La Critica della Ragion Pura di Kant: Concetti Fondamentali
Il concetto di trascendentale in Kant rappresenta tutto ciò che precede l'esperienza, differenziandosi dalle interpretazioni precedenti che lo consideravano come qualcosa al di sopra dell'esperienza. La critica della ragion pura significato titolo si riferisce all'esame critico dei limiti e della validità della ragione umana, dove la ragione stessa è sia giudice che imputato.
Definizione: Il trascendentale kantiano è ciò che viene prima dell'esperienza apriori e non ciò che la supera.
Nell'Estetica trascendentale, Kant analizza la sensibilità come prima facoltà della conoscenza. La sensibilità è sia recettiva che attiva, organizzando le sensazioni attraverso due forme pure a priori: spazio e tempo. Il tempo ordina il senso interno emozioni,statid′animo mentre lo spazio ordina il senso esterno.
Evidenza: La conoscenza sensibile e intellettuale kant si basa su due elementi fondamentali:
- Intuizioni pure spazioetempo
- Forme dell'intelletto categorie
L'esposizione metafisica dimostra che spazio e tempo non derivano dall'esperienza ma la precedono. Kant si oppone sia all'interpretazione empiristica di Locke che a quella oggettivistica di Newton. Per Kant, spazio e tempo sono forme a priori della sensibilità umana, non recipienti vuoti o concetti astratti.