Apri l'app

Materie

1.450

26 set 2022

4 pagine

Legami chimici spiegati in modo semplice: schema, pdf, mappa concettuale e riassunto

I legami chimicisono fondamentali connessioni tra atomi che determinano... Mostra di più

I LEGAMI CHIMICI:
Legami chimici sono il risultato di un equilibrio tra forze di repulsione e di attrazione.
-La conseguenza è che gli atomi

Sostanze Covalenti e Legami Multipli

Le sostanze covalenti sono caratterizzate dalla presenza esclusiva di legami covalenti. A differenza dei composti ionici, le sostanze covalenti possono essere solide, liquide o gassose a temperatura ambiente, a seconda della forza dei legami e della struttura molecolare.

Definizione: Le sostanze covalenti reticolari sono solidi formati da un numero elevato di atomi legati covalentemente in strutture tridimensionali estese.

Esempi notevoli di sostanze covalenti reticolari includono:

  1. Il grafene, composto da soli atomi di carbonio disposti in celle esagonali, noto per la sua resistenza meccanica, flessibilità e conducibilità elettrica.
  2. Il diamante, anch'esso formato da atomi di carbonio, ma con una struttura tridimensionale diversa.
  3. Il quarzo, costituito da atomi di silicio e ossigeno, con una struttura simile a quella del diamante.

I legami covalenti possono essere classificati in base al numero di coppie di elettroni condivise:

Vocabulary:

  • Legame semplice: una coppia di elettroni condivisi
  • Doppio legame: due coppie di elettroni condivisi
  • Triplo legame: tre coppie di elettroni condivisi

Il legame covalente polarizzato si verifica quando gli elettroni condivisi sono distribuiti in modo asimmetrico tra gli atomi, a causa della differenza di elettronegatività. Questo porta alla formazione di molecole polari, caratterizzate da una distribuzione asimmetrica della carica elettrica.

Highlight: La polarità di un legame covalente dipende dalla differenza di elettronegatività tra gli atomi coinvolti.

Al contrario, quando gli atomi che formano il legame sono identici, si parla di legame apolare o legame covalente puro. Le molecole apolari hanno una distribuzione simmetrica della carica elettrica.

I LEGAMI CHIMICI:
Legami chimici sono il risultato di un equilibrio tra forze di repulsione e di attrazione.
-La conseguenza è che gli atomi

Il Legame Metallico e le Proprietà dei Metalli

Il legame metallico è un tipo di legame chimico caratteristico dei metalli. Si tratta di un'interazione elettrica tra ioni positivi del metallo e gli elettroni di legame delocalizzati.

Definizione: I metalli possono essere descritti come un insieme di ioni positivi immersi in un "mare di elettroni" delocalizzati.

Questa struttura unica conferisce ai metalli diverse proprietà caratteristiche:

  1. Conducibilità elettrica: Gli elettroni delocalizzati possono muoversi liberamente attraverso il metallo, permettendo il passaggio di corrente elettrica.
  2. Conducibilità termica: Gli elettroni mobili trasmettono rapidamente l'energia termica, rendendo i metalli buoni conduttori di calore.
  3. Stato solido a temperatura ambiente: I metalli sono generalmente solidi a causa della loro struttura cristallina, composta da numerosi granelli con una precisa organizzazione atomica.
  4. Duttilità e malleabilità: La mobilità degli elettroni permette ai metalli di essere facilmente lavorati e modellati senza rompersi.

Highlight: La delocalizzazione degli elettroni nel legame metallico è responsabile di molte delle proprietà uniche dei metalli.

La comprensione dei diversi tipi di legami chimici è fondamentale per spiegare le proprietà delle sostanze e prevedere il loro comportamento in diverse condizioni. Questo schema riassuntivo dei legami chimici fornisce una base solida per approfondire lo studio della chimica e delle interazioni tra gli atomi.

I LEGAMI CHIMICI:
Legami chimici sono il risultato di un equilibrio tra forze di repulsione e di attrazione.
-La conseguenza è che gli atomi

Pagina 3: Il Legame Metallico

La terza pagina esplora il legame metallico e le sue caratteristiche uniche, fondamentali per comprendere la differenza tra legame ionico covalente e metallico.

Definition: Il legame metallico è caratterizzato da ioni positivi immersi in un "mare di elettroni" delocalizzati.

Highlight: I metalli sono eccellenti conduttori di calore ed elettricità grazie alla mobilità degli elettroni.

Example: Le leghe metalliche sono miscugli omogenei di due o più elementi, con prevalenza del componente metallico.

I LEGAMI CHIMICI:
Legami chimici sono il risultato di un equilibrio tra forze di repulsione e di attrazione.
-La conseguenza è che gli atomi

I Legami Chimici: Fondamenti e Regola dell'Ottetto

I legami chimici sono il risultato dell'equilibrio tra forze di attrazione e repulsione tra atomi. Questo equilibrio determina la disposizione spaziale degli atomi e la distanza tra di essi. La capacità di formare legami dipende principalmente dagli elettroni nel livello energetico più esterno, chiamati elettroni di valenza.

Definizione: Gli elettroni di legame sono quelli impegnati nella formazione dei legami tra atomi, situati negli orbitali di tipo "s" e "p".

I simboli di Lewis sono una rappresentazione sintetica degli elettroni di valenza, utilizzando puntini intorno al simbolo dell'elemento.

La regola dell'ottetto, fondamentale per comprendere i legami chimici intramolecolari, afferma che gli atomi tendono a legarsi in modo da raggiungere una configurazione elettronica simile a quella dei gas nobili, con otto elettroni nel guscio di valenza.

Highlight: Per raggiungere la stabilità dell'ottetto, gli atomi possono cedere, acquistare o condividere elettroni.

Il legame ionico si forma tra ioni di carica opposta. Gli ioni positivi cationicationi si formano quando un atomo cede elettroni, mentre gli ioni negativi anionianioni si formano quando un atomo acquista elettroni. I composti ionici formano strutture cristalline e sono solidi a temperatura ambiente.

Il legame covalente coinvolge la condivisione di coppie di elettroni tra atomi. Questo tipo di legame può formarsi tra atomi uguali o diversi, ed è presente sia nelle sostanze elementari che nei composti.

Esempio: Il legame covalente in una molecola di fluoro FFF-F o di azoto NNN≡N.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Chimica

1.450

26 set 2022

4 pagine

Legami chimici spiegati in modo semplice: schema, pdf, mappa concettuale e riassunto

I legami chimici sono fondamentali connessioni tra atomi che determinano la struttura e le proprietà della materia. Questa guida esplora i diversi tipi di legami chimici e le loro caratteristiche principali.

• I legami chimici intramolecolarisi basano sull'equilibrio tra... Mostra di più

I LEGAMI CHIMICI:
Legami chimici sono il risultato di un equilibrio tra forze di repulsione e di attrazione.
-La conseguenza è che gli atomi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Sostanze Covalenti e Legami Multipli

Le sostanze covalenti sono caratterizzate dalla presenza esclusiva di legami covalenti. A differenza dei composti ionici, le sostanze covalenti possono essere solide, liquide o gassose a temperatura ambiente, a seconda della forza dei legami e della struttura molecolare.

Definizione: Le sostanze covalenti reticolari sono solidi formati da un numero elevato di atomi legati covalentemente in strutture tridimensionali estese.

Esempi notevoli di sostanze covalenti reticolari includono:

  1. Il grafene, composto da soli atomi di carbonio disposti in celle esagonali, noto per la sua resistenza meccanica, flessibilità e conducibilità elettrica.
  2. Il diamante, anch'esso formato da atomi di carbonio, ma con una struttura tridimensionale diversa.
  3. Il quarzo, costituito da atomi di silicio e ossigeno, con una struttura simile a quella del diamante.

I legami covalenti possono essere classificati in base al numero di coppie di elettroni condivise:

Vocabulary:

  • Legame semplice: una coppia di elettroni condivisi
  • Doppio legame: due coppie di elettroni condivisi
  • Triplo legame: tre coppie di elettroni condivisi

Il legame covalente polarizzato si verifica quando gli elettroni condivisi sono distribuiti in modo asimmetrico tra gli atomi, a causa della differenza di elettronegatività. Questo porta alla formazione di molecole polari, caratterizzate da una distribuzione asimmetrica della carica elettrica.

Highlight: La polarità di un legame covalente dipende dalla differenza di elettronegatività tra gli atomi coinvolti.

Al contrario, quando gli atomi che formano il legame sono identici, si parla di legame apolare o legame covalente puro. Le molecole apolari hanno una distribuzione simmetrica della carica elettrica.

I LEGAMI CHIMICI:
Legami chimici sono il risultato di un equilibrio tra forze di repulsione e di attrazione.
-La conseguenza è che gli atomi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Legame Metallico e le Proprietà dei Metalli

Il legame metallico è un tipo di legame chimico caratteristico dei metalli. Si tratta di un'interazione elettrica tra ioni positivi del metallo e gli elettroni di legame delocalizzati.

Definizione: I metalli possono essere descritti come un insieme di ioni positivi immersi in un "mare di elettroni" delocalizzati.

Questa struttura unica conferisce ai metalli diverse proprietà caratteristiche:

  1. Conducibilità elettrica: Gli elettroni delocalizzati possono muoversi liberamente attraverso il metallo, permettendo il passaggio di corrente elettrica.
  2. Conducibilità termica: Gli elettroni mobili trasmettono rapidamente l'energia termica, rendendo i metalli buoni conduttori di calore.
  3. Stato solido a temperatura ambiente: I metalli sono generalmente solidi a causa della loro struttura cristallina, composta da numerosi granelli con una precisa organizzazione atomica.
  4. Duttilità e malleabilità: La mobilità degli elettroni permette ai metalli di essere facilmente lavorati e modellati senza rompersi.

Highlight: La delocalizzazione degli elettroni nel legame metallico è responsabile di molte delle proprietà uniche dei metalli.

La comprensione dei diversi tipi di legami chimici è fondamentale per spiegare le proprietà delle sostanze e prevedere il loro comportamento in diverse condizioni. Questo schema riassuntivo dei legami chimici fornisce una base solida per approfondire lo studio della chimica e delle interazioni tra gli atomi.

I LEGAMI CHIMICI:
Legami chimici sono il risultato di un equilibrio tra forze di repulsione e di attrazione.
-La conseguenza è che gli atomi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pagina 3: Il Legame Metallico

La terza pagina esplora il legame metallico e le sue caratteristiche uniche, fondamentali per comprendere la differenza tra legame ionico covalente e metallico.

Definition: Il legame metallico è caratterizzato da ioni positivi immersi in un "mare di elettroni" delocalizzati.

Highlight: I metalli sono eccellenti conduttori di calore ed elettricità grazie alla mobilità degli elettroni.

Example: Le leghe metalliche sono miscugli omogenei di due o più elementi, con prevalenza del componente metallico.

I LEGAMI CHIMICI:
Legami chimici sono il risultato di un equilibrio tra forze di repulsione e di attrazione.
-La conseguenza è che gli atomi

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Legami Chimici: Fondamenti e Regola dell'Ottetto

I legami chimici sono il risultato dell'equilibrio tra forze di attrazione e repulsione tra atomi. Questo equilibrio determina la disposizione spaziale degli atomi e la distanza tra di essi. La capacità di formare legami dipende principalmente dagli elettroni nel livello energetico più esterno, chiamati elettroni di valenza.

Definizione: Gli elettroni di legame sono quelli impegnati nella formazione dei legami tra atomi, situati negli orbitali di tipo "s" e "p".

I simboli di Lewis sono una rappresentazione sintetica degli elettroni di valenza, utilizzando puntini intorno al simbolo dell'elemento.

La regola dell'ottetto, fondamentale per comprendere i legami chimici intramolecolari, afferma che gli atomi tendono a legarsi in modo da raggiungere una configurazione elettronica simile a quella dei gas nobili, con otto elettroni nel guscio di valenza.

Highlight: Per raggiungere la stabilità dell'ottetto, gli atomi possono cedere, acquistare o condividere elettroni.

Il legame ionico si forma tra ioni di carica opposta. Gli ioni positivi cationicationi si formano quando un atomo cede elettroni, mentre gli ioni negativi anionianioni si formano quando un atomo acquista elettroni. I composti ionici formano strutture cristalline e sono solidi a temperatura ambiente.

Il legame covalente coinvolge la condivisione di coppie di elettroni tra atomi. Questo tipo di legame può formarsi tra atomi uguali o diversi, ed è presente sia nelle sostanze elementari che nei composti.

Esempio: Il legame covalente in una molecola di fluoro FFF-F o di azoto NNN≡N.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS