Knowunity
La Scuola Resa Facile
Arte /
Il Gotico: architettura, scultura, pittura
Appunti_knowunity
433 Followers
Condividi
Salva
143
2ªm/3ªm/4ªl
Appunto
Il Gotico: architettura, scultura, pittura
il Gotico Le origini: il Gotico ebbe origine in Francia quando nel resto dell'Europa c'era il Romanico. Questo stile nacque per celebrare la grandezza di Dio (inizialmente coinvolgeva l'architettura sacra) attraverso due fattori: - lo slancio verso l'alto; vennero adottate le volte a crociera ogivali (il peso viene scaricato sui pilastri e il muro poteva diventare più sottile) e l'esterno venne arricchito da guglie e pinnacoli; - l'utilizzo della luce; attraverso grandi vetrate la luce si diffondeva in tutto l'edificio. Nel Gotico in Italia venne ridotto lo spazio per le vetrate, che invece venne arricchito da affreschi. Architettura - costruzione di importanti cattedrali (es. chartres, Notre Dame); - rosone, tre navate, transetto corto, cappelle radiali attorno all'abside, grandi TIET! vetrate colorate; nuovi elementi: archi a sesto acuto, volte a crociera ogivali, archi rampanti, pinnacolo, mura sottili. Scultura Statue-colonna (statue disposte lungo i muri delle chiese); - pulpiti (palchi delle chiese da cui ● parla il predicatore): Forme slanciate e capitelli decorati. Pittura -pittura su tavola (pala d'altare): opera a forma di croce collocata nell'abside; affreschi (principalmente nelle chiese italiane). me 2000 ՈՒ Դ, ՈՐ www
Scarica l'applicazione
Arte /
Il Gotico: architettura, scultura, pittura
Appunti_knowunity •
Seguire
433 Followers
Il Gotico: architettura, scultura, pittura
5
arte gotica
1
3ªl
2
il gotico
3
4ªl/5ªl
LA BASILICA DI SAN FRANCESCO
17
3ªl/4ªl/5ªl
2
Arte gotica
7
2ªl/3ªl/4ªl
il Gotico Le origini: il Gotico ebbe origine in Francia quando nel resto dell'Europa c'era il Romanico. Questo stile nacque per celebrare la grandezza di Dio (inizialmente coinvolgeva l'architettura sacra) attraverso due fattori: - lo slancio verso l'alto; vennero adottate le volte a crociera ogivali (il peso viene scaricato sui pilastri e il muro poteva diventare più sottile) e l'esterno venne arricchito da guglie e pinnacoli; - l'utilizzo della luce; attraverso grandi vetrate la luce si diffondeva in tutto l'edificio. Nel Gotico in Italia venne ridotto lo spazio per le vetrate, che invece venne arricchito da affreschi. Architettura - costruzione di importanti cattedrali (es. chartres, Notre Dame); - rosone, tre navate, transetto corto, cappelle radiali attorno all'abside, grandi TIET! vetrate colorate; nuovi elementi: archi a sesto acuto, volte a crociera ogivali, archi rampanti, pinnacolo, mura sottili. Scultura Statue-colonna (statue disposte lungo i muri delle chiese); - pulpiti (palchi delle chiese da cui ● parla il predicatore): Forme slanciate e capitelli decorati. Pittura -pittura su tavola (pala d'altare): opera a forma di croce collocata nell'abside; affreschi (principalmente nelle chiese italiane). me 2000 ՈՒ Դ, ՈՐ www
Scarica l'applicazione
Knowunity
La Scuola Resa Facile