Chimica /
Chimica
Chimica

Chimica

Matilde🫶🏻
931 Follower
51
Condividi
Salva
grandezze, S.I. , densità, peso, temperatura, calore, miscugli e sostanze pure, separazione dei miscugli
1ªl
Appunto
Chimica SISTEMA INTERNAZIONALE: MISURARE conoscere, USANO UNITA DI KISURA - PER RACCOGUERE E ANAUZZARE I DATI, GRANDEZZE FISICHE POSSONO ESSERE MISURATE. GRANDEZZE FONDAMENTAU DAUA QUALE DERIVANO LE GRANDEZZE DERIVATE. S.1. = SISTEHA METRICO FONDATO SUUE 7 GRANDEDE FONDAMENTAU. A OGNI MULTIPLO O SONOMULTIPLO CORRISPONDE UN PREFISSO E UN SIMBOLO. 1 : MASSA E PESO: MASSA RESISTENZA CHE UN CORPO OPPONE ALLA VARIAZIONE DI QUIETE O MOTO. UNITA' E' IL Kg, IN PASSATO MASSA CARPIONE CUNDRO DI PLATINO IRIDIO 1875 A SEURES PARIGI IN UNA TRIPLA TECA MA IN 100 ANNI LA HASSA AUMENTATA DI 50 Mg. PORTATA HASSIMO VALORE HISURABILE DELLA GRANDEZZA, SENSIBIUTA' HINIHA VARIABIUTA. REGISTRABILE. BILANCE ANAUTICHE: 0,0001 9 BILANCE TECNICHE: +PORTATA SENSIBIUTA. VISUALIZZAZIONE DELLA MISURA DIVERSA TRA BILANCE DIGITAL E ANALOGICHE. PESO= DIPENDE DAWA HASSA E DAU'ACCELERAZIONE DI GRAVITA' UNITA' DI MISURA NEWTON CON IL DINANOMETRO. EORZA PESO: P= m. g (ACCELERAZIONE DI GRAVITA) - 9,8 m/s² SULLA TERRA LUNA: FORZA DI GRAVITA 6 VOLTE + BASSA. DENSITA': d= m/V DENSITA' PROPRIETA' INTENSIVA NON DIPENDE DAULA QUANTITA DI MATERIA, VARIA CON LA TEMPERATURA. AUMENTO DELLA I AUHENTO V. Ka/m³. DENSITA' RELATIVA RAPPORTO TRA LAM DI UN CORPO 20 °C E LA M DI ACQUA DISTIVATA 4°C. PESO SPECIFICO: PROPRIETA' INTENSIVA N/m ³. Ps= P/V = m.g/v. d.g TEMPERATURA E CALORE: TEMPERATURA GRANDEZZA INTENSIVA INDICA SE UN CORPO É CALDO 0 FREDDO. CALORE...
Con noi per un apprendimento più divertente

Impara dai migliori studenti con oltre 650.000 Contenuti!

Studia al meglio con gli altri studenti aiutandovi a vicenda!

Ottieni voti migliori senza sforzi!
Scarica l'applicazione
Didascalia alternativa:
= MODAUTA' TRASFERIRE ENERGIA DA UN CORPO + CALDO A UNO 4 FREDDO GRANDEZZA ESTENSIVA. TERMOMETRO USATO PER LA TEMPERATURA PRIMA MERCURIO ORA GAUNSTAN. : 1 SCALE TERMOMETRICHE: SCALA CELSIUS = TEMPERATURA GHIACCIO FONDE, BOWE L'ACQUA A UVEUO DEL MARE. SEGNO ANALOGO PER LA DILATAZIONE A 100 °C. FAHRENHEIT 32°F E 212 °F. SCALA DI KELVIN - 273, 15 °C, ZERO ASSOUTO, TEMPERATURA ASSOWTA T. T(K) = t (°C) + 273,15 t(°C) = T(K) - 273,15 STATI DELLA MATERIA: SOUDO FISSE, V PROPRIO, FORMA PROPRIA. UQUIDO = POSSONO MUOVERSI V PROPRIO, FORMA CAMBIA. GAS- UBERCA MOVIMENTO, V CAMGIA, FORMA CAMBIA. = MATERIA: SOSTANZE PURE COMPOSIZIONE DEFINITA, TRUS TEB C DEFINITA DIVISE IN ELEMENTI TAVOLA PERIODICA, COMPOSTI 20 PIU ELEMENTI, COMPOSIZIONE COSTANTE. TRA ESSI REAZIONE CHIMICA. HISCUGU = 20 PIU' SOSTANZE PURE DIVISI IN OHOGENEL MESCOLATE HODO OMOGENEO (ACQUA), ETEROGENEL MODO NON OMOGENEO (GRANITO), (LANE). ASPETTARE, IMBUTO SEPARAZIONE HISCUGU: AURAZIONE SEPARARE MATERIAU SOUDI DA MISLUGUO UQUIDO O GASSOSO UTIUZZANDO FILTRI. DECANTAZIONE SEPARA UQUIDI NON HISCHIABIU, CENTRIFUGA + VELOCE. ESTRAZIONE SEPARA COMPONENTI CON UN SOWENTE, DISTILAZIONE VOLATIUTA' DI COMPONENTI HISCELE UQUIDE, CROMATOGRAELA: SEPARARE COMPONENTI CON LA CARTA.