Borromini

73

Condividi

Salva

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

<h1>Borro mini</h1>

Borro mini era un architetto che lavorava principalmente a Milano. Era noto per la sua attenzione ai dettagli e per la
<h1>Borro mini</h1>

Borro mini era un architetto che lavorava principalmente a Milano. Era noto per la sua attenzione ai dettagli e per la

Borro mini Borro mini era un architetto che lavorava principalmente a Milano. Era noto per la sua attenzione ai dettagli e per la cura delle decorazioni, in particolare delle curve, tipiche del barocco. È stato in contatto con importanti architetti come Bramante, Michelangelo e Bernini, ma quest'ultimo lo considerava ostile per il suo diverso modo di concepire l'architettura. Nonostante ciò, Borro mini fu nominato architetto della Sapienza, l'antica Università di Roma. Borro mini si dedicava all'architettura, alle decorazioni e agli edifici antichi nella città dei papi. Era noto per la sua grande cura per il disegno tecnico, utilizzando spesso la grafite, un materiale nuovo che fu tra i primi a usare a Roma. Utilizzava la grafite dura per le linee di costruzione e la grafite morbida per le linee in vista, per ombreggiare e modellare la struttura. San Carlo alle Quattro Fontane (o San Carlino) è una chiesa che Borro mini progettò per i padri trinitari scalzi spagnoli. La chiesa ha una pianta rettangolare con un doppio ordine di colonne. Gli angoli del rettangolo vengono smussati grazie a delle coppie di colonne, trasformando la pianta in un ottagono. La parte superiore, ideata dal nipote Bernardo, presenta tre concavità, un coronamento a balaustra e un grande medaglione sorretto da angeli. La forma introdotta nel chiostro diventa il motivo dominante della chiesa, con una pianta basata su un ellisse costituita da rientranze e sporgenze degli angoli, creando un andamento sinuoso del perimetro. La Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza è un altro progetto di Borro mini. Nel complesso disegno del cassetto nato che decora la cupola, croci, esagoni e ottagoni si fondono con un potente effetto scultoreo. La parte inferiore, ideata da Borro mini, ha un andamento sinusoidale innalzato dallo snodarsi di quattro colonne che sostengono una trabeazione che si modella sulla sinusoide. La cupola ripete gli stessi spigoli, rientranze e sporgenze della pianta, dando un senso di movimento rotatorio sempre più vorticoso. Nonostante l'artificiosità, il risultato risulta armonico grazie al colore, alla simmetria e ai rimandi all'architettura classica. La Basilica di San Giovanni in Laterano è un altro progetto di Borro mini. Voleva realizzare un edificio a pianta centrale, ma alla fine sovrappose più forme geometriche, creando uno schema planimetrico mai impiegato prima, con un andamento mistilineo e l'abbandono definitivo della regola rinascimentale delle proporzioni. La cupola viene rimpicciolita con la presenza della lanterna, che termina con una forma ellittica sormontata da una croce, dando un senso di movimento rotatorio sempre più vorticoso. Nonostante ciò, il risultato risulta armonico grazie agli elementi "rigidi" che permettono di dare regolarità al resto delle forme curve. La basilica si basa sulle fondamenta della basilica più antica del mondo, con la minaccia di un crollo. Borro mini realizzò una struttura che sorreggeva quelle precedenti, vedendole come un corpo sacro racchiuso in un prezioso reliquiario in muratura. Il Palazzo Spada è un altro progetto di Borro mini. La prospettiva realizzata nel piccolo cortile degli aranci mostra una lunga galleria colonnata che conduce in un giardino ornato di siepi e statue. Grazie all'inclinazione del pavimento, alzato in profondità, della volta a botte, abbassata, e delle pareti che si avvicinano e riducono progressivamente la loro dimensione, abbiamo un'illusione per cui ci sembra più lunga del doppio.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.