Apri l'app

Materie

340

26 set 2022

3 pagine

Il pensiero di Kant spiegato in modo semplice per bambini

Il criticismo kantianorappresenta una svolta fondamentale nella filosofia moderna.... Mostra di più

K
hes
Hesigenza
A N
il percorso di kant può essere
ricapitolato in quattro Fasi :
1. Kant si avvicina alla FILOSOFIA NATURALISTICA DELL'ILLU

Il criticismo come filosofia del limite

Il pensiero di Kant è definito criticismo perché si contrappone all'atteggiamento mentale del dogmatismo, facendo della critica lo strumento per eccellenza della filosofia. La ragione deve uscire fuori da se stessa per esaminare i propri fondamenti e limiti.

Quote: "Criticare significa giudicare, distinguere, valutare, ossia interrogarsi sul fondamento di determinate esperienze umane chiarendone possibilità, validità e limiti."

Il criticismo kantiano si configura come una vera e propria "filosofia del limite", in cui è centrale l'idea che la conoscenza dei propri limiti dia forza e consapevolezza al pensiero. Kant sostiene che dobbiamo prima provare, poi diventare consapevoli dei nostri limiti per capire dove poter agire efficacemente.

Example: Come uno scienziato che, facendo una nuova scoperta, si rende conto di quante nuove domande essa sollevi, così la ragione umana nel suo progredire incontra sempre nuovi limiti da indagare.

La filosofia critica di Kant si inserisce nel contesto storico della crisi delle metafisiche tradizionali e della rivoluzione scientifica, interrogandosi sui fondamenti del sapere, della morale e dell'esperienza estetica.

K
hes
Hesigenza
A N
il percorso di kant può essere
ricapitolato in quattro Fasi :
1. Kant si avvicina alla FILOSOFIA NATURALISTICA DELL'ILLU

Le tre Critiche: il cuore del pensiero kantiano

Il pensiero maturo di Kant si articola nelle tre grandi Critiche, che rappresentano il cuore del suo sistema filosofico:

  1. Critica della Ragion Pura 17811781: analizza i fondamenti e i limiti della conoscenza teoretica, superando sia l'empirismo che il razionalismo.
  2. Critica della Ragion Pratica 17881788: indaga la dimensione morale dell'uomo e i principi dell'agire etico.
  3. Critica del Giudizio 17901790: esamina il giudizio estetico e teleologico, aprendo la strada al romanticismo.

Highlight: La "rivoluzione copernicana" operata da Kant in filosofia consiste nel porre al centro il soggetto conoscente e le sue strutture cognitive, anziché l'oggetto conosciuto.

Kant insegnò all'università di Königsberg, conducendo una vita metodica e dedicandosi con passione alla scienza e alla filosofia. Il suo periodo critico, il più importante della sua produzione, si estese fino agli ultimi anni della sua vita, quando purtroppo fu colpito da demenza senile.

Quote: "Due cose riempiono l'animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me."

Questa celebre frase di Kant sintetizza la sua profonda ammirazione per l'ordine cosmico e la sua ferma convinzione nell'autonomia della ragione pratica e della legge morale.

K
hes
Hesigenza
A N
il percorso di kant può essere
ricapitolato in quattro Fasi :
1. Kant si avvicina alla FILOSOFIA NATURALISTICA DELL'ILLU

La filosofia di Kant: le basi del criticismo

Il percorso filosofico di Immanuel Kant può essere suddiviso in quattro fasi principali che portano allo sviluppo del criticismo kantiano. Inizialmente Kant si avvicina alla filosofia naturalistica dell'Illuminismo, per poi passare attraverso l'analisi degli empiristi inglesi fino a giungere alla definizione del punto di vista critico e trascendentale.

Highlight: Il criticismo kantiano si basa sull'idea che la validità della conoscenza vada fondata sui suoi stessi limiti.

Nella Dissertazione del 1770, Kant inizia a delineare la fondamentale distinzione tra conoscenza sensibile e intellettuale. La conoscenza sensibile deriva dalla ricettività del soggetto e ha per oggetto il fenomeno, mentre quella intellettuale è una facoltà attiva che ha per oggetto il noumeno.

Vocabulary:

  • Fenomeno: la cosa come appare al soggetto conoscente
  • Noumeno: la cosa così com'è in sé, indipendentemente dalla conoscenza umana

Kant introduce inoltre i concetti di spazio e tempo come intuizioni pure, che precedono e rendono possibile ogni conoscenza sensibile. Questi sono considerati condizioni soggettive e necessarie della mente umana per ordinare i dati sensibili.

Definition: Le intuizioni pure di spazio e tempo sono le forme a priori della sensibilità, che strutturano l'esperienza sensibile umana.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Filosofia

340

26 set 2022

3 pagine

Il pensiero di Kant spiegato in modo semplice per bambini

Il criticismo kantianorappresenta una svolta fondamentale nella filosofia moderna. Kant sviluppa un approccio critico che indaga i limiti e le possibilità della conoscenza umana, superando sia l'empirismo che il razionalismo. Le sue tre Critiche analizzano rispettivamente la conoscenza teoretica,... Mostra di più

K
hes
Hesigenza
A N
il percorso di kant può essere
ricapitolato in quattro Fasi :
1. Kant si avvicina alla FILOSOFIA NATURALISTICA DELL'ILLU

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il criticismo come filosofia del limite

Il pensiero di Kant è definito criticismo perché si contrappone all'atteggiamento mentale del dogmatismo, facendo della critica lo strumento per eccellenza della filosofia. La ragione deve uscire fuori da se stessa per esaminare i propri fondamenti e limiti.

Quote: "Criticare significa giudicare, distinguere, valutare, ossia interrogarsi sul fondamento di determinate esperienze umane chiarendone possibilità, validità e limiti."

Il criticismo kantiano si configura come una vera e propria "filosofia del limite", in cui è centrale l'idea che la conoscenza dei propri limiti dia forza e consapevolezza al pensiero. Kant sostiene che dobbiamo prima provare, poi diventare consapevoli dei nostri limiti per capire dove poter agire efficacemente.

Example: Come uno scienziato che, facendo una nuova scoperta, si rende conto di quante nuove domande essa sollevi, così la ragione umana nel suo progredire incontra sempre nuovi limiti da indagare.

La filosofia critica di Kant si inserisce nel contesto storico della crisi delle metafisiche tradizionali e della rivoluzione scientifica, interrogandosi sui fondamenti del sapere, della morale e dell'esperienza estetica.

K
hes
Hesigenza
A N
il percorso di kant può essere
ricapitolato in quattro Fasi :
1. Kant si avvicina alla FILOSOFIA NATURALISTICA DELL'ILLU

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le tre Critiche: il cuore del pensiero kantiano

Il pensiero maturo di Kant si articola nelle tre grandi Critiche, che rappresentano il cuore del suo sistema filosofico:

  1. Critica della Ragion Pura 17811781: analizza i fondamenti e i limiti della conoscenza teoretica, superando sia l'empirismo che il razionalismo.
  2. Critica della Ragion Pratica 17881788: indaga la dimensione morale dell'uomo e i principi dell'agire etico.
  3. Critica del Giudizio 17901790: esamina il giudizio estetico e teleologico, aprendo la strada al romanticismo.

Highlight: La "rivoluzione copernicana" operata da Kant in filosofia consiste nel porre al centro il soggetto conoscente e le sue strutture cognitive, anziché l'oggetto conosciuto.

Kant insegnò all'università di Königsberg, conducendo una vita metodica e dedicandosi con passione alla scienza e alla filosofia. Il suo periodo critico, il più importante della sua produzione, si estese fino agli ultimi anni della sua vita, quando purtroppo fu colpito da demenza senile.

Quote: "Due cose riempiono l'animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me."

Questa celebre frase di Kant sintetizza la sua profonda ammirazione per l'ordine cosmico e la sua ferma convinzione nell'autonomia della ragione pratica e della legge morale.

K
hes
Hesigenza
A N
il percorso di kant può essere
ricapitolato in quattro Fasi :
1. Kant si avvicina alla FILOSOFIA NATURALISTICA DELL'ILLU

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La filosofia di Kant: le basi del criticismo

Il percorso filosofico di Immanuel Kant può essere suddiviso in quattro fasi principali che portano allo sviluppo del criticismo kantiano. Inizialmente Kant si avvicina alla filosofia naturalistica dell'Illuminismo, per poi passare attraverso l'analisi degli empiristi inglesi fino a giungere alla definizione del punto di vista critico e trascendentale.

Highlight: Il criticismo kantiano si basa sull'idea che la validità della conoscenza vada fondata sui suoi stessi limiti.

Nella Dissertazione del 1770, Kant inizia a delineare la fondamentale distinzione tra conoscenza sensibile e intellettuale. La conoscenza sensibile deriva dalla ricettività del soggetto e ha per oggetto il fenomeno, mentre quella intellettuale è una facoltà attiva che ha per oggetto il noumeno.

Vocabulary:

  • Fenomeno: la cosa come appare al soggetto conoscente
  • Noumeno: la cosa così com'è in sé, indipendentemente dalla conoscenza umana

Kant introduce inoltre i concetti di spazio e tempo come intuizioni pure, che precedono e rendono possibile ogni conoscenza sensibile. Questi sono considerati condizioni soggettive e necessarie della mente umana per ordinare i dati sensibili.

Definition: Le intuizioni pure di spazio e tempo sono le forme a priori della sensibilità, che strutturano l'esperienza sensibile umana.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS