Apri l'app

Materie

Comprensione del pensiero pluralista nella filosofia greca: Anassagora, Democrito e la realtà atomica

Apri

101

0

user profile picture

Gemma Molino

19/12/2022

Filosofia

pluralisti

Comprensione del pensiero pluralista nella filosofia greca: Anassagora, Democrito e la realtà atomica

I filosofi pluralisti rappresentano un punto di svolta fondamentale nel pensiero filosofico antico, proponendo una sintesi tra le teorie di Eraclito e Parmenide. Questi pensatori cercarono di spiegare il divenire del mondo mantenendo l'idea che nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma. A differenza dei monisti, i pluralisti sostenevano l'esistenza di più principi o elementi alla base della realtà. Empedocle, Anassagora e Democrito sono i principali esponenti di questa corrente, ciascuno con la propria teoria sugli elementi costitutivi dell'universo e sulle forze che li governano. Queste teorie hanno gettato le basi per lo sviluppo del pensiero scientifico occidentale.

...

19/12/2022

1785

PENSATORI
Pluralisti I FISICI
Interessano alla natura
PWRAUSTI
Distinzione tra
- Composti mute Vou
ELEMEnti immutabiu
FISICI
s1/
PLURAListic

Vedi

I Fisici Pluralistici

I fisici pluralistici svilupparono una visione della natura basata sulla distinzione tra elementi immutabili e composti mutevoli.

Vocabulary: "Fisici pluralistici" indica i filosofi che studiavano la natura (physis) assumendo l'esistenza di più principi fondamentali.

Quote: "Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma" - principio fondamentale della filosofia pluralistica.

PENSATORI
Pluralisti I FISICI
Interessano alla natura
PWRAUSTI
Distinzione tra
- Composti mute Vou
ELEMEnti immutabiu
FISICI
s1/
PLURAListic

Vedi

Empedocle e Anassagora

Empedocle di Agrigento (484 a.C.) elaborò la teoria dei quattro elementi (radici), mentre Anassagora di Clazomene (500 a.C.) introdusse il concetto di nous come forza ordinatrice.

Example: La teoria di Empedocle spiega le trasformazioni della materia attraverso l'interazione di quattro elementi (fuoco, aria, acqua e terra) mossi da due forze: amore e odio.

Highlight: Anassagora introduce il concetto rivoluzionario di nous (intelligenza cosmica) come principio ordinatore dell'universo.

PENSATORI
Pluralisti I FISICI
Interessano alla natura
PWRAUSTI
Distinzione tra
- Composti mute Vou
ELEMEnti immutabiu
FISICI
s1/
PLURAListic

Vedi

Democrito e l'Atomismo

Democrito di Abdera (460-459 a.C.) sviluppò la teoria atomistica, fondamentale per la comprensione della struttura della materia.

Definition: Gli atomi sono particelle indivisibili di materia che si muovono nel vuoto, costituendo la base di tutta la realtà.

Vocabulary: "Atomismo" deriva dal greco "atomos" (indivisibile) e rappresenta la prima teoria materialistica della realtà.

PENSATORI
Pluralisti I FISICI
Interessano alla natura
PWRAUSTI
Distinzione tra
- Composti mute Vou
ELEMEnti immutabiu
FISICI
s1/
PLURAListic

Vedi

La Dottrina Atomistica

La dottrina atomistica si basa sul postulato dell'indivisibilità dell'atomo e sul principio che nulla viene dal nulla.

Highlight: L'atomismo rappresenta la prima forma di materialismo filosofico, escludendo cause soprannaturali nella spiegazione dei fenomeni naturali.

Quote: "La verità sta nel profondo" - principio fondamentale della ricerca atomistica di Democrito.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

20 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Comprensione del pensiero pluralista nella filosofia greca: Anassagora, Democrito e la realtà atomica

user profile picture

Gemma Molino

@gemmamolino

·

325 Follower

Segui

I filosofi pluralisti rappresentano un punto di svolta fondamentale nel pensiero filosofico antico, proponendo una sintesi tra le teorie di Eraclito e Parmenide. Questi pensatori cercarono di spiegare il divenire del mondo mantenendo l'idea che nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma. A differenza dei monisti, i pluralisti sostenevano l'esistenza di più principi o elementi alla base della realtà. Empedocle, Anassagora e Democrito sono i principali esponenti di questa corrente, ciascuno con la propria teoria sugli elementi costitutivi dell'universo e sulle forze che li governano. Queste teorie hanno gettato le basi per lo sviluppo del pensiero scientifico occidentale.

...

19/12/2022

1785

 

3ªl

 

Filosofia

101

PENSATORI
Pluralisti I FISICI
Interessano alla natura
PWRAUSTI
Distinzione tra
- Composti mute Vou
ELEMEnti immutabiu
FISICI
s1/
PLURAListic

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Fisici Pluralistici

I fisici pluralistici svilupparono una visione della natura basata sulla distinzione tra elementi immutabili e composti mutevoli.

Vocabulary: "Fisici pluralistici" indica i filosofi che studiavano la natura (physis) assumendo l'esistenza di più principi fondamentali.

Quote: "Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma" - principio fondamentale della filosofia pluralistica.

PENSATORI
Pluralisti I FISICI
Interessano alla natura
PWRAUSTI
Distinzione tra
- Composti mute Vou
ELEMEnti immutabiu
FISICI
s1/
PLURAListic

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Empedocle e Anassagora

Empedocle di Agrigento (484 a.C.) elaborò la teoria dei quattro elementi (radici), mentre Anassagora di Clazomene (500 a.C.) introdusse il concetto di nous come forza ordinatrice.

Example: La teoria di Empedocle spiega le trasformazioni della materia attraverso l'interazione di quattro elementi (fuoco, aria, acqua e terra) mossi da due forze: amore e odio.

Highlight: Anassagora introduce il concetto rivoluzionario di nous (intelligenza cosmica) come principio ordinatore dell'universo.

PENSATORI
Pluralisti I FISICI
Interessano alla natura
PWRAUSTI
Distinzione tra
- Composti mute Vou
ELEMEnti immutabiu
FISICI
s1/
PLURAListic

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Democrito e l'Atomismo

Democrito di Abdera (460-459 a.C.) sviluppò la teoria atomistica, fondamentale per la comprensione della struttura della materia.

Definition: Gli atomi sono particelle indivisibili di materia che si muovono nel vuoto, costituendo la base di tutta la realtà.

Vocabulary: "Atomismo" deriva dal greco "atomos" (indivisibile) e rappresenta la prima teoria materialistica della realtà.

PENSATORI
Pluralisti I FISICI
Interessano alla natura
PWRAUSTI
Distinzione tra
- Composti mute Vou
ELEMEnti immutabiu
FISICI
s1/
PLURAListic

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Dottrina Atomistica

La dottrina atomistica si basa sul postulato dell'indivisibilità dell'atomo e sul principio che nulla viene dal nulla.

Highlight: L'atomismo rappresenta la prima forma di materialismo filosofico, escludendo cause soprannaturali nella spiegazione dei fenomeni naturali.

Quote: "La verità sta nel profondo" - principio fondamentale della ricerca atomistica di Democrito.

PENSATORI
Pluralisti I FISICI
Interessano alla natura
PWRAUSTI
Distinzione tra
- Composti mute Vou
ELEMEnti immutabiu
FISICI
s1/
PLURAListic

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Pensatori Pluralisti

I filosofi pluralisti rappresentano una corrente fondamentale del pensiero greco antico, caratterizzata dall'interesse per la natura e dalla ricerca dei principi fondamentali della realtà.

Definizione: I pluralisti sono pensatori che ritengono che i principi della natura siano molteplici, non riducibili a un unico elemento.

Highlight: Il loro contributo principale è stato il tentativo di sintesi tra il divenire eracliteo e l'immutabilità dell'essere eleatico.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

20 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.