La fisica e la cosmologia stoica
La fisica stoica presenta una visione del cosmo come un tutto corporeo, finito, unico e sferico. Gli stoici adottano una prospettiva finalistica, in contrasto con il meccanicismo atomistico.
Caratteristiche del cosmo secondo lo stoicismo:
- Ordinato secondo ragione (logos)
- Unitario
- Razionale
- Buono
Definition: Logos: forza cosmica che connette ogni evento e governa il mondo dall'interno.
Gli stoici teorizzano un ciclo di nascita, distruzione e rinascita dell'universo:
- Origine dal fuoco primordiale
- Differenziazione in terra, acqua e aria
- Raggiungimento di un "punto critico"
- Incendio universale (ekpyrosis)
- Nascita di un nuovo mondo identico (eterno ritorno)
Vocabulary: Ekpyrosis: incendio universale che distrugge e rigenera il cosmo.
La dottrina del fuoco (pneuma) come anima di tutte le cose è centrale nella fisica stoica:
- Il pneuma è la dimensione fisica del logos
- Tutto ciò che è corpo è animato dal pneuma
- La fisica stoica è una fisica del continuo, che esclude l'esistenza di atomi
Definition: Pneuma: soffio vitale e ragione seminale che anima tutte le cose.
L'anima umana, secondo lo stoicismo, è parte del fuoco cosmico:
- È corporea
- Abbandona l'organismo con la morte
- Rifluisce nell'anima universale
Highlight: L'egemonico, situato nel cuore, è la parte centrale e direttiva dell'anima umana secondo gli stoici.
Questo riassunto dello stoicismo evidenzia i principali concetti della logica stoica e della fisica stoica, fornendo una spiegazione semplice dello stoicismo e dei suoi principi filosofici fondamentali.