Territorio e Geografia della Spagna
La Spagna presenta un territorio estremamente variegato, che si estende su una superficie di 505.936 km². Il paese occupa la maggior parte della penisola Iberica e include anche importanti arcipelaghi e territori d'oltremare.
Highlight: La Spagna comprende non solo la penisola Iberica, ma anche le Isole Baleari nel Mediterraneo, le Canarie nell'Atlantico e le città di Ceuta e Melilla sulla costa africana.
Il territorio della Spagna può essere suddiviso in diverse regioni geografiche:
-
Nord: Caratterizzato da zone montuose, in particolare la Cordigliera Cantabrica e i Pirenei. Le coste in questa regione tendono ad essere alte e rocciose.
-
Centro: Dominato dall'altopiano della Meseta e dal Sistema Centrale montuoso.
-
Sud: Presenta il Sistema Betico montuoso e coste più basse e sabbiose.
Vocabulary: Meseta - L'altopiano centrale della penisola Iberica, che occupa gran parte del territorio spagnolo.
I principali fiumi della Spagna includono l'Ebro, il Tago, il Guadalquivir, il Duero e il Guadiana. Questi corsi d'acqua svolgono un ruolo cruciale nell'irrigazione e nell'economia del paese.
Example: Il fiume Ebro, il più lungo della Spagna, attraversa il nord del paese ed è fondamentale per l'agricoltura della regione.
La Spagna è bagnata dal Mar Mediterraneo a est e sud, e dall'Oceano Atlantico a ovest e nord, offrendo una vasta estensione di coste che contribuiscono significativamente all'economia e al turismo del paese.