Scarica
Google Play
13
Condividi
Salva
Accesso a tutti i documenti
Unisciti a milioni di studenti
Migliora i tuoi voti
Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.
9
343
2ªm
Il Veneto
PowerPoint
37
480
2ªm
La Lombardia
PowerPoint
12
122
1ªm
Le regioni d'Italia e i capoluoghi.
Le regioni d'Italia sono 20 e anche i capoluoghi sono 20. Italiano .Buono studio!!!! 💕
3
23
4ªl
Il duecento in Italia
Un'analisi dei valori religiosi espressi da San Francesco d'Assisi attraverso la lauda e la sua diffusione nel Duecento.
5
88
2ªm/3ªm
la lingua latina e neolatina
letteratura
1
61
2ªl
Emilio Salgari
vita, esordio e alcune opere
IL TRENTINO ALTO ADIGE Autore: Cimmino Alessio V CONFINI: Il Trentino Alto Adige è una regione dell' Italia nord orientale confina:a nord con l'Austria, a ovest con con la Svizzera, a sud-ovest con la Lombardia e a sud est con il Veneto. Bianca Malles Venosta Stelvio 3899 tles. 3736 cia AUSTR Male Mad.di Campiglio H Merano Cles Vipiteno Appiano Caldaro Lana Bolzano Adige Ala S. Leonardo Pass Bressanone Chiusa Rovereto Mort Pasubio 2235 Brennero Ora Mezzolombardo TRENTO Tione di Pergine Verico Trento Arco Riva sarco Selva di N. Gardena Laives Cavalese Rienza DOL Borgo Valsugana Ortisei Canazei Moena Predazzo VΕΝΕΤΟ Brunico 0 Vicenza Campo Tures Ketta S. Candia Cime di S. Martino di Castr E TERRITORIO E CLIMA: Il Trentino Alto Adige è costituito da zone prevalentemente montuose, collinari in presenza di fiumi e laghi. Orografia:le Alpi che attraversano il Trentino Alto Adige sono:Alpi retiche di cui fanno parte il Monte Cevedale,l'Ortles e il Pressanella. Alpi Venoste di cui fanno parte la Pallo Bianca e l' Altissima. Alpi Breonie di cui fanno parte il Pan di Zucchero e Gran Pilastro. Alpi Aurine di cui fanno parte la Vetta d'Italia, la Testa Gemella e il Collato. Infine ci sono le Dolomiti di cui fanno parte il M.Baldo,M.Pasubio,Cima d'Aosta ,M.Pavione,Pale di San Martino, Marmolada, Gruppo di Sella, le Tofane, M. Cristallo e le tre cime di Lavaredo. Valli: le valli presenti nel Trentino Alto Adige sono: Val Venosta, val d' Ultimo,val Badia,val Gardena, val di Funes,valle Aurina,valli Giudicarie,val Lagarina,val di Fiemme,val di Fassa,val di Non,val di Sole,val Pusteria, e val Sugana. Idrografiai: il Trentino Alto Adige è percorso da numerosi fiumi essi sono: I Adige, Chiese,Noce,Isarco, Rienza,Sarca e tanti altri. Laghi: nel Trentino Alto Adige sono...
Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS
presenti diversi laghi i principali sono: lago di Garda, L. Di Ledro e la riva del Garda. Clima: il clima è Alpino con inverni freddi e nevosi ed estati fresche. Vicino al lago di Garda invece è mite. Nel Trentino Alto Adige ci sono numerosi i incantevoli laghi .Il più famoso e il lago di Chiarezza, chiamato lago arcobaleno perché le sue acque riflettono I l'ambiente circostante. A PI Palla Passo 3736, Bianca L'Altissima di Resia 3497 1508 RETICHE Stelvio Parco 757 A Ortles Malles Venosta nazionale dello Stelvio 3899 1883 so d. Tonale Cevedale 43764 Chiese Pso. del Rombo 2497 Val di Sole Madonna di Campiglio A3556 GRUPPO Presanella DI BRENTA ALPI VENOSTE Silandro Val Venosta Val d'Ultimo Giudicarie 3507 Pan di L. Ay Garda 2218 M. Balde TRENTO Adige Zucchero Noce Val di Non ALPI BREONIE 3510A Merano Adige Appiano sulla O strada del vino Riva del L. di Ledro Garda Rovereto al Lagarina Passo del Brennero 1375 km Vipiteno Bolzano MPasubio 42235 0 Bressanone Val di Fiemme T. Avisio DOLOM Borgo Valsugana Gran Pilastro ALP Isarco Pergine Valsugana Val Sugana ODLE Fassa !R Val Val di Funes Val Gardena di Sella Passo Pordoi 31512 2239 Moena A2847 Cima d'Asta Passo del Brogon AURIN Brunico Val Pusteria Dobbiaco Valle Aurina 1615 SCALA 1: 1 250 000 3435A Collalto Val Badia Rienza 3343/ Marmolada Le Gruppo Tofane San Martino 2996 di Castrozza Tre Cime 2998 di Lavaredo A 3243 Passo Falzarego 2105 Passo di Rolle 1970 Pale di San Martino M. Pavione 2334 50 E A3216 1 Passo di Croce M. Cristallo N 16 CAPOLUOGO DI REGIONE, PROVINCE E LINGUE. Il capoluogo di regione è Trento una città dalle origine antiche. È famosa per la piazza del Duomo e la fontana di Nettuno Dio del mare. Le province sono: Bolzano, invece è famosa per i numerosi musei in particolare il museo in cui è conservato Otsi ossia la mummia di un uomo vissuto circa 5.300 anni fa e per il periodo natalizio dove i numerosi turisti attornano alle bancarelle. Lingue: la maggior parte degli abitanti parla tedesco, In minoranza il ladino un un'antica lingua che deriva dal latino. SETTORI DELL' ECONOMIA . • Settore primario: si coltiva la frutta specialmente nella valle di Non e la vite cui si ricavano vini pregiati. In montagna, si allevano gli animali,cui si ricavano carni di qualità. • Settore secondario: vista l'abbondanza delle acque ci sono produzioni di energia elettrica. Si costruiscono diverse cose in legno visto che il Trentino Alto Adige e prevalentemente montuoso e quindi ricco di alberi. • Settore terziario: Il turismo può contare soprattutto su comprensori sciistici e delle città d'arte come per esempio in Trento e Bolzano. J STEMMA REGIONALE: Lo stemma regionale è diviso in quattro parti: in alto a sinistra e in basso a destra è raffigurata un acquila nera e oro che simboleggia Trento. In alto a destra e in basso a sinistra è raffigurata I aquila rossa simbolo del Tirolo. } LA PIAZZA DEL DUOMO E LA FONTANA DI NETTUNO. La fontana del Nettuno si trova a Trento dove era consueto installare la macchina dei fuochi per la festa di San Vigilio. Essa fu costruita dallo scultore Francesco Antonio Giongo di Lavarone. 30