origine Filosofia per Platone e Aristotele - la meraviglia

5

Condividi

Salva

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

 DA
DOVE SI ORIGINA LA FILOSOFIA
Platone
Aristotele (risposte similic
↓
TRIDE, figlia
ol: TAUMANTE
e
TAUMANTE = > Gigante di TERRA, piedi pi
 DA
DOVE SI ORIGINA LA FILOSOFIA
Platone
Aristotele (risposte similic
↓
TRIDE, figlia
ol: TAUMANTE
e
TAUMANTE = > Gigante di TERRA, piedi pi
 DA
DOVE SI ORIGINA LA FILOSOFIA
Platone
Aristotele (risposte similic
↓
TRIDE, figlia
ol: TAUMANTE
e
TAUMANTE = > Gigante di TERRA, piedi pi
Contenuti simili
Know SCHOPENHAUER, KIERKEGAARD, COMTE thumbnail

40

771

4ªl/5ªl

SCHOPENHAUER, KIERKEGAARD, COMTE

Appunti di filosofia su: - SCHOPENHAUER, - KIERKEGAARD, - COMTE.

Know le origini della filosofia e i presocratici  thumbnail

8

160

3ªl

le origini della filosofia e i presocratici

le radici della filosofia e le caratteristiche presocratiche

Know la filosofia  thumbnail

0

5

2ªl/3ªl

la filosofia

Spiegazione e mappa

Know Pascal  thumbnail

2

105

4ªl

Pascal

appunti su Pascal

Know Kierkegaard  thumbnail

3

18

5ªl

Kierkegaard

Riassunto

Know dalla Classica alla Cristiana - Sant' Agostino  thumbnail

5

44

4ªl

dalla Classica alla Cristiana - Sant' Agostino

appunti di Sant' Agostino e la storia dalla filosofia classica a quella cristiana

DA DOVE SI ORIGINA LA FILOSOFIA Platone Aristotele (risposte similic ↓ TRIDE, figlia ol: TAUMANTE e TAUMANTE = > Gigante di TERRA, piedi piantati in essa (si associano i terremoti moremot....) Riusciva a rispondere alle domande profonde degli uomini, rispondera in ~aniera -isterios le risposte potevano quindi essere interpretato in maniera diversa da persona a personer Deriva da TAUMAZOON=meravigliarsile' sapiente e sa porsi domande, meravigliarsı) TRIDE =) demone, -essaggera degli idei, porta luce e schiari= sce porta chiarezza. Interpreta le risposte oscure Porta del Padre e rende le risposte comprensive. chiarezza e sapienza Rappresenta 12 Filosofia e deriva da taumante, colui che si eraviglia. C La condizione necessaria che fa nascere FILOSOFIA e' la MERAVIGLIA. È una domanda che mi sorge su qualcosa che ho già visto, ma che suscità sempre curiosità e norità (con occhi nuori) nonostante l'abbia vista numerose rolte. ARISTOTELE anche per lui è la MERAVIGLIA. La interpreta però in maniera diversa: *Consapevolezza dell'ignoranza Smeraviglia in qualcosa che non conosco, e quando ~eraviglio più conosco non Sallargare la 12 Conoscenza SCIENZA LIBERA ✓ 1. RESSA = senza alcun bisogno estraneo 2. PREMESSA= I'vono libero=colui che vive per se ☺ Con Un paragone si parla di scienza SCIENZA LIBERA =quando esiste di per se non e finalizzata per soddisfare nessun bisogno esterno, estraneo S. L'uomo libero vive per se, non per altri 2. La scienza e libera se non persegue fini estrane, (sapere ) 3.La FILOSOFIA e' una scienza che non perseque Fini estranei e...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.
Didascalia alternativa:

autonoma, esiste di per se CONCLUSIONE = 12 FILOSOFIA e una SCIENZA LIBERA TEORETICA