Knowunity
La Scuola Resa Facile
Anassagora
lucia
291 Followers
Condividi
Salva
69
3ªl
Appunto
Anassagora
ANASSAGORA (proto scienziato) Con lui la filosofia giunge ad Atene. Nasce a Plazomene. Si può dire che è il primo filosofo che porta la filosofia ad Atene. Si ricorda per la sua teoria dei semi. Anche lui, come Empedocle, individua elementi fisici pluralisti come archè, che non chiama radici ma li chiama semi. Sono particelle invisibili di materia, divisibili all'infinito che compongono la natura e da cui la natura si crea. Sono qualitativamente differenti, cioè che all'interno del cosmo abbiamo tanti tipi di semi. Questi semi formano composti mutevoli, cioè l'unione e la disgregazione di questi semi portano alla formazione dei composti. In ogni composto ci sono tutti i semi dell'universo, all'interno della parte c'è il tutto. (Per esempio dentro di me ci sono tutti i semi dell'universo, ma ci sono dei semi umani che mi fanno essere me). L'uomo è un tutt'uno con la natura. Nous: intelligenza divina ordinatrice che ordina il caos mondiale di questi semi. Questa intelligenza è un'intelligenza che per alcuni esperti è stata vista come un'intelligenza trascendente, che non ha a che fare con il mondo e che si trova fuori dal mondo, ma che regola le azioni del mondo. La teoria materiale: il nous è un'intelligenza immanente, che è all'interno del mondo stesso, che ordina senza scopo e senza fine,...
Scarica l'applicazione
e ordina i semi casualmente. Il simile conosce il dissimile, quindi posso conoscere attraverso la disuguaglianza e non grazie all'uguaglianza.
Anassagora
lucia •
Seguire
291 Followers
Anassagora
ANASSAGORA (proto scienziato) Con lui la filosofia giunge ad Atene. Nasce a Plazomene. Si può dire che è il primo filosofo che porta la filosofia ad Atene. Si ricorda per la sua teoria dei semi. Anche lui, come Empedocle, individua elementi fisici pluralisti come archè, che non chiama radici ma li chiama semi. Sono particelle invisibili di materia, divisibili all'infinito che compongono la natura e da cui la natura si crea. Sono qualitativamente differenti, cioè che all'interno del cosmo abbiamo tanti tipi di semi. Questi semi formano composti mutevoli, cioè l'unione e la disgregazione di questi semi portano alla formazione dei composti. In ogni composto ci sono tutti i semi dell'universo, all'interno della parte c'è il tutto. (Per esempio dentro di me ci sono tutti i semi dell'universo, ma ci sono dei semi umani che mi fanno essere me). L'uomo è un tutt'uno con la natura. Nous: intelligenza divina ordinatrice che ordina il caos mondiale di questi semi. Questa intelligenza è un'intelligenza che per alcuni esperti è stata vista come un'intelligenza trascendente, che non ha a che fare con il mondo e che si trova fuori dal mondo, ma che regola le azioni del mondo. La teoria materiale: il nous è un'intelligenza immanente, che è all'interno del mondo stesso, che ordina senza scopo e senza fine,...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
e ordina i semi casualmente. Il simile conosce il dissimile, quindi posso conoscere attraverso la disuguaglianza e non grazie all'uguaglianza.