Materie

Materie

Di più

Passaggi di Stato della Materia: Schema, Riassunti e Metodi di Separazione

Apri

262

3

user profile picture

Giulia Zucchelli

21/10/2022

Chimica

I passaggi di stato e i metodi di separazione

Passaggi di Stato della Materia: Schema, Riassunti e Metodi di Separazione

La materia si presenta in tre stati fondamentali: solido, liquido e gassoso. Questi stati hanno caratteristiche diverse in termini di forma, volume e comprimibilità. I passaggi di stato avvengono grazie a cambiamenti di temperatura e possono essere reversibili. I sistemi possono essere omogenei o eterogenei, puri o miscugli. Esistono vari metodi di separazione dei miscugli come filtrazione, decantazione, centrifugazione, distillazione e cromatografia.

...

21/10/2022

4960

I TRE STATI DELLA MATERIA
SOLIDI LIQUIDI GASSOSI
PROPRIO PROPRIO
TURO IL
DISPONIBLE
PROPRIA RECIPIENTE RECIPIENTE
MEDIA BASSA
NON
ISACAR COM

Vedi

Classificazione dei sistemi e metodi di separazione

I sistemi si classificano in base alle dimensioni delle particelle:

  • Sospensioni: > 1000 nm (eterogenee)
  • Colloidi: tra 1 e 1000 nm
  • Soluzioni: < 1 nm (omogenee)

I colloidi hanno caratteristiche intermedie tra sistemi omogenei ed eterogenei. Alcuni tipi di colloidi sono:

  • Sol/gel: particelle solide in liquido
  • Emulsione: due liquidi non miscibili
  • Schiuma: gas in liquido
  • Aerosol: solido o liquido in gas

Esempio: La gelatina è un esempio di sol/gel, mentre la maionese è un'emulsione.

Metodi di separazione dei miscugli:

  1. Filtrazione: separa particelle solide da liquidi o gas usando filtri
  2. Decantazione: sfrutta la diversa densità dei componenti
  3. Centrifugazione: usa la forza centrifuga per separare sostanze di diversa densità

Highlight: La filtrazione in laboratorio utilizza la carta da filtro per trattenere le parti solide.

I TRE STATI DELLA MATERIA
SOLIDI LIQUIDI GASSOSI
PROPRIO PROPRIO
TURO IL
DISPONIBLE
PROPRIA RECIPIENTE RECIPIENTE
MEDIA BASSA
NON
ISACAR COM

Vedi

Distillazione e cromatografia

La distillazione è un metodo di separazione che sfrutta la diversa volatilità dei componenti di un miscuglio. È impiegata per la purificazione dei liquidi.

Definizione: La distillazione separa i componenti di una miscela liquida in base ai loro diversi punti di ebollizione.

Il processo di distillazione coinvolge:

  1. Riscaldamento del miscuglio in un pallone
  2. Vaporizzazione dei componenti più volatili
  3. Condensazione del vapore in un refrigerante
  4. Raccolta del distillato in un recipiente

La cromatografia è una tecnica di separazione basata sulla diversa velocità con cui i componenti di un miscuglio si muovono attraverso una fase fissa sotto l'azione di una fase mobile (eluente).

Tipi di cromatografia:

  • Su colonna
  • Su carta
  • Su strato sottile
  • HPLC (Cromatografia liquida ad alta risoluzione)
  • Gascromatografia

Highlight: L'HPLC utilizza un liquido ad alta pressione come eluente per ottenere una separazione ad alta risoluzione.

La cromatografia è ampiamente utilizzata per l'analisi di sostanze pure e miscele complesse in vari campi scientifici e industriali.

I TRE STATI DELLA MATERIA
SOLIDI LIQUIDI GASSOSI
PROPRIO PROPRIO
TURO IL
DISPONIBLE
PROPRIA RECIPIENTE RECIPIENTE
MEDIA BASSA
NON
ISACAR COM

Vedi

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Passaggi di Stato della Materia: Schema, Riassunti e Metodi di Separazione

user profile picture

Giulia Zucchelli

@giulia.zucchelli

·

177 Follower

Segui

La materia si presenta in tre stati fondamentali: solido, liquido e gassoso. Questi stati hanno caratteristiche diverse in termini di forma, volume e comprimibilità. I passaggi di stato avvengono grazie a cambiamenti di temperatura e possono essere reversibili. I sistemi possono essere omogenei o eterogenei, puri o miscugli. Esistono vari metodi di separazione dei miscugli come filtrazione, decantazione, centrifugazione, distillazione e cromatografia.

...

21/10/2022

4960

 

1ªl

 

Chimica

262

I TRE STATI DELLA MATERIA
SOLIDI LIQUIDI GASSOSI
PROPRIO PROPRIO
TURO IL
DISPONIBLE
PROPRIA RECIPIENTE RECIPIENTE
MEDIA BASSA
NON
ISACAR COM

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Classificazione dei sistemi e metodi di separazione

I sistemi si classificano in base alle dimensioni delle particelle:

  • Sospensioni: > 1000 nm (eterogenee)
  • Colloidi: tra 1 e 1000 nm
  • Soluzioni: < 1 nm (omogenee)

I colloidi hanno caratteristiche intermedie tra sistemi omogenei ed eterogenei. Alcuni tipi di colloidi sono:

  • Sol/gel: particelle solide in liquido
  • Emulsione: due liquidi non miscibili
  • Schiuma: gas in liquido
  • Aerosol: solido o liquido in gas

Esempio: La gelatina è un esempio di sol/gel, mentre la maionese è un'emulsione.

Metodi di separazione dei miscugli:

  1. Filtrazione: separa particelle solide da liquidi o gas usando filtri
  2. Decantazione: sfrutta la diversa densità dei componenti
  3. Centrifugazione: usa la forza centrifuga per separare sostanze di diversa densità

Highlight: La filtrazione in laboratorio utilizza la carta da filtro per trattenere le parti solide.

I TRE STATI DELLA MATERIA
SOLIDI LIQUIDI GASSOSI
PROPRIO PROPRIO
TURO IL
DISPONIBLE
PROPRIA RECIPIENTE RECIPIENTE
MEDIA BASSA
NON
ISACAR COM

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Distillazione e cromatografia

La distillazione è un metodo di separazione che sfrutta la diversa volatilità dei componenti di un miscuglio. È impiegata per la purificazione dei liquidi.

Definizione: La distillazione separa i componenti di una miscela liquida in base ai loro diversi punti di ebollizione.

Il processo di distillazione coinvolge:

  1. Riscaldamento del miscuglio in un pallone
  2. Vaporizzazione dei componenti più volatili
  3. Condensazione del vapore in un refrigerante
  4. Raccolta del distillato in un recipiente

La cromatografia è una tecnica di separazione basata sulla diversa velocità con cui i componenti di un miscuglio si muovono attraverso una fase fissa sotto l'azione di una fase mobile (eluente).

Tipi di cromatografia:

  • Su colonna
  • Su carta
  • Su strato sottile
  • HPLC (Cromatografia liquida ad alta risoluzione)
  • Gascromatografia

Highlight: L'HPLC utilizza un liquido ad alta pressione come eluente per ottenere una separazione ad alta risoluzione.

La cromatografia è ampiamente utilizzata per l'analisi di sostanze pure e miscele complesse in vari campi scientifici e industriali.

I TRE STATI DELLA MATERIA
SOLIDI LIQUIDI GASSOSI
PROPRIO PROPRIO
TURO IL
DISPONIBLE
PROPRIA RECIPIENTE RECIPIENTE
MEDIA BASSA
NON
ISACAR COM

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I TRE STATI DELLA MATERIA
SOLIDI LIQUIDI GASSOSI
PROPRIO PROPRIO
TURO IL
DISPONIBLE
PROPRIA RECIPIENTE RECIPIENTE
MEDIA BASSA
NON
ISACAR COM

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I tre stati della materia e i passaggi di stato

Gli stati fondamentali della materia sono solido, liquido e gassoso. Ciascuno ha proprietà specifiche:

  • I solidi hanno forma e volume propri, con legami di coesione forti tra le particelle.
  • I liquidi hanno volume proprio ma assumono la forma del contenitore, con forze attrattive minori tra le particelle.
  • I gas occupano tutto lo spazio disponibile, senza forma né volume propri.

Highlight: Solidi e liquidi sono considerati "stati condensati" della materia.

I passaggi di stato implicano la trasformazione della materia grazie alla temperatura:

  • Fusione: da solido a liquido
  • Solidificazione: da liquido a solido
  • Evaporazione/Ebollizione: da liquido a gas
  • Condensazione: da gas a liquido
  • Sublimazione: da solido a gas
  • Brinamento: da gas a solido

Definizione: Un passaggio di stato cambia lo stato fisico della materia, ma non la sua composizione chimica.

I sistemi possono essere:

  • Puri: formati da una singola sostanza con composizione costante
  • Miscugli: contengono più componenti separabili

Esempio: L'acqua pura è un sistema omogeneo, mentre acqua e ghiaccio formano un sistema eterogeneo.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.