La vita di Hegel
Georg Wilhelm Friedrich Hegel nacque a Stoccarda il 27 agosto 1770. La sua vita fu caratterizzata da una passione precoce per la filosofia, che lo portò a laurearsi in filosofia e teologia all'Università di Tubinga. Qui strinse amicizia con altri due importanti filosofi del suo tempo: Schelling e Hölderlin.
Highlight: La Rivoluzione francese ebbe un impatto profondo sul pensiero di Hegel, ispirando il suo interesse per i principi di libertà e uguaglianza.
Dopo gli studi, Hegel lavorò come precettore a Berna e Francoforte. In questo periodo scrisse le sue prime opere, che rimasero inedite fino alla sua morte:
Example: "La vita di Gesù" e "La positività della religione cristiana" sono esempi delle prime opere di Hegel, pubblicate postume.
La carriera accademica di Hegel iniziò a Jena, dove pubblicò il suo primo saggio filosofico e divenne professore di filosofia. Nel 1807 scrisse la sua opera principale, "La fenomenologia dello Spirito".
Vocabulary: La fenomenologia è lo studio dei fenomeni, ovvero di ciò che appare alla coscienza.
Hegel si trasferì poi a Berlino, dove divenne un professore universitario molto amato e apprezzato. Le sue lezioni attiravano numerosi studenti e in questo periodo scrisse altre opere importanti come "Scienza della logica" e "Lineamenti di filosofia del diritto".
Quote: "La filosofia è il proprio tempo appreso col pensiero." - Hegel
Hegel morì a Berlino il 14 novembre 1831, probabilmente a causa del colera.