Spagna

116

Condividi

Salva

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Unisciti a milioni di studenti

Migliora i tuoi voti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

 La Spagna
AT Confini
La Spagna confina:
-a nord con la Francia e Andorra;
-a sud con Gibilterra;
-a est con il mar mediterraneo;
-a ovest c
 La Spagna
AT Confini
La Spagna confina:
-a nord con la Francia e Andorra;
-a sud con Gibilterra;
-a est con il mar mediterraneo;
-a ovest c
 La Spagna
AT Confini
La Spagna confina:
-a nord con la Francia e Andorra;
-a sud con Gibilterra;
-a est con il mar mediterraneo;
-a ovest c
 La Spagna
AT Confini
La Spagna confina:
-a nord con la Francia e Andorra;
-a sud con Gibilterra;
-a est con il mar mediterraneo;
-a ovest c
 La Spagna
AT Confini
La Spagna confina:
-a nord con la Francia e Andorra;
-a sud con Gibilterra;
-a est con il mar mediterraneo;
-a ovest c
Contenuti simili
Know La Spagna thumbnail

32

205

2ªm

La Spagna

Confini,monti,fiumi,laghi,forma di governo,lingua,moneta,religione,lavoro ed economia,settore primario,settore secondario,settore terziario:la Spagna

Know la penisola iberica Spagna e Portogallo thumbnail

329

2197

2ªm

la penisola iberica Spagna e Portogallo

penisola iberica

Know La Spagna thumbnail

487

2994

2ªm

La Spagna

Riassunto su: confini, monti, fiumi, laghi, città principali, forma di governo, moneta, lingua, lavoro ed economia, settore primario, secondario e terziario.

Know La regione Iberica thumbnail

118

976

2ªm

La regione Iberica

La regione Iberica Spagna e Portogallo, negli appunti manca la parte su Andorra Libro di testo Senza Confini EXTRA vol. 2

Know Regione Iberica thumbnail

195

1681

2ªm

Regione Iberica

Breve riassunto su "La regione Iberica"

Know Spagna thumbnail

10

82

2ªm

Spagna

un po’ di cose sulla Spagna

La Spagna AT Confini La Spagna confina: -a nord con la Francia e Andorra; -a sud con Gibilterra; -a est con il mar mediterraneo; -a ovest con il Portogallo. ATLANTIC OCEA N La Coruña LISBOA Santiago de Compostela Pontevedra Porto Faro m Ourense b PORTUGAL Gulf of Cádiz Huelva Badajoz Cádiz Leon Cáceres Salamanca Oviedo Santander Cr Strait of Gibraltar Bay of Biscay Valladolid Sevilla MADRID Córdoba MOROCCO Marbella OGibraltar (GB) Ceuta (SP) OBilbao Burgos SPAIN Toledo Málaga Ciudad Real Granada Pamplona Logroño Almeria O Albacete Melilla (SP.) FRANCE Montpellier Toulouse Murcia Zaragoza O Castellón de la Plana OLleida Valencia Alicante Cartagena ANDORRA ANDORRA LA VELLA Tarragona Barcelona Ibiza SEA ALEARIC Olbiza Formentera Mallorca OPalma ALGIERS Menorca MEDITERRANEAN ALGERIA SEA Pianura La Meseta è l'altopiano più antico della penisola iberica, e quello che occupa la maggior parte della sua superficie. Ebbe origine dal massiccio Esperico formatosi secondo il processo di formazione delle montagne nel Paleozoico. Poi, nel Mesozoico, il massiccio fu livellato dall'erosione e trasformato in una pianura ondulata.Nel Cenozoico, essa ha subito mutamenti in seguito all'orogenesi alpina; infine, nel Quaternario, hanno avuto luogo processi quali l'erosione, la sedimentazione e l'azione dei ghiacciai. Sistemi Montuosi Il Sistema Iberico è una catena montuosa di altitudine media che delimita la meseta della Spagna. Alcune delle sue cime più importanti sono il Moncayo (2.313 m), la sua vetta più alta, il monte San Lorenzo (2.262 m), il picco de Urbión (2.228 m), il picco di Javalambre (2.020 m) o quello di Peñarroya (2.024 m). Hanno qui le loro sorgenti fiumi come il Duero, il Tago, il Turia, il Júcar o il Cabriel. Il Sistema Iberico separa la meseta centrale dalla depressione dell'Ebro, caratterizzando entrambi i climi. Il Sistema Centrale è una cordigliera situata al centro della Penisola Iberica....

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.
Didascalia alternativa:

Ha una lunghezza di circa 600 km e si estende dal Portogallo centrale al Sistema Iberico. Costituisce la separazione naturale tra la Castiglia e León a nord, e la Castiglia-La Mancia, la Comunità di Madrid e l'Estremadura, a sud. Rappresenta anche la divisoria della Meseta Centrale. Con alcune piccole eccezioni, segna lo spartiacque tra i bacini del Duero e del Tago. La cima più elevata del sistema è il pico Almanzor (2.592 m), situato nella Sierra de Gredos. Catene Montuose La Sierra Morena è uno dei principali sistemi di catene montuose in Spagna. Si estende per 45 km da est a ovest attraverso il sud della penisola iberica, formando il confine meridionale dell'altopiano centrale della Meseta e fornendo lo spartiacque tra le valli della Guadiana a nord e ad ovest e del Guadalquivir a sud. Le sue vette più alta sono la Bañuela (1.332 m), il Corral de Borros (1.312 m) e il Cerro de la Estrella (1.298 m.) I Pirenei sono una catena montuosa che forma il confine fra la Spagna e la Francia. Separano la Penisola iberica dalla Francia e si estendono per circa 430 km dal Mar Cantabrico fino al Mar Mediterraneo. La vetta più alta dei Pirenei è il Picco d'Aneto (3.404 m), situato nel versante spagnolo. La Cordigliera Cantabrica o Monti Cantabrici, è una catena montuosa del nord della Spagna, che si estende per 480 chilometri in direzione est-ovest, parallela al Mar Cantabrico. La cima più alta è il Torre Cerredo (2.648 m) nel massiccio dei Picos de Europa. La Cordigliera betica è un sistema montuoso nella Spagna meridionale. E composta da più gruppi montuosi che si estendono dall'Andalusia occidentale alla Murcia e a Valencia, in direzione sudovest-nordest: la Sierra Nevada, la Sierra Elvira e i Monti Aljibe fanno anch'essi parte del sistema betico. Ospita un gran numero di zone ricoperte di macchia mediterranea, con foreste decidue e anche qualche foresta di conifere. I Fiumi Il Tago è il fiume più lungo della Penisola iberica, che attraversa la Meseta con un corso di circa 1000 km, per sfociare nell'oceano Atlantico. L'Ebro è il secondo per lunghezza della penisola iberica. E lungo di 930 km ed il suo bacino ha 83.093 km² di superficie. Sfocia in un ampio delta nel Mar Mediterraneo. Il Duero, con i suoi 897 km, è il terzo fiume più lungo della penisola iberica; 572 km li percorre in Spagna, mentre per ben 112 km segna la linea di confine della medesima con il Portogallo e percorre i rimanenti km in territorio esclusivamente portoghese. CELTH La Guadiana è un fiume iberico di 744 km di lunghezza complessiva, di cui 502 km percorsi interamente in Spagna, 142 km in Portogallo e 100 km come linea di confine fra le due nazioni. il Guadalquivir è un fiume del sud della Spagna, che attraversa l'Andalusia. Nasce nel comune di Quesada, nel cuore della Sierra de Cazorla e sfocia a Sanlúcar de Barrameda, nella provincia di Cadice, attraversando le province di Cordoba e Siviglia. Il fiume è lungo 657 km e i suoi affluenti sono i fiumi Genil, Guadalbullón e Guadiana Menor. tu EX 4 Isole Le isole principali sono raggruppate in due arcipelaghi: le Isole Baleari e le Isole Canarie. Le Baleari sono situate nel Mediterraneo, non lontano dalle coste della Comunità Valenzana e sono composte da quattro isole principali, Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera. Le Canarie invece sono situate nell'Atlantico, al largo del Marocco meridionale e a oltre 1.000 km a sud-ovest della penisola iberica. Geograficamente appartengono al continente africano. Sono Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura, Tenerife, La Palma, La Gomera ed infine El Hierro. Ci sono poi altre isole minori, molto più piccole, come le Isole Cíes. Maiorca (Mallorca) Ibiza (Eivissa) W www Formenteral LA PALMA Jada LA GOMERA TENERIFE Imp leidd SANTA CRUZ DE TENERIFE Minorca (Menorca) GRAN CANARIA LAS PALMAS Wha LANZAROTE FUERTEVENTURA Clima Troviamo un clima oceanico/umido e piovoso lungo le coste dell'atlantico; Un clima continentale/temperato freddo nelle regioni interne; Un clima mediterraneo a sud e a est; Un clima alpino in corrispondenza dei rilievi; Troviamo un clima semi-arido/caldo e asciutto lungo la costa meridionale. Nella Meseta il clima varia in base alle stagioni, ciò è causato dalla aridità del territorio, dove le zone desertiche si alternano alla steppa. Oceanic climate Continental Mediterranean Mountain Semi-arid Storia La storia della Spagna inizia da quando l'Homo Sapiens arrivò nella penisola iberica, ossia oltre 35 000 anni fa. Nei secoli successivi, popoli di origine diversa, tra cui celti, fenici, greci, romani e germanici si stabilirono in Spagna. Agli inizi dell'Ottavo secolo un esercito di popolazioni arabe e berbere conquistò quasi l'intera penisola. Nei 750 anni successivi, si formarono stati musulmani indipendenti, così tutta l'area sotto dominazione araba era conosciuta come Al-Andalus. Intanto i piccoli regni cristiani del nord riuscirono lentamente a conquistare l'intera penisola iberica. Questo processo, chiamato Reconquista durò per oltre cinque secoli. Nel 1492 Cristoforo Colombo, grazie all'aiuto dei re spagnoli, intraprese il primo viaggio verso il Nuovo Mondo. Intanto veniva instaurata l'Inquisizione spagnola; gli ebrei ei musulmani furono espulsi dai regni iberici. Nei tre secoli successivi la Spagna fu la più grande potenza coloniale, fondando un impero che si estendeva dalla California alla Patagonia e dai Caraibi alle Filippine. Fu anche il più potente stato del periodo rinascimentale. In questo periodo fiorirono le arti e la letteratura spagnola. Braga OCÉANO ATLÁNTICO Pamplona AL-ÁNDALUS Ceuta Toledo Córdoba Zaragoza Granada Mar Mediterráneo Carcasona Intercultura L'arrivo delle popolazioni barbare dal 1711 si ripercuote su una realtà che ancora non può essere propriamente definita spagnola. C'erano i regni visigoti, c'era una presenza molto diversa, la lingua che si parlava era il tardo latino e solo in alcuni luoghi si iniziò a parlare la lingua romanza e più specificamente castigliana. Pertanto, la cultura spagnola si forma a stretto contatto con la presenza della cultura araba e nordafricana. Nel lungo periodo di permanenza degli Arabi nell Penisola Iberica, la cultura araba conosce alcune evoluzioni e cambiamenti. In 900 anni i rapporti tra spagnoli e arabi hanno conosciuto un vasto sviluppo, si è passati da momenti di relativa pacifica convivenza, a momenti di conflitto fino alla cacciata dei Mori. Il fatto che la conclusione sia così drammatica ha influenzato lo studio e l'interpretazione di questo periodo. -Se 550-30-50-3030 VENETIE MD 30-30-50-50-S Il lessico spagnolo deriva dall'arabo, come ad esempio il nome di una regione nel Sud della Spagna (Andalusia) Alcuni edifici e opere presenti in Spagna come l'Alcàzar di Siviglia, la Alhambra di Granada e la Moschea di Cordova, sono di origine araba Alimentazione, lingua e agricoltura, sono tracce della presenza Araba II Flamenco, ballo più famoso deriva da un ballo degli zingari Arabi che vivevano in Spagna all'epoca Gli arabi hanno anche portato delle nuove conoscenze scientifiche e tecnologiche, come ad esempio l'astrolabio e la numerazione araba che sostituì quella romana. 12345 67890 +~×÷ = % ? ! ㅜㅜㅜㅜㅜ 1 M NAVTIC Capitale Madrid è la capitale e la città più popolosa della Spagna; si tratta del secondo comune più popoloso dell'Unione Europea.L'area comunale si estende su un totale di 604,3 km mentre la popolazione della municipalità è di 3223334 abitanti, ma la popolazione dell'area metropolitana è calcolata in 7,5 milioni. E anche sede del governo e residenza del monarca spagnolo, ed è il centro politico della Spagna; è la quarta città con il maggiore PIL nell'Unione europea e la sua influenza nella politica, nell'educazione, nella scienza e nelle arti contribuisce al suo status di una delle principali città globali del mondo; grazie al suo rendimento economico, all'elevato standard di vita e alle dimensioni del suo mercato, Madrid è considerata il maggiore centro finanziario del Sud Europa; ospita le direzioni della grande maggioranza delle più importanti società spagnole; è la città più visitata della Spagna, la quarta più turistica del continente; ed è la decima città più vivibile al mondo; inoltre, è stata classificata tra le 12 città europee più verdi.Nonostante possieda infrastrutture moderne, ha conservato quasi inalterato l'aspetto originario di molte strade e di molti quartieri storici. Nel suo patrimonio culturale troviamo il Palazzo reale di Madrid, il parco del Retiro, la Biblioteca nazionale di Spagna e tre importanti musei: il Museo del Prado, il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía e il Museo Thyssen-Bornemisza. GO WATE METROPOLIS Le 10 città principali in Spagna Al primo posto per importanza abbiamo ovviamente Madrid, poi a seguire possiamo trovare Barcellona (capitale della Catalogna), Bilbao (città nota per l'arte moderna), Siviglia (nota per la contaminazione Islamica), Valencia (la terza città più grande della Spagna), Toledo (città tipica Spagnola), Malaga (seconda città più grande della Spagna), Cadice (probabilmente l'insediamento più antico d'Europa), Pamplona e Ibiza. HILI!! RETET LILIE H Governo La Spagna è una monarchia parlamentare. La Costituzione del 1978 ha cercato di pareggiare le prorogative del sovrano e le garanzie giuridiche di democrazia.La Costituzione considera il re come inviolabile e irresponsabile. Il re gestisce le istituzioni ed è il simbolo dell'unità e mette la firma per la promulgazione delle leggi, inoltre ha il comando delle forze armate e propone il candidato a Presidente del Governo. Affianco al re c'è la Cortes Generale che è come il Parlamento e si divide in due parti:Congresso dei deputati formato da 300/400 di essi che sono eletti ogni 4 anni e poi c'è il Senato. MAN hede ES LAUREAPTA SENARA NACIO aamuzi Basa MAN Il caso delle province Basche I Paesi Baschi si trovano tra la Francia e la Spagna.In Spagnolo essa è chiamata “Paìs Vasco" che vuol dire Paese Basco.La regione autonoma Basca ha come capitale Vitoria che è il capoluogo di provincia di Alava.l Baschi parlano l'eskusera che è la più antica lingua d'Europa sopravvissuta per oltre 4000 anni. Durante la guerra civile molti popoli minori dovettero combattere contro i Franchi.La formazione della dittatura segnò l'inizio di una durissima repressione contro le minoranze etniche perchè il centrlismo franchista non accettava le rivendicazioni culturali e inguistiche autonome.Nel 1937 Guernica fu bombardata dai tedeschi alleati ai Franchi. L'ETA Fu un organizzazione terroristica basco-nazionalista, sciolta nel 2018, il cui scopo era I'ndipendenza del popolo basco ΤΑ EUSKADI ASKATASUNA ΈΤΑ. GORA ETA INDEPENDENTZIA EUSKADI TA ASKATASUNA Il caso della Catalogna La Catalogna è una delle 17 comunità indipendenti spagnole. è stata creata dopo la sconfitta del regime fascista, durante il passaggio alla democrazia fino all'81. Il separatismo non nacque tanto per il nazionalismo catalano ma per colpa dei conflitti tra governo e istituzioni regionali fino al 2006. I governi delle due istituzioni hanno concordato l'indipendenza catalana ma il centrodestra del Partido Popular che difende il nazismo ha accusato la corte costituzionale che parti di questo statuto erano incostituzionali e ha affermato che la Catalogna è una nazione. DOMOS CONTE DE PAZ LAS FAROLAS No NONA L'Economia L'economia in Spagna è basata specialmente su l'agricoltura, l'allevamento, la pesca, la ricchezza di materie prime e il turismo. Invece i punti più deboli sono la mancanza di petrolio e le comunicazioni insufficienti. La crisi finanziaria spagnola del 2008-2014 è stata generata dai prestiti a lungo termine, l'esplosione del mercato immobiliare che ha incluso anche la bancarotta di grandi società, e un grave incremento della disoccupazione che ha raggiunto il 21,4% nell'ottobre 2014. La Spagna ha continuato la sua crescita economica quando il partito governante cambiò nel 2004, mantenendo una solida crescita del PIL durante il primo mandato di José Luis Rodríguez Zapatero, sebbene fossero evidenti alcuni fondamentali problemi dell'economia spagnola. P PACARAA -8. ETTITI secondario 23,5% primario terziario Settore primario Settore primario (7%): I grossi investimenti e la meccanizzazione hanno portato il settore ad una crescita costante in breve tempo con un grande tasso di meccanizzazione. Non aiuta di certo la varietà del territorio spagnolo a volte non sempre idoneo alla coltivazione; nella Meseta, variando il clima, le risorse idreche spesso hanno bisogno di un intervento statale. 22% 20% 18% 16% 14% 12% 10% 8% 6% 8 4% 2% 0% -2% MA 6,00 4,00 2,00 0,00 -2,00 -4,00 -6,00 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1007 1998 1999 2000 1998 له 1999 2000 2001 2002 2003 MA 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Le coltivazioni più importanti sono cereali, ortaggi, tabacco, cotone. Molto interessante la coltura delle viti, da cui si ricava un ottimo vino che è il terzo in ordine di importanza a livello mondiale, e quelle dell'ulivo, in competizione con il prodotto italiano per il predominio sul mercato, ma anche degli aranci fatti crescere nelle zone del sud sulle colline della campagna iberica. Molto importanti per l'economia ortofrutticola, le colture nell'Almeria, produttrice di frutta e verdura esportate in tutto il mondo. ESPANA Only Wine Il settore primario investe anche in allevamento di bestiame. In genere si allevano ovini, da cui si ricava la famosissima Lana Merinos, bovini e suini. In Andalusia è di particolare rilevanza l'allevamento di tori da Corrida. Anche quello della pesca è un settore particolarmente redditizio. Il mare che costeggia più del 70% dei territori spagnoli dà la possibilità ai pescatori di catturare acciughe, sardine e tonni per un mercato molto produttivo, in tutto il periodo dell'anno. Settore Secondario Settore Secondario (29%): questo settore conta tutti i rami dell'industria: le risorse minerarie ne hanno favorito lo sviluppo. L'attività industriale in Spagna è un settore particolarmente rilevante; la siderurgia si colloca soprattutto nei Paesi Baschi, in Catalogna e nelle Asturie. Le grandi città invece sono specializzate soprattutto nei settori di Chimica, Petrolchimica ed Elettronica (Madrid), oppure nell'industria alimentare, tessile ed elettronica (Barcellona) e ancora nelle raffinerie petrolifere e nell'aereospaziale (Valencia e Cartagena). Da notare anche il reparto tessile e le calzature OSAL TAO Trave T rvaste INCK USA ASA 7820 EROT S CSA 20მე By Settore Terziario Settore Terziario (64%): è il vero settore in espansione dell'economia spagnola. Esso comprende in primis il turismo internazionale in crescita costante. Molto importante è anche il settore dedicato alla telecomunicazioni e alla tecnologia informatica, oltre che attività bancarie, assicurative e commerciali. TOHET CONCEPS Ch Popolazione La Spagna oggi conta più di 47.000.000 di abitanti distribuita con 91 abitanti in un territorio di 505936 km², gli spagnoli rappresentano gruppi etnici che conformano la popolazione spagnola.La Spagna ha una popolzione multiculturale dovuta alla lunga storia di questo Paese.Le origini di questo popolo risalgono agli Iberici e ai Celti. Tra il 500 e il 300 a.C.Fenici e Greci fondarono colonie sulla costa della penisola, i Cartaginesi ebbero un forte potere sul litorale Mediterraneo fino a quando, dopo la seconda guerra punica, vennero sconfitti dai Romani che portarono il latino in Spagna e la loro cultura e religione, dopo vi furono ondate di popolazioni Germaniche: Visigoti, Alani, Vandali, Suevi. Densidad de población (hab/km² en 2001) Menos de 20 De 20 a 80 De 80 a 120 De 120 a 500 Más de 500 Lingue La lingua ufficiale della Spagna è lo spagnolo o castigliano, ma vengono parlate altre lingue che hanno statuti differenti. Oggi, sono quattro le lingue co-ufficiali in Spagna: Il catalano è co-ufficiale in Catalogna nelle Baleari e nella Comunità valenzana, dove si parla il valenzano, che è classificato come dialetto del catalano. Per la Catalogna, l'ufficialità del catalano è sancita nello statuto d'autonomia della Catalogna Il basco, che è una lingua non indo-europea, è co-ufficiale nei Paesi Baschi e in parte della Navarra. Il basco ha numerosi dialetti e la forma chiamata batua o basco unificato è la sola utilizzata ufficialmente. Il galiziano è co-ufficiale in Galizia. È molto simile al portoghese. È parlato da circa 3/4 milioni di persone tra Galizia, altri territori della Spagna limitrofi a est, nord del Portogallo e da 1/2 milione di emigranti tra Sud America ed Europa. L'aranese è co-ufficiale nella comarca della Val d'Aran in Catalogna. È un dialetto guascone del occitano. La Val d'Aran è 'unico territorio dove una varietà della lingua occitana ha uno statuto di ufficialità. Jang 44 Storia della lingua spagnola La lingua nota oggi come spagnolo deriva da un dialetto del latino parlato sviluppatosi nella parte centro-settentrionale della Penisola iberica, in quella che adesso è la Spagna settentrionale. Nel corso degli ultimi mille anni, la lingua si diffuse a sud verso il Mar Mediterraneo, e successivamente viene esportata nell'impero coloniale spagnolo, in particolare nelle Americhe. Oggi è la lingua ufficiale di 21 nazioni e di numerose organizzazioni internazionali, ed è una delle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite. DEO AETERNO SACR IN HONOREM SANCT GREGORII MART AP SOSPITATORIS ET PATRIAR ARMENIAE AEDEM AD CATHOL RITUM EIUS REGIONIS EXERCENDUM SERVANDUMQ COSMO III M.E.D PATRONO OPT MER STUDIO ATQUE IMPENSA ARMENIOR LIBURNI DEGENTIUM AN M DCC-I-AB-INCHOATO EXCITATAM CUM-SQUALORE INOLESCENTE LANGUESCERET SODALES ILLIUS ECCLESIAE SUB AUSPICIIS FELICISSIMIS LEOPOLDI-II-M-E-D-GREGORIO ALEXANDRIO PRAEFECTO EX REDITIBUS ADCRESCENTIBUS ALTARE MAXIMO IN SPLENDIDIOREM-FORMAM-RESTITUTO STATUIS-ET-COLUMNIS STRUCTILIB-MARMOREIS SUPERADDITIS IANUA INTERIUS INNOVATA INSTAURARUNT PICTURIS ET OMNI CULTU EXORNARUNT OLYNT PARADOSSIO ARCH-OPERE ABSOLUTO AN-M DCCC XXXXIIII-QUOD PATEAT POSTERIS Religione Tra le religioni presenti in Spagna quella che gode di un più largo seguito nominale è il cristianesimo; la Chiesa cattolica in Spagna è la maggiore delle confessioni cristiane. Il 69,8% degli spagnoli si identifica come cristiano cattolico; il 2,9% come seguaci di altre fedi (incluso l'islam, il protestantesimo e il buddhismo; mentre il 24,9% professa l'ateismo, l'agnosticismo o l'irreligiosità e il 2,4% non si dichiaral. La maggioranza degli spagnoli non partecipa regolarmente al culto religioso. Il numero totale di sacerdoti parrocchiali è diminuito da 24.300 nel 1975 a 19.307 a oggi. Anche il numero delle suore è sceso del 6.9% tra il 2000 e oggi,, attestandosi a 54.160 unità. Religioni in Spagna (fine 2021)[¹] Cattolicesimo (18,4%) Cattolicesimo non praticante (39%) Non religiosi/agnostici (24,3%) Atei (14,6%) Altre religioni (2,5%) Non dichiarato (1,3%) Tradizioni Disporre di una casa di proprietà è molto importante per gli spagnoli. Ecco perché circa l'80% dei focolari spagnoli ha almeno una casa di proprietà. Probabilmente il re di Spagna non impone tasse elevate sulle abitazioni di proprietà, come invece succede in Italia! E i catalani sono come gli spagnoli? La maggior parte degli spagnoli è di religione cattolica. Insieme all'Irlanda e all'Italia, la Spagna è il Paese più praticante in Europa. Don o Dona sono appellativi utilizzati per riferirsi a persone particolarmente importanti. Originariamente, Don, era il predicato d'onore usato per ecclesiastici e laici. In Spagna e nei domini spagnoli, l'uso, anticamente riservato ai re, agli infanti, ai capi delle più nobili famiglie e ai loro primogeniti, si estese in seguito a ogni persona di riguardo. Se ti capita di essere invitato ad un pranzo a casa di spagnoli, segui la tradizione. Essa vuole che si porti in dono un vero e proprio regalo alla padrona di casa. La Bandiera Spagnola La bandiera spagnola fu voluta dal re Carlo III nel 1785. È formata da due strisce orizzontali rosse e una grande gialla. All'interno si nota lo stemma nazionale, formato dagli stemmi di Castiglia (un castello d'oro su sfondo rosso), di León (un leone rampante color porpora), di Aragona (quattro strisce verticali rosse su sfondo oro), di Navarra (catene d'oro su sfondo rosso) e di Granada (un melograno con foglie verdi), sotto una corona reale e tra le due Colonne d'Ercole (che rappresentano lo stretto di Gibilterra) con il distintivo Plus Ultra, in riferimento alla espansione imperiale spagnola. Si nota anche, al centro della bandiera, il simbolo della casata dei Borbone. + PLVS 488 +4 5.0.0 BERG VLTRA J Curiosità Si dice che La Spagna sia la seconda nazione con più montagne in Europa, anche se le fonti ufficiali non lo confermano, è una credenza molto diffusa sull'Internet. E' al terzo posto nel mondo per numero di Siti dell'unesco. In tutto ne ha ben 47! In Spagna sono state girate anche varie scene di film, come Il Trono di Spade. In Spagna puoi praticare quasi ogni tipo di sport! Puoi praticare dal Surf, al parapendio, fino all'arrampicata su roccia A Madrid, si trova il ristorante più antico del mondo, che aprì nel 1725 ed è ancora aperto! UNESCO United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization BOTIN 17 RESTAURANTE SOBRINO de BOTIN ** In spagnolo il nome Spagna viene detto España (si legge Espagna), ma non si conosce il significato di questa parola L'inno nazionale Spagnolo non ha un testo A Barcellona si sarebbe dovuta costruire la Torre Eiffel La colazione spagnola include pomodori e olio d'oliva In spagna esiste un'altra Hollywood HOLLYWOOD Solemne Marcha Real de España Transcripción: Alberto Betancourt D.C.