Scarica
Google Play
30
Condividi
Salva
introduzione ai SOFISTI Democrito fu in effetti contemporaneo di Socrate, ma rientra nei presocratici. LA SOFISTICA SOFISTA: significa SAPIENTE, ma nel corso del tempo ha assunto un significato più negativo come sofisticato vuol dire artefatto, falso, costruito, Si dice che 10 lezioni con i Sofisti costassero quanto un anno di stipendio di un artigiano Nelle DEMOCRATICHE Polis greche il commercio del sapere per gli interessi materiali delle persone ricche era molto praticato ma non era buon visto La differenza fondamentale è nell' oggetto delle loro riflessioni, che si sposta dalla NATURA (PRESOCRATICI) all'UOMO (SOFISTI e SOCRATE). si sviluppò intorno al 5° secolo a.C. I Sofisti erano tutti TUTTOLOGI (sapevano un po' di tyutto) Senofonte li considera PROSTITUTI DELLA CULTURA poiché mettevano le loro conoscenze a disposizione di un pubblico elitario fatto di avvocati, commercianti che volevano proteggere i propri interessi personali soprattutto economici Atene è uscita vittoriosa dalla guerra contro i persiani, aveva il predominio sul Mar Egeo ed era in espansione navale sulla Magna Grecia. Il suo modello democratico aveva vinto quello aristocratico I ragionamenti dei sofisti erano CAPZOSI, ma si deve a loro l'invenzione dell' ELOQUENZA e della RETORICA Arte del parlare in modo elegante I Šofisti sfoggiavano di sapere per la meglio sull'interlocutore, volevano PREVALERE E CONVINCERE. Ingannavano e confondevano per convincere Insieme di tecniche il cui scopo è convincere l'altro RELATIVISMO CULTURALE: assenza di una verità assoluta 1 prevale il più convincente Clementi positivi l'altro Il loro fine non era la conoscenza ma il plagio e la manipolazione L'unico criterio di verità è I' UTILITÀ PERSONALE - UOMO COLLOCATO AL CENTRO DELL'UNIVERSO "Uomo è misura di tutte le...
Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.
Utente iOS
Stefano S, utente iOS
Susanna, utente iOS
cose" dice Protagora - VIRTÙ: chiunque può diventare virtuoso. INOVA VIRTÙ: vivere in una società, facoltà di “PORTARE GLI ALTRI DALLA PROPRIA PARTE CONVINCENDOLI DELLE PROPRIE IDEE, per vantaggio personale Essere sapienti non vuol dire conoscere la verità ma porsi le domande giuste. Occorre pensare con la propria testa anche davanti a coloro che vogliono convincerci della loro verità proteggendo i loro interessi personali