo se la
su

Introduzione ai Legami Chimici

I legami chimici sono alla base della formazione dei composti. Questo capitolo esplora i principi fondamentali che governano la formazione dei legami tra gli atomi.

Definizione: Un legame chimico si forma quando due atomi liberano energia durante il processo di formazione del composto.

L'energia di legame è un concetto cruciale per comprendere la stabilità dei composti.

Highlight: Maggiore è l'energia di legame, più stabile è il composto e più forte è il legame tra gli atomi.

La regola dell'ottetto è un principio fondamentale che spiega la stabilità dei gas nobili e guida la formazione dei legami in molti composti.

Definizione: La regola dell'ottetto afferma che un atomo raggiunge la massima stabilità quando ha otto elettroni nel suo guscio di valenza esterno.

Il legame covalente è uno dei tipi principali di legame chimico. Si forma quando due atomi condividono una coppia di elettroni.

Esempio: Le molecole diatomiche come H2, O2 e N2 sono esempi classici di legame covalente puro.

La lunghezza del legame e il numero di coppie di elettroni condivisi determinano la forza del legame covalente.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Matematica

2607

11 set 2022

4 pagine

Teoria VSEPR Spiegazione Semplice e Legami Chimici: Guida con Esempi e Mappe Concettuali

M

Marde Lucibello

@mardelucibello_nehg

La teoria VSEPR e i legami chimici sono concetti fondamentali in chimica, essenziali per comprendere la struttura e le proprietà delle molecole. Questo testo fornisce una panoramica dettagliata sui diversi tipi di legami chimici, inclusi il legame ionico e covalente... Mostra di più

I LEGAMI
Nonostante l'enorme numero di combinazioni possibili fra gli
atomi, non tutte sono realizzabili: un composto si forma solo se la
su

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Tipi di Legami Covalenti e Ionici

Questo capitolo approfondisce i diversi tipi di legami covalenti e introduce il concetto di legame ionico.

Il legame covalente dativo è un tipo speciale di legame covalente.

Definizione: Nel legame covalente dativo, la coppia di elettroni di legame è fornita da uno solo dei due atomi partecipanti.

Il legame covalente polare si forma tra atomi di natura diversa con differente elettronegatività.

Highlight: La differenza di elettronegatività tra gli atomi determina il grado di polarità del legame.

Il legame ionico si forma quando la differenza di elettronegatività tra gli atomi è molto grande.

Esempio: Il cloruro di sodio NaClNaCl è un classico esempio di composto ionico.

Vocabulary: L'elettronegatività è la capacità di un atomo di attrarre gli elettroni in un legame chimico.

La tabella VSEPR e la geometria elettronica e molecolare sono strumenti importanti per prevedere la forma delle molecole basandosi sui legami formati.

I LEGAMI
Nonostante l'enorme numero di combinazioni possibili fra gli
atomi, non tutte sono realizzabili: un composto si forma solo se la
su

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Legame Metallico e Proprietà dei Composti

Questo capitolo si concentra sul legame metallico e sulle proprietà dei diversi tipi di composti.

Il legame metallico è responsabile delle caratteristiche uniche dei metalli.

Definizione: Il legame metallico è dovuto all'attrazione fra gli ioni metallici positivi e gli elettroni mobili che li circondano.

Le proprietà dei metalli, come la conducibilità e la malleabilità, sono diretta conseguenza della natura del legame metallico.

I composti ionici hanno proprietà distintive:

Highlight: I composti ionici hanno generalmente alti punti di fusione, sono solidi a temperatura ambiente e sono buoni conduttori di elettricità allo stato fuso o in soluzione.

La tavola periodica è uno strumento prezioso per prevedere i tipi di legami che si formeranno tra gli elementi.

Esempio: I metalli formano legami metallici tra loro, mentre i non metalli formano legami covalenti.

La comprensione dei diversi tipi di legami chimici è fondamentale per spiegare e prevedere le proprietà dei materiali in chimica e in scienza dei materiali.

I LEGAMI
Nonostante l'enorme numero di combinazioni possibili fra gli
atomi, non tutte sono realizzabili: un composto si forma solo se la
su

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Applicazioni e Conclusioni

Questo capitolo finale riassume l'importanza dei legami chimici e la loro rilevanza in vari campi della scienza.

La teoria VSEPR ValenceShellElectronPairRepulsionValence Shell Electron Pair Repulsion è un modello fondamentale per prevedere la geometria delle molecole.

Highlight: La teoria VSEPR si basa sulla repulsione tra le coppie di elettroni di valenza per determinare la forma delle molecole.

Le eccezioni alla regola dell'ottetto sono importanti da considerare in chimica avanzata.

Esempio: Molecole come PCl5 o SF6 sono esempi di composti che non seguono la regola dell'ottetto.

La comprensione dei legami chimici è essenziale in molti campi, dalla chimica organica alla scienza dei materiali.

Quote: "La natura dei legami chimici determina le proprietà macroscopiche dei materiali."

In conclusione, la padronanza dei concetti di legame chimico, dalla teoria VSEPR alla differenza tra legame ionico e covalente, è fondamentale per ogni studente di chimica e scienze correlate.

I LEGAMI
Nonostante l'enorme numero di combinazioni possibili fra gli
atomi, non tutte sono realizzabili: un composto si forma solo se la
su

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Introduzione ai Legami Chimici

I legami chimici sono alla base della formazione dei composti. Questo capitolo esplora i principi fondamentali che governano la formazione dei legami tra gli atomi.

Definizione: Un legame chimico si forma quando due atomi liberano energia durante il processo di formazione del composto.

L'energia di legame è un concetto cruciale per comprendere la stabilità dei composti.

Highlight: Maggiore è l'energia di legame, più stabile è il composto e più forte è il legame tra gli atomi.

La regola dell'ottetto è un principio fondamentale che spiega la stabilità dei gas nobili e guida la formazione dei legami in molti composti.

Definizione: La regola dell'ottetto afferma che un atomo raggiunge la massima stabilità quando ha otto elettroni nel suo guscio di valenza esterno.

Il legame covalente è uno dei tipi principali di legame chimico. Si forma quando due atomi condividono una coppia di elettroni.

Esempio: Le molecole diatomiche come H2, O2 e N2 sono esempi classici di legame covalente puro.

La lunghezza del legame e il numero di coppie di elettroni condivisi determinano la forza del legame covalente.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS