Apri l'app

Materie

2.264

6 ott 2022

5 pagine

Fichte Spiegato Facile: Idealismo per Bambini con Schema Hegel e Schelling

L'idealismo di Fichterappresenta una svolta fondamentale nella filosofia tedesca... Mostra di più

Johann Goutier Fichte
Critici immediati di Kant e dibattito sulla cosa in sè: Prima di Fichte, fondatore vero e
proprio dell'idealismo, ci s

La vita e il pensiero di Johann Gottlieb Fichte

Questa sezione delinea la biografia di Fichte e i tratti fondamentali del suo pensiero filosofico.

Fichte nacque in una famiglia povera e studiò a Jena e Lipsia. Il suo primo lavoro importante, ispirato a Kant, fu il "Saggio di una critica di ogni rivelazione". Insegnò all'Università di Jena dal 1794 al 1799, ma fu costretto ad allontanarsi per accuse di ateismo. A Berlino, durante l'invasione napoleonica, tenne i celebri "Discorsi alla nazione tedesca".

Highlight: La personalità di Fichte era caratterizzata da un forte orientamento etico-religioso e dall'esigenza dell'azione morale.

Il pensiero di Fichte si distingue per:

  1. L'infinità dell'Io come principio assoluto
  2. La libertà assoluta dell'Io
  3. L'attività creatrice del soggetto

Esempio: Mentre Kant limitava l'Io penso alla conoscenza dei fenomeni, Fichte lo eleva a principio infinito e creatore di tutta la realtà.

La Dottrina della Scienza di Fichte rappresenta il cuore del suo sistema filosofico, presentando una visione unitaria della realtà basata sull'Io assoluto.

Johann Goutier Fichte
Critici immediati di Kant e dibattito sulla cosa in sè: Prima di Fichte, fondatore vero e
proprio dell'idealismo, ci s

La Dottrina della Scienza di Fichte

La Dottrina della Scienza rappresenta il nucleo del pensiero filosofico di Fichte, esponendo i principi fondamentali del suo idealismo trascendentale.

Definizione: La Dottrina della Scienza è la scienza universale che individua i principi primi di tutto il sapere, basandosi sull'attività dell'Io assoluto.

Fichte concepisce questa dottrina come il fondamento di tutte le scienze particolari, fornendo una visione unitaria della realtà e della conoscenza. Al centro di questa concezione si trova l'Io infinito e la sua attività creatrice.

I punti chiave della Dottrina della Scienza includono:

  1. L'Io come principio assoluto e autoponentesi
  2. La deduzione di soggetto e oggetto dall'attività dell'Io
  3. La libertà come essenza dell'Io e fondamento della realtà
  4. La dialettica come processo di sviluppo dell'Io e del mondo

Highlight: Fichte supera il dualismo kantiano tra fenomeno e noumeno, ponendo l'Io come unica realtà fondamentale.

La Dottrina della Scienza influenzò profondamente lo sviluppo successivo dell'idealismo tedesco, in particolare il pensiero di Schelling e Hegel.

Vocabolario: Idealismo trascendentale: concezione filosofica che pone il soggetto conoscente come fondamento della realtà e della conoscenza.

Johann Goutier Fichte
Critici immediati di Kant e dibattito sulla cosa in sè: Prima di Fichte, fondatore vero e
proprio dell'idealismo, ci s

L'Io infinito e la libertà nel pensiero di Fichte

Questa sezione approfondisce i concetti centrali della filosofia di Fichte: l'Io infinito e la libertà assoluta.

Fichte radicalizza il concetto kantiano di "Io penso", trasformandolo da principio formale della conoscenza a fondamento ontologico della realtà. L'Io fichtiano è:

  1. Infinito: non limitato dalla "cosa in sé"
  2. Creatore: fonte di tutta la realtà
  3. Libero: dotato di assoluta autodeterminazione

Citazione: "L'Io pone originariamente in modo assoluto il proprio essere" - Fichte

La libertà diventa il carattere essenziale dell'Io e il principio di tutta la realtà. Questo concetto di libertà assoluta distingue l'idealismo di Fichte dal criticismo kantiano.

Highlight: Per Fichte, la libertà non è solo una condizione della moralità, ma il fondamento stesso dell'essere e del conoscere.

L'attività creatrice dell'Io si manifesta nella deduzione di soggetto e oggetto:

  • L'Io pone se stesso tesitesi
  • L'Io oppone a sé il non-Io antitesiantitesi
  • L'Io limita se stesso e il non-Io sintesisintesi

Questo processo dialettico spiega l'origine della coscienza e del mondo oggettivo.

Esempio: Nella percezione di un oggetto, l'Io crea inconsciamente l'oggetto stesso come limite alla propria attività infinita.

La concezione fichtiana dell'Io infinito e della libertà assoluta influenzò profondamente lo sviluppo dell'idealismo tedesco e della filosofia romantica.

Johann Goutier Fichte
Critici immediati di Kant e dibattito sulla cosa in sè: Prima di Fichte, fondatore vero e
proprio dell'idealismo, ci s

L'eredità di Fichte e l'influenza sull'idealismo tedesco

Questa pagina esamina l'impatto del pensiero di Fichte sullo sviluppo successivo della filosofia tedesca e la sua eredità culturale.

L'idealismo di Fichte rappresenta un momento cruciale nella transizione dal criticismo kantiano all'idealismo assoluto di Hegel. I suoi contributi principali includono:

  1. Il superamento del dualismo kantiano
  2. L'elaborazione di una metafisica dell'Io infinito
  3. La concezione della libertà come principio ontologico
  4. Lo sviluppo della dialettica come metodo filosofico

Highlight: Fichte pone le basi per una nuova concezione della filosofia come sistema unitario e totalizzante.

L'influenza di Fichte si estende oltre la filosofia, toccando:

  • La letteratura romantica tedesca
  • Il nazionalismo culturale tedesco
  • La pedagogia moderna

Esempio: I "Discorsi alla nazione tedesca" di Fichte ispirarono il movimento di rinascita nazionale tedesco durante l'occupazione napoleonica.

Critiche e sviluppi successivi:

  • Schelling critica l'eccessivo soggettivismo di Fichte
  • Hegel sviluppa ulteriormente la dialettica fichtiana
  • Il neoidealismo italiano GentileGentile riprende alcuni temi fichtiani

Vocabolario: Idealismo assoluto: concezione filosofica che identifica la realtà con lo sviluppo dialettico dello Spirito assoluto.

L'eredità di Fichte rimane fondamentale per comprendere lo sviluppo della filosofia moderna e l'idealismo tedesco in particolare.

Johann Goutier Fichte
Critici immediati di Kant e dibattito sulla cosa in sè: Prima di Fichte, fondatore vero e
proprio dell'idealismo, ci s

Johann Gottlieb Fichte e le origini dell'idealismo tedesco

Questa pagina introduce le critiche a Kant che portarono allo sviluppo dell'idealismo tedesco, con particolare focus sul pensiero di Fichte.

I critici immediati di Kant, come Reinhold e Schulze, misero in discussione il dualismo tra fenomeno e noumeno, aprendo la strada all'idealismo. La loro principale obiezione riguardava l'inconoscibilità della "cosa in sé", ritenuta contraddittoria.

Highlight: La critica fondamentale a Kant è che ogni realtà conosciuta è una rappresentazione della coscienza, rendendo problematica l'esistenza di una "cosa in sé" indipendente.

Fichte compie il passaggio decisivo, superando la prospettiva gnoseologica e sviluppando una metafisica dell'Io infinito e creatore.

Definizione: L'idealismo romantico tedesco è una corrente filosofica che pone lo Spirito come principio assoluto della realtà, sintetizzata nella massima "tutto è spirito".

I concetti chiave dell'idealismo tedesco includono:

  • Lo Spirito come attività conoscitiva e pratica
  • La dialettica come processo di sviluppo della realtà
  • Il panteismo spiritualistico che identifica l'uomo con l'Assoluto
  • Il monismo dialettico che vede lo Spirito come unica sostanza positiva

Vocabolario: Dialettica: processo di sviluppo della realtà attraverso tesi, antitesi e sintesi.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Filosofia

2.264

6 ott 2022

5 pagine

Fichte Spiegato Facile: Idealismo per Bambini con Schema Hegel e Schelling

L'idealismo di Fichterappresenta una svolta fondamentale nella filosofia tedesca post-kantiana, ponendo l'Io assoluto al centro della realtà. Fichte supera il dualismo kantiano tra fenomeno e noumeno, elaborando una visione monistica in cui lo Spirito è il principio creatore di... Mostra di più

Johann Goutier Fichte
Critici immediati di Kant e dibattito sulla cosa in sè: Prima di Fichte, fondatore vero e
proprio dell'idealismo, ci s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La vita e il pensiero di Johann Gottlieb Fichte

Questa sezione delinea la biografia di Fichte e i tratti fondamentali del suo pensiero filosofico.

Fichte nacque in una famiglia povera e studiò a Jena e Lipsia. Il suo primo lavoro importante, ispirato a Kant, fu il "Saggio di una critica di ogni rivelazione". Insegnò all'Università di Jena dal 1794 al 1799, ma fu costretto ad allontanarsi per accuse di ateismo. A Berlino, durante l'invasione napoleonica, tenne i celebri "Discorsi alla nazione tedesca".

Highlight: La personalità di Fichte era caratterizzata da un forte orientamento etico-religioso e dall'esigenza dell'azione morale.

Il pensiero di Fichte si distingue per:

  1. L'infinità dell'Io come principio assoluto
  2. La libertà assoluta dell'Io
  3. L'attività creatrice del soggetto

Esempio: Mentre Kant limitava l'Io penso alla conoscenza dei fenomeni, Fichte lo eleva a principio infinito e creatore di tutta la realtà.

La Dottrina della Scienza di Fichte rappresenta il cuore del suo sistema filosofico, presentando una visione unitaria della realtà basata sull'Io assoluto.

Johann Goutier Fichte
Critici immediati di Kant e dibattito sulla cosa in sè: Prima di Fichte, fondatore vero e
proprio dell'idealismo, ci s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Dottrina della Scienza di Fichte

La Dottrina della Scienza rappresenta il nucleo del pensiero filosofico di Fichte, esponendo i principi fondamentali del suo idealismo trascendentale.

Definizione: La Dottrina della Scienza è la scienza universale che individua i principi primi di tutto il sapere, basandosi sull'attività dell'Io assoluto.

Fichte concepisce questa dottrina come il fondamento di tutte le scienze particolari, fornendo una visione unitaria della realtà e della conoscenza. Al centro di questa concezione si trova l'Io infinito e la sua attività creatrice.

I punti chiave della Dottrina della Scienza includono:

  1. L'Io come principio assoluto e autoponentesi
  2. La deduzione di soggetto e oggetto dall'attività dell'Io
  3. La libertà come essenza dell'Io e fondamento della realtà
  4. La dialettica come processo di sviluppo dell'Io e del mondo

Highlight: Fichte supera il dualismo kantiano tra fenomeno e noumeno, ponendo l'Io come unica realtà fondamentale.

La Dottrina della Scienza influenzò profondamente lo sviluppo successivo dell'idealismo tedesco, in particolare il pensiero di Schelling e Hegel.

Vocabolario: Idealismo trascendentale: concezione filosofica che pone il soggetto conoscente come fondamento della realtà e della conoscenza.

Johann Goutier Fichte
Critici immediati di Kant e dibattito sulla cosa in sè: Prima di Fichte, fondatore vero e
proprio dell'idealismo, ci s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Io infinito e la libertà nel pensiero di Fichte

Questa sezione approfondisce i concetti centrali della filosofia di Fichte: l'Io infinito e la libertà assoluta.

Fichte radicalizza il concetto kantiano di "Io penso", trasformandolo da principio formale della conoscenza a fondamento ontologico della realtà. L'Io fichtiano è:

  1. Infinito: non limitato dalla "cosa in sé"
  2. Creatore: fonte di tutta la realtà
  3. Libero: dotato di assoluta autodeterminazione

Citazione: "L'Io pone originariamente in modo assoluto il proprio essere" - Fichte

La libertà diventa il carattere essenziale dell'Io e il principio di tutta la realtà. Questo concetto di libertà assoluta distingue l'idealismo di Fichte dal criticismo kantiano.

Highlight: Per Fichte, la libertà non è solo una condizione della moralità, ma il fondamento stesso dell'essere e del conoscere.

L'attività creatrice dell'Io si manifesta nella deduzione di soggetto e oggetto:

  • L'Io pone se stesso tesitesi
  • L'Io oppone a sé il non-Io antitesiantitesi
  • L'Io limita se stesso e il non-Io sintesisintesi

Questo processo dialettico spiega l'origine della coscienza e del mondo oggettivo.

Esempio: Nella percezione di un oggetto, l'Io crea inconsciamente l'oggetto stesso come limite alla propria attività infinita.

La concezione fichtiana dell'Io infinito e della libertà assoluta influenzò profondamente lo sviluppo dell'idealismo tedesco e della filosofia romantica.

Johann Goutier Fichte
Critici immediati di Kant e dibattito sulla cosa in sè: Prima di Fichte, fondatore vero e
proprio dell'idealismo, ci s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'eredità di Fichte e l'influenza sull'idealismo tedesco

Questa pagina esamina l'impatto del pensiero di Fichte sullo sviluppo successivo della filosofia tedesca e la sua eredità culturale.

L'idealismo di Fichte rappresenta un momento cruciale nella transizione dal criticismo kantiano all'idealismo assoluto di Hegel. I suoi contributi principali includono:

  1. Il superamento del dualismo kantiano
  2. L'elaborazione di una metafisica dell'Io infinito
  3. La concezione della libertà come principio ontologico
  4. Lo sviluppo della dialettica come metodo filosofico

Highlight: Fichte pone le basi per una nuova concezione della filosofia come sistema unitario e totalizzante.

L'influenza di Fichte si estende oltre la filosofia, toccando:

  • La letteratura romantica tedesca
  • Il nazionalismo culturale tedesco
  • La pedagogia moderna

Esempio: I "Discorsi alla nazione tedesca" di Fichte ispirarono il movimento di rinascita nazionale tedesco durante l'occupazione napoleonica.

Critiche e sviluppi successivi:

  • Schelling critica l'eccessivo soggettivismo di Fichte
  • Hegel sviluppa ulteriormente la dialettica fichtiana
  • Il neoidealismo italiano GentileGentile riprende alcuni temi fichtiani

Vocabolario: Idealismo assoluto: concezione filosofica che identifica la realtà con lo sviluppo dialettico dello Spirito assoluto.

L'eredità di Fichte rimane fondamentale per comprendere lo sviluppo della filosofia moderna e l'idealismo tedesco in particolare.

Johann Goutier Fichte
Critici immediati di Kant e dibattito sulla cosa in sè: Prima di Fichte, fondatore vero e
proprio dell'idealismo, ci s

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Johann Gottlieb Fichte e le origini dell'idealismo tedesco

Questa pagina introduce le critiche a Kant che portarono allo sviluppo dell'idealismo tedesco, con particolare focus sul pensiero di Fichte.

I critici immediati di Kant, come Reinhold e Schulze, misero in discussione il dualismo tra fenomeno e noumeno, aprendo la strada all'idealismo. La loro principale obiezione riguardava l'inconoscibilità della "cosa in sé", ritenuta contraddittoria.

Highlight: La critica fondamentale a Kant è che ogni realtà conosciuta è una rappresentazione della coscienza, rendendo problematica l'esistenza di una "cosa in sé" indipendente.

Fichte compie il passaggio decisivo, superando la prospettiva gnoseologica e sviluppando una metafisica dell'Io infinito e creatore.

Definizione: L'idealismo romantico tedesco è una corrente filosofica che pone lo Spirito come principio assoluto della realtà, sintetizzata nella massima "tutto è spirito".

I concetti chiave dell'idealismo tedesco includono:

  • Lo Spirito come attività conoscitiva e pratica
  • La dialettica come processo di sviluppo della realtà
  • Il panteismo spiritualistico che identifica l'uomo con l'Assoluto
  • Il monismo dialettico che vede lo Spirito come unica sostanza positiva

Vocabolario: Dialettica: processo di sviluppo della realtà attraverso tesi, antitesi e sintesi.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS