Il carbone fossile è una delle risorse energetiche più importanti nella storia dell'umanità.
Il processo di formazione del carbone è avvenuto milioni di anni fa attraverso la decomposizione di materiale vegetale in assenza di ossigeno. Questo processo ha portato alla creazione di diversi tipi di carbone con caratteristiche e tipi di carbone fossile differenti. I principali tipi sono la torba, la lignite, il carbone bituminoso e l'antracite, ognuno con un contenuto crescente di carbonio e potere calorifico. La torba rappresenta il primo stadio della carbonizzazione, mentre l'antracite è il carbone di qualità superiore con il più alto contenuto di carbonio.
Gli usi ed estrazione del carbone antracite sono molteplici e di fondamentale importanza. L'antracite viene estratto principalmente attraverso miniere sotterranee o a cielo aperto. Questo tipo di carbone viene utilizzato principalmente nella produzione di energia elettrica nelle centrali termoelettriche, ma trova impiego anche nell'industria siderurgica per la produzione di acciaio e in altri processi industriali che richiedono alte temperature. Il carbone antracite è particolarmente apprezzato per il suo alto potere calorifico e la bassa quantità di impurità. Nonostante le preoccupazioni ambientali legate alle emissioni di CO2, il carbone continua a essere una fonte energetica importante in molti paesi, anche se si sta progressivamente cercando di ridurne l'utilizzo in favore di fonti energetiche più sostenibili. L'estrazione avviene attraverso tecniche moderne che includono l'uso di macchinari specializzati e sistemi di sicurezza avanzati per proteggere i lavoratori.