Apri l'app

Materie

Scopri la Legge di Coulomb e i Modelli Atomici: Spiegazioni Semplici e PDF per Bambini

301

8

user profile picture

rondi

09/01/2023

Scienze

Modelli Atomici e Luce

7038

9 gen 2023

3 pagine

Scopri la Legge di Coulomb e i Modelli Atomici: Spiegazioni Semplici e PDF per Bambini

user profile picture

rondi

@sofiiarondena

Ciao! Vuoi capire meglio la Legge di Coulomb? Ti spieghiamo la formula, le unità di misura e persino le formule inverse in modo semplice. Abbiamo dei PDF facili da seguire e esercizi svolti per aiutarti. Scopri anche i modelli atomici di Rutherford, Bohr, Thomson e Dalton. Ti raccontiamo in breve l'esperimento di Thomson e l'esperimento di Goldstein. Impara la differenza tra raggi anodici e catodici e scopri chi ha scoperto i raggi catodici con noi!

Page 1
Page 2
Page 3
1 / 3
Modelli Atomici
Per capire le forze che si stabiliscono tra atomi è
stato importante lo studio dei fenomeni elettrici in
Particolare di quel

Caratteristiche dell'Atomo

Il modello atomico di Rutherford ha portato a una comprensione più approfondita della struttura atomica. Ecco le principali caratteristiche dell'atomo:

  1. Il nucleo è composto da particelle positive elementari chiamate protoni. Il numero di protoni è costante per atomi dello stesso elemento e varia tra elementi diversi.

Definizione: Il numero atomico (Z) è il numero di protoni nel nucleo di un atomo. Se l'atomo è elettricamente neutro, il numero di protoni corrisponde al numero di elettroni.

  1. Il numero di massa AA è la somma del numero atomico ZZ e del numero di neutroni nel nucleo NN: A = Z + N.

Vocabolario: Un nuclide è il nucleo di un atomo di cui si conoscono sia A che Z.

  1. I protoni e i neutroni sono chiamati nucleoni perché entrambi fanno parte del nucleo e hanno una massa simile.

  2. Gli atomi possono perdere o acquistare elettroni, diventando ioni:

    • Ione positivo (catione): atomo che ha perso un elettrone
    • Ione negativo (anione): atomo che ha acquistato un elettrone

Esempio: Un atomo di sodio che perde un elettrone diventa un catione Na+, mentre un atomo di cloro che acquista un elettrone diventa un anione Cl-.

  1. Gli isotopi sono atomi dello stesso elemento con lo stesso numero atomico ma diverso numero di massa, differendo nel numero di neutroni.

Highlight: Per indicare un isotopo si usa il nome dell'elemento seguito dal numero di massa. Solo gli isotopi dell'idrogeno hanno nomi e simboli specifici.

La Natura Duale della Luce

All'inizio del Novecento, gli studi di Max Planck e Albert Einstein hanno confermato la doppia natura della luce:

  1. Natura ondulatoria: legata al fenomeno della diffrazione, che si verifica quando un fascio di luce si allarga dopo aver attraversato una fenditura.

  2. Natura corpuscolare: la luce si comporta come un flusso di particelle chiamate fotoni.

Esempio: I raggi X sono un esempio di radiazione elettromagnetica che mostra sia proprietà ondulatorie che corpuscolari.

Questa comprensione della natura duale della luce ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo della meccanica quantistica e sulla nostra comprensione della struttura atomica.

Modelli Atomici
Per capire le forze che si stabiliscono tra atomi è
stato importante lo studio dei fenomeni elettrici in
Particolare di quel
Modelli Atomici
Per capire le forze che si stabiliscono tra atomi è
stato importante lo studio dei fenomeni elettrici in
Particolare di quel

Modelli Atomici e Legge di Coulomb

La comprensione delle forze tra atomi è stata fondamentale per lo sviluppo della fisica moderna. In particolare, lo studio dei fenomeni elettrici, soprattutto quelli elettrostatici, ha portato alla formulazione della Legge di Coulomb.

Definizione: La Legge di Coulomb formula descrive l'intensità della forza che agisce tra due cariche elettriche, che si attraggono o si respingono con una forza direttamente proporzionale al loro prodotto e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza.

La carica elettrica è una proprietà fondamentale della materia che può assumere valori positivi o negativi. Un corpo elettricamente neutro ha un numero uguale di cariche positive e negative.

La scoperta delle cariche elettriche ha dimostrato che gli atomi non sono entità indivisibili, ma sono costituiti da tre tipi di particelle subatomiche:

  1. Neutroni: privi di carica elettrica
  2. Elettroni: carica elettrica negativa
  3. Protoni: carica elettrica positiva

Highlight: La scoperta di queste particelle subatomiche è avvenuta grazie a una serie di esperimenti sul comportamento dei gas rarefatti attraversati da corrente elettrica.

Raggi Catodici e Anodici

William Crookes condusse esperimenti utilizzando un tubo di vetro con due elettrodi metallici: catodo - e anodo ++. Questi esperimenti portarono alla scoperta dei raggi catodici.

Esempio: Introducendo un gas nel tubo e generando corrente, Crookes osservò una fluorescenza verde sull'anodo, causata dall'impatto dei raggi emessi dal catodo.

J.J. Thomson determinò il rapporto carica/massa delle particelle che formano un fascio di raggi catodici, dimostrando la presenza di elettroni in tutti gli atomi.

Robert Millikan determinò la carica dell'elettrone e, di conseguenza, la sua massa.

Eugen Goldstein scoprì i raggi anodici utilizzando un esperimento simile a quello di Crookes, ma con un catodo forato.

Vocabolario: I raggi anodici, anche noti come raggi canale, sono costituiti da particelle con carica elettrica positiva, ovvero protoni.

Modelli Atomici

  1. Modello atomico di Thomson (1904): Noto come modello a "panettone", rappresentava l'atomo come una sfera omogenea con carica elettrica positiva distribuita uniformemente e cariche negative disperse al suo interno.

  2. Modello atomico di Rutherford (1911): Conosciuto come modello planetario, fu sviluppato in seguito all'esperimento di Rutherford con le radiazioni alfa su una lamina d'oro.

Highlight: L'esperimento di Rutherford dimostrò l'esistenza del nucleo atomico, contraddicendo il modello di Thomson.



Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Scienze

7038

9 gen 2023

3 pagine

Scopri la Legge di Coulomb e i Modelli Atomici: Spiegazioni Semplici e PDF per Bambini

user profile picture

rondi

@sofiiarondena

Ciao! Vuoi capire meglio la Legge di Coulomb? Ti spieghiamo la formula, le unità di misura e persino le formule inverse in modo semplice. Abbiamo dei PDF facili da seguire e esercizi svolti per aiutarti. Scopri anche i modelli atomici di Rutherford, Bohr, Thomson e Dalton. Ti raccontiamo in breve l'esperimento di Thomson e l'esperimento di Goldstein. Impara la differenza tra raggi anodici e catodici e scopri chi ha scoperto i raggi catodici con noi!

Modelli Atomici
Per capire le forze che si stabiliscono tra atomi è
stato importante lo studio dei fenomeni elettrici in
Particolare di quel

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Caratteristiche dell'Atomo

Il modello atomico di Rutherford ha portato a una comprensione più approfondita della struttura atomica. Ecco le principali caratteristiche dell'atomo:

  1. Il nucleo è composto da particelle positive elementari chiamate protoni. Il numero di protoni è costante per atomi dello stesso elemento e varia tra elementi diversi.

Definizione: Il numero atomico (Z) è il numero di protoni nel nucleo di un atomo. Se l'atomo è elettricamente neutro, il numero di protoni corrisponde al numero di elettroni.

  1. Il numero di massa AA è la somma del numero atomico ZZ e del numero di neutroni nel nucleo NN: A = Z + N.

Vocabolario: Un nuclide è il nucleo di un atomo di cui si conoscono sia A che Z.

  1. I protoni e i neutroni sono chiamati nucleoni perché entrambi fanno parte del nucleo e hanno una massa simile.

  2. Gli atomi possono perdere o acquistare elettroni, diventando ioni:

    • Ione positivo (catione): atomo che ha perso un elettrone
    • Ione negativo (anione): atomo che ha acquistato un elettrone

Esempio: Un atomo di sodio che perde un elettrone diventa un catione Na+, mentre un atomo di cloro che acquista un elettrone diventa un anione Cl-.

  1. Gli isotopi sono atomi dello stesso elemento con lo stesso numero atomico ma diverso numero di massa, differendo nel numero di neutroni.

Highlight: Per indicare un isotopo si usa il nome dell'elemento seguito dal numero di massa. Solo gli isotopi dell'idrogeno hanno nomi e simboli specifici.

La Natura Duale della Luce

All'inizio del Novecento, gli studi di Max Planck e Albert Einstein hanno confermato la doppia natura della luce:

  1. Natura ondulatoria: legata al fenomeno della diffrazione, che si verifica quando un fascio di luce si allarga dopo aver attraversato una fenditura.

  2. Natura corpuscolare: la luce si comporta come un flusso di particelle chiamate fotoni.

Esempio: I raggi X sono un esempio di radiazione elettromagnetica che mostra sia proprietà ondulatorie che corpuscolari.

Questa comprensione della natura duale della luce ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo della meccanica quantistica e sulla nostra comprensione della struttura atomica.

Modelli Atomici
Per capire le forze che si stabiliscono tra atomi è
stato importante lo studio dei fenomeni elettrici in
Particolare di quel

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Modelli Atomici
Per capire le forze che si stabiliscono tra atomi è
stato importante lo studio dei fenomeni elettrici in
Particolare di quel

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Modelli Atomici e Legge di Coulomb

La comprensione delle forze tra atomi è stata fondamentale per lo sviluppo della fisica moderna. In particolare, lo studio dei fenomeni elettrici, soprattutto quelli elettrostatici, ha portato alla formulazione della Legge di Coulomb.

Definizione: La Legge di Coulomb formula descrive l'intensità della forza che agisce tra due cariche elettriche, che si attraggono o si respingono con una forza direttamente proporzionale al loro prodotto e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza.

La carica elettrica è una proprietà fondamentale della materia che può assumere valori positivi o negativi. Un corpo elettricamente neutro ha un numero uguale di cariche positive e negative.

La scoperta delle cariche elettriche ha dimostrato che gli atomi non sono entità indivisibili, ma sono costituiti da tre tipi di particelle subatomiche:

  1. Neutroni: privi di carica elettrica
  2. Elettroni: carica elettrica negativa
  3. Protoni: carica elettrica positiva

Highlight: La scoperta di queste particelle subatomiche è avvenuta grazie a una serie di esperimenti sul comportamento dei gas rarefatti attraversati da corrente elettrica.

Raggi Catodici e Anodici

William Crookes condusse esperimenti utilizzando un tubo di vetro con due elettrodi metallici: catodo - e anodo ++. Questi esperimenti portarono alla scoperta dei raggi catodici.

Esempio: Introducendo un gas nel tubo e generando corrente, Crookes osservò una fluorescenza verde sull'anodo, causata dall'impatto dei raggi emessi dal catodo.

J.J. Thomson determinò il rapporto carica/massa delle particelle che formano un fascio di raggi catodici, dimostrando la presenza di elettroni in tutti gli atomi.

Robert Millikan determinò la carica dell'elettrone e, di conseguenza, la sua massa.

Eugen Goldstein scoprì i raggi anodici utilizzando un esperimento simile a quello di Crookes, ma con un catodo forato.

Vocabolario: I raggi anodici, anche noti come raggi canale, sono costituiti da particelle con carica elettrica positiva, ovvero protoni.

Modelli Atomici

  1. Modello atomico di Thomson (1904): Noto come modello a "panettone", rappresentava l'atomo come una sfera omogenea con carica elettrica positiva distribuita uniformemente e cariche negative disperse al suo interno.

  2. Modello atomico di Rutherford (1911): Conosciuto come modello planetario, fu sviluppato in seguito all'esperimento di Rutherford con le radiazioni alfa su una lamina d'oro.

Highlight: L'esperimento di Rutherford dimostrò l'esistenza del nucleo atomico, contraddicendo il modello di Thomson.

Pensavamo che non l'avreste mai chiesto....

Che cos'è l'assistente AI di Knowunity?

Il nostro assistente AI è costruito specificamente per le esigenze degli studenti. Sulla base dei milioni di contenuti presenti sulla piattaforma, possiamo fornire agli studenti risposte davvero significative e pertinenti. Ma non si tratta solo di risposte, l'assistente è in grado di guidare gli studenti attraverso le loro sfide quotidiane di studio, con piani di studio personalizzati, quiz o contenuti nella chat e una personalizzazione al 100% basata sulle competenze e sugli sviluppi degli studenti.

Dove posso scaricare l'applicazione Knowunity?

È possibile scaricare l'applicazione dal Google Play Store e dall'Apple App Store.

Knowunity è davvero gratuita?

Sì, hai accesso completamente gratuito a tutti i contenuti nell'app e puoi chattare o seguire i Creatori in qualsiasi momento. Sbloccherai nuove funzioni crescendo il tuo numero di follower. Inoltre, offriamo Knowunity Premium, che consente di studiare senza alcun limite!!

Strumenti Intelligenti NUOVO

Trasforma questi appunti in: ✓ 50+ Domande di Pratica ✓ Flashcard Interattive ✓ Simulazione Completa d'Esame ✓ Schemi per Saggi

Simulazione d'Esame
Quiz
Flashcard
Saggio

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS