Filosofia /

origine Filosofia per Platone e Aristotele - la meraviglia

origine Filosofia per Platone e Aristotele - la meraviglia

 DA
DOVE SI ORIGINA LA FILOSOFIA
Platone
Aristotele (risposte similic
↓
TRIDE, figlia
ol: TAUMANTE
e
TAUMANTE = > Gigante di TERRA, piedi pi
 DA
DOVE SI ORIGINA LA FILOSOFIA
Platone
Aristotele (risposte similic
↓
TRIDE, figlia
ol: TAUMANTE
e
TAUMANTE = > Gigante di TERRA, piedi pi
 DA
DOVE SI ORIGINA LA FILOSOFIA
Platone
Aristotele (risposte similic
↓
TRIDE, figlia
ol: TAUMANTE
e
TAUMANTE = > Gigante di TERRA, piedi pi

origine Filosofia per Platone e Aristotele - la meraviglia

user profile picture

studiamo un po'

21 Followers

4

Condividi

Salva

da dove si genera la filosofia per Talete e Aristotele. La meraviglia

 

3ªl

Appunto

DA DOVE SI ORIGINA LA FILOSOFIA Platone Aristotele (risposte similic ↓ TRIDE, figlia ol: TAUMANTE e TAUMANTE = > Gigante di TERRA, piedi piantati in essa (si associano i terremoti moremot....) Riusciva a rispondere alle domande profonde degli uomini, rispondera in ~aniera -isterios le risposte potevano quindi essere interpretato in maniera diversa da persona a personer Deriva da TAUMAZOON=meravigliarsile' sapiente e sa porsi domande, meravigliarsı) TRIDE =) demone, -essaggera degli idei, porta luce e schiari= sce porta chiarezza. Interpreta le risposte oscure Porta del Padre e rende le risposte comprensive. chiarezza e sapienza Rappresenta 12 Filosofia e deriva da taumante, colui che si eraviglia. C SCIENZA LIBERA =quando esiste di per se non e finalizzata per soddisfare nessun bisogno esterno, estraneo S. L'uomo libero vive per se, non per altri 2. La scienza e libera se non persegue fini estrane, (sapere ) 3.La FILOSOFIA e' una scienza che non perseque Fini estranei e autonoma, esiste di per se CONCLUSIONE = 12 FILOSOFIA e una SCIENZA LIBERA TEORETICA La condizione necessaria che fa nascere FILOSOFIA e' la MERAVIGLIA. È una domanda che mi sorge su qualcosa che ho già visto, ma che suscità sempre curiosità e norità (con occhi nuori) nonostante l'abbia vista numerose rolte. ARISTOTELE anche per lui è la MERAVIGLIA. La interpreta però in maniera diversa: *Consapevolezza dell'ignoranza Smeraviglia in qualcosa che non conosco, e quando ~eraviglio più conosco non Sallargare la 12 Conoscenza SCIENZA LIBERA ✓ 1. RESSA = senza alcun bisogno estraneo 2. PREMESSA= I'vono...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Didascalia alternativa:

libero=colui che vive per se ☺ Con Un paragone si parla di scienza

Filosofia /

origine Filosofia per Platone e Aristotele - la meraviglia

user profile picture

studiamo un po'

21 Followers

 DA
DOVE SI ORIGINA LA FILOSOFIA
Platone
Aristotele (risposte similic
↓
TRIDE, figlia
ol: TAUMANTE
e
TAUMANTE = > Gigante di TERRA, piedi pi

Apri

da dove si genera la filosofia per Talete e Aristotele. La meraviglia

Contenuti simili

Know filosofia  thumbnail

2

filosofia

cos'è la filosofia, fisici monisti e pluralisti

Know Socrate e il metodo socratico thumbnail

74

Socrate e il metodo socratico

Appunti su Socrate. Confronto con i sofisti, il metodo socratico, il "non sapere", l'etica, il mito e il demone.

Know Schopenhauer  thumbnail

22

Schopenhauer

Introduzione, filosofia (radici culturali, volontà, rappresentazione, pessimismo cosmico, critica all’ottimismo, soluzione)

Know Filosofia: SOCRATE thumbnail

37

Filosofia: SOCRATE

Socrate

Know Pascal thumbnail

46

Pascal

Dal libro “con filosofare”

Know Immanuel Kant thumbnail

8

Immanuel Kant

30 domande guidate per l’interrogazione sul Kant

DA DOVE SI ORIGINA LA FILOSOFIA Platone Aristotele (risposte similic ↓ TRIDE, figlia ol: TAUMANTE e TAUMANTE = > Gigante di TERRA, piedi piantati in essa (si associano i terremoti moremot....) Riusciva a rispondere alle domande profonde degli uomini, rispondera in ~aniera -isterios le risposte potevano quindi essere interpretato in maniera diversa da persona a personer Deriva da TAUMAZOON=meravigliarsile' sapiente e sa porsi domande, meravigliarsı) TRIDE =) demone, -essaggera degli idei, porta luce e schiari= sce porta chiarezza. Interpreta le risposte oscure Porta del Padre e rende le risposte comprensive. chiarezza e sapienza Rappresenta 12 Filosofia e deriva da taumante, colui che si eraviglia. C SCIENZA LIBERA =quando esiste di per se non e finalizzata per soddisfare nessun bisogno esterno, estraneo S. L'uomo libero vive per se, non per altri 2. La scienza e libera se non persegue fini estrane, (sapere ) 3.La FILOSOFIA e' una scienza che non perseque Fini estranei e autonoma, esiste di per se CONCLUSIONE = 12 FILOSOFIA e una SCIENZA LIBERA TEORETICA La condizione necessaria che fa nascere FILOSOFIA e' la MERAVIGLIA. È una domanda che mi sorge su qualcosa che ho già visto, ma che suscità sempre curiosità e norità (con occhi nuori) nonostante l'abbia vista numerose rolte. ARISTOTELE anche per lui è la MERAVIGLIA. La interpreta però in maniera diversa: *Consapevolezza dell'ignoranza Smeraviglia in qualcosa che non conosco, e quando ~eraviglio più conosco non Sallargare la 12 Conoscenza SCIENZA LIBERA ✓ 1. RESSA = senza alcun bisogno estraneo 2. PREMESSA= I'vono...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 500.000 Contenuti!
Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!
Ottieni voti migliori senza sforzi!

Scarica l'applicazione

Knowunity

La Scuola Resa Facile

Apri l'app

Didascalia alternativa:

libero=colui che vive per se ☺ Con Un paragone si parla di scienza