La circonferenza è un luogo geometrico fondamentale nella geometria analitica. Il suo studio coinvolge concetti come centro, raggio, corde e diametro. L'equazione canonica della circonferenza è essenziale per rappresentarla nel piano cartesiano.
• La circonferenza è definita come l'insieme dei punti equidistanti da un punto fisso chiamato centro
• L'equazione della circonferenza può essere espressa in forma implicita o esplicita
• Esistono casi particolari di rappresentazioni grafiche della circonferenza, a seconda dei valori dei coefficienti
• La condizione di esistenza della circonferenza richiede che il raggio sia un numero reale positivo