La Comunicazione: Codici, Modelli e Pragmatica
I codici della comunicazione non verbale si articolano in sistemi complessi che influenzano profondamente le nostre interazioni quotidiane. La comunicazione si divide principalmente in verbale, che utilizza le parole come veicolo primario del messaggio, e non verbale, che comprende gesti, espressioni e linguaggio del corpo.
Definizione: La comunicazione non verbale comprende tutti i segnali e comportamenti che trasmettiamo senza utilizzare le parole, inclusi gesti, postura, espressioni facciali e uso dello spazio.
Nel contesto della comunicazione non verbale psicologia, i canali di trasmissione giocano un ruolo fondamentale. Questi si dividono in quattro categorie principali: uditivo-vocale tono,volume,ritmodellavoce, visivo-cinesico movimenti,gesti,mimica, motorio-tattile contattofisico,distanzainterpersonale e chimico-olfattivo odori,feromoni.
La comunicazione non verbale postura rappresenta uno degli elementi più significativi nell'interpretazione dei messaggi non verbali. La posizione del corpo, l'orientamento nello spazio e la gestione delle distanze interpersonali comunicano informazioni cruciali sullo stato emotivo e l'atteggiamento del comunicatore.