Accelerazione
L'accelerazione indica quanto tempo impiega un corpo per raggiungere una certa velocità e in quanto tempo. L'accelerazione media è il rapporto tra la variazione di velocità e l'intervallo di tempo in cui è avvenuta la variazione, espressa in m/s2.
Legge oraria moto uniformemente accelerato
Per moto uniformemente accelerato si intende il moto di un corpo che si muove su una traiettoria rettilinea con accelerazione costante. La velocità iniziale, l'accelerazione e il tempo sono direttamente proporzionali se la velocità iniziale è nulla. La legge oraria del moto uniformemente accelerato è S = So + Not + 1/2at².
Spazio percorso
Nella tabella riportata, si può osservare lo spazio percorso in corrispondenza di diversi valori di velocità e tempo. Ad esempio, per una velocità iniziale di 15 m/s e un'accelerazione media di 7,5 m/s², lo spazio percorso è di 40 metri dopo 30 secondi.
Variazione di velocità e tempo impiegato
La variazione di velocità e il tempo impiegato sono direttamente proporzionali all'accelerazione. Ad esempio, per una variazione di velocità di 10 m/s e un'accelerazione di -5 m/s², il tempo impiegato è di 2 secondi.
Segno dell'accelerazione
Nei primi 4 tratti della tabella, l'accelerazione ha segno positivo perché la velocità aumenta. Nel quinto tratto, invece, ha segno negativo perché l'auto sta probabilmente frenando o rallentando.