Materie

Materie

Di più

Tutto sul Carbone: Tipi, Formazione e Usi dell'Antracite

Apri

143

2

user profile picture

Aurora Mastrotto

03/03/2023

Tecnologia

IL CARBONE

Tutto sul Carbone: Tipi, Formazione e Usi dell'Antracite

Il carbone fossile è una delle risorse energetiche più importanti nella storia dell'umanità.

Il processo di formazione del carbone è avvenuto milioni di anni fa attraverso la decomposizione di materiale vegetale in assenza di ossigeno. Questo processo ha portato alla creazione di diversi tipi di carbone con caratteristiche e tipi di carbone fossile differenti. I principali tipi sono la torba, la lignite, il carbone bituminoso e l'antracite, ognuno con un contenuto crescente di carbonio e potere calorifico. La torba rappresenta il primo stadio della carbonizzazione, mentre l'antracite è il carbone di qualità superiore con il più alto contenuto di carbonio.

Gli usi ed estrazione del carbone antracite sono molteplici e di fondamentale importanza. L'antracite viene estratto principalmente attraverso miniere sotterranee o a cielo aperto. Questo tipo di carbone viene utilizzato principalmente nella produzione di energia elettrica nelle centrali termoelettriche, ma trova impiego anche nell'industria siderurgica per la produzione di acciaio e in altri processi industriali che richiedono alte temperature. Il carbone antracite è particolarmente apprezzato per il suo alto potere calorifico e la bassa quantità di impurità. Nonostante le preoccupazioni ambientali legate alle emissioni di CO2, il carbone continua a essere una fonte energetica importante in molti paesi, anche se si sta progressivamente cercando di ridurne l'utilizzo in favore di fonti energetiche più sostenibili. L'estrazione avviene attraverso tecniche moderne che includono l'uso di macchinari specializzati e sistemi di sicurezza avanzati per proteggere i lavoratori.

...

03/03/2023

2632

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Vedi

Il Carbone: Storia e Caratteristiche Fondamentali

Il carbone rappresenta una delle risorse energetiche più significative nella storia dell'umanità. Questa roccia sedimentaria nera, formatasi attraverso processi millenari, ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo industriale e tecnologico della società moderna.

Le caratteristiche e tipi di carbone fossile variano significativamente in base alla loro composizione e al periodo di formazione. Il carbone si distingue per la sua natura di combustibile fossile solido, derivante dalla decomposizione di materiale vegetale in condizioni anaerobiche.

La sua importanza storica è innegabile, essendo stata la prima fonte di energia non rinnovabile utilizzata dall'uomo. Durante la rivoluzione industriale, il carbone ha alimentato le macchine a vapore, trasformando radicalmente i settori manifatturiero, agricolo e dei trasporti.

Definizione: Il carbone è una roccia sedimentaria combustibile di origine organica, formatasi attraverso la decomposizione di residui vegetali in assenza di ossigeno.

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Vedi

Formazione e Caratteristiche del Carbone

Il processo di formazione del carbone è un fenomeno complesso che richiede milioni di anni. Inizia con l'accumulo di materiale vegetale in ambienti paludosi, dove l'assenza di ossigeno impedisce la completa decomposizione della materia organica.

Durante questo processo, la pressione dei sedimenti e il calore terrestre trasformano gradualmente il materiale vegetale in torba, quindi in lignite, e infine nelle forme più pure di carbone come l'antracite.

La qualità del carbone dipende dal grado di carbonizzazione raggiunto: maggiore è la pressione e il tempo di formazione, più alto sarà il contenuto di carbonio e, di conseguenza, il potere calorifico del combustibile.

Esempio: La trasformazione da materiale vegetale a carbone richiede condizioni specifiche: assenza di ossigeno, pressione elevata e temperature adeguate per periodi molto lunghi.

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Vedi

Tipologie e Classificazione del Carbone

Le diverse varietà di carbone si distinguono per il loro contenuto di carbonio e potere calorifico. La torba rappresenta lo stadio iniziale della carbonizzazione, seguita dalla lignite, dal carbone sub-bituminoso, dal carbone bituminoso e infine dall'antracite.

Gli usi ed estrazione del carbone antracite, la forma più pura di carbone con un contenuto di carbonio superiore al 90%, sono particolarmente importanti nell'industria siderurgica e nella produzione di energia elettrica. L'antracite offre il massimo rendimento energetico tra tutti i tipi di carbone.

La classificazione del carbone è fondamentale per determinarne gli usi più appropriati: mentre i carboni di qualità inferiore vengono principalmente utilizzati nelle centrali termiche, quelli di qualità superiore trovano impiego in processi industriali specifici.

Evidenziazione: L'antracite è il tipo di carbone più pregiato, con il più alto contenuto di carbonio e il maggior potere calorifico.

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Vedi

Impieghi e Impatto Ambientale

L'utilizzo del carbone si estende a numerosi settori industriali, dalla produzione di energia elettrica alla siderurgia. Nonostante la sua importanza economica, l'impiego del carbone comporta significative sfide ambientali.

La combustione del carbone rilascia nell'atmosfera diversi inquinanti, tra cui anidride carbonica, ossidi di zolfo e particolato. Questi elementi contribuiscono al cambiamento climatico e all'inquinamento atmosferico, rendendo necessaria l'adozione di tecnologie di abbattimento delle emissioni.

Le moderne tecnologie di utilizzo del carbone cercano di bilanciare le esigenze energetiche con la sostenibilità ambientale, attraverso sistemi di filtrazione avanzati e processi di combustione più efficienti.

Vocabolario: La gassificazione del carbone è un processo che converte il carbone solido in gas combustibile, riducendo l'impatto ambientale della sua utilizzazione.

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Vedi

I Tipi di Carbone Fossile e le Loro Caratteristiche

Il carbone fossile si presenta in diverse forme, ognuna con caratteristiche e tipi di carbone fossile specifiche che dipendono dal processo di formazione del carbone avvenuto nel corso di milioni di anni. Questi combustibili fossili si distinguono principalmente in quattro categorie: torba, lignite, litantrace e antracite.

La torba rappresenta lo stadio più giovane e si trova a profondità relativamente basse. Ha una struttura spugnosa e un contenuto di carbonio inferiore rispetto agli altri tipi. Il suo potere calorifico è il più basso tra tutti i carboni fossili, ma mantiene ancora tracce evidenti della sua origine vegetale.

La lignite si forma a profondità maggiori, circa 1000 metri, e presenta un contenuto di carbonio superiore alla torba. Il suo colore è tipicamente marrone scuro e mostra ancora alcune strutture vegetali riconoscibili. Il potere calorifico aumenta rispetto alla torba, rendendola più efficiente come combustibile.

Definizione: Il litantrace è un carbone fossile di qualità superiore che si forma a circa 3000 metri di profondità. Presenta un alto contenuto di carbonio e un elevato potere calorifico, caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto per usi industriali.

L'antracite rappresenta lo stadio finale della carbonificazione, formandosi a profondità di circa 6000 metri. Gli usi ed estrazione del carbone antracite sono molteplici grazie alle sue caratteristiche superiori: ha il più alto contenuto di carbonio, il massimo potere calorifico e una struttura molto dura e compatta. È considerato il carbone di qualità più pregiata.

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Vedi

La Formazione e l'Evoluzione del Carbone nel Tempo

Il processo di formazione del carbone è un fenomeno geologico complesso che richiede condizioni specifiche e tempi molto lunghi. Inizia con l'accumulo di materiale vegetale in ambienti poveri di ossigeno, come paludi e zone umide, dove la decomposizione avviene lentamente.

La trasformazione progressiva da materiale vegetale a carbone fossile dipende da diversi fattori: la pressione degli strati sedimentari sovrastanti, la temperatura, e il tempo di esposizione a queste condizioni. Maggiore è la profondità di seppellimento, più avanzato sarà il grado di carbonificazione.

Esempio: Un esempio pratico di questa evoluzione si può osservare nella sequenza: vegetazione → torba → lignite → litantrace → antracite, dove ogni passaggio rappresenta un aumento di carbonio e potere calorifico.

Il contenuto di carbonio aumenta progressivamente passando dalla torba all'antracite, mentre diminuisce la presenza di altri elementi come idrogeno e ossigeno. Questo processo di arricchimento in carbonio è accompagnato da un aumento della durezza e una diminuzione della porosità del materiale.

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Vedi

Introduzione al Carbone

Il carbone rappresenta una delle più antiche e importanti fonti di energia non rinnovabile nella storia dell'umanità.

Highlight: Il carbone è stato il motore della rivoluzione industriale, alimentando macchine a vapore, telai meccanici e treni.

Definition: Il carbone è una roccia sedimentaria di colore nero di origine vegetale, classificata come combustibile fossile solido.

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Vedi

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Vedi

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Tutto sul Carbone: Tipi, Formazione e Usi dell'Antracite

user profile picture

Aurora Mastrotto

@auroramastrotto

·

27 Follower

Segui

Il carbone fossile è una delle risorse energetiche più importanti nella storia dell'umanità.

Il processo di formazione del carbone è avvenuto milioni di anni fa attraverso la decomposizione di materiale vegetale in assenza di ossigeno. Questo processo ha portato alla creazione di diversi tipi di carbone con caratteristiche e tipi di carbone fossile differenti. I principali tipi sono la torba, la lignite, il carbone bituminoso e l'antracite, ognuno con un contenuto crescente di carbonio e potere calorifico. La torba rappresenta il primo stadio della carbonizzazione, mentre l'antracite è il carbone di qualità superiore con il più alto contenuto di carbonio.

Gli usi ed estrazione del carbone antracite sono molteplici e di fondamentale importanza. L'antracite viene estratto principalmente attraverso miniere sotterranee o a cielo aperto. Questo tipo di carbone viene utilizzato principalmente nella produzione di energia elettrica nelle centrali termoelettriche, ma trova impiego anche nell'industria siderurgica per la produzione di acciaio e in altri processi industriali che richiedono alte temperature. Il carbone antracite è particolarmente apprezzato per il suo alto potere calorifico e la bassa quantità di impurità. Nonostante le preoccupazioni ambientali legate alle emissioni di CO2, il carbone continua a essere una fonte energetica importante in molti paesi, anche se si sta progressivamente cercando di ridurne l'utilizzo in favore di fonti energetiche più sostenibili. L'estrazione avviene attraverso tecniche moderne che includono l'uso di macchinari specializzati e sistemi di sicurezza avanzati per proteggere i lavoratori.

...

03/03/2023

2632

 

2ªm/3ªm

 

Tecnologia

143

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Carbone: Storia e Caratteristiche Fondamentali

Il carbone rappresenta una delle risorse energetiche più significative nella storia dell'umanità. Questa roccia sedimentaria nera, formatasi attraverso processi millenari, ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo industriale e tecnologico della società moderna.

Le caratteristiche e tipi di carbone fossile variano significativamente in base alla loro composizione e al periodo di formazione. Il carbone si distingue per la sua natura di combustibile fossile solido, derivante dalla decomposizione di materiale vegetale in condizioni anaerobiche.

La sua importanza storica è innegabile, essendo stata la prima fonte di energia non rinnovabile utilizzata dall'uomo. Durante la rivoluzione industriale, il carbone ha alimentato le macchine a vapore, trasformando radicalmente i settori manifatturiero, agricolo e dei trasporti.

Definizione: Il carbone è una roccia sedimentaria combustibile di origine organica, formatasi attraverso la decomposizione di residui vegetali in assenza di ossigeno.

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Formazione e Caratteristiche del Carbone

Il processo di formazione del carbone è un fenomeno complesso che richiede milioni di anni. Inizia con l'accumulo di materiale vegetale in ambienti paludosi, dove l'assenza di ossigeno impedisce la completa decomposizione della materia organica.

Durante questo processo, la pressione dei sedimenti e il calore terrestre trasformano gradualmente il materiale vegetale in torba, quindi in lignite, e infine nelle forme più pure di carbone come l'antracite.

La qualità del carbone dipende dal grado di carbonizzazione raggiunto: maggiore è la pressione e il tempo di formazione, più alto sarà il contenuto di carbonio e, di conseguenza, il potere calorifico del combustibile.

Esempio: La trasformazione da materiale vegetale a carbone richiede condizioni specifiche: assenza di ossigeno, pressione elevata e temperature adeguate per periodi molto lunghi.

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Tipologie e Classificazione del Carbone

Le diverse varietà di carbone si distinguono per il loro contenuto di carbonio e potere calorifico. La torba rappresenta lo stadio iniziale della carbonizzazione, seguita dalla lignite, dal carbone sub-bituminoso, dal carbone bituminoso e infine dall'antracite.

Gli usi ed estrazione del carbone antracite, la forma più pura di carbone con un contenuto di carbonio superiore al 90%, sono particolarmente importanti nell'industria siderurgica e nella produzione di energia elettrica. L'antracite offre il massimo rendimento energetico tra tutti i tipi di carbone.

La classificazione del carbone è fondamentale per determinarne gli usi più appropriati: mentre i carboni di qualità inferiore vengono principalmente utilizzati nelle centrali termiche, quelli di qualità superiore trovano impiego in processi industriali specifici.

Evidenziazione: L'antracite è il tipo di carbone più pregiato, con il più alto contenuto di carbonio e il maggior potere calorifico.

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Impieghi e Impatto Ambientale

L'utilizzo del carbone si estende a numerosi settori industriali, dalla produzione di energia elettrica alla siderurgia. Nonostante la sua importanza economica, l'impiego del carbone comporta significative sfide ambientali.

La combustione del carbone rilascia nell'atmosfera diversi inquinanti, tra cui anidride carbonica, ossidi di zolfo e particolato. Questi elementi contribuiscono al cambiamento climatico e all'inquinamento atmosferico, rendendo necessaria l'adozione di tecnologie di abbattimento delle emissioni.

Le moderne tecnologie di utilizzo del carbone cercano di bilanciare le esigenze energetiche con la sostenibilità ambientale, attraverso sistemi di filtrazione avanzati e processi di combustione più efficienti.

Vocabolario: La gassificazione del carbone è un processo che converte il carbone solido in gas combustibile, riducendo l'impatto ambientale della sua utilizzazione.

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Tipi di Carbone Fossile e le Loro Caratteristiche

Il carbone fossile si presenta in diverse forme, ognuna con caratteristiche e tipi di carbone fossile specifiche che dipendono dal processo di formazione del carbone avvenuto nel corso di milioni di anni. Questi combustibili fossili si distinguono principalmente in quattro categorie: torba, lignite, litantrace e antracite.

La torba rappresenta lo stadio più giovane e si trova a profondità relativamente basse. Ha una struttura spugnosa e un contenuto di carbonio inferiore rispetto agli altri tipi. Il suo potere calorifico è il più basso tra tutti i carboni fossili, ma mantiene ancora tracce evidenti della sua origine vegetale.

La lignite si forma a profondità maggiori, circa 1000 metri, e presenta un contenuto di carbonio superiore alla torba. Il suo colore è tipicamente marrone scuro e mostra ancora alcune strutture vegetali riconoscibili. Il potere calorifico aumenta rispetto alla torba, rendendola più efficiente come combustibile.

Definizione: Il litantrace è un carbone fossile di qualità superiore che si forma a circa 3000 metri di profondità. Presenta un alto contenuto di carbonio e un elevato potere calorifico, caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto per usi industriali.

L'antracite rappresenta lo stadio finale della carbonificazione, formandosi a profondità di circa 6000 metri. Gli usi ed estrazione del carbone antracite sono molteplici grazie alle sue caratteristiche superiori: ha il più alto contenuto di carbonio, il massimo potere calorifico e una struttura molto dura e compatta. È considerato il carbone di qualità più pregiata.

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Formazione e l'Evoluzione del Carbone nel Tempo

Il processo di formazione del carbone è un fenomeno geologico complesso che richiede condizioni specifiche e tempi molto lunghi. Inizia con l'accumulo di materiale vegetale in ambienti poveri di ossigeno, come paludi e zone umide, dove la decomposizione avviene lentamente.

La trasformazione progressiva da materiale vegetale a carbone fossile dipende da diversi fattori: la pressione degli strati sedimentari sovrastanti, la temperatura, e il tempo di esposizione a queste condizioni. Maggiore è la profondità di seppellimento, più avanzato sarà il grado di carbonificazione.

Esempio: Un esempio pratico di questa evoluzione si può osservare nella sequenza: vegetazione → torba → lignite → litantrace → antracite, dove ogni passaggio rappresenta un aumento di carbonio e potere calorifico.

Il contenuto di carbonio aumenta progressivamente passando dalla torba all'antracite, mentre diminuisce la presenza di altri elementi come idrogeno e ossigeno. Questo processo di arricchimento in carbonio è accompagnato da un aumento della durezza e una diminuzione della porosità del materiale.

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Introduzione al Carbone

Il carbone rappresenta una delle più antiche e importanti fonti di energia non rinnovabile nella storia dell'umanità.

Highlight: Il carbone è stato il motore della rivoluzione industriale, alimentando macchine a vapore, telai meccanici e treni.

Definition: Il carbone è una roccia sedimentaria di colore nero di origine vegetale, classificata come combustibile fossile solido.

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

IL CARBONE CHE COS'E' CHE COS'E' ?
Il carbone è:
il combustibile fossile solido di origine vegetale
È il combustibile fossile più diffuso al

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.