Skinner e il condizionamento operante
B.F. Skinner, psicologo americano e figura di spicco del comportamentismo, sviluppรฒ la teoria del condizionamento operante, un'importante estensione degli studi sull'apprendimento in psicologia.
Definizione: Il condizionamento operante รจ un tipo di apprendimento in cui i comportamenti sono modificati dalle loro conseguenze.
Skinner utilizzava le "Skinner Box" per studiare come gli animali apprendessero comportamenti in risposta a rinforzi positivi o negativi.
Esempio: Nelle Skinner Box, topi o piccioni imparavano a premere una leva per ottenere cibo (rinforzo positivo) o per evitare uno stimolo spiacevole (rinforzo negativo).
Il concetto di rinforzo รจ centrale nella teoria di Skinner:
Vocabolario:
- Rinforzo positivo: Uno stimolo che aumenta la probabilitร di un comportamento quando viene presentato.
- Rinforzo negativo: La rimozione di uno stimolo spiacevole che aumenta la probabilitร di un comportamento.
Skinner applicรฒ le sue teorie anche allo studio dell'apprendimento del linguaggio umano, estendendo i principi del condizionamento operante oltre il comportamento animale.
Highlight: Le teorie di Skinner hanno avuto un impatto significativo non solo sulla psicologia, ma anche sull'educazione e sulla terapia comportamentale.