La prima rivoluzione Inglese

67

Condividi

Salva

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

 IL SEICENTO
UNITÀ 16
LA RIVOLUZIONE INGLESE
GLI AVVENIMENTI
-1603-1625
Regno di Giacomo I
1625
Sale al trono Carlo!
1625-1628
Ripetuti
scon
 IL SEICENTO
UNITÀ 16
LA RIVOLUZIONE INGLESE
GLI AVVENIMENTI
-1603-1625
Regno di Giacomo I
1625
Sale al trono Carlo!
1625-1628
Ripetuti
scon
 IL SEICENTO
UNITÀ 16
LA RIVOLUZIONE INGLESE
GLI AVVENIMENTI
-1603-1625
Regno di Giacomo I
1625
Sale al trono Carlo!
1625-1628
Ripetuti
scon
 IL SEICENTO
UNITÀ 16
LA RIVOLUZIONE INGLESE
GLI AVVENIMENTI
-1603-1625
Regno di Giacomo I
1625
Sale al trono Carlo!
1625-1628
Ripetuti
scon
 IL SEICENTO
UNITÀ 16
LA RIVOLUZIONE INGLESE
GLI AVVENIMENTI
-1603-1625
Regno di Giacomo I
1625
Sale al trono Carlo!
1625-1628
Ripetuti
scon
Contenuti simili
Know Rivoluzioni e assolutismi thumbnail

15

195

3ªl/4ªl

Rivoluzioni e assolutismi

Capitolo 19. Libro: La storia, progettare il futuro

Know Lo stato parlamentare  thumbnail

2

36

4ªl

Lo stato parlamentare

La nascita dello stato parlamentare

Know LA RIVOLUZIONE INGLESE thumbnail

14

289

3ªl/4ªl

LA RIVOLUZIONE INGLESE

stuart, cromwell, carlo I

Know Le rivoluzioni inglesi thumbnail

68

957

4ªl

Le rivoluzioni inglesi

Le rivoluzioni inglesi, la restaurazione della monarchia e la gloriosa rivoluzione

Know Storia inglese del XVII secolo thumbnail

21

320

3ªl/4ªl

Storia inglese del XVII secolo

Giacomo I, Carlo I, Oliver Cromwell

Know Lo stato parlamentare  thumbnail

5

64

5ªl

Lo stato parlamentare

appunti per interrogazione

IL SEICENTO UNITÀ 16 LA RIVOLUZIONE INGLESE GLI AVVENIMENTI -1603-1625 Regno di Giacomo I 1625 Sale al trono Carlo! 1625-1628 Ripetuti scontri tra Carlo I e il Parlamento 1629-1640 Gli anni della tirannides 1629 Petizione dei Diritti -1642-1649- Guerra civile 1649 Condanna a morte di Carlo I -1649-1658 Età di Cromwell 1651 Atto di navigazione 1660 Restaurazione della monarchia inglese SEZIONE 4 1 IL SEICENTO LA RIVOLUZIONE INGLESE L'INGHILTERRA: L'IMPRATICABILITÀ DELL'ASSOLUTISMO E LA SOCIETÀ Alla metà del Seicento in Inghilterra la società era tendenzialmente urbana nelle campagne ci fu il fenomeno delle <<enclosures» (recinzioni) i grandi proprietari cintarono i campi, prima destinati all'uso comune SEZIONE 4 UNITÀ 16 molti contadini rimasero senza terra e cercarono lavoro in città perché nelle città inglesi c'erano mercati e manifatture (sviluppo attività tessile, metallurgica e cantieristica) 2 IL SEICENTO LA RIVOLUZIONE INGLESE In Inghilterra il re Camera dei Lords non era un sovrano assoluto perché il potere del re era limitato dal Parlamento formata dai grandi nobili doveva sottostare ad alcune regole Camera dei Comuni formata dai rappresentanti delle città e delle campagne (commercianti, professionisti, banchieri, ricchi proprietari terrieri, allevatori) SEZIONE 4 UNITÀ 16 3 IL SEICENTO LA RIVOLUZIONE INGLESE pari aristocrazia che sedeva nella Camera dei Lords La popolazione inglese era divisa in alcune categorie sociali signori aristocrazia minore (gentry più ricca, cavalieri, baronetti, scudieri) popolo piccoli produttori, mercanti, yeomen (liberi proprietari terrieri), contadini benestanti, imprenditori SEZIONE 4 UNITÀ 16 massa dei poveri servi, manovali, braccianti, mendicanti ecc. 4 IL SEICENTO LA RIVOLUZIONE INGLESE 2 Nel 1603 si schierò con la Chiesa anglicana nel 1620 II REGNO DI GIACOMO I Elisabetta I morì senza eredi finì la dinastia Tudor voleva instaurare l'assolutismo accumulò denaro personale con metodi poco corretti alcuni puritani lasciarono l'Inghilterra e fondarono la colonia del Massachusetts in America salì al trono Giacomo I. già re di Scozia si riavvicinò alla Spagna iniziò la dinastia Stuart SEZIONE 4 UNITÀ 16 nacque il Regno Unito (Inghilterra, Scozia e Irlanda) 米 crescente malcontento tensione tra la Corona e il Parlamento 5 IL SEICENTO LA RIVOLUZIONE INGLESE 3 Nel 1625 Nel 1628 CARLO I: LA FINE DELLA MONARCHIA Dal 1629...

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.
Didascalia alternativa:

al 1640 Giacomo I morì il Parlamento emanò sciogliendo il Parlamento salì al trono il figlio Carlo I come il padre, cercò di governare in modo assolutistico la Petizione dei Diritti Carlo I reagì creando due tribunali speciali anni della tirannide SEZIONE 4 UNITÀ 16 dichiarava illegali gli atti compiuti dal sovrano senza l'approvazione del Parlamento imponendo la Ship Money 6 IL SEICENTO LA RIVOLUZIONE INGLESE Nel 1640 Nel novembre 1640 scoppiò una rivolta in Scozia per ottenere il denaro per reprimere la rivolta Carlo convocò il Parlamento Carlo I convocò di nuovo il Parlamento rimase in carica 13 anni SEZIONE 4 UNITÀ 16 il Parlamento gli negò il denaro richiesto il re sciolse il Parlamento Corto Parlamento perché l'esercito regio non riusciva a sedare la rivolta Lungo Parlamento 7 IL SEICENTO LA RIVOLUZIONE INGLESE Nel 1640 con la «Grande rimostranza» Nel 1642 il Parlamento condannò il re fece arrestare sei deputati l'assolutismo il popolo di Londra si schierò con il Parlamento e si ribellò il re lasciò la capitale scoppiò la guerra civile re Carlo I appoggiato da grande nobiltà, clero anglicano e regioni a struttura agricola Parlamento SEZIONE 4 UNITÀ 16 appoggiato da ceti artigiani e manifatturieri, popolazione delle città, gentry, basso clero anglicano e puritani 8 IL SEICENTO LA RIVOLUZIONE INGLESE Nel 1643 Nel 1645 Nel 1649 II 30 gennaio 1649 Oliver Cromwell a Naseby riorganizzò l'esercito del Parlamento Carlo I fu giustiziato New Model Army Carlo I fu sconfitto cercò di fuggire ma fu catturato Carlo I fu processato e condannato a morte per tradimento SEZIONE 4 UNITÀ 16 9 IL SEICENTO LA RIVOLUZIONE INGLESE 4 L'ETÀ DI CROMWELL E IL RITORNO DELLA MONARCHIA Nel maggio 1649 perseguitò gruppi religiosi, sostenitori del re e gruppi con idee radicali il Parlamento dichiarò la fine della monarchia e la nascita della Repubblica il potere finì nelle mani di Cromwell represse le rivolte scoppiate in Irlanda e Scozia Free Commonwealth nominato Lord Protettore (1654) impose l'Atto di navigazione (1651) SEZIONE 4 UNITÀ 16 ci fu una guerra con l'Olanda (1651-1654) firmò trattati vantaggiosi con Svezia, Danimarca e Portogallo e riuscì ad annettere la Giamaica 10 IL SEICENTO LA RIVOLUZIONE INGLESE Nel 1658 Nel 1660 Cromwell morì il nuovo Parlamento nominò come successore il figlio Richard - non era all'altezza del compito e si ritirò dalla vita politica incoronò Carlo II Stuart nuovo re d'Inghilterra il sovrano dovette giurare di: rispettare il Parlamento rispettare ogni fede religiosa ripristinare la pace sociale SEZIONE 4 UNITÀ 16 figlio di Carlo I 11