Vita e formazione di Galileo Galilei
Galileo Galilei nacque a Pisa il 15 febbraio 1564 da una famiglia della media borghesia. La sua formazione iniziale si svolse a Firenze, dove si trasferì nel 1574 e studiò letteratura e logica. Nel 1581 si iscrisse all'Università di Pisa per studiare medicina, come voleva suo padre, ma presto si appassionò alla matematica e alla fisica.
Highlight: Durante il periodo pisano, Galileo fece la sua prima importante scoperta: l'isocronismo delle oscillazioni del pendolo.
Nel 1589 ottenne la cattedra di matematica all'Università di Pisa, dove iniziò a sviluppare le sue teorie sul moto dei corpi. La morte del padre nel 1591 lo lasciò a capo della famiglia, ma non fermò le sue ricerche scientifiche.
Curiosità: Galileo perfezionò il cannocchiale, potenziandolo per osservare il cielo e fare scoperte astronomiche rivoluzionarie.
Le teorie astronomiche di Galileo entrarono presto in conflitto con le verità accettate dalla Chiesa e dalla tradizione aristotelica, portando al famoso processo per eresia nel 1633.
Quote: "E pur si muove" - frase attribuita a Galileo dopo l'abiura delle sue teorie sul moto della Terra.