Apri l'app

Materie

5510

10 gen 2023

15 pagine

Scopri l'Architettura Romanica in Italia: Caratteristiche e Chiese Famosi

user profile picture

Alessandro Borlizzi

@mrorange

L'architettura romanicarappresenta uno dei periodi più significativi dell'arte... Mostra di più

INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe

La Basilica di San Marco: emblema del Romanico italiano d'influenza bizantina

La Basilica di San Marco a Venezia è un esempio eccezionale di architettura romanica con forti influenze bizantine.

Definition: Il Romanico veneziano si distingue per la fusione di elementi occidentali e orientali, riflettendo i legami commerciali e culturali della città con Bisanzio.

Caratteristiche principali:

  • Costruita nell'828, ricostruita dal 1063 e consacrata nel 1094
  • Pianta a croce greca con quattro bracci divisi in tre navate
  • Cinque cupole coprono le navate centrali
  • Nartece sui tre lati del braccio frontale
  • Facciata rivestita di marmi e arricchita da archeggiature XIIIXIVsecoloXIII-XIV secolo

Highlight: L'interno della basilica è caratterizzato da una straordinaria ricchezza decorativa, con marmi colorati e mosaici su fondo oro che creano un effetto di rarefazione dello spazio.

Quote: "Non vi è massa né peso in questa chiesa: eppure, l'edificio è sorretto da possenti pilastri e coperto da volte grandiose."

La Basilica di San Marco è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1987, riconoscendone l'eccezionale valore artistico e storico.

INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe

La Basilica di San Marco - Pagina 3

La Basilica di San Marco rappresenta un eccezionale esempio di chiesa romanica famosa che fonde elementi romanici e bizantini. Costruita nell'828 e ricostruita dal 1063, è stata consacrata nel 1094.

Definition: La pianta a croce greca con cinque cupole caratterizza questa straordinaria basilica.

Highlight: Il rivestimento interno in mosaici su fondo oro crea un effetto di dilatazione dello spazio.

Example: Il nartece, diviso in piccole campate a cupola, prepara visivamente all'ingresso nella chiesa.

Continuaconlepaginesuccessive...Continua con le pagine successive...

INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe

Le Caratteristiche Architettoniche della Chiesa Romanica

L'architettura romanica in Italia si distingue per elementi strutturali e decorativi ben definiti che caratterizzano le chiese di questo periodo. La struttura basilare di una chiesa romanica si compone di diverse parti fondamentali, ognuna con una specifica funzione liturgica e architettonica.

La navata centrale, elemento principale della chiesa romanica, è suddivisa in campate, spazi delimitati da piedritti che sostengono le volte. Questa organizzazione spaziale è fondamentale per la distribuzione del peso della struttura e rappresenta una delle principali caratteristiche dell'arte romanica. Il matroneo, una galleria praticabile che si affaccia sulla navata centrale, svolge sia una funzione sociale, essendo originariamente destinato alle donne, sia strutturale, fungendo da elemento di controspinta per la volta della navata centrale.

L'illuminazione naturale della chiesa viene garantita dal cleristorio, la parte superiore della navata centrale che si eleva al di sopra delle navate laterali, dove si aprono serie di finestre che possono presentarsi come monofore, bifore o trifore. Gli oculi, aperture circolari di dimensioni contenute, contribuiscono ulteriormente all'illuminazione dell'edificio.

Definizione: La cripta è uno spazio sacro sotterraneo posto sotto il presbiterio, dedicato alla conservazione delle reliquie del santo titolare della cattedrale. Il presbiterio, situato in fondo alla navata centrale, ospita l'altare maggiore ed è riservato al clero, mentre il coro, collocato dietro l'altare, è lo spazio destinato ai cantori.

INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe

L'Evoluzione dell'Architettura Romanica nelle Diverse Regioni Italiane

Le chiese romaniche in Italia presentano variazioni significative a seconda della regione geografica. Le chiese romaniche del Nord Italia si caratterizzano per una maggiore influenza dell'architettura d'Oltralpe, mentre le chiese romaniche del Sud Italia mostrano influenze bizantine e arabe.

Il romanico lombardo si distingue per l'uso massiccio della pietra e per le facciate articolate, spesso con decorazioni ad archetti pensili. Nel Sud, invece, il romanico si arricchisce di elementi decorativi più elaborati e di influenze orientali, come dimostrano molte chiese romaniche esempi in Puglia e Sicilia.

Esempio: Tra le più importanti chiese stile romanico in Italia troviamo il Duomo di Modena, esempio perfetto di romanico padano, e la Basilica di San Nicola a Bari, che rappresenta invece la sintesi tra romanico pugliese e influenze orientali.

La facciata delle chiese romaniche può presentarsi in diverse tipologie: a capanna conununicospioventecon un unico spiovente, a salienti chesegueilprofilodellasezionetrasversaledelledificioche segue il profilo della sezione trasversale dell'edificio o turrita caratterizzatadallapresenzadidueotretorricaratterizzata dalla presenza di due o tre torri. I portali, specialmente il protiro centrale, sono spesso riccamente decorati con bassorilievi che narrano storie sacre e rappresentano uno degli elementi più caratteristici dell'arte romanica semplificata.

INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe

Caratteristiche generali dell'architettura romanica

L'architettura romanica in Italia si sviluppa in un periodo di crescita economica e urbanistica. Le città medievali si espandono rapidamente, diventando centri commerciali e religiosi.

Highlight: Il cuore della città medievale è la cattedrale, attorno alla quale si sviluppa un tessuto urbano compatto circondato da mura difensive.

Le caratteristiche principali dell'architettura romanica religiosa includono:

  • Chiese con pianta basilicale a croce latina
  • Tre o cinque navate
  • Copertura con volte a crociera invece di capriate lignee

Nell'edilizia civile si costruiscono:

  • Castelli fortificati
  • Torri es.SanGimignanoes. San Gimignano
  • Case-torri collegate da passerelle di legno

Vocabulary: Broletto - nuovo tipo di edificio pubblico medievale, con portico al piano terra e salone per assemblee al primo piano.

Example: L'abbazia di Cluny in Borgogna è uno dei più noti complessi monastici altomedievali, con una chiesa monumentale di 140 metri e numerosi edifici annessi.

INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe
INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe
INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe
INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe
INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe


Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia dell'arte

5510

10 gen 2023

15 pagine

Scopri l'Architettura Romanica in Italia: Caratteristiche e Chiese Famosi

user profile picture

Alessandro Borlizzi

@mrorange

L'architettura romanica rappresenta uno dei periodi più significativi dell'arte medievale italiana, caratterizzata da elementi distintivi che hanno plasmato il panorama architettonico della penisola.

Le chiese romanichecostituiscono l'espressione più importante di questo stile, con caratteristiche ben definite: muri spessi,... Mostra di più

INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Basilica di San Marco: emblema del Romanico italiano d'influenza bizantina

La Basilica di San Marco a Venezia è un esempio eccezionale di architettura romanica con forti influenze bizantine.

Definition: Il Romanico veneziano si distingue per la fusione di elementi occidentali e orientali, riflettendo i legami commerciali e culturali della città con Bisanzio.

Caratteristiche principali:

  • Costruita nell'828, ricostruita dal 1063 e consacrata nel 1094
  • Pianta a croce greca con quattro bracci divisi in tre navate
  • Cinque cupole coprono le navate centrali
  • Nartece sui tre lati del braccio frontale
  • Facciata rivestita di marmi e arricchita da archeggiature XIIIXIVsecoloXIII-XIV secolo

Highlight: L'interno della basilica è caratterizzato da una straordinaria ricchezza decorativa, con marmi colorati e mosaici su fondo oro che creano un effetto di rarefazione dello spazio.

Quote: "Non vi è massa né peso in questa chiesa: eppure, l'edificio è sorretto da possenti pilastri e coperto da volte grandiose."

La Basilica di San Marco è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1987, riconoscendone l'eccezionale valore artistico e storico.

INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Basilica di San Marco - Pagina 3

La Basilica di San Marco rappresenta un eccezionale esempio di chiesa romanica famosa che fonde elementi romanici e bizantini. Costruita nell'828 e ricostruita dal 1063, è stata consacrata nel 1094.

Definition: La pianta a croce greca con cinque cupole caratterizza questa straordinaria basilica.

Highlight: Il rivestimento interno in mosaici su fondo oro crea un effetto di dilatazione dello spazio.

Example: Il nartece, diviso in piccole campate a cupola, prepara visivamente all'ingresso nella chiesa.

Continuaconlepaginesuccessive...Continua con le pagine successive...

INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Caratteristiche Architettoniche della Chiesa Romanica

L'architettura romanica in Italia si distingue per elementi strutturali e decorativi ben definiti che caratterizzano le chiese di questo periodo. La struttura basilare di una chiesa romanica si compone di diverse parti fondamentali, ognuna con una specifica funzione liturgica e architettonica.

La navata centrale, elemento principale della chiesa romanica, è suddivisa in campate, spazi delimitati da piedritti che sostengono le volte. Questa organizzazione spaziale è fondamentale per la distribuzione del peso della struttura e rappresenta una delle principali caratteristiche dell'arte romanica. Il matroneo, una galleria praticabile che si affaccia sulla navata centrale, svolge sia una funzione sociale, essendo originariamente destinato alle donne, sia strutturale, fungendo da elemento di controspinta per la volta della navata centrale.

L'illuminazione naturale della chiesa viene garantita dal cleristorio, la parte superiore della navata centrale che si eleva al di sopra delle navate laterali, dove si aprono serie di finestre che possono presentarsi come monofore, bifore o trifore. Gli oculi, aperture circolari di dimensioni contenute, contribuiscono ulteriormente all'illuminazione dell'edificio.

Definizione: La cripta è uno spazio sacro sotterraneo posto sotto il presbiterio, dedicato alla conservazione delle reliquie del santo titolare della cattedrale. Il presbiterio, situato in fondo alla navata centrale, ospita l'altare maggiore ed è riservato al clero, mentre il coro, collocato dietro l'altare, è lo spazio destinato ai cantori.

INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Evoluzione dell'Architettura Romanica nelle Diverse Regioni Italiane

Le chiese romaniche in Italia presentano variazioni significative a seconda della regione geografica. Le chiese romaniche del Nord Italia si caratterizzano per una maggiore influenza dell'architettura d'Oltralpe, mentre le chiese romaniche del Sud Italia mostrano influenze bizantine e arabe.

Il romanico lombardo si distingue per l'uso massiccio della pietra e per le facciate articolate, spesso con decorazioni ad archetti pensili. Nel Sud, invece, il romanico si arricchisce di elementi decorativi più elaborati e di influenze orientali, come dimostrano molte chiese romaniche esempi in Puglia e Sicilia.

Esempio: Tra le più importanti chiese stile romanico in Italia troviamo il Duomo di Modena, esempio perfetto di romanico padano, e la Basilica di San Nicola a Bari, che rappresenta invece la sintesi tra romanico pugliese e influenze orientali.

La facciata delle chiese romaniche può presentarsi in diverse tipologie: a capanna conununicospioventecon un unico spiovente, a salienti chesegueilprofilodellasezionetrasversaledelledificioche segue il profilo della sezione trasversale dell'edificio o turrita caratterizzatadallapresenzadidueotretorricaratterizzata dalla presenza di due o tre torri. I portali, specialmente il protiro centrale, sono spesso riccamente decorati con bassorilievi che narrano storie sacre e rappresentano uno degli elementi più caratteristici dell'arte romanica semplificata.

INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Caratteristiche generali dell'architettura romanica

L'architettura romanica in Italia si sviluppa in un periodo di crescita economica e urbanistica. Le città medievali si espandono rapidamente, diventando centri commerciali e religiosi.

Highlight: Il cuore della città medievale è la cattedrale, attorno alla quale si sviluppa un tessuto urbano compatto circondato da mura difensive.

Le caratteristiche principali dell'architettura romanica religiosa includono:

  • Chiese con pianta basilicale a croce latina
  • Tre o cinque navate
  • Copertura con volte a crociera invece di capriate lignee

Nell'edilizia civile si costruiscono:

  • Castelli fortificati
  • Torri es.SanGimignanoes. San Gimignano
  • Case-torri collegate da passerelle di legno

Vocabulary: Broletto - nuovo tipo di edificio pubblico medievale, con portico al piano terra e salone per assemblee al primo piano.

Example: L'abbazia di Cluny in Borgogna è uno dei più noti complessi monastici altomedievali, con una chiesa monumentale di 140 metri e numerosi edifici annessi.

INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

INI
Caratteristiche generali
dell'architettura romanica
L'intensificarsi degli scambi commerciali, la ripresa dell'economia accelerano il
fe

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS