Apri l'app

Materie

3532

6 ott 2022

2 pagine

Le trasformazioni fisiche della materia - Zanichelli PDF ed Esempi

Le trasformazioni fisiche della materia sono un concetto fondamentale in... Mostra di più

LE TRASFORMAZIONI FISICHE
la chimica studia le proprietà della materia e i suoi cambiamenti su
parti limitate di materia chiamate sistemi. l

Metodi di separazione e cambiamenti di stato

I cambiamenti di stato permettono di passare da uno stato di aggregazione all'altro variando la temperatura. I principali passaggi sono:

  1. Solidificazione: da liquido a solido
  2. Condensazione: da gassoso a liquido
  3. Brinamento: da aeriforme a solido
  4. Fusione: da solido a liquido
  5. Evaporazione: da liquido a gassoso
  6. Sublimazione: da solido a gassoso

Definizione: I cambiamenti di stato sono trasformazioni fisiche che modificano lo stato di aggregazione della materia senza alterarne la composizione chimica.

Esistono diversi metodi di separazione dei miscugli che sfruttano le diverse proprietà fisiche dei componenti:

  • Filtrazione: separa particelle solide da liquidi o gas usando filtri
  • Centrifugazione: sfrutta la diversa densità per separare componenti
  • Estrazione: usa solventi per estrarre componenti specifici
  • Cromatografia: separa miscele complesse su supporti fissi
  • Distillazione: sfrutta le diverse temperature di ebollizione

Esempio: Nella filtrazione del caffè, il filtro trattiene i fondi solidi lasciando passare il liquido.

La cromatografia si divide in due tipi principali:

  1. Cromatografia su strato sottile: usa una fase fissa su lamina di alluminio
  2. Cromatografia su carta: utilizza la carta come fase fissa

Highlight: La distillazione combina due passaggi di stato: evaporazione e condensazione.

Il processo di distillazione avviene in due fasi:

  1. Evaporazione della miscela nel recipiente di ebollizione
  2. Condensazione dei vapori nel refrigerante

Vocabolario:

  • Refrigerante: dispositivo dove avviene la condensazione nella distillazione

Questi metodi di separazione dei miscugli sono fondamentali in chimica per isolare e purificare le sostanze, permettendo di studiarne le proprietà e la composizione.

LE TRASFORMAZIONI FISICHE
la chimica studia le proprietà della materia e i suoi cambiamenti su
parti limitate di materia chiamate sistemi. l

Le trasformazioni fisiche della materia

La chimica si occupa di studiare le proprietà e i cambiamenti della materia in sistemi limitati. La materia può presentarsi in tre stati di aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Questi stati dipendono dalla composizione della materia, dalla temperatura e dalla pressione.

Definizione: Gli stati di aggregazione sono le forme in cui la materia può presentarsi: solido, liquido e aeriforme.

Le caratteristiche principali dei tre stati sono:

  • I solidi hanno massa, volume e forma definiti
  • I liquidi hanno massa e volume definiti ma non forma propria
  • Gli aeriformi si espandono occupando tutto il volume disponibile

La materia può essere classificata come omogenea o eterogenea. Un sistema è omogeneo quando ha proprietà uniformi in ogni sua parte, come l'acqua pura. È invece eterogeneo quando presenta parti con proprietà diverse, come acqua e olio mescolati.

Esempio: Un bicchiere d'acqua è un sistema omogeneo, mentre acqua e olio formano un sistema eterogeneo con due fasi distinte.

Le sostanze pure sono sistemi formati da un solo tipo di sostanza, come l'acqua distillata. I miscugli invece contengono più sostanze diverse. Entrambi possono essere omogenei o eterogenei.

Vocabolario:

  • Solvente: il componente più abbondante in un miscuglio
  • Soluto: le sostanze disciolte nel solvente

Nei miscugli eterogenei le diverse fasi sono visibili ad occhio nudo. Un tipo particolare è l'emulsione, formata da goccioline di un liquido disperse in un altro. I colloidi sono sistemi intermedi con particelle microscopiche disperse in un mezzo.

Highlight: La distinzione tra miscugli omogenei ed eterogenei non è sempre netta, come nel caso dei colloidi.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Chimica

3532

6 ott 2022

2 pagine

Le trasformazioni fisiche della materia - Zanichelli PDF ed Esempi

Le trasformazioni fisiche della materia sono un concetto fondamentale in chimica. La materia può esistere in tre stati di aggregazione: solido, liquido e aeriforme. I sistemi possono essere omogenei o eterogenei, puri o miscugli. Esistono vari metodi per separare i... Mostra di più

LE TRASFORMAZIONI FISICHE
la chimica studia le proprietà della materia e i suoi cambiamenti su
parti limitate di materia chiamate sistemi. l

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Metodi di separazione e cambiamenti di stato

I cambiamenti di stato permettono di passare da uno stato di aggregazione all'altro variando la temperatura. I principali passaggi sono:

  1. Solidificazione: da liquido a solido
  2. Condensazione: da gassoso a liquido
  3. Brinamento: da aeriforme a solido
  4. Fusione: da solido a liquido
  5. Evaporazione: da liquido a gassoso
  6. Sublimazione: da solido a gassoso

Definizione: I cambiamenti di stato sono trasformazioni fisiche che modificano lo stato di aggregazione della materia senza alterarne la composizione chimica.

Esistono diversi metodi di separazione dei miscugli che sfruttano le diverse proprietà fisiche dei componenti:

  • Filtrazione: separa particelle solide da liquidi o gas usando filtri
  • Centrifugazione: sfrutta la diversa densità per separare componenti
  • Estrazione: usa solventi per estrarre componenti specifici
  • Cromatografia: separa miscele complesse su supporti fissi
  • Distillazione: sfrutta le diverse temperature di ebollizione

Esempio: Nella filtrazione del caffè, il filtro trattiene i fondi solidi lasciando passare il liquido.

La cromatografia si divide in due tipi principali:

  1. Cromatografia su strato sottile: usa una fase fissa su lamina di alluminio
  2. Cromatografia su carta: utilizza la carta come fase fissa

Highlight: La distillazione combina due passaggi di stato: evaporazione e condensazione.

Il processo di distillazione avviene in due fasi:

  1. Evaporazione della miscela nel recipiente di ebollizione
  2. Condensazione dei vapori nel refrigerante

Vocabolario:

  • Refrigerante: dispositivo dove avviene la condensazione nella distillazione

Questi metodi di separazione dei miscugli sono fondamentali in chimica per isolare e purificare le sostanze, permettendo di studiarne le proprietà e la composizione.

LE TRASFORMAZIONI FISICHE
la chimica studia le proprietà della materia e i suoi cambiamenti su
parti limitate di materia chiamate sistemi. l

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le trasformazioni fisiche della materia

La chimica si occupa di studiare le proprietà e i cambiamenti della materia in sistemi limitati. La materia può presentarsi in tre stati di aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Questi stati dipendono dalla composizione della materia, dalla temperatura e dalla pressione.

Definizione: Gli stati di aggregazione sono le forme in cui la materia può presentarsi: solido, liquido e aeriforme.

Le caratteristiche principali dei tre stati sono:

  • I solidi hanno massa, volume e forma definiti
  • I liquidi hanno massa e volume definiti ma non forma propria
  • Gli aeriformi si espandono occupando tutto il volume disponibile

La materia può essere classificata come omogenea o eterogenea. Un sistema è omogeneo quando ha proprietà uniformi in ogni sua parte, come l'acqua pura. È invece eterogeneo quando presenta parti con proprietà diverse, come acqua e olio mescolati.

Esempio: Un bicchiere d'acqua è un sistema omogeneo, mentre acqua e olio formano un sistema eterogeneo con due fasi distinte.

Le sostanze pure sono sistemi formati da un solo tipo di sostanza, come l'acqua distillata. I miscugli invece contengono più sostanze diverse. Entrambi possono essere omogenei o eterogenei.

Vocabolario:

  • Solvente: il componente più abbondante in un miscuglio
  • Soluto: le sostanze disciolte nel solvente

Nei miscugli eterogenei le diverse fasi sono visibili ad occhio nudo. Un tipo particolare è l'emulsione, formata da goccioline di un liquido disperse in un altro. I colloidi sono sistemi intermedi con particelle microscopiche disperse in un mezzo.

Highlight: La distinzione tra miscugli omogenei ed eterogenei non è sempre netta, come nel caso dei colloidi.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS