Knowunity
La Scuola Resa Facile
Chimica /
gli stati fisici della materia
Giusy Silipo
129 Follower
33
Condividi
Salva
riassunto
1ªl/3ªl
Scrittura
Gli stati Offitta materia Della Il mondo che ci circonda è costituito da materia, che si presentano in forme molto diverse, come alberi, animali, case e automobili. Possiamo riconoscere la materia attraverso le sue proprietà caratteristiche Esaminando alcune proprietà di alcuni oggetti che troviamo in casa possiamo vedere che in essi la materia sembra aggregarsi in tre in modo molto diversi, Che vengono chiamati appunto Stati fisici. STATO Soli DO STATO li QUI DO Questi tre stati dipendono dalla costituzione della materia, della Sistemi omogenei ed eterogenei" Le porzioni di materia su cui la chimica indaga vengono detti sistemi. UN SISTEMA E una parte delimitata da una matERIA Abbiamo due tipi di sistema che possono essere omogenei ed eterogenei. Viene definita fase quella porzione di materia distinguibile che presenta le stesse proprietà intensive in ogni sua porzione SOSTANZE PURE e miscugli Possiamo dividere la materia in due categorie. SOSTANZE PURE UNA SOSTANZA VIENE DETTA PURA SOLO SE E FORMATA DA UNA SOLA SOSTANZA Un miscuglio omogeneo è formato da due o più sostanze viene chiamata soluzione, la componente più abbondante del miscuglio è il solvente mentre le sostanze meno abbondanti sono chiamate soluti STATO AEROFORME Gli aeriformi pur mantenendo una massa ben precisa si espandono fino a occupare tutto il volume disponibile assumendo la forma del recipiente, mentre hanno una densità molto bassa che si possono comprimere mentre i solidi e liquidi sono in...
Scarica l'applicazione
larga misura incomprimibili. Un sistema omogeneo quando è costituito da una sola fase. Un sistema eterogeneo è quando è costituito da più sostanze. Miscugli I MISCUGLI SI DIVIDONO ANCHE LORD IN OMOGENEI ED ETEROGENEL Un miscuglio eterogeneo invece è costituito da due o più sostanze presenti almeno due fasi fisicamente distinguibili
Chimica /
gli stati fisici della materia
Giusy Silipo
129 Follower
riassunto
39
Presentazione power point riguardo i tipi di miscugli e le varie tecniche di separazione
3
La materia e le sue caratteristiche, le sostanze pure elementi e composti,atomi molecole e ioni, molecole biatomiche, miscugli: omogenei e eterogenei. I principali metodi di separazione, cromatografia e distillazione. Tolc-Med medicina
5
chimica
31
miscugli eterogenei e omogenei
4
la classificazione della materia,
118
gli stati fisici della materia e la materia
Gli stati Offitta materia Della Il mondo che ci circonda è costituito da materia, che si presentano in forme molto diverse, come alberi, animali, case e automobili. Possiamo riconoscere la materia attraverso le sue proprietà caratteristiche Esaminando alcune proprietà di alcuni oggetti che troviamo in casa possiamo vedere che in essi la materia sembra aggregarsi in tre in modo molto diversi, Che vengono chiamati appunto Stati fisici. STATO Soli DO STATO li QUI DO Questi tre stati dipendono dalla costituzione della materia, della Sistemi omogenei ed eterogenei" Le porzioni di materia su cui la chimica indaga vengono detti sistemi. UN SISTEMA E una parte delimitata da una matERIA Abbiamo due tipi di sistema che possono essere omogenei ed eterogenei. Viene definita fase quella porzione di materia distinguibile che presenta le stesse proprietà intensive in ogni sua porzione SOSTANZE PURE e miscugli Possiamo dividere la materia in due categorie. SOSTANZE PURE UNA SOSTANZA VIENE DETTA PURA SOLO SE E FORMATA DA UNA SOLA SOSTANZA Un miscuglio omogeneo è formato da due o più sostanze viene chiamata soluzione, la componente più abbondante del miscuglio è il solvente mentre le sostanze meno abbondanti sono chiamate soluti STATO AEROFORME Gli aeriformi pur mantenendo una massa ben precisa si espandono fino a occupare tutto il volume disponibile assumendo la forma del recipiente, mentre hanno una densità molto bassa che si possono comprimere mentre i solidi e liquidi sono in...
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile
larga misura incomprimibili. Un sistema omogeneo quando è costituito da una sola fase. Un sistema eterogeneo è quando è costituito da più sostanze. Miscugli I MISCUGLI SI DIVIDONO ANCHE LORD IN OMOGENEI ED ETEROGENEL Un miscuglio eterogeneo invece è costituito da due o più sostanze presenti almeno due fasi fisicamente distinguibili