Apri l'app

Materie

Scopri il Metodo Scientifico e le Grandezze Fisiche: Esempi e Spiegazioni Semplici

22

0

A

Asmodeo

03/09/2025

Fisica

Introduzione allo studio della Fisica Analisi degli errori

1782

3 set 2025

9 pagine

Scopri il Metodo Scientifico e le Grandezze Fisiche: Esempi e Spiegazioni Semplici

A

Asmodeo

@asmodeo

The scientific method and physical quantities form the foundation of... Mostra di più

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Sistemi di Unità di Misura e Grandezze Fisiche

I sistemi di unità di misura sono fondamentali per la standardizzazione delle misurazioni in fisica. La scelta delle grandezze fondamentali e delle loro unità definisce un sistema di misura.

Definition: Le grandezze fondamentali sono quelle per cui è necessario definire un'unità arbitraria tramite un campione. Le grandezze derivate si ottengono dalle fondamentali attraverso le leggi della fisica.

Caratteristiche importanti delle unità di misura:

  • Devono rimanere costanti nel tempo
  • Devono essere facilmente riproducibili

Highlight: Due grandezze sono omogenee se possono essere misurate con la stessa unità di misura e quindi sommate o confrontate tra loro.

I numeri adimensionali, come π o √3, sono privi di unità di misura.

Vocabulary: Adimensionale: numero puro, privo di unità di misura.

Il Sistema Internazionale (SI) è il sistema di misura universalmente adottato, nato dall'esigenza di standardizzazione nel XVIII secolo.

Le sette unità fondamentali del SI sono:

  1. Metro (m) per la lunghezza
  2. Kilogrammo (kg) per la massa
  3. Secondo (s) per il tempo
  4. Ampere (A) per l'intensità di corrente elettrica
  5. Kelvin (K) per la temperatura termodinamica
  6. Mole (mol) per la quantità di materia
  7. Candela (cd) per l'intensità luminosa

Example: Il metro è l'unità di misura fondamentale per la lunghezza nel Sistema Internazionale.

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Multipli, Sottomultipli ed Equazioni Dimensionali

Per esprimere grandezze molto grandi o molto piccole, si utilizzano multipli e sottomultipli delle unità di misura fondamentali. Questi sono espressi attraverso prefissi standardizzati.

Alcuni esempi di prefissi:

  • Yotta YY: 10^24
  • Zetta ZZ: 10^21
  • Exa EE: 10^18
  • Peta PP: 10^15
  • Tera TT: 10^12
  • Giga GG: 10^9
  • Mega MM: 10^6
  • Kilo kk: 10^3

E per i sottomultipli:

  • Milli mm: 10^-3
  • Micro μμ: 10^-6
  • Nano nn: 10^-9
  • Pico pp: 10^-12
  • Femto ff: 10^-15
  • Atto aa: 10^-18
  • Zepto zz: 10^-21
  • Yocto yy: 10^-24

Example: Un gigametro GmGm equivale a 10^9 metri, mentre un nanometro nmnm equivale a 10^-9 metri.

Le equazioni dimensionali considerano solo le unità di misura e sono utili per verificare la coerenza delle formule fisiche.

Definition: Un'equazione dimensionale è un'espressione che mostra come le dimensioni di una grandezza fisica sono correlate alle dimensioni delle grandezze fondamentali.

Esempi di equazioni dimensionali:

  • Area: SS = LunghezzaLunghezza^2 = L2L^2
  • Volume: VV = L3L^3
  • Velocità: vv = LunghezzaLunghezza/TempoTempo = LT1LT^-1
  • Densità: ρρ = MassaMassa/VolumeVolume = ML3ML^-3

Highlight: In tutte le leggi della fisica, la dimensione della grandezza a sinistra dell'uguale deve essere identica a quella della grandezza a destra.

Questa regola è fondamentale per verificare la correttezza dimensionale delle equazioni fisiche e per derivare nuove relazioni tra grandezze.

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Multiples and Submultiples

The third page details the systematic organization of measurement prefixes and dimensional analysis.

Example: Common prefixes range from yotta (10²⁴) to yocto (10⁻²⁴).

Definition: Dimensional analysis considers only units of measurement in equations.

Highlight: Basic mechanical quantities can be expressed in terms of fundamental dimensions.

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Direct and Indirect Measurements

This section explains different measurement approaches in the metodo scientifico sperimentale.

Definition: Direct measurements compare quantities with measuring instruments directly.

Example: Measuring mass using a balance is a direct measurement.

Highlight: Indirect measurements involve calculating values through mathematical relationships.

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Measurement Errors

Page five introduces the concept of measurement errors and their significance in scientific methodology.

Quote: "It is impossible to measure the true value of a physical quantity."

Highlight: All measurements inevitably contain errors that must be estimated.

Definition: Systematic errors are consistent biases in measurement that don't emerge through repeated measurements.

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Digital Measurement and Error Reporting

This section covers digital measurement techniques and proper error reporting methods.

Example: For gravity acceleration measurement: g = 9.818 ± 0.032 m/s².

Highlight: Digital instruments provide direct numerical readings but have inherent uncertainties.

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Error Propagation

Page seven explains how errors propagate in indirect measurements.

Definition: Error propagation involves calculating how independent uncertainties combine in calculated quantities.

Example: Detailed calculation of density measurement with propagated errors.

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Statistical Analysis of Random Errors

This section covers statistical methods for analyzing random errors.

Definition: The most probable value is the arithmetic mean of measurements.

Highlight: Confidence intervals can be calculated using standard deviation and sample size.

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Il Metodo Scientifico e le Basi della Fisica

La fisica è la scienza che studia i fenomeni naturali per determinare le relazioni di causa-effetto e le leggi che li governano. Utilizza un approccio quantitativo, basato su misurazioni precise e confronti con grandezze di riferimento.

Definizione: Il metodo sperimentale è il processo di investigazione scientifica introdotto da Galileo Galilei, che si basa sull'osservazione accurata dei fenomeni e sull'uso di strumenti di misura.

Le fasi del metodo sperimentale sono:

  1. Osservazione del fenomeno
  2. Raccolta di dati e informazioni
  3. Formulazione di un'ipotesi
  4. Verifica dell'ipotesi attraverso esperimenti
  5. Formulazione della legge che spiega il fenomeno

Highlight: La fisica utilizza il linguaggio matematico per semplificare le informazioni e trarre conclusioni corrette.

Una grandezza fisica è una caratteristica misurabile di un sistema fisico, espressa da:

  • Un numero (quanto?)
  • Un'unità di misura (di cosa?)

Vocabulary: Grandezza fisica: caratteristica misurabile di un sistema fisico che può essere espressa numericamente con un'unità di misura.

Le misure possono essere:

  • Dirette: confronto numerico con un campione unitario
  • Indirette: quantificazione di una grandezza legata ad altre tramite relazioni matematiche

Example: La misura della lunghezza di un tavolo con un metro è una misura diretta, mentre il calcolo della sua area moltiplicando lunghezza e larghezza è una misura indiretta.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Fisica

1782

3 set 2025

9 pagine

Scopri il Metodo Scientifico e le Grandezze Fisiche: Esempi e Spiegazioni Semplici

A

Asmodeo

@asmodeo

The scientific method and physical quantities form the foundation of physics, enabling systematic observation and measurement of natural phenomena. This comprehensive guide explores fundamental and derived physical quantities, measurement systems, and error analysis methods.

Key points:

  • Physics uses quantitative descriptions... Mostra di più

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Sistemi di Unità di Misura e Grandezze Fisiche

I sistemi di unità di misura sono fondamentali per la standardizzazione delle misurazioni in fisica. La scelta delle grandezze fondamentali e delle loro unità definisce un sistema di misura.

Definition: Le grandezze fondamentali sono quelle per cui è necessario definire un'unità arbitraria tramite un campione. Le grandezze derivate si ottengono dalle fondamentali attraverso le leggi della fisica.

Caratteristiche importanti delle unità di misura:

  • Devono rimanere costanti nel tempo
  • Devono essere facilmente riproducibili

Highlight: Due grandezze sono omogenee se possono essere misurate con la stessa unità di misura e quindi sommate o confrontate tra loro.

I numeri adimensionali, come π o √3, sono privi di unità di misura.

Vocabulary: Adimensionale: numero puro, privo di unità di misura.

Il Sistema Internazionale (SI) è il sistema di misura universalmente adottato, nato dall'esigenza di standardizzazione nel XVIII secolo.

Le sette unità fondamentali del SI sono:

  1. Metro (m) per la lunghezza
  2. Kilogrammo (kg) per la massa
  3. Secondo (s) per il tempo
  4. Ampere (A) per l'intensità di corrente elettrica
  5. Kelvin (K) per la temperatura termodinamica
  6. Mole (mol) per la quantità di materia
  7. Candela (cd) per l'intensità luminosa

Example: Il metro è l'unità di misura fondamentale per la lunghezza nel Sistema Internazionale.

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Multipli, Sottomultipli ed Equazioni Dimensionali

Per esprimere grandezze molto grandi o molto piccole, si utilizzano multipli e sottomultipli delle unità di misura fondamentali. Questi sono espressi attraverso prefissi standardizzati.

Alcuni esempi di prefissi:

  • Yotta YY: 10^24
  • Zetta ZZ: 10^21
  • Exa EE: 10^18
  • Peta PP: 10^15
  • Tera TT: 10^12
  • Giga GG: 10^9
  • Mega MM: 10^6
  • Kilo kk: 10^3

E per i sottomultipli:

  • Milli mm: 10^-3
  • Micro μμ: 10^-6
  • Nano nn: 10^-9
  • Pico pp: 10^-12
  • Femto ff: 10^-15
  • Atto aa: 10^-18
  • Zepto zz: 10^-21
  • Yocto yy: 10^-24

Example: Un gigametro GmGm equivale a 10^9 metri, mentre un nanometro nmnm equivale a 10^-9 metri.

Le equazioni dimensionali considerano solo le unità di misura e sono utili per verificare la coerenza delle formule fisiche.

Definition: Un'equazione dimensionale è un'espressione che mostra come le dimensioni di una grandezza fisica sono correlate alle dimensioni delle grandezze fondamentali.

Esempi di equazioni dimensionali:

  • Area: SS = LunghezzaLunghezza^2 = L2L^2
  • Volume: VV = L3L^3
  • Velocità: vv = LunghezzaLunghezza/TempoTempo = LT1LT^-1
  • Densità: ρρ = MassaMassa/VolumeVolume = ML3ML^-3

Highlight: In tutte le leggi della fisica, la dimensione della grandezza a sinistra dell'uguale deve essere identica a quella della grandezza a destra.

Questa regola è fondamentale per verificare la correttezza dimensionale delle equazioni fisiche e per derivare nuove relazioni tra grandezze.

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Multiples and Submultiples

The third page details the systematic organization of measurement prefixes and dimensional analysis.

Example: Common prefixes range from yotta (10²⁴) to yocto (10⁻²⁴).

Definition: Dimensional analysis considers only units of measurement in equations.

Highlight: Basic mechanical quantities can be expressed in terms of fundamental dimensions.

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Direct and Indirect Measurements

This section explains different measurement approaches in the metodo scientifico sperimentale.

Definition: Direct measurements compare quantities with measuring instruments directly.

Example: Measuring mass using a balance is a direct measurement.

Highlight: Indirect measurements involve calculating values through mathematical relationships.

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Measurement Errors

Page five introduces the concept of measurement errors and their significance in scientific methodology.

Quote: "It is impossible to measure the true value of a physical quantity."

Highlight: All measurements inevitably contain errors that must be estimated.

Definition: Systematic errors are consistent biases in measurement that don't emerge through repeated measurements.

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Digital Measurement and Error Reporting

This section covers digital measurement techniques and proper error reporting methods.

Example: For gravity acceleration measurement: g = 9.818 ± 0.032 m/s².

Highlight: Digital instruments provide direct numerical readings but have inherent uncertainties.

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Error Propagation

Page seven explains how errors propagate in indirect measurements.

Definition: Error propagation involves calculating how independent uncertainties combine in calculated quantities.

Example: Detailed calculation of density measurement with propagated errors.

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Statistical Analysis of Random Errors

This section covers statistical methods for analyzing random errors.

Definition: The most probable value is the arithmetic mean of measurements.

Highlight: Confidence intervals can be calculated using standard deviation and sample size.

Il Metodo Scientifico
La Fisica si occupa della descrizione dei fenomeni naturali per poter determinare delle relazioni
causa/effetto, è la

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Metodo Scientifico e le Basi della Fisica

La fisica è la scienza che studia i fenomeni naturali per determinare le relazioni di causa-effetto e le leggi che li governano. Utilizza un approccio quantitativo, basato su misurazioni precise e confronti con grandezze di riferimento.

Definizione: Il metodo sperimentale è il processo di investigazione scientifica introdotto da Galileo Galilei, che si basa sull'osservazione accurata dei fenomeni e sull'uso di strumenti di misura.

Le fasi del metodo sperimentale sono:

  1. Osservazione del fenomeno
  2. Raccolta di dati e informazioni
  3. Formulazione di un'ipotesi
  4. Verifica dell'ipotesi attraverso esperimenti
  5. Formulazione della legge che spiega il fenomeno

Highlight: La fisica utilizza il linguaggio matematico per semplificare le informazioni e trarre conclusioni corrette.

Una grandezza fisica è una caratteristica misurabile di un sistema fisico, espressa da:

  • Un numero (quanto?)
  • Un'unità di misura (di cosa?)

Vocabulary: Grandezza fisica: caratteristica misurabile di un sistema fisico che può essere espressa numericamente con un'unità di misura.

Le misure possono essere:

  • Dirette: confronto numerico con un campione unitario
  • Indirette: quantificazione di una grandezza legata ad altre tramite relazioni matematiche

Example: La misura della lunghezza di un tavolo con un metro è una misura diretta, mentre il calcolo della sua area moltiplicando lunghezza e larghezza è una misura indiretta.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Strumenti Intelligenti NUOVO

Trasforma questi appunti in: ✓ 50+ Domande di Pratica ✓ Flashcard Interattive ✓ Simulazione Completa d'Esame ✓ Schemi per Saggi

Simulazione d'Esame
Quiz
Flashcard
Saggio

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS