Apri l'app

Materie

755

14 set 2022

5 pagine

Aristotele: Riassunto PDF, Vita e Pensiero in breve, Spiegato Facile

user profile picture

Giulia

@giuliettaaaa

Aristotele vita e pensiero: Un viaggio attraverso la vita... Mostra di più

VITA
Aristotele nacque a Stagira, in Grecia, nel 384 a.C.
Il padre, che era medico presso la corte del re dei macedoni Aminta, morì quando
A

Il pensiero di Aristotele: una visione sistematica del mondo

Per Aristotele, il filosofo è un sapiente dedito alla ricerca e all'insegnamento. Il suo approccio si basa sull'osservazione dei processi di trasformazione che avvengono nella realtà.

La scienza, secondo Aristotele, si divide in tre categorie:

  1. Scienze teoriche: studiano le cause e i principi delle cose Filosofia prima o metafisica Fisica Matematica
  2. Scienze pratiche: ricercano i principi che regolano l'agire umano Etica Politica Retorica
  3. Scienze poietiche: studiano le azioni volte alla produzione Poetica

Highlight: La classificazione delle scienze di Aristotele ha influenzato l'organizzazione del sapere per secoli.

Aristotele sostiene che non esiste scienza senza la spiegazione delle cause dei fenomeni. Egli identifica quattro tipi di cause:

  1. Causa formale: la forma o essenza delle cose
  2. Causa materiale: ciò di cui una cosa è fatta
  3. Causa motrice: ciò che origina qualcosa
  4. Causa finale: lo scopo cui una cosa tende

Example: Nel caso di una statua, la causa materiale è il marmo, la causa formale è l'idea dell'artista, la causa motrice è lo scultore, e la causa finale è lo scopo per cui la statua è stata creata.

VITA
Aristotele nacque a Stagira, in Grecia, nel 384 a.C.
Il padre, che era medico presso la corte del re dei macedoni Aminta, morì quando
A

La metafisica di Aristotele: l'essere e le sue categorie

La metafisica aristotelica si concentra sullo studio dell'essere. Per Aristotele, l'essere si manifesta in molti modi e tutti gli aspetti della realtà sono "enti".

Gli enti vengono raggruppati in dieci categorie:

  1. Sostanza
  2. Qualità
  3. Quantità
  4. Relazione
  5. Dove
  6. Quando
  7. Giacere
  8. Avere
  9. Agire
  10. Patire

Definition: Sostanza - categoria che include gli enti con esistenza autonoma, come uomini, animali e piante.

Aristotele concepisce la sostanza come un sinolo, ovvero l'unione di forma e materia. Ad esempio, l'uomo è una sostanza composta da materia carneeossacarne e ossa e forma animaessenzaanima-essenza.

Vocabulary: Sinolo - termine filosofico che indica l'unione inscindibile di materia e forma in una sostanza.

Il filosofo identifica la materia con la potenza e la forma con l'atto. L'atto è anteriore alla potenza e coincide con la forma acquisita al termine di un processo.

Per spiegare il movimento eterno, Aristotele postula l'esistenza di Dio, concepito come:

  • Atto puro: forma sempre in atto, immateriale
  • Motore immobile: causa del movimento dell'intero universo
  • Pensiero di pensiero: pensiero che contempla se stesso

Quote: "Dio è pensiero di pensiero." - Aristotele

VITA
Aristotele nacque a Stagira, in Grecia, nel 384 a.C.
Il padre, che era medico presso la corte del re dei macedoni Aminta, morì quando
A

La cosmologia aristotelica: una visione dell'universo

Nella sua opera "Fisica", Aristotele descrive la struttura dell'universo, dividendolo in due zone principali:

  1. Il mondo sublunare o terrestre: Regno dell'imperfezione Costituito da quattro elementi: aria, acqua, fuoco e terra Aria e fuoco si muovono verso il cielo, terra e acqua verso il centro della Terra La Terra si trova al centro dell'universo
  2. Il mondo celeste: Costituito da sostanze sensibili ma incorruttibili

Highlight: La cosmologia aristotelica, con la Terra al centro dell'universo, influenzò il pensiero astronomico per secoli fino alla rivoluzione copernicana.

La zona terrestre è composta da sostanze sensibili e corruttibili, organizzate secondo la loro naturale pesantezza o leggerezza. La zona celeste, invece, contiene sostanze sensibili ma incorruttibili.

Example: Secondo Aristotele, una pietra cade verso il basso perché cerca il suo luogo naturale, il centro della Terra, mentre il fuoco sale verso l'alto perché il suo luogo naturale è la sfera celeste.

Questa visione dell'universo, sebbene superata dalle scoperte scientifiche moderne, ha avuto un'influenza duratura sul pensiero occidentale e continua a essere studiata come parte fondamentale della storia della filosofia e della scienza.

VITA
Aristotele nacque a Stagira, in Grecia, nel 384 a.C.
Il padre, che era medico presso la corte del re dei macedoni Aminta, morì quando
A

Etica e Ragionamento

Il pensiero di Aristotele spiegato ai bambini: L'etica aristotelica si basa sul concetto di felicità come fine supremo.

Quote: "La virtù è il giusto mezzo tra due estremi"

Definition: Il sillogismo è un ragionamento formale che può essere scientifico o dialettico.

VITA
Aristotele nacque a Stagira, in Grecia, nel 384 a.C.
Il padre, che era medico presso la corte del re dei macedoni Aminta, morì quando
A

La vita di Aristotele: dalle origini alla fama

Aristotele nacque a Stagira, in Grecia, nel 384 a.C. Figlio di un medico della corte macedone, rimase orfano in giovane età e fu cresciuto da un parente. A 17 anni si trasferì ad Atene per studiare all'Accademia di Platone, dove rimase per vent'anni come studente e poi insegnante.

Highlight: La formazione di Aristotele presso l'Accademia di Platone fu fondamentale per lo sviluppo del suo pensiero filosofico.

Dopo la morte di Platone, Aristotele lasciò Atene e sposò Pitia, nipote del tiranno di Atarneo. Nel 342 a.C. fu invitato dal re di Macedonia come precettore del giovane Alessandro, futuro Alessandro Magno.

Example: Il rapporto tra Aristotele e Alessandro Magno è un esempio di come la filosofia possa influenzare la politica e la storia.

Nel 335 a.C., Aristotele tornò ad Atene e fondò la sua scuola, il Liceo. Qui svolse attività di ricerca e insegnamento fino alla morte di Alessandro nel 323 a.C. A causa delle tensioni politiche, fu costretto a fuggire a Calcide, dove morì nel 322 a.C.

Quote: "L'educazione è un ornamento nella prosperità e un rifugio nell'avversità." - Aristotele

Gli scritti di Aristotele: un'eredità intellettuale

Gli scritti di Aristotele si dividono in tre categorie principali:

  1. Acromatici: destinati agli ascoltatori, pubblicati solo nel I secolo a.C.
  2. Esoterici: contenenti dottrine segrete
  3. Essoterici: in forma dialogica, destinati al pubblico

Vocabulary: Acromatici - scritti destinati all'ascolto e all'insegnamento orale.

Gli scritti acromatici comprendono opere di logica lOrganonl'Organon, metafisica, fisica, biologia, psicologia, etica, economia, poetica e retorica.

Definition: Organon - l'insieme degli scritti logici di Aristotele, considerato lo strumento fondamentale per ogni indagine filosofica.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Filosofia

755

14 set 2022

5 pagine

Aristotele: Riassunto PDF, Vita e Pensiero in breve, Spiegato Facile

user profile picture

Giulia

@giuliettaaaa

Aristotele vita e pensiero: Un viaggio attraverso la vita e il pensiero di uno dei più grandi filosofi dell'antichità.

Aristotele vita in breve: Nato a Stagira nel 384 a.C., studiò nell'Accademia di Platone per 20 anni, fu... Mostra di più

VITA
Aristotele nacque a Stagira, in Grecia, nel 384 a.C.
Il padre, che era medico presso la corte del re dei macedoni Aminta, morì quando
A

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il pensiero di Aristotele: una visione sistematica del mondo

Per Aristotele, il filosofo è un sapiente dedito alla ricerca e all'insegnamento. Il suo approccio si basa sull'osservazione dei processi di trasformazione che avvengono nella realtà.

La scienza, secondo Aristotele, si divide in tre categorie:

  1. Scienze teoriche: studiano le cause e i principi delle cose Filosofia prima o metafisica Fisica Matematica
  2. Scienze pratiche: ricercano i principi che regolano l'agire umano Etica Politica Retorica
  3. Scienze poietiche: studiano le azioni volte alla produzione Poetica

Highlight: La classificazione delle scienze di Aristotele ha influenzato l'organizzazione del sapere per secoli.

Aristotele sostiene che non esiste scienza senza la spiegazione delle cause dei fenomeni. Egli identifica quattro tipi di cause:

  1. Causa formale: la forma o essenza delle cose
  2. Causa materiale: ciò di cui una cosa è fatta
  3. Causa motrice: ciò che origina qualcosa
  4. Causa finale: lo scopo cui una cosa tende

Example: Nel caso di una statua, la causa materiale è il marmo, la causa formale è l'idea dell'artista, la causa motrice è lo scultore, e la causa finale è lo scopo per cui la statua è stata creata.

VITA
Aristotele nacque a Stagira, in Grecia, nel 384 a.C.
Il padre, che era medico presso la corte del re dei macedoni Aminta, morì quando
A

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La metafisica di Aristotele: l'essere e le sue categorie

La metafisica aristotelica si concentra sullo studio dell'essere. Per Aristotele, l'essere si manifesta in molti modi e tutti gli aspetti della realtà sono "enti".

Gli enti vengono raggruppati in dieci categorie:

  1. Sostanza
  2. Qualità
  3. Quantità
  4. Relazione
  5. Dove
  6. Quando
  7. Giacere
  8. Avere
  9. Agire
  10. Patire

Definition: Sostanza - categoria che include gli enti con esistenza autonoma, come uomini, animali e piante.

Aristotele concepisce la sostanza come un sinolo, ovvero l'unione di forma e materia. Ad esempio, l'uomo è una sostanza composta da materia carneeossacarne e ossa e forma animaessenzaanima-essenza.

Vocabulary: Sinolo - termine filosofico che indica l'unione inscindibile di materia e forma in una sostanza.

Il filosofo identifica la materia con la potenza e la forma con l'atto. L'atto è anteriore alla potenza e coincide con la forma acquisita al termine di un processo.

Per spiegare il movimento eterno, Aristotele postula l'esistenza di Dio, concepito come:

  • Atto puro: forma sempre in atto, immateriale
  • Motore immobile: causa del movimento dell'intero universo
  • Pensiero di pensiero: pensiero che contempla se stesso

Quote: "Dio è pensiero di pensiero." - Aristotele

VITA
Aristotele nacque a Stagira, in Grecia, nel 384 a.C.
Il padre, che era medico presso la corte del re dei macedoni Aminta, morì quando
A

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La cosmologia aristotelica: una visione dell'universo

Nella sua opera "Fisica", Aristotele descrive la struttura dell'universo, dividendolo in due zone principali:

  1. Il mondo sublunare o terrestre: Regno dell'imperfezione Costituito da quattro elementi: aria, acqua, fuoco e terra Aria e fuoco si muovono verso il cielo, terra e acqua verso il centro della Terra La Terra si trova al centro dell'universo
  2. Il mondo celeste: Costituito da sostanze sensibili ma incorruttibili

Highlight: La cosmologia aristotelica, con la Terra al centro dell'universo, influenzò il pensiero astronomico per secoli fino alla rivoluzione copernicana.

La zona terrestre è composta da sostanze sensibili e corruttibili, organizzate secondo la loro naturale pesantezza o leggerezza. La zona celeste, invece, contiene sostanze sensibili ma incorruttibili.

Example: Secondo Aristotele, una pietra cade verso il basso perché cerca il suo luogo naturale, il centro della Terra, mentre il fuoco sale verso l'alto perché il suo luogo naturale è la sfera celeste.

Questa visione dell'universo, sebbene superata dalle scoperte scientifiche moderne, ha avuto un'influenza duratura sul pensiero occidentale e continua a essere studiata come parte fondamentale della storia della filosofia e della scienza.

VITA
Aristotele nacque a Stagira, in Grecia, nel 384 a.C.
Il padre, che era medico presso la corte del re dei macedoni Aminta, morì quando
A

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Etica e Ragionamento

Il pensiero di Aristotele spiegato ai bambini: L'etica aristotelica si basa sul concetto di felicità come fine supremo.

Quote: "La virtù è il giusto mezzo tra due estremi"

Definition: Il sillogismo è un ragionamento formale che può essere scientifico o dialettico.

VITA
Aristotele nacque a Stagira, in Grecia, nel 384 a.C.
Il padre, che era medico presso la corte del re dei macedoni Aminta, morì quando
A

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La vita di Aristotele: dalle origini alla fama

Aristotele nacque a Stagira, in Grecia, nel 384 a.C. Figlio di un medico della corte macedone, rimase orfano in giovane età e fu cresciuto da un parente. A 17 anni si trasferì ad Atene per studiare all'Accademia di Platone, dove rimase per vent'anni come studente e poi insegnante.

Highlight: La formazione di Aristotele presso l'Accademia di Platone fu fondamentale per lo sviluppo del suo pensiero filosofico.

Dopo la morte di Platone, Aristotele lasciò Atene e sposò Pitia, nipote del tiranno di Atarneo. Nel 342 a.C. fu invitato dal re di Macedonia come precettore del giovane Alessandro, futuro Alessandro Magno.

Example: Il rapporto tra Aristotele e Alessandro Magno è un esempio di come la filosofia possa influenzare la politica e la storia.

Nel 335 a.C., Aristotele tornò ad Atene e fondò la sua scuola, il Liceo. Qui svolse attività di ricerca e insegnamento fino alla morte di Alessandro nel 323 a.C. A causa delle tensioni politiche, fu costretto a fuggire a Calcide, dove morì nel 322 a.C.

Quote: "L'educazione è un ornamento nella prosperità e un rifugio nell'avversità." - Aristotele

Gli scritti di Aristotele: un'eredità intellettuale

Gli scritti di Aristotele si dividono in tre categorie principali:

  1. Acromatici: destinati agli ascoltatori, pubblicati solo nel I secolo a.C.
  2. Esoterici: contenenti dottrine segrete
  3. Essoterici: in forma dialogica, destinati al pubblico

Vocabulary: Acromatici - scritti destinati all'ascolto e all'insegnamento orale.

Gli scritti acromatici comprendono opere di logica lOrganonl'Organon, metafisica, fisica, biologia, psicologia, etica, economia, poetica e retorica.

Definition: Organon - l'insieme degli scritti logici di Aristotele, considerato lo strumento fondamentale per ogni indagine filosofica.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS