Scarica
Google Play
98
Condividi
Salva
IL NILO il Nilo e il fiume più lungo del mondo ed e la culla della civilta egizia, grazie alle sue piene annuali: a giugno stravipava depositando il limo e a Novembre le acque si vitivavano e Si seminava. I suoi benefici però non comprendevano i deserti, dove l'unica fombe d' acqua eva vappresentata dalle oasi. mn Alexandria \/Cairo IV Giza W Saqqara Deserto libico BASSO EGITTO ALTO WEGITTO LA SORGENTE il fenomeno della piena eva um mistero per gli Egizi, che non sapevano che in estate si Scioglievano i ghiacci delle montagne sopra il Nilo azzurro e il cavico d'acqua si viversava nel Nilo facendolo stravipare, per sfruttare le piene furono necessari lavori di canalizzazione che permisero di lavovare la teva per costruire fiorenti citta MAANDAMOTERRANEO ALTA NUBIA Nilo Sinai Menfi 11/ Nilo e il mar Rosso ha permesso Hierakonpolis W M W Tebe LA NASCITA DEGU EGIZI spedizione di Toby Wilkinson nel 2000 d.c. tra la valle del la M di interpretare correttamente mm i petroglifici, immagini incise M sulle rocce del deserto orientale che, al contrario del pianeggiante VICENDE POLITICHE •Antico Regno (2700-2195 a.C.) dalla III alla dinastia dopo che lo storico Manetone ci ha tramandato una lista con i nomi di favaoni e veletive dinastie (31), sappiamo che l'Antico Regno inizia dopo le prime due dinastie; in questi secoli Egitto divenne un Paese unitario con capitale Menti, i suoi confini vennevo ristabiliti (a sud) e venne creato un efficiente apparato amministrativo. Vennero costruite le tre grandi piramids (Cheope, Chefren e Micevino)e la Stinge. Ww deserto occidentale, e' ricco di mpicchi rocciosi...
Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS
con ampie mcaveme ombrose dove queste antiche popolazioni si fuggiavano per sfuggireal rove ute; proprio in queste grotte incisero BASSA W NUBIA MW petroglifici. Questi Popoli seminamadi si www.spostevano annualmente cataratte con le lovo preziose wwmandrie del Nilo alla wwwsavana: lo wadi 4 Napata A Hammamat che a W/min seguito di variazioni climatiche da 6000 anni fa ad oggi, e diventato um deserto. L'UNIFICAZIONE nel 3000 a. C. il vegno dell'Alto Egitto e quello del Basso Egitto si unificavano sotto il potere di un unico favaone, in egiziano "grande casa. Egli (o occasionalmente, elle) comandava su tutto il Paese, decideva la guerra e guidave l'esercito, il suo pobeve era ereditario e veniva considerato come il figlio del dio del sole, Ra, Poteva avere diverse mogli (famiglia poligamica). GLI EGIZI •Medio Regno (2064-1797 2.C. ~) dall' alla dinastia: nei due secoli precedenti a questo periodo Egitto affronto un periodo di crisi dividendosi nuovamente in Alto e Basso, venne viunificato nel 2000 a.C. e la capitale venne spostata a Tebe. Inizio un periodo felice dove le navi salpavano per Cipro, Creta, Siria e Somalia per commerciare. Questa stabilita venne turbata dall'invasione del popolo degli Hyskos che però fecero Conoscere loro l'avco, il cavallo, il coachio e la tecnica di produzione del bronzo. • Nuovo Regno (1543-1078 a. C.) dalla XVI alla XX dinastia: riuscivono a scacciave gli Hyskos e conquistavono Sivia, Palestina, Libano e Nubia. Dato che i sacerdoti egiziani evano diventati sempre piu' ricchi e potenti, allora il favaone Amenofi iv con sua moglie Nefertiti instauro il culto dell'autodivinazione dove impose il culto di un unico olio, Aton di cui egli eva il vappresentante in Tevva; inoltre opero` una profonda riforma nella veligione: impose il monoteismo al posto dell'ormai diffusissimo politeismo. LA SOCIETA faraone sacerdoti e funzionari nobili guewievi scribi medici mevcanti e artigiani operdi e contadini schiavi LA SCRITTURA • geroglifico: "segno sacro" disegni stilizzati che rappresentavano sia la figura, una sillaba, un concetto o un suono jsi scriveva su fogli di papiro demotico:"popolare" semplificazione dei geroglifici (fino al 452 a. C.) •copta: trascrizione della lingua Parlata usando l'alfabeto greco piu' sette caratteri del demotico. ● LA STELE DI ROSETTA vitro vata nel 1799 durante la campagna d'Egitto di Napoleone; presentava umo stesso testo in demotico geroglifico e greco e fu tradotta da J.F. Champollion. IL DECLINO alla morte di Amenofi N le sue viforme furono vevocate e sali al trono Ramses II. Gli Egizi vennero attaccati dagli Ittiti e nonostante ci si ebbe un periodo di sviluppo culturale che termino alla sua morte. Verso il 1200 a.C.vennevo respinti "popoli del mare", poi gli Assivi ei Persiani che viuscirono a far proprie l'inbevo Egitto (con Cambise) e successivamente i Macedoni (con Alessandro Magno); infine si fece ve Tolomeo I (generale di Carlo Magno) inizio la dinastia tolemaica, la cui ultima discendente fu Cleopatra che si uccise pur di non cadeve nelle mani dei Romani, MASTABE E PIRAMIDI erano costruzioni monumentali dove. nascondere i corpi di defunti importanti. mastabe: tombe di nobili e funzionari, erano costruite da edifici in forma d: tronco piramidale, all'interno c'erano ambienti per celebrave riti in onore del defunto; la tomba veva e propria era posta al termine di un Pozzo sotterraneo. LA VITA DOPO LA MORTE gli Egizi credevano che dopo la morte il Ba, l'anima, si sarebbe ricongiunta al corpo spirituale, il Ka ma perché potesse succedere, Ba e ka necessitavano il riconoscimento del corpo a cui apparte ne vano; pertanto i cadaveri di persone importanti erano conservati meglio (i favaoni nelle piramidi mentre gli schiavi nel Nilo o nelle fosse comun:). Gli Egizi erano noti per il processo di mummificazione dei cadaveri: gli addetti prelevavano gli organi (che mettevano nei vasi canopi) e salavano il corpo che poi vicoprivano di Fasce (imbalsamazione) e amuleti, intine chiudevano il corpo in due sarcofagi. ● piramidi: le tombe dei faraoni dovevano essere più belle e grandi; percio la tomba eva protetta da una montay na artificiale di pietre sovrapposte a quattro lati che indicava il riflettersi dei raggi del sole e quindi stabiliva che il corpo viposava protetto da Aman Ra. Erano circondate da vovi templi minori, come le tombe dei funzionavi, mastabe dei membri di corte, piramidi di regine (più piccole). Per costruire una piramide servivano migliaia di schiavi e i blocchi di pietra erano trasportati dalle cave al fiume e poi dal fiume al cantiere della piramide trainate da buoi e schiavi e issate piano per piano attraverso rampe di terva provvisorie;vie via che si procedeva si costruivano le varie stanze e le trappole mortali per i profanatovi. ushabti statuette che avrebbero dovuto aiutare il defunto nai lavovi pesanti nitron amuleti inseriti tra sale che essiccava il corpo Proteggevano le bende, il defunto Y vasi canopi contenevano gli organi interni 8680 sarcofago conteneva un altro sarcofago e quindi il corpo sacerdote Svolgeva i vili religiosi profumi per le bende bende di lino