Apri l'app

Materie

Collegamenti Maturità Verga, D'Annunzio e Pascoli: Letteratura, Storia e Altre Materie

Apri

525

1

S

Shauna Cicerone

09/10/2022

Italiano

COLLEGAMENTI POSSIBILI PER MATURITÀ, PARTENDO DA ITALIANO

Collegamenti Maturità Verga, D'Annunzio e Pascoli: Letteratura, Storia e Altre Materie

La letteratura italiana del periodo tra '800 e '900 e i suoi collegamenti interdisciplinari rappresentano un ricco tessuto di connessioni culturali e storiche.

Verga collegamenti storia si intrecciano con la Seconda Rivoluzione Industriale e la Belle Époque
• I Collegamenti maturità pdf evidenziano le connessioni tra autori come Verga, Pascoli e D'Annunzio con movimenti artistici e letterari europei
• Le Tesina Giovanni Verga collegamenti mostrano legami con l'Impressionismo e il Naturalismo francese
• I Collegamenti Pascoli Leopardi rivelano paralleli tematici sulla natura e la riflessione esistenziale
• I d'annunzio collegamenti con arte sottolineano l'influenza dell'estetismo nelle arti visive

...

09/10/2022

13002

VERGA => Italiano: Positivismo, Naturalismo, Verismo
Storia: 2° rivoluzione industriale (Positivismo)
belle epoque (Positivismo)
Inglese Cha

Vedi

Altri Autori e Collegamenti Interdisciplinari

Oltre a Verga, Pascoli e D'Annunzio, altri importanti autori offrono ricchi spunti per collegamenti interdisciplinari.

Svevo e la Psicanalisi

Italo Svevo, con il suo romanzo "La coscienza di Zeno", introduce la psicanalisi nella letteratura italiana.

Highlight: Svevo esplora temi come l'inettitudine e l'inconscio, anticipando molte tematiche della letteratura del Novecento.

I collegamenti Svevo con inglese includono James Joyce e il flusso di coscienza.

Example: Il racconto "Eveline" di Joyce utilizza tecniche narrative simili a quelle di Svevo.

In arte, si possono tracciare paralleli con l'Espressionismo e il Surrealismo.

Vocabulary: Stream of consciousness - tecnica narrativa che cerca di riprodurre il flusso dei pensieri di un personaggio.

Moravia e la Critica Sociale

Alberto Moravia, con il suo romanzo "Gli Indifferenti", offre una critica acuta della società borghese.

Quote: "L'indifferenza è il peso morto della storia" - questa frase di Moravia riassume la sua visione critica della società.

I collegamenti Moravia con storia includono la Grande Depressione e l'analisi della società italiana del Novecento.

In ambito artistico, si possono fare paralleli con l'Espressionismo di Munch.

Example: "L'urlo" di Munch può essere visto come una rappresentazione visiva dell'angoscia esistenziale descritta da Moravia.

Pirandello e il Teatro dell'Assurdo

Luigi Pirandello sviluppa il concetto di umorismo e il contrasto tra vita e forma.

Definition: L'umorismo pirandelliano è la capacità di percepire il contrasto tra apparenza e realtà, generando una riflessione amara.

I collegamenti Pirandello con inglese includono il Teatro dell'Assurdo di Samuel Beckett.

Example: "Aspettando Godot" di Beckett presenta temi simili all'umorismo pirandelliano.

In arte, si possono tracciare paralleli con il Cubismo e il Surrealismo.

Highlight: Il tema della maschera in Pirandello trova corrispondenze nelle opere cubiste di Picasso.

Pratolini e il Neorealismo

Vasco Pratolini, con il suo romanzo "Metello", è un esponente chiave del Neorealismo italiano.

Vocabulary: Neorealismo - movimento culturale italiano del secondo dopoguerra che si concentra sulla rappresentazione realistica della società.

I collegamenti Pratolini con storia includono la condizione operaia e femminile nel Novecento.

In arte, si possono fare paralleli con il realismo sociale.

Example: "Il quarto stato" di Pellizza da Volpedo rappresenta visivamente i temi sociali trattati da Pratolini.

Dante e la Visione Religiosa

Dante Alighieri, con la "Divina Commedia", offre una visione complessa del mondo medievale e della religione.

Highlight: Il "Paradiso" di Dante rappresenta il culmine della sua visione teologica e filosofica.

I collegamenti Dante con arte includono numerose rappresentazioni visive dell'aldilà.

Example: "La crocifissione" di Dalì offre un'interpretazione surrealista di temi religiosi simili a quelli trattati da Dante.

Questi autori e i loro collegamenti interdisciplinari offrono una ricca panoramica della cultura italiana e europea, permettendo di esplorare le interconnessioni tra letteratura, storia, arte e pensiero filosofico.

VERGA => Italiano: Positivismo, Naturalismo, Verismo
Storia: 2° rivoluzione industriale (Positivismo)
belle epoque (Positivismo)
Inglese Cha

Vedi

Svevo, Moravia e la Letteratura del Novecento

I Collegamenti maturità pdf evidenziano le connessioni tra questi autori e il contesto europeo. La psicanalisi e l'alienazione sono temi centrali.

Highlight: Lo stream of consciousness di Joyce influenza la narrativa di Svevo.

Example: "L'Urlo" di Munch rappresenta visivamente l'angoscia esistenziale presente in questi autori.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

21 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

 

Italiano

13.002

9 ott 2022

3 pagine

Collegamenti Maturità Verga, D'Annunzio e Pascoli: Letteratura, Storia e Altre Materie

S

Shauna Cicerone

@shaunacicerone_muwi

La letteratura italiana del periodo tra '800 e '900 e i suoi collegamenti interdisciplinari rappresentano un ricco tessuto di connessioni culturali e storiche.

Verga collegamenti storia si intrecciano con la Seconda Rivoluzione Industriale e la Belle Époque
• I ... Mostra di più

VERGA => Italiano: Positivismo, Naturalismo, Verismo
Storia: 2° rivoluzione industriale (Positivismo)
belle epoque (Positivismo)
Inglese Cha

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Altri Autori e Collegamenti Interdisciplinari

Oltre a Verga, Pascoli e D'Annunzio, altri importanti autori offrono ricchi spunti per collegamenti interdisciplinari.

Svevo e la Psicanalisi

Italo Svevo, con il suo romanzo "La coscienza di Zeno", introduce la psicanalisi nella letteratura italiana.

Highlight: Svevo esplora temi come l'inettitudine e l'inconscio, anticipando molte tematiche della letteratura del Novecento.

I collegamenti Svevo con inglese includono James Joyce e il flusso di coscienza.

Example: Il racconto "Eveline" di Joyce utilizza tecniche narrative simili a quelle di Svevo.

In arte, si possono tracciare paralleli con l'Espressionismo e il Surrealismo.

Vocabulary: Stream of consciousness - tecnica narrativa che cerca di riprodurre il flusso dei pensieri di un personaggio.

Moravia e la Critica Sociale

Alberto Moravia, con il suo romanzo "Gli Indifferenti", offre una critica acuta della società borghese.

Quote: "L'indifferenza è il peso morto della storia" - questa frase di Moravia riassume la sua visione critica della società.

I collegamenti Moravia con storia includono la Grande Depressione e l'analisi della società italiana del Novecento.

In ambito artistico, si possono fare paralleli con l'Espressionismo di Munch.

Example: "L'urlo" di Munch può essere visto come una rappresentazione visiva dell'angoscia esistenziale descritta da Moravia.

Pirandello e il Teatro dell'Assurdo

Luigi Pirandello sviluppa il concetto di umorismo e il contrasto tra vita e forma.

Definition: L'umorismo pirandelliano è la capacità di percepire il contrasto tra apparenza e realtà, generando una riflessione amara.

I collegamenti Pirandello con inglese includono il Teatro dell'Assurdo di Samuel Beckett.

Example: "Aspettando Godot" di Beckett presenta temi simili all'umorismo pirandelliano.

In arte, si possono tracciare paralleli con il Cubismo e il Surrealismo.

Highlight: Il tema della maschera in Pirandello trova corrispondenze nelle opere cubiste di Picasso.

Pratolini e il Neorealismo

Vasco Pratolini, con il suo romanzo "Metello", è un esponente chiave del Neorealismo italiano.

Vocabulary: Neorealismo - movimento culturale italiano del secondo dopoguerra che si concentra sulla rappresentazione realistica della società.

I collegamenti Pratolini con storia includono la condizione operaia e femminile nel Novecento.

In arte, si possono fare paralleli con il realismo sociale.

Example: "Il quarto stato" di Pellizza da Volpedo rappresenta visivamente i temi sociali trattati da Pratolini.

Dante e la Visione Religiosa

Dante Alighieri, con la "Divina Commedia", offre una visione complessa del mondo medievale e della religione.

Highlight: Il "Paradiso" di Dante rappresenta il culmine della sua visione teologica e filosofica.

I collegamenti Dante con arte includono numerose rappresentazioni visive dell'aldilà.

Example: "La crocifissione" di Dalì offre un'interpretazione surrealista di temi religiosi simili a quelli trattati da Dante.

Questi autori e i loro collegamenti interdisciplinari offrono una ricca panoramica della cultura italiana e europea, permettendo di esplorare le interconnessioni tra letteratura, storia, arte e pensiero filosofico.

VERGA => Italiano: Positivismo, Naturalismo, Verismo
Storia: 2° rivoluzione industriale (Positivismo)
belle epoque (Positivismo)
Inglese Cha

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Svevo, Moravia e la Letteratura del Novecento

I Collegamenti maturità pdf evidenziano le connessioni tra questi autori e il contesto europeo. La psicanalisi e l'alienazione sono temi centrali.

Highlight: Lo stream of consciousness di Joyce influenza la narrativa di Svevo.

Example: "L'Urlo" di Munch rappresenta visivamente l'angoscia esistenziale presente in questi autori.

VERGA => Italiano: Positivismo, Naturalismo, Verismo
Storia: 2° rivoluzione industriale (Positivismo)
belle epoque (Positivismo)
Inglese Cha

Verga, Pascoli e D'Annunzio: Collegamenti Interdisciplinari

Giovanni Verga, Giovanni Pascoli e Gabriele D'Annunzio sono tre pilastri della letteratura italiana tra Ottocento e Novecento, ciascuno con un proprio stile distintivo e tematiche che si intrecciano con il contesto storico, artistico e culturale dell'epoca.

Verga e il Verismo

Giovanni Verga è il principale esponente del Verismo, corrente letteraria italiana influenzata dal Naturalismo francese e dal Positivismo. Le sue opere offrono numerosi collegamenti con la storia, in particolare con la seconda rivoluzione industriale e la Belle Époque.

Highlight: Il Verismo di Verga si concentra sulla rappresentazione oggettiva della realtà, specialmente delle classi sociali più umili.

In ambito artistico, si possono tracciare paralleli tra il Verismo e movimenti come l'Impressionismo e il Post-Impressionismo.

Example: "I mangiatori di patate" di Van Gogh riflette l'impersonalità e l'attenzione alla vita quotidiana tipiche anche di Verga.

Per quanto riguarda i collegamenti con l'inglese, si può fare un confronto con Charles Dickens, che come Verga ha descritto le condizioni delle classi lavoratrici.

Vocabulary: Belle Époque - periodo di ottimismo e progresso in Europa tra la fine del XIX secolo e l'inizio della Prima Guerra Mondiale.

Pascoli e il Simbolismo

Giovanni Pascoli sviluppa la poetica del "fanciullino", concentrandosi sui temi dell'infanzia, della natura e del mistero dell'esistenza.

Definition: La poetica del fanciullino è la teoria di Pascoli secondo cui il poeta conserva uno sguardo infantile e meravigliato sul mondo.

I collegamenti Pascoli con arte sono particolarmente interessanti con il Simbolismo e l'Espressionismo.

Example: "La pubertà" di Edvard Munch può essere collegata alla visione pascoliana dell'infanzia e del passaggio all'età adulta.

In ambito storico, la poesia di Pascoli si lega ai temi del lavoro minorile durante la rivoluzione industriale e alle ideologie anarchiche e socialiste.

Quote: "Lavoro e luce sono una cosa sola" - questa frase di Pascoli riflette la sua visione del lavoro come elemento di dignità umana.

D'Annunzio tra Estetismo e Superomismo

Gabriele D'Annunzio incarna l'Estetismo e sviluppa il concetto di superuomo, con importanti collegamenti D'Annunzio con storia, in particolare con l'ascesa del fascismo.

Highlight: L'estetismo dannunziano celebra la bellezza come valore supremo, influenzando profondamente la cultura italiana del primo Novecento.

In arte, D'Annunzio ha affinità con il Futurismo e con artisti come Gustav Klimt.

Example: "Danae" di Klimt può essere collegata alle relazioni amorose descritte nel romanzo "Il piacere" di D'Annunzio.

Per quanto riguarda i collegamenti D'Annunzio con inglese, si può fare un parallelo con Oscar Wilde e l'estetismo inglese.

Vocabulary: Superuomo - concetto filosofico elaborato da Nietzsche e ripreso da D'Annunzio, che indica un individuo superiore capace di affermare la propria volontà oltre i limiti della morale comune.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS