Hardware e Software del Computer
Il computer è uno strumento elettronico fondamentale per l'elaborazione dei dati. Questa pagina fornisce una panoramica dei componenti principali di un computer, concentrandosi sulla distinzione tra hardware e software.
L'hardware comprende tutti i dispositivi fisici che formano la struttura del computer, come tastiera, schermo e mouse. Questi sono elementi tangibili che si possono vedere e toccare.
Il software invece include tutti i programmi memorizzati nel computer. Il software di base è il sistema operativo, che fa funzionare il computer.
Definizione: Un sistema è un insieme di componenti correlati tra loro per svolgere una specifica funzione.
La struttura di un computer include diversi elementi chiave:
- CPU CentralProcessingUnit: È il "cuore" del dispositivo, dedicato all'esecuzione delle istruzioni.
Vocabolario: La CPU è anche chiamata processore o unità centrale di elaborazione. Data la sua piccola dimensione, viene spesso definita microprocessore.
- Memoria centrale: Qui vengono registrati i dati durante l'elaborazione. Si divide in:
RAM RandomAccessMemory: memoria volatile ad accesso diretto
ROM ReadOnlyMemory: memoria di sola lettura per i programmi di configurazione
Cache: memoria temporanea ad alta velocità
Highlight: La RAM è una memoria volatile, il che significa che i dati vengono persi allo spegnimento del computer. La ROM invece mantiene i dati anche dopo lo spegnimento.
- Periferiche: Dispositivi hardware collegati alla CPU, sia interni che esterni.
Esempio: Esempi di periferiche includono tastiera, mouse, monitor, stampante, ecc.
La CPU è composta da:
- Unità di controllo CU: coordina le azioni per l'esecuzione delle istruzioni
- Unità aritmetico-logica ALU: effettua calcoli matematici e logici
- Registri: celle di memoria
La potenza di calcolo si misura in operazioni al secondo, utilizzando unità come megahertz MHz o gigahertz GHz.
Vocabolario: 1 MHz equivale a un milione di operazioni al secondo, mentre 1 GHz equivale a un miliardo.