Il modello atomico ha attraversato diverse evoluzioni fondamentali nella comprensione della struttura della materia, dal modello atomico di thomson al modello atomico di rutherford fino alle moderne interpretazioni quantistiche.
β’ Il percorso evolutivo dei modelli atomici parte dal semplice modello a panettone di thomson con una distribuzione uniforme di cariche.
β’ L'esperimento di rutherford con la lamina d'oro ha rivoluzionato la comprensione della struttura atomica.
β’ Il modello planetario di rutherford ha introdotto il concetto di nucleo centrale con elettroni orbitanti.
β’ Il modello atomico di bohr ha incorporato i principi quantistici, spiegando i livelli energetici discreti.
β’ Le teorie moderne di de Broglie e SchrΓΆdinger hanno portato a una visione probabilistica dell'atomo.