Apri l'app

Materie

Contenuto di Knowunity - Concorso a premi

Termini di servizio


1. Scopo e durata del Concorso a premi


1.1 Knowunity GmbH ("Knowunity") ospita un concorso a premi online gratuito (il "Concorso") tramite il suo sito web knowunity.it.


1.2 Il principio del Concorso a premi è che i partecipanti ("Partecipanti") carichino quanto più contenuto possibile sulla piattaforma Knowunity (la "Piattaforma") alle condizioni descritte di seguito.


1.3 Il concorso si svolgerà dal 23 maggio (00:01) al 30 giugno (23:59) 2021 (si applicano data e ora italiana di connessione).


1.4 Questo concorso non è sponsorizzato o amministrato da Instagram o Facebook.


2. Condizioni per la partecipazione al Concorso


2.1 Il Concorso è gratuito ed aperto a tutte le persone fisiche residenti in Italia o all'estero. Tuttavia, ogni partecipante minorenne deve ottenere il previo consenso di un genitore o tutore legale per poter partecipare al Concorso. Knowunity si riserva il diritto di richiedere una prova di tale approvazione.


2.2 La partecipazione al Concorso implica l'accettazione irrevocabile e senza riserve dei termini e delle condizioni del presente Regolamento di Concorso.


2.3 I contenuti accettabili nell'ambito del Concorso sono contenuti scolastici e/o universitari quali appunti, presentazioni, riepiloghi, schede di preparazione agli esami, promemoria, ecc. (i contenuti).


Leggi le nostre linee guida per capire esattamente cosa ci si aspetta!


2.4 Il partecipante consente a Knowunity di pubblicare i contenuti che ha caricato sulla piattaforma per un periodo di tempo illimitato.


2.5 Il mancato rispetto dei termini e delle condizioni di partecipazione stabiliti in questi Termini e Condizioni comporterà l'annullamento della partecipazione del partecipante.


2.6 Knowunity si riserva il diritto di eliminare i contenuti caricati senza fornire motivazioni o di non valutarli per il pagamento.


3. Termini e Condizioni e Premio


3.1 Il Partecipante deve creare un account sulla Piattaforma per poter caricare quanti Contenuti desidera, purché il numero totale di Contenuti caricati da tutti i Partecipanti non abbia raggiunto 3000. Questo numero può essere aumentato a piacimento.


3.2 I primi 3000 contenuti caricati sulla piattaforma secondo queste regole saranno pagati per ciascuno. Ogni partecipante riceve 1€ per il 1- 25 contenuti caricati e verificati, 1,50€ per 26.-50. contenuti caricati e verificati e dal 51 contenuti caricati e verificati, il partecipante riceve 2 € per contenuto. Questo premio può essere pagato sotto forma di bonifico bancario o di una carta regalo Amazon alle condizioni descritte nell'articolo 6.


3.3 Se il partecipante seleziona e carica un argomento dalla lista “Know Demands”, riceverà un supplemento di € 0,50.


4. Responsabilità


4.1 Knowunity è responsabile solo per condotta gravemente negligente, intenzionale o fraudolenta.


4.2 In particolare, Knowunity declina ogni responsabilità:


Per qualsiasi incidente e/o inconveniente che dovesse verificarsi durante l'utilizzo del premio assegnato e/o in conseguenza del suo utilizzo e/o delle sue conseguenze, in particolare per l'utilizzo del premio da parte di un minore che ne è la piena ed assoluta responsabilità di una persona con violenza genitoriale rimane.


In caso di impossibilità a contattare il vincitore del premio, nonché in caso di smarrimento, furto o danneggiamento del premio durante il trasporto.


In caso di possibili errori nel nome, indirizzo e/o recapiti forniti dalle persone che partecipano al Concorso.


In caso di malfunzionamenti che impediscano l'accesso e/o il corretto funzionamento del Concorso, in particolare a causa di atti dannosi esterni. E' vietato l'uso di robot o dispositivi similari che consentano meccanicamente o in altro modo la partecipazione al Concorso e la violazione di tale norma comporterà la squalifica definitiva di tale partecipante. Knowunity può annullare il Concorso in tutto o in parte se risulta che si è verificata una frode di qualsiasi tipo, in particolare elettronica, nel contesto della partecipazione al Concorso o della determinazione del vincitore. In tal caso, si riserva il diritto di non concedere crediti ai truffatori e/o di perseguire gli autori di tali frodi innanzi ai tribunali competenti.


4.3 Knowunity si riserva il diritto di abbreviare, allungare, modificare, interrompere, posticipare o annullare il Concorso se le circostanze lo richiedono, senza che Knowunity ne sia responsabile. Tuttavia, eventuali modifiche saranno soggette a un addendum che verrà pubblicato sul sito Web di Knowunity.



5. Proprietà intellettuale


5.1 Il partecipante trasferisce irrevocabilmente a Knowunity tutto il contenuto caricato sulla piattaforma progettata, nonché tutti i diritti di proprietà intellettuale che possono essere allegati al contenuto.


I diritti ceduti comprendono il diritto di utilizzo, duplicazione, rappresentazione, adattamento, sfruttamento, distribuzione e determinazione.


Tale incarico è conferito in tutto il mondo e per l'intero periodo legale di tutela del contenuto dai diritti di proprietà intellettuale applicabili, così come previsto sia dalla normativa italiana ed estera che dalle convenzioni internazionali, comprese eventuali proroghe.


5.2 Il partecipante dichiara di possedere tutti i diritti di proprietà intellettuale sul contenuto e manleva Knowunity ei suoi dipendenti da qualsiasi pretesa o azione di qualsiasi tipo che possa essere intentata da terzi in relazione alle presenti condizioni.


6. Pagamenti e fatturazione



6.1 Per ogni Contenuto caricato e verificato sulla Piattaforma verrà riconosciuto un credito di € 1 (uno) dal 1 al 25 1.50 (uno-cinquanta) € per 26.-50. e dal 51 contenuti caricati e verificati, il partecipante riceverà 2 (due) € trasferiti sul conto Knowunity del partecipante.


6.2 Al termine del Concorso, il Partecipante potrà scegliere di ricevere l'intero saldo del proprio conto tramite bonifico bancario o sotto forma di voucher Amazon (il "Pagamento"). Il pagamento può essere effettuato solo se il partecipante lo richiede tramite la piattaforma.


6.3 Per facilitare il pagamento, Knowunity ha predisposto un sistema di autodichiarazione. A tal proposito, con l'accettazione delle presenti Condizioni Generali, il Partecipante si impegna a concludere la procura di fatturazione allegata alle presenti Condizioni Generali, autorizzando Knowunity ad emettere fatture in suo nome e per suo conto per il caricamento dei Contenuti sulla Piattaforma , che hanno portato a un credito (la "Procura").


6.4 Il pagamento può essere effettuato solo dopo che il partecipante ha accettato la procura.


6.5 Per il corretto rilascio della procura e la corretta ricezione dei pagamenti, il partecipante è l'unico responsabile di fornire i dati corretti e aggiornati necessari per l'emissione delle fatture e il pagamento tramite il proprio account Knowunity, ovvero:


Per le fatture: cognome, nome, indirizzo e, se sei un professionista con partita IVA, tutte le informazioni che devono figurare sulle fatture secondo la normativa vigente, in particolare il tuo numero SIRET e la tua partita IVA intracomunitaria.


Per i pagamenti:


In forma di bonifico bancario: cognome, nome, indirizzo e IBAN del partecipante; e


sotto forma di buono regalo: cognome, nome e indirizzo del partecipante.



In nessun caso Knowunity è responsabile del fatto che non vengano emesse fatture e non vengano effettuati pagamenti se i dati di cui sopra non vengono forniti correttamente.


6.6. Knowunity si riserva il diritto di trattenere o bloccare un pagamento se si sospetta una frode o se sono stati caricati contenuti non conformi alle regole.


6.7 Il partecipante stesso è responsabile del corretto adempimento dei propri obblighi legali, fiscali e sociali in relazione alla ricezione dei pagamenti (IVA inclusa). A tal proposito, ti consigliamo di rivolgerti a uno o più professionisti qualificati per individuare i tuoi obblighi fiscali e previdenziali.


6.8 Il partecipante garantisce di non essere un commerciante ai sensi del diritto dell'UE. In caso contrario, deve informare immediatamente Knowunity tramite e-mail: [indirizzo].


6.9 I fondi generati sul conto Knowunity del Partecipante devono essere prelevati entro dodici (12) mesi dopo essere stati accreditati sul conto del Partecipante. In caso contrario, Knowunity si riserva il diritto di cancellare il saldo del partecipante dopo 12 mesi e un messaggio di promemoria.


7. Protezione dei dati personali


7.1 Knowunity raccoglie ed elabora i tuoi dati personali al fine di consentirti di scaricare contenuti, emettere fatture in conformità con il mandato e pagarti i pagamenti.


7.2 Per ulteriori informazioni su come gestiamo le tue informazioni personali e su come esercitare i tuoi diritti, consulta l'Informativa sulla privacy di Knowunity.


8. Legge applicabile e giurisdizione competente



8.1 Fatte salve le disposizioni statutarie del diritto italiano, che prescrivono l'applicazione del diritto italiano, si applica il diritto della Repubblica Federale Tedesca con esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti di Vendita Internazionale di Merci (CISG).


8.2 Nella misura consentita dalla legge, i tribunali della sede legale di Knowunity avranno giurisdizione esclusiva per tutte le controversie derivanti da o in connessione con il presente contratto.


Appendice: Mandato per l'autofatturazione


Tra


Nome e nome del partecipante


indirizzo del partecipante


IBAN del partecipante


Se applicabile:


Numero di siretta:


Partita IVA intracomunitaria n. :


di seguito denominato "cliente"


e


Knowunity GmbH, società di diritto tedesco con sede legale in Haydnstrasse 9, 71065 Sindelfingen, registrata presso il tribunale distrettuale di Stoccarda con il numero HRB 771043, rappresentata da Benedict Kurz, presidente,


di seguito denominato "Agente Autorizzato".


Ai fini del presente mandato (il "Mandato"), i termini in maiuscolo avranno la stessa definizione dei termini definiti nei Termini e condizioni di Knowunity messi a disposizione del Cliente.


È stato concordato e stabilito quanto segue:



Articolo 1: Oggetto


Il cliente autorizza espressamente l'appaltatore, che si impegna a emettere fatture per il caricamento di contenuti sulla piattaforma Knowunity, a suo nome e per suo conto, in conformità con la normativa fiscale e commerciale vigente, in particolare l'articolo 289, I-1 del il Codice Fiscale italiane. e/o qualsiasi altro regolamento che possa integrare o sostituire tali regolamenti (le "Fatture").


Articolo 2: Durata


Il mandato entra in vigore il giorno in cui viene accettato dal cliente, l'accettazione delle condizioni generali comporta l'accettazione del presente mandato.


Il mandato è concluso a tempo indeterminato.


Durante l'intera durata del mandato, il mandante non può rivolgersi a nessun altro rappresentante autorizzato per effettuare la stessa operazione relativa al download dei contenuti.


Il cliente può revocare la procura in qualsiasi momento senza specifica motivazione mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento al rappresentante autorizzato. Al riguardo, si segnala che l'espletamento di tale mandato costituisce un prerequisito per l'utilizzo del sito web. Di conseguenza, la tua revoca comporterà la chiusura dell'account Knowunity del preside.


Allo stesso modo, la chiusura dell'account Knowunity del Preponente per qualsiasi motivo comporterà la revoca della presente Procura.


Articolo 3: Mandato libero


Il presente Mandato si conclude a titolo gratuito in quanto costituisce parte integrante del rapporto tra Mandato e Mandato, come dettagliato nelle Condizioni Generali.


Articolo 4: Obblighi dell'agente


L'agente si impegna a emettere fatture per i servizi di download dei contenuti oggetto del presente contratto, in conformità con le informazioni fornite dal cliente, in nome e per conto del cliente.


L'Appaltatore si impegna a garantire che le fatture che emette per conto e per conto del Cliente ai sensi del presente Accordo siano nella stessa forma come se fossero state emesse dal Cliente stesso, in particolare per quanto riguarda quelle richieste dalla normativa applicabile Dichiarazioni.


Una copia di ciascuna fattura emessa a nome e per conto del preponente sarà disponibile nel suo account Knowunity entro un tempo ragionevole e un'e-mail di conferma della disponibilità della fattura verrà inviata al preponente.


L'appaltatore si impegna a fornire le fatture con la nota "Fattura emessa da Knowunity in nome e per conto di [nome / designazione del cliente]".


Per quanto riguarda la numerazione delle fatture, l'appaltatore si impegna ad utilizzare una sequenza di numerazione cronologica e sequenziale, separata per ogni cliente, o la numerazione che il cliente gli comunica, in modo che le fatture rientrino nell'ordine che utilizza per quelle di stesso ha emesso fatture usate. Se il cliente non comunica all'appaltatore la numerazione desiderata entro settantadue (72) ore prima della creazione della fattura tramite la piattaforma, verrà utilizzata la numerazione cronologica e sequenziale sopra menzionata.


L'appaltatore si impegna a informare il cliente della conclusione di un contratto con un terzo per la preparazione materiale delle fatture e ad informarlo del nome e dell'indirizzo del terzo. Il cliente deve dare il proprio consenso a tale utilizzo di subappaltatori tramite la piattaforma knowunity.


Articolo 5: Obblighi del cliente


Il Cliente conserva la piena responsabilità dei propri obblighi legali e fiscali di fatturazione in relazione alle fatture emesse a nome e per conto del Cliente ai sensi del presente Accordo.


In tale contesto, si impegna espressamente a:


Informare immediatamente il rappresentante autorizzato tramite il suo account Knowunity di qualsiasi modifica dei suoi dati identificativi.


Richiedere immediatamente copia della fattura se l'Appaltatore non gliel'ha messa a disposizione in tempo utile e alle condizioni qui specificate.


Rispettare i suoi obblighi di dichiarazione e pagamento IVA, ove applicabile.


Il cliente si impegna a conservare una copia di tutte le fatture emesse dall'appaltatore a suo nome e per suo conto.


Articolo 6: Contestazione delle fatture emesse per conto del cliente


Il Cliente può contestare le informazioni contenute nelle fatture emesse ai sensi del presente Accordo entro cinque (5) giorni dall'emissione delle fatture.


In caso di contestazione, il cliente emetterà immediatamente fattura corretta. In assenza di obiezioni entro tale termine, la fattura si considera accettata dal cliente.


Articolo 7: Legge applicabile e foro competente


La procura è disciplinata e interpretata secondo la legge italiana.


Per qualsiasi controversia relativa alle presenti Condizioni che non sia stata risolta tramite mediazione, le parti si rivolgono alla Corte di Cassazione.