Il Giusnaturalismo Moderno: Origini e Principi Fondamentali
Il giusnaturalismo moderno rappresenta una delle correnti filosofiche più influenti del pensiero politico occidentale. Questa dottrina si sviluppa come "scuola del diritto naturale", ponendo al centro la ragione umana come fonte primaria del diritto e della giustizia.
La caratteristica fondamentale del giusnaturalismo è il riconoscimento di diritti naturali inalienabili, appartenenti all'uomo in quanto essere razionale. Questo pensiero si contrappone nettamente alla concezione medievale del potere di origine divina, affermando invece la centralità dell'individuo e delle sue capacità razionali.
Definizione: Il giusnaturalismo moderno è una corrente filosofica che sostiene l'esistenza di diritti naturali universali, fondati sulla ragione umana e indipendenti dal diritto positivo.