Knowunity
La Scuola Resa Facile
Matematica /
Errori nelle misure e incertezza di una misura singola e ripetuta
Sara
237 Followers
35
Condividi
Salva
Errori nelle misure: sistematici e casuali. Come si esprime l’incertezza? L’incertezza di una misura singola e di una misura ripetuta. Il valore medio
2ªl/3ªl
Sintesi
Errori nelle misure SISTEMATICI E impossibile ottenere una misura esatta: a ogni misura é associata un' incertezza. CASUALI L'incertezza di una misura ha due cause: LO STRUMENTO DI MISURA HA IN TUMI CASI UNA SENSIBIUTA UNITATA, CIOE NON DISTINGUE TRA VALORI CHE DIFFERISCONO PER MENO DI UNA CERTA QUANTITA ESEGUENDO LA MISURAZIONE SI COMPIONO INEVITABIULENTE DEGU ERROR) gli errori casuali gli errori casuali variano in modo imprevedibile da una misurazione all'altra e influenzano il risultato a volte per eccesso, a volte per difetto non si possono eliminare completamente ma si possono ridurre gli errori sistematici gli errori sistematici alterano le misure sempre per eccesso o sempre per difetto, si ripetono sempre nello stesso modo e possono derivare dal modo in cui si conduce la misurazione o da qualche effetto che non si conosce Si possono ridurre o eliminare usando strumenti migliori e applicando le Opportume correcioni Come esprimere l'incertezza X = risultato della misuratione (MIGUORE STIMA DEL VALORE DELLA GRANDEZZA CONSIDERATA) 4x = incertezza "deltax" X=X+Ax X- * ± MISURA DEWA GRANDEZZA FISICA INCERTEZZA SUUA STINA MIGUORE STIMA DEL VALORE DEWA GRANDEZZA Il simbolo A è molto spesso usato in fisica e ogni volta indica un una differenza di valori. Il valore di una grandecca non è determinabile com certerra assoluta. Una misura x di una grandezza fisica deve essere composta: •DALA MIGUOR STMAX DEL VALORE DELA GRANDEZZA CHE OTTENIANO COME RISULTATO...
Scarica l'applicazione
DELLA MISURAZIONE DALL INCERTEZZA ASSOCIATA A QUESTA STIMA L'incertezza di una misura singola Quando si misura una grandecca fisica una sola volta, la migliore stima X del valore della grandecra è la risposta fornita da uno strumento e l'incertecca 4x della misura é la sensibilità dello strumento stesso Il valore medio Quando si misura una grandezza per n volte nelle medesime condicioni e si ottengono Valori X₁ X₂... Xn Come miglibre stima x nella grandezza si deve Scegliere il valore medio, rapporto tra la somma degli in dati sperimentali e il numero m NAVORE REDIO intervallo o SOMMA DELLE MISURE x= x₁ + x₂ +...+xn n NUMERO DEUE MISURE
Matematica /
Errori nelle misure e incertezza di una misura singola e ripetuta
Sara
237 Followers
Errori nelle misure: sistematici e casuali. Come si esprime l’incertezza? L’incertezza di una misura singola e di una misura ripetuta. Il valore medio
8
Appunti in formato digitale riguardanti: • MISURA DIRETTA e INDIRETTA • TIPI DI ERRORI • ACCURATEZZA e PRECISIONE • STATISTICHE DEGLI ERRORI • ALTRO.. P.S. convertendo i contenuti in pdf spesso risultano sfasature e un po' di spazi bianchi tra le pagine.
23
Argomenti: gli strumenti di misura - gli errori di misura - l'incertezza delle misure - la scrittura di una misura - accuratezza e precisione - incertezza relativa e statistica - l'incertezza di una misura indiretta
3
errori e sensibilità delle misure
5
appunti di fisica
39
incertezze, errori, errore assoluto, cifre significative
21
Misurare, errori di misura, incertezze.
Errori nelle misure SISTEMATICI E impossibile ottenere una misura esatta: a ogni misura é associata un' incertezza. CASUALI L'incertezza di una misura ha due cause: LO STRUMENTO DI MISURA HA IN TUMI CASI UNA SENSIBIUTA UNITATA, CIOE NON DISTINGUE TRA VALORI CHE DIFFERISCONO PER MENO DI UNA CERTA QUANTITA ESEGUENDO LA MISURAZIONE SI COMPIONO INEVITABIULENTE DEGU ERROR) gli errori casuali gli errori casuali variano in modo imprevedibile da una misurazione all'altra e influenzano il risultato a volte per eccesso, a volte per difetto non si possono eliminare completamente ma si possono ridurre gli errori sistematici gli errori sistematici alterano le misure sempre per eccesso o sempre per difetto, si ripetono sempre nello stesso modo e possono derivare dal modo in cui si conduce la misurazione o da qualche effetto che non si conosce Si possono ridurre o eliminare usando strumenti migliori e applicando le Opportume correcioni Come esprimere l'incertezza X = risultato della misuratione (MIGUORE STIMA DEL VALORE DELLA GRANDEZZA CONSIDERATA) 4x = incertezza "deltax" X=X+Ax X- * ± MISURA DEWA GRANDEZZA FISICA INCERTEZZA SUUA STINA MIGUORE STIMA DEL VALORE DEWA GRANDEZZA Il simbolo A è molto spesso usato in fisica e ogni volta indica un una differenza di valori. Il valore di una grandecca non è determinabile com certerra assoluta. Una misura x di una grandezza fisica deve essere composta: •DALA MIGUOR STMAX DEL VALORE DELA GRANDEZZA CHE OTTENIANO COME RISULTATO...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
DELLA MISURAZIONE DALL INCERTEZZA ASSOCIATA A QUESTA STIMA L'incertezza di una misura singola Quando si misura una grandecca fisica una sola volta, la migliore stima X del valore della grandecra è la risposta fornita da uno strumento e l'incertecca 4x della misura é la sensibilità dello strumento stesso Il valore medio Quando si misura una grandezza per n volte nelle medesime condicioni e si ottengono Valori X₁ X₂... Xn Come miglibre stima x nella grandezza si deve Scegliere il valore medio, rapporto tra la somma degli in dati sperimentali e il numero m NAVORE REDIO intervallo o SOMMA DELLE MISURE x= x₁ + x₂ +...+xn n NUMERO DEUE MISURE