Apri l'app

Materie

Scopri Come si Propaga il Suono: Onde Sonore, Velocità e Esempi Divertenti!

Apri

116

0

user profile picture

Paolo Corrado

25/11/2022

Fisica

Le onde e il suono

Scopri Come si Propaga il Suono: Onde Sonore, Velocità e Esempi Divertenti!

Le onde sonore sono perturbazioni che si propagano trasportando energia, ma non materia. Esistono due tipi principali di onde: onde trasversali e onde longitudinali. Il suono è un'onda longitudinale che si propaga attraverso compressioni e rarefazioni del mezzo. Le onde sonore hanno caratteristiche come lunghezza d'onda, ampiezza, periodo e frequenza. La velocità di propagazione del suono dipende dal mezzo attraversato.

...

25/11/2022

3355

.LE ONDE E IL SUONO
UN'ONDA É UNA PERTURBAZIONE CHE SI PROPAGA TRASPORTANDO ENERGIA E QUANTIZA
DI MOTO, MA NON MATERIA (SUPERFICE DELL'ACQUA

Vedi

Velocità di Propagazione e Intensità Sonora

La velocità di propagazione delle onde dipende dalle caratteristiche del mezzo materiale attraversato. Per le onde longitudinali, come le onde sonore, la velocità è generalmente maggiore rispetto alle onde trasversali.

Formula: La velocità di propagazione vv è data dal rapporto tra lunghezza d'onda λλ e periodo TT: v = λ / T

L'intensità di un'onda sonora II è definita come il rapporto tra la potenza PP trasmessa dall'onda e l'area AA della superficie attraversata:

Formula: I = P / A

Un fenomeno interessante legato alle onde sonore è l'eco, che si verifica quando un'onda sonora viene riflessa da una superficie.

Esempio: L'eco si può osservare quando si grida in una valle e si sente il suono ritornare dopo un breve intervallo.

L'effetto Doppler è un altro fenomeno importante legato alle onde sonore. Si verifica quando c'è un movimento relativo tra la sorgente del suono e l'osservatore, causando una variazione apparente della frequenza percepita.

Definizione: L'effetto Doppler è la variazione della frequenza di un'onda periodica rilevata dal ricevitore, che dipende dal moto della sorgente e dal moto del ricevitore.

Il livello di intensità sonora è una misura della sensazione uditiva, espressa in decibel dBdB. È definito in relazione all'intensità minima rilevabile dall'orecchio umano.

Formula: Livello di intensità sonora ββ = 10 logI/I0I / I₀, dove I₀ = 10⁻¹² W/m²

.LE ONDE E IL SUONO
UN'ONDA É UNA PERTURBAZIONE CHE SI PROPAGA TRASPORTANDO ENERGIA E QUANTIZA
DI MOTO, MA NON MATERIA (SUPERFICE DELL'ACQUA

Vedi

Onde Armoniche e Interferenza

Le onde armoniche possono essere descritte matematicamente attraverso due equazioni principali:

  1. Equazione temporale: y = a cosωt+φωt + φ
  2. Equazione spaziale: y = a cos2π(xvt)/λ+φ2π(x - vt)/λ + φ

Dove:

  • a è l'ampiezza
  • ω è la pulsazione
  • t è il tempo
  • φ è la fase iniziale
  • x è la posizione
  • v è la velocità di propagazione
  • λ è la lunghezza d'onda

Highlight: La fase iniziale φ è una costante che tiene conto delle condizioni iniziali dell'oscillazione.

L'interferenza è un fenomeno che si verifica quando due o più onde si sovrappongono nello stesso punto dello spazio. Questo può portare a due tipi di interferenza:

  1. Interferenza costruttiva: quando le onde si sommano, aumentando l'ampiezza risultante.
  2. Interferenza distruttiva: quando le onde si sottraggono, diminuendo l'ampiezza risultante.

Definizione: Il principio di sovrapposizione afferma che quando due o più onde si propagano nello stesso mezzo, la perturbazione risultante è uguale alla somma algebrica delle perturbazioni che ciascuna onda produrrebbe singolarmente.

Le onde sono dette "in fase" se in un dato punto oscillano insieme, raggiungendo simultaneamente i massimi o i minimi.

Esempio: Quando due onde sonore in fase si sovrappongono, il suono risultante sarà più intenso interferenzacostruttivainterferenza costruttiva.

.LE ONDE E IL SUONO
UN'ONDA É UNA PERTURBAZIONE CHE SI PROPAGA TRASPORTANDO ENERGIA E QUANTIZA
DI MOTO, MA NON MATERIA (SUPERFICE DELL'ACQUA

Vedi

Applicazioni e Fenomeni Ondulatori

Le onde sonore e i fenomeni ondulatori hanno numerose applicazioni pratiche e scientifiche. L'effetto Doppler, ad esempio, viene utilizzato in vari campi, dalla medicina alla meteorologia.

Esempio: I radar utilizzano l'effetto Doppler per misurare la velocità degli oggetti in movimento, come le automobili o le gocce di pioggia.

La comprensione delle onde sonore e delle loro proprietà è fondamentale in molti settori, tra cui:

  • Acustica architettonica
  • Progettazione di strumenti musicali
  • Sviluppo di tecnologie audio
  • Ecografia medica
  • Sonar per l'esplorazione sottomarina

Highlight: La velocità del suono varia significativamente a seconda del mezzo di propagazione. Ad esempio, la velocità del suono nell'acqua è circa 4,3 volte maggiore rispetto alla velocità del suono in aria.

Le onde interferenti possono creare modelli complessi, come le onde stazionarie. Queste sono particolarmente importanti nella fisica delle onde e hanno applicazioni in vari campi, dalla musica alla fisica quantistica.

Vocabolario: Le onde stazionarie sono onde che sembrano rimanere ferme nello spazio, risultanti dall'interferenza di due onde identiche che si propagano in direzioni opposte.

La comprensione dei fenomeni ondulatori è cruciale anche per lo studio delle onde elettromagnetiche, che includono la luce visibile, le onde radio e i raggi X. Sebbene queste onde siano di natura diversa dalle onde sonore, molti principi di base sono simili.

Highlight: A differenza delle onde sonore, le onde elettromagnetiche possono propagarsi nel vuoto e non richiedono un mezzo materiale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Fisica

3355

25 nov 2022

4 pagine

Scopri Come si Propaga il Suono: Onde Sonore, Velocità e Esempi Divertenti!

user profile picture

Paolo Corrado

@paolocorrado_nuhs

Le onde sonore sono perturbazioni che si propagano trasportando energia, ma non materia. Esistono due tipi principali di onde: onde trasversali e onde longitudinali. Il suono è un'onda longitudinale che si propaga attraverso compressioni e rarefazioni del mezzo. Le... Mostra di più

.LE ONDE E IL SUONO
UN'ONDA É UNA PERTURBAZIONE CHE SI PROPAGA TRASPORTANDO ENERGIA E QUANTIZA
DI MOTO, MA NON MATERIA (SUPERFICE DELL'ACQUA

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Velocità di Propagazione e Intensità Sonora

La velocità di propagazione delle onde dipende dalle caratteristiche del mezzo materiale attraversato. Per le onde longitudinali, come le onde sonore, la velocità è generalmente maggiore rispetto alle onde trasversali.

Formula: La velocità di propagazione vv è data dal rapporto tra lunghezza d'onda λλ e periodo TT: v = λ / T

L'intensità di un'onda sonora II è definita come il rapporto tra la potenza PP trasmessa dall'onda e l'area AA della superficie attraversata:

Formula: I = P / A

Un fenomeno interessante legato alle onde sonore è l'eco, che si verifica quando un'onda sonora viene riflessa da una superficie.

Esempio: L'eco si può osservare quando si grida in una valle e si sente il suono ritornare dopo un breve intervallo.

L'effetto Doppler è un altro fenomeno importante legato alle onde sonore. Si verifica quando c'è un movimento relativo tra la sorgente del suono e l'osservatore, causando una variazione apparente della frequenza percepita.

Definizione: L'effetto Doppler è la variazione della frequenza di un'onda periodica rilevata dal ricevitore, che dipende dal moto della sorgente e dal moto del ricevitore.

Il livello di intensità sonora è una misura della sensazione uditiva, espressa in decibel dBdB. È definito in relazione all'intensità minima rilevabile dall'orecchio umano.

Formula: Livello di intensità sonora ββ = 10 logI/I0I / I₀, dove I₀ = 10⁻¹² W/m²

.LE ONDE E IL SUONO
UN'ONDA É UNA PERTURBAZIONE CHE SI PROPAGA TRASPORTANDO ENERGIA E QUANTIZA
DI MOTO, MA NON MATERIA (SUPERFICE DELL'ACQUA

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Onde Armoniche e Interferenza

Le onde armoniche possono essere descritte matematicamente attraverso due equazioni principali:

  1. Equazione temporale: y = a cosωt+φωt + φ
  2. Equazione spaziale: y = a cos2π(xvt)/λ+φ2π(x - vt)/λ + φ

Dove:

  • a è l'ampiezza
  • ω è la pulsazione
  • t è il tempo
  • φ è la fase iniziale
  • x è la posizione
  • v è la velocità di propagazione
  • λ è la lunghezza d'onda

Highlight: La fase iniziale φ è una costante che tiene conto delle condizioni iniziali dell'oscillazione.

L'interferenza è un fenomeno che si verifica quando due o più onde si sovrappongono nello stesso punto dello spazio. Questo può portare a due tipi di interferenza:

  1. Interferenza costruttiva: quando le onde si sommano, aumentando l'ampiezza risultante.
  2. Interferenza distruttiva: quando le onde si sottraggono, diminuendo l'ampiezza risultante.

Definizione: Il principio di sovrapposizione afferma che quando due o più onde si propagano nello stesso mezzo, la perturbazione risultante è uguale alla somma algebrica delle perturbazioni che ciascuna onda produrrebbe singolarmente.

Le onde sono dette "in fase" se in un dato punto oscillano insieme, raggiungendo simultaneamente i massimi o i minimi.

Esempio: Quando due onde sonore in fase si sovrappongono, il suono risultante sarà più intenso interferenzacostruttivainterferenza costruttiva.

.LE ONDE E IL SUONO
UN'ONDA É UNA PERTURBAZIONE CHE SI PROPAGA TRASPORTANDO ENERGIA E QUANTIZA
DI MOTO, MA NON MATERIA (SUPERFICE DELL'ACQUA

Applicazioni e Fenomeni Ondulatori

Le onde sonore e i fenomeni ondulatori hanno numerose applicazioni pratiche e scientifiche. L'effetto Doppler, ad esempio, viene utilizzato in vari campi, dalla medicina alla meteorologia.

Esempio: I radar utilizzano l'effetto Doppler per misurare la velocità degli oggetti in movimento, come le automobili o le gocce di pioggia.

La comprensione delle onde sonore e delle loro proprietà è fondamentale in molti settori, tra cui:

  • Acustica architettonica
  • Progettazione di strumenti musicali
  • Sviluppo di tecnologie audio
  • Ecografia medica
  • Sonar per l'esplorazione sottomarina

Highlight: La velocità del suono varia significativamente a seconda del mezzo di propagazione. Ad esempio, la velocità del suono nell'acqua è circa 4,3 volte maggiore rispetto alla velocità del suono in aria.

Le onde interferenti possono creare modelli complessi, come le onde stazionarie. Queste sono particolarmente importanti nella fisica delle onde e hanno applicazioni in vari campi, dalla musica alla fisica quantistica.

Vocabolario: Le onde stazionarie sono onde che sembrano rimanere ferme nello spazio, risultanti dall'interferenza di due onde identiche che si propagano in direzioni opposte.

La comprensione dei fenomeni ondulatori è cruciale anche per lo studio delle onde elettromagnetiche, che includono la luce visibile, le onde radio e i raggi X. Sebbene queste onde siano di natura diversa dalle onde sonore, molti principi di base sono simili.

Highlight: A differenza delle onde sonore, le onde elettromagnetiche possono propagarsi nel vuoto e non richiedono un mezzo materiale.

.LE ONDE E IL SUONO
UN'ONDA É UNA PERTURBAZIONE CHE SI PROPAGA TRASPORTANDO ENERGIA E QUANTIZA
DI MOTO, MA NON MATERIA (SUPERFICE DELL'ACQUA

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Onde e il Suono

Le onde sono perturbazioni che si propagano nello spazio trasportando energia e quantità di moto, ma non materia. Questo capitolo esplora i diversi tipi di onde, concentrandosi in particolare sulle onde sonore.

Definizione: Un'onda è una perturbazione che si propaga trasportando energia e quantità di moto, ma non materia.

Esistono due tipi principali di onde:

  1. Onde trasversali: Gli elementi del mezzo materiale si spostano perpendicolarmente alla direzione di propagazione dell'onda.
  2. Onde longitudinali: Gli elementi del mezzo materiale si spostano nella stessa direzione di propagazione dell'onda.

Esempio: Le onde sulla superficie dell'acqua sono un esempio di onde trasversali, mentre le onde sonore sono onde longitudinali.

Il suono è un'onda longitudinale composta dall'alternarsi di compressioni e rarefazioni del mezzo in cui si propaga. Ogni onda sonora ha come sorgente un corpo che vibra.

Highlight: Le onde sonore sono onde meccaniche, ovvero necessitano di un mezzo materiale solido,liquidoogassososolido, liquido o gassoso per propagarsi. Non si propagano nel vuoto.

Le onde possono essere descritte attraverso vari elementi:

  • Fronti d'onda: Insieme di punti in cui le grandezze che variano al passaggio dell'onda hanno lo stesso valore in ogni istante.
  • Raggi: Linee perpendicolari ai fronti d'onda che indicano la direzione di propagazione dell'onda.

Un'onda periodica è un'onda la cui sorgente compie un moto periodico e il cui profilo si ripete identico a distanze regolari. Un'onda armonica è un tipo particolare di onda periodica in cui la sorgente oscilla di moto armonico.

Vocabolario:

  • Lunghezza d'onda: La minima distanza dopo la quale il profilo di un'onda periodica torna a riprodursi identico a se stesso.
  • Ampiezza d'onda: La differenza tra il valore massimo della grandezza oscillante e il suo valore di equilibrio.
  • Periodo d'onda: La durata di un'oscillazione completa.
  • Frequenza d'onda: Il numero di oscillazioni che l'onda compie in un punto fissato nell'unità di tempo.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS