Materie

Materie

Di più

Stoicismo Semplice: Alla Scoperta di Seneca e Altri Filosofi Famosi

Active user 1
Active user 2

49 studenti li stanno usando - unisciti a loro!

Vedi

Stoicismo Semplice: Alla Scoperta di Seneca e Altri Filosofi Famosi
user profile picture

Mario Balotedua

@mariobalotedua_yqoc

·

68 Follower

Segui

Nota di studio verificata

Lo Stoicismo rappresenta una delle più influenti scuole filosofiche dell'antichità, che ha profondamente plasmato il pensiero occidentale. La dottrina si articola in tre parti fondamentali: logica, fisica ed etica.

• La scuola fu fondata da Zenone ad Atene nel 300 a.C. e si sviluppò attraverso tre periodi principali: l'Antica Stoà, la Media Stoà e lo Stoicismo romano

• Il sistema filosofico stoico si basa su una rigorosa teoria della conoscenza, una fisica materialistica e una visione etica incentrata sulla virtù

• La logica stoica introduce innovazioni significative, tra cui la teoria del significato e il sillogismo ipotetico

• La fisica stoica concepisce il cosmo come un organismo vivente, governato dal logos divino

17/6/2022

164

Lo Stoicismo
Scuola fondata da Zenone ad Atene nel 300 a.C., nel portico dipinto, si sviluppa lungo 5 secoli con profondi
modifiche dottrina

Vedi

La fisica e la cosmologia stoica

La fisica stoica presenta una visione del cosmo come un tutto corporeo, finito, unico e sferico. Gli stoici adottano una prospettiva finalistica, in contrasto con il meccanicismo atomistico.

Caratteristiche del cosmo secondo lo stoicismo:

  1. Ordinato secondo ragione (logos)
  2. Unitario
  3. Razionale
  4. Buono

Definition: Logos: forza cosmica che connette ogni evento e governa il mondo dall'interno.

Gli stoici teorizzano un ciclo di nascita, distruzione e rinascita dell'universo:

  1. Origine dal fuoco primordiale
  2. Differenziazione in terra, acqua e aria
  3. Raggiungimento di un "punto critico"
  4. Incendio universale (ekpyrosis)
  5. Nascita di un nuovo mondo identico (eterno ritorno)

Vocabulary: Ekpyrosis: incendio universale che distrugge e rigenera il cosmo.

La dottrina del fuoco (pneuma) come anima di tutte le cose è centrale nella fisica stoica:

  • Il pneuma è la dimensione fisica del logos
  • Tutto ciò che è corpo è animato dal pneuma
  • La fisica stoica è una fisica del continuo, che esclude l'esistenza di atomi

Definition: Pneuma: soffio vitale e ragione seminale che anima tutte le cose.

L'anima umana, secondo lo stoicismo, è parte del fuoco cosmico:

  • È corporea
  • Abbandona l'organismo con la morte
  • Rifluisce nell'anima universale

Highlight: L'egemonico, situato nel cuore, è la parte centrale e direttiva dell'anima umana secondo gli stoici.

Questo riassunto dello stoicismo evidenzia i principali concetti della logica stoica e della fisica stoica, fornendo una spiegazione semplice dello stoicismo e dei suoi principi filosofici fondamentali.

Lo Stoicismo
Scuola fondata da Zenone ad Atene nel 300 a.C., nel portico dipinto, si sviluppa lungo 5 secoli con profondi
modifiche dottrina

Vedi

L'Anima e il Pneuma nella Filosofia Stoica

La filosofia stoica sviluppa una concezione materialistica dell'anima, considerandola parte del fuoco cosmico.

Definition: Il pneuma è il principio attivo che dà forma alla materia e anima ogni corpo.

Highlight: L'anima umana, secondo gli stoici, è corporea e alla morte si ricongiunge con l'anima universale.

La fisica stoica si caratterizza per:

  • L'assenza di vuoto tra i corpi
  • La continuità della materia
  • La presenza dell'egemonico come parte direttiva dell'anima
Lo Stoicismo
Scuola fondata da Zenone ad Atene nel 300 a.C., nel portico dipinto, si sviluppa lungo 5 secoli con profondi
modifiche dottrina

Vedi

La logica stoica

La logica stoica si articola in tre parti principali:

  1. Teoria della conoscenza
  2. Dottrina del significato
  3. Scienza del ragionamento

La teoria della conoscenza stoica deriva dai sensi, come in Epicuro. L'anima è considerata una tabula rasa su cui si imprimono passivamente le rappresentazioni sensibili.

Highlight: Gli stoici utilizzano la metafora della mano per spiegare il processo conoscitivo:

  • Mano aperta: rappresentazioni sensibili
  • Mano nell'atto di afferrare: formazione di concetti generali
  • Mano stretta a pugno: comprensione dell'oggetto (catalessi)
  • Mani strette l'una sull'altra: scienza, completo possesso dell'oggetto

La dottrina del significato introduce il concettualismo stoico, secondo cui i concetti sono puri fenomeni mentali. Il concetto presenta tre aspetti:

  1. La parola (materiale)
  2. L'oggetto (materiale)
  3. Il significato o lekton (immateriale)

Vocabulary: Lekton: rappresentazione mentale immateriale di un concetto.

La scienza del ragionamento stoica si basa sull'analisi degli enunciati e degli schemi di inferenza. Gli stoici sviluppano sillogismi di tipo ipotetico-disgiuntivo, diversi dal sillogismo deduttivo aristotelico.

Example: Un esempio di sillogismo stoico: "Se è giorno, c'è luce. Ma è giorno, dunque c'è luce."

La logica stoica si differenzia da quella aristotelica per:

  • Adottare un punto di vista proposizionale anziché terministico
  • Distinguere tra premesse categoriche, ipotetiche e disgiuntive
  • Basarsi su relazioni empiriche verificabili tra fatti
  • Utilizzare un sillogismo a due termini, senza termine medio

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 12 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Stoicismo Semplice: Alla Scoperta di Seneca e Altri Filosofi Famosi

user profile picture

Mario Balotedua

@mariobalotedua_yqoc

·

68 Follower

Segui

Lo Stoicismo rappresenta una delle più influenti scuole filosofiche dell'antichità, che ha profondamente plasmato il pensiero occidentale. La dottrina si articola in tre parti fondamentali: logica, fisica ed etica.

• La scuola fu fondata da Zenone ad Atene nel 300 a.C. e si sviluppò attraverso tre periodi principali: l'Antica Stoà, la Media Stoà e lo Stoicismo romano

• Il sistema filosofico stoico si basa su una rigorosa teoria della conoscenza, una fisica materialistica e una visione etica incentrata sulla virtù

• La logica stoica introduce innovazioni significative, tra cui la teoria del significato e il sillogismo ipotetico

• La fisica stoica concepisce il cosmo come un organismo vivente, governato dal logos divino

17/6/2022

164

 

3ªl

 

Filosofia

6

Lo Stoicismo
Scuola fondata da Zenone ad Atene nel 300 a.C., nel portico dipinto, si sviluppa lungo 5 secoli con profondi
modifiche dottrina

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La fisica e la cosmologia stoica

La fisica stoica presenta una visione del cosmo come un tutto corporeo, finito, unico e sferico. Gli stoici adottano una prospettiva finalistica, in contrasto con il meccanicismo atomistico.

Caratteristiche del cosmo secondo lo stoicismo:

  1. Ordinato secondo ragione (logos)
  2. Unitario
  3. Razionale
  4. Buono

Definition: Logos: forza cosmica che connette ogni evento e governa il mondo dall'interno.

Gli stoici teorizzano un ciclo di nascita, distruzione e rinascita dell'universo:

  1. Origine dal fuoco primordiale
  2. Differenziazione in terra, acqua e aria
  3. Raggiungimento di un "punto critico"
  4. Incendio universale (ekpyrosis)
  5. Nascita di un nuovo mondo identico (eterno ritorno)

Vocabulary: Ekpyrosis: incendio universale che distrugge e rigenera il cosmo.

La dottrina del fuoco (pneuma) come anima di tutte le cose è centrale nella fisica stoica:

  • Il pneuma è la dimensione fisica del logos
  • Tutto ciò che è corpo è animato dal pneuma
  • La fisica stoica è una fisica del continuo, che esclude l'esistenza di atomi

Definition: Pneuma: soffio vitale e ragione seminale che anima tutte le cose.

L'anima umana, secondo lo stoicismo, è parte del fuoco cosmico:

  • È corporea
  • Abbandona l'organismo con la morte
  • Rifluisce nell'anima universale

Highlight: L'egemonico, situato nel cuore, è la parte centrale e direttiva dell'anima umana secondo gli stoici.

Questo riassunto dello stoicismo evidenzia i principali concetti della logica stoica e della fisica stoica, fornendo una spiegazione semplice dello stoicismo e dei suoi principi filosofici fondamentali.

Lo Stoicismo
Scuola fondata da Zenone ad Atene nel 300 a.C., nel portico dipinto, si sviluppa lungo 5 secoli con profondi
modifiche dottrina

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Anima e il Pneuma nella Filosofia Stoica

La filosofia stoica sviluppa una concezione materialistica dell'anima, considerandola parte del fuoco cosmico.

Definition: Il pneuma è il principio attivo che dà forma alla materia e anima ogni corpo.

Highlight: L'anima umana, secondo gli stoici, è corporea e alla morte si ricongiunge con l'anima universale.

La fisica stoica si caratterizza per:

  • L'assenza di vuoto tra i corpi
  • La continuità della materia
  • La presenza dell'egemonico come parte direttiva dell'anima
Lo Stoicismo
Scuola fondata da Zenone ad Atene nel 300 a.C., nel portico dipinto, si sviluppa lungo 5 secoli con profondi
modifiche dottrina

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La logica stoica

La logica stoica si articola in tre parti principali:

  1. Teoria della conoscenza
  2. Dottrina del significato
  3. Scienza del ragionamento

La teoria della conoscenza stoica deriva dai sensi, come in Epicuro. L'anima è considerata una tabula rasa su cui si imprimono passivamente le rappresentazioni sensibili.

Highlight: Gli stoici utilizzano la metafora della mano per spiegare il processo conoscitivo:

  • Mano aperta: rappresentazioni sensibili
  • Mano nell'atto di afferrare: formazione di concetti generali
  • Mano stretta a pugno: comprensione dell'oggetto (catalessi)
  • Mani strette l'una sull'altra: scienza, completo possesso dell'oggetto

La dottrina del significato introduce il concettualismo stoico, secondo cui i concetti sono puri fenomeni mentali. Il concetto presenta tre aspetti:

  1. La parola (materiale)
  2. L'oggetto (materiale)
  3. Il significato o lekton (immateriale)

Vocabulary: Lekton: rappresentazione mentale immateriale di un concetto.

La scienza del ragionamento stoica si basa sull'analisi degli enunciati e degli schemi di inferenza. Gli stoici sviluppano sillogismi di tipo ipotetico-disgiuntivo, diversi dal sillogismo deduttivo aristotelico.

Example: Un esempio di sillogismo stoico: "Se è giorno, c'è luce. Ma è giorno, dunque c'è luce."

La logica stoica si differenzia da quella aristotelica per:

  • Adottare un punto di vista proposizionale anziché terministico
  • Distinguere tra premesse categoriche, ipotetiche e disgiuntive
  • Basarsi su relazioni empiriche verificabili tra fatti
  • Utilizzare un sillogismo a due termini, senza termine medio

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 12 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.