Il processo di lavorazione del legno dal bosco alla segheria è un percorso complesso che trasforma gli alberi in materiale utilizzabile, evidenziando l'importanza della struttura del legno e sue parti interne nella lavorazione.
- La cellulosa è il componente fondamentale che rende il legno lavorabile
- La struttura interna del legno è composta da anelli concentrici che ne determinano l'età
- Il trasporto del legname può avvenire attraverso tre modalità principali: terrestre, aerea e fluitazione
- La lavorazione in segheria prevede fasi specifiche come la lisciviazione e l'essiccazione
- Il legno si distingue in legname per la lavorazione e legna per uso combustibile