Materie

Materie

Di piΓΉ

Cos'Γ¨ l'Intelligenza e il Pensiero: Una Guida per Bambini

150

2

user profile picture

Eli NotesπŸ“‹

8/1/2023

S.umane

Il pensiero e l’intelligenza

Cos'Γ¨ l'Intelligenza e il Pensiero: Una Guida per Bambini

L'intelligenza e il pensiero rappresentano le funzioni cognitive piΓΉ elevate dell'essere umano, manifestandosi attraverso diverse forme e capacitΓ  mentali.

β€’ Il pensiero e l'intelligenza sono interconnessi, dove il pensiero funge da strumento dell'intelligenza umana
β€’ La teoria multifattoriale dell'intelligenza di Thurstone identifica sette fattori fondamentali
β€’ Il pensiero divergente e convergente secondo Guilford rappresentano due approcci complementari al problem-solving
β€’ Le teorie sull'intelligenza moderne enfatizzano la natura multidimensionale dell'intelligenza
β€’ Il ragionamento deduttivo e induttivo sono processi fondamentali del pensiero logico

...

8/1/2023

3940

IL PENSIERO
Il pensiero Γ¨ l'attivitΓ  cognitiva piΓΉ elevata e puΓ² essere considerato
uno strumento dell'intelligenza umana.
↳ Γ¨ astratto e co

Vedi

Pensiero Divergente e Intelligenza

Il pensiero divergente e convergente sono due modalitΓ  cognitive fondamentali, studiate approfonditamente negli anni '60 dallo psicologo J.P. Guilford. Questi concetti sono cruciali per comprendere i processi creativi e di problem-solving.

Pensiero convergente:

  • Si concentra su problemi con un'unica risposta corretta
  • Caratterizzato da un approccio rigido e lineare
  • Essenziale per la risoluzione di problemi ben definiti

Pensiero divergente:

  • Si applica a problemi aperti con molteplici soluzioni possibili
  • Richiede flessibilitΓ , originalitΓ  e fluiditΓ  di pensiero
  • Strettamente legato alla creativitΓ 

Definizione: Il pensiero divergente Γ¨ la capacitΓ  di generare molteplici idee o soluzioni in risposta a un problema aperto, ed Γ¨ considerato un elemento chiave della creativitΓ .

L'intelligenza, d'altra parte, Γ¨ stata oggetto di numerosi studi e tentativi di misurazione nel corso del XX secolo. I primi test d'intelligenza furono sviluppati in Europa all'inizio del '900, con il lavoro pionieristico di Alfred Binet in Francia.

Highlight: Binet introdusse il concetto di "etΓ  mentale", confrontando le capacitΓ  di un bambino con quelle tipiche della sua fascia d'etΓ .

Il concetto di Quoziente Intellettivo (QI) fu successivamente elaborato negli Stati Uniti da Lewis Terman, che sviluppΓ² la formula:

QI = (EtΓ  mentale / EtΓ  cronologica) * 100

Questa formula ha portato all'approccio psicometrico nell'analisi dell'intelligenza, che cerca di quantificare le capacitΓ  cognitive attraverso test standardizzati.

Esempio: Un bambino di 10 anni con un'etΓ  mentale di 12 anni avrebbe un QI di (12/10) * 100 = 120, indicando capacitΓ  cognitive superiori alla media per la sua etΓ .

Tuttavia, Γ¨ importante notare che il QI si riferisce a una media statistica e non rappresenta una misura assoluta di "normalitΓ ". Ogni individuo ha il proprio ritmo di sviluppo cognitivo.

Vocabulary: Psicometria: branca della psicologia che si occupa della misurazione quantitativa delle caratteristiche psicologiche, inclusa l'intelligenza.

IL PENSIERO
Il pensiero Γ¨ l'attivitΓ  cognitiva piΓΉ elevata e puΓ² essere considerato
uno strumento dell'intelligenza umana.
↳ Γ¨ astratto e co

Vedi

Test d'Intelligenza: Sviluppi e Limitazioni

I test d'intelligenza hanno subito numerose evoluzioni nel corso del tempo. Uno dei contributi piΓΉ significativi Γ¨ stato quello di David Wechsler, che ha elaborato scale di misurazione dell'intelligenza ancora ampiamente utilizzate oggi.

Le scale di Wechsler includono:

  1. WAIS (Wechsler Adult Intelligence Scale) per adulti
  2. WISC (Wechsler Intelligence Scale for Children) per bambini e adolescenti

Entrambe le scale prevedono due tipi distinti di prove:

Prove Verbali:

  • Valutano le informazioni possedute dal soggetto
  • Includono test di cultura generale, comprensione, ragionamento aritmetico, somiglianze, vocabolario e memoria di cifre

Prove di Performance:

  • Valutano compiti piΓΉ pratici e meno legati alla scolarizzazione
  • Includono completamento di figure, sistemazione di serie, disegni con cubi, ricostruzione di figure, labirinti e cifrario

Highlight: Le scale di Wechsler offrono una valutazione piΓΉ completa dell'intelligenza, considerando sia le capacitΓ  verbali che quelle non verbali.

Nonostante la loro diffusione e utilitΓ , i test d'intelligenza presentano alcuni limiti significativi:

  1. RelativitΓ  culturale: I test sono spesso basati su conoscenze e competenze tipiche di specifiche culture o sistemi educativi, rendendo difficile una valutazione equa di individui provenienti da contesti diversi.

  2. Rischio di etichettatura: Storicamente, i risultati dei test QI sono stati talvolta utilizzati in modo improprio per discriminare o etichettare le persone, specialmente nel caso di immigrati o gruppi minoritari.

  3. Visione parziale: I test tendono a focalizzarsi su alcuni aspetti dell'intelligenza, tralasciandone altri ugualmente importanti.

Quote: "L'intelligenza Γ¨ ciΓ² che i test d'intelligenza misurano." - Edwin Boring

Questa affermazione provocatoria sottolinea la circolaritΓ  e i limiti intrinseci nella definizione e misurazione dell'intelligenza attraverso i test standardizzati.

Tuttavia, i test d'intelligenza offrono anche vantaggi significativi:

  • Forniscono un QI globale che puΓ² essere utile per valutazioni comparative
  • Permettono di analizzare separatamente i risultati delle diverse prove, offrendo un quadro piΓΉ dettagliato delle capacitΓ  cognitive individuali

Highlight: L'uso appropriato dei test d'intelligenza richiede una comprensione delle loro limitazioni e un'interpretazione contestualizzata dei risultati.

In conclusione, mentre i test d'intelligenza rimangono uno strumento importante nella psicologia e nell'educazione, Γ¨ fondamentale utilizzarli con cautela e in combinazione con altre forme di valutazione per ottenere una comprensione completa delle capacitΓ  cognitive di un individuo.

IL PENSIERO
Il pensiero Γ¨ l'attivitΓ  cognitiva piΓΉ elevata e puΓ² essere considerato
uno strumento dell'intelligenza umana.
↳ Γ¨ astratto e co

Vedi

I Limiti e i Vantaggi dei Test d'Intelligenza

L'analisi critica dei test d'intelligenza rivela importanti considerazioni sulla loro applicazione e interpretazione.

Highlight: La relativitΓ  culturale rappresenta uno dei principali limiti dei test d'intelligenza, poichΓ© questi sono spesso basati su specifici contesti culturali ed educativi.

Example: Un esempio storico di uso improprio dei test QI riguarda la discriminazione degli immigrati e dei soldati nel '900, penalizzati per la loro diversa scolarizzazione.

Vocabulary: Il QI globale rappresenta una misura complessiva delle capacitΓ  cognitive, ma puΓ² essere scomposto in diverse componenti per un'analisi piΓΉ dettagliata.

IL PENSIERO
Il pensiero Γ¨ l'attivitΓ  cognitiva piΓΉ elevata e puΓ² essere considerato
uno strumento dell'intelligenza umana.
↳ Γ¨ astratto e co

Vedi

Teorie Multifattoriali dell'Intelligenza

La teoria multifattoriale dell'intelligenza rappresenta un'evoluzione significativa nella comprensione delle capacitΓ  cognitive umane.

Definition: Secondo Thurstone, l'intelligenza Γ¨ composta da sette fattori principali: comprensione verbale, fluiditΓ  verbale, abilitΓ  numerica, visualizzazione spaziale, memoria associativa, velocitΓ  percettiva e ragionamento.

Example: La teoria delle intelligenze multiple di Gardner include diverse forme di intelligenza, come quella linguistica, logico-matematica e spaziale.

IL PENSIERO
Il pensiero Γ¨ l'attivitΓ  cognitiva piΓΉ elevata e puΓ² essere considerato
uno strumento dell'intelligenza umana.
↳ Γ¨ astratto e co

Vedi

Concetti e Ragionamento nel Pensiero

Il pensiero Γ¨ l'attivitΓ  cognitiva piΓΉ elevata e rappresenta uno strumento fondamentale dell'intelligenza umana. Si caratterizza per la sua natura astratta e continua, permettendoci di elaborare informazioni e risolvere problemi.

I concetti sono rappresentazioni mentali che si riferiscono a insiemi di elementi con caratteristiche comuni. La formazione dei concetti avviene attraverso l'esperienza, l'osservazione e il confronto tra diversi elementi, identificando somiglianze e differenze. I concetti possono essere organizzati gerarchicamente in base alla loro estensione (ampiezza) e intensione (specificitΓ ).

Definizione: I concetti sono rappresentazioni mentali astratte che raggruppano elementi con caratteristiche simili, aiutandoci a interpretare e organizzare la realtΓ .

Il ragionamento Γ¨ un processo mentale che ci permette di giungere a conclusioni partendo da premesse. Esistono due principali tipi di ragionamento:

  1. Ragionamento induttivo: parte da osservazioni particolari per arrivare a conclusioni generali. Questo tipo di ragionamento si basa sull'esperienza e fornisce risultati probabili ma non certi.

Esempio: Osservando che tutti i cigni che abbiamo visto finora sono bianchi, concludiamo che probabilmente tutti i cigni sono bianchi.

  1. Ragionamento deduttivo: parte da regole generali per arrivare a conclusioni specifiche. Questo tipo di ragionamento offre certezza logica ma non aggiunge nuove informazioni oltre a quelle contenute nelle premesse.

Esempio: Se sappiamo che tutti i mammiferi sono animali a sangue caldo e che i cani sono mammiferi, possiamo dedurre con certezza che i cani sono animali a sangue caldo.

Il problem-solving Γ¨ un'importante applicazione del pensiero che richiede la risoluzione di problemi attraverso passaggi intermedi. Inizialmente studiato da Kohler come un atto intelligente e improvviso (insight), il concetto fu poi approfondito dal gestaltista Wertheimer, che distinse tra:

  • Pensiero riproduttivo: applica meccanicamente procedure giΓ  note
  • Pensiero produttivo: ristruttura il problema cercando soluzioni innovative

Highlight: Il problem-solving efficace spesso richiede una combinazione di pensiero riproduttivo e produttivo, permettendo di applicare conoscenze esistenti in modi nuovi e creativi.

Non c'Γ¨ niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity Γ¨ stata inserita in un articolo di Apple ed Γ¨ costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione Γ¨ molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❀️, la uso praticamente sempre quando studio.

Cos'Γ¨ l'Intelligenza e il Pensiero: Una Guida per Bambini

L'intelligenza e il pensiero rappresentano le funzioni cognitive piΓΉ elevate dell'essere umano, manifestandosi attraverso diverse forme e capacitΓ  mentali.

β€’ Il pensiero e l'intelligenza sono interconnessi, dove il pensiero funge da strumento dell'intelligenza umana
β€’ La teoria multifattoriale dell'intelligenza di Thurstone identifica sette fattori fondamentali
β€’ Il pensiero divergente e convergente secondo Guilford rappresentano due approcci complementari al problem-solving
β€’ Le teorie sull'intelligenza moderne enfatizzano la natura multidimensionale dell'intelligenza
β€’ Il ragionamento deduttivo e induttivo sono processi fondamentali del pensiero logico

...

8/1/2023

3940

Β 

2Βͺl

Β 

S.umane

150

IL PENSIERO
Il pensiero Γ¨ l'attivitΓ  cognitiva piΓΉ elevata e puΓ² essere considerato
uno strumento dell'intelligenza umana.
↳ Γ¨ astratto e co

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Pensiero Divergente e Intelligenza

Il pensiero divergente e convergente sono due modalitΓ  cognitive fondamentali, studiate approfonditamente negli anni '60 dallo psicologo J.P. Guilford. Questi concetti sono cruciali per comprendere i processi creativi e di problem-solving.

Pensiero convergente:

  • Si concentra su problemi con un'unica risposta corretta
  • Caratterizzato da un approccio rigido e lineare
  • Essenziale per la risoluzione di problemi ben definiti

Pensiero divergente:

  • Si applica a problemi aperti con molteplici soluzioni possibili
  • Richiede flessibilitΓ , originalitΓ  e fluiditΓ  di pensiero
  • Strettamente legato alla creativitΓ 

Definizione: Il pensiero divergente Γ¨ la capacitΓ  di generare molteplici idee o soluzioni in risposta a un problema aperto, ed Γ¨ considerato un elemento chiave della creativitΓ .

L'intelligenza, d'altra parte, Γ¨ stata oggetto di numerosi studi e tentativi di misurazione nel corso del XX secolo. I primi test d'intelligenza furono sviluppati in Europa all'inizio del '900, con il lavoro pionieristico di Alfred Binet in Francia.

Highlight: Binet introdusse il concetto di "etΓ  mentale", confrontando le capacitΓ  di un bambino con quelle tipiche della sua fascia d'etΓ .

Il concetto di Quoziente Intellettivo (QI) fu successivamente elaborato negli Stati Uniti da Lewis Terman, che sviluppΓ² la formula:

QI = (EtΓ  mentale / EtΓ  cronologica) * 100

Questa formula ha portato all'approccio psicometrico nell'analisi dell'intelligenza, che cerca di quantificare le capacitΓ  cognitive attraverso test standardizzati.

Esempio: Un bambino di 10 anni con un'etΓ  mentale di 12 anni avrebbe un QI di (12/10) * 100 = 120, indicando capacitΓ  cognitive superiori alla media per la sua etΓ .

Tuttavia, Γ¨ importante notare che il QI si riferisce a una media statistica e non rappresenta una misura assoluta di "normalitΓ ". Ogni individuo ha il proprio ritmo di sviluppo cognitivo.

Vocabulary: Psicometria: branca della psicologia che si occupa della misurazione quantitativa delle caratteristiche psicologiche, inclusa l'intelligenza.

IL PENSIERO
Il pensiero Γ¨ l'attivitΓ  cognitiva piΓΉ elevata e puΓ² essere considerato
uno strumento dell'intelligenza umana.
↳ Γ¨ astratto e co

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Test d'Intelligenza: Sviluppi e Limitazioni

I test d'intelligenza hanno subito numerose evoluzioni nel corso del tempo. Uno dei contributi piΓΉ significativi Γ¨ stato quello di David Wechsler, che ha elaborato scale di misurazione dell'intelligenza ancora ampiamente utilizzate oggi.

Le scale di Wechsler includono:

  1. WAIS (Wechsler Adult Intelligence Scale) per adulti
  2. WISC (Wechsler Intelligence Scale for Children) per bambini e adolescenti

Entrambe le scale prevedono due tipi distinti di prove:

Prove Verbali:

  • Valutano le informazioni possedute dal soggetto
  • Includono test di cultura generale, comprensione, ragionamento aritmetico, somiglianze, vocabolario e memoria di cifre

Prove di Performance:

  • Valutano compiti piΓΉ pratici e meno legati alla scolarizzazione
  • Includono completamento di figure, sistemazione di serie, disegni con cubi, ricostruzione di figure, labirinti e cifrario

Highlight: Le scale di Wechsler offrono una valutazione piΓΉ completa dell'intelligenza, considerando sia le capacitΓ  verbali che quelle non verbali.

Nonostante la loro diffusione e utilitΓ , i test d'intelligenza presentano alcuni limiti significativi:

  1. RelativitΓ  culturale: I test sono spesso basati su conoscenze e competenze tipiche di specifiche culture o sistemi educativi, rendendo difficile una valutazione equa di individui provenienti da contesti diversi.

  2. Rischio di etichettatura: Storicamente, i risultati dei test QI sono stati talvolta utilizzati in modo improprio per discriminare o etichettare le persone, specialmente nel caso di immigrati o gruppi minoritari.

  3. Visione parziale: I test tendono a focalizzarsi su alcuni aspetti dell'intelligenza, tralasciandone altri ugualmente importanti.

Quote: "L'intelligenza Γ¨ ciΓ² che i test d'intelligenza misurano." - Edwin Boring

Questa affermazione provocatoria sottolinea la circolaritΓ  e i limiti intrinseci nella definizione e misurazione dell'intelligenza attraverso i test standardizzati.

Tuttavia, i test d'intelligenza offrono anche vantaggi significativi:

  • Forniscono un QI globale che puΓ² essere utile per valutazioni comparative
  • Permettono di analizzare separatamente i risultati delle diverse prove, offrendo un quadro piΓΉ dettagliato delle capacitΓ  cognitive individuali

Highlight: L'uso appropriato dei test d'intelligenza richiede una comprensione delle loro limitazioni e un'interpretazione contestualizzata dei risultati.

In conclusione, mentre i test d'intelligenza rimangono uno strumento importante nella psicologia e nell'educazione, Γ¨ fondamentale utilizzarli con cautela e in combinazione con altre forme di valutazione per ottenere una comprensione completa delle capacitΓ  cognitive di un individuo.

IL PENSIERO
Il pensiero Γ¨ l'attivitΓ  cognitiva piΓΉ elevata e puΓ² essere considerato
uno strumento dell'intelligenza umana.
↳ Γ¨ astratto e co

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

I Limiti e i Vantaggi dei Test d'Intelligenza

L'analisi critica dei test d'intelligenza rivela importanti considerazioni sulla loro applicazione e interpretazione.

Highlight: La relativitΓ  culturale rappresenta uno dei principali limiti dei test d'intelligenza, poichΓ© questi sono spesso basati su specifici contesti culturali ed educativi.

Example: Un esempio storico di uso improprio dei test QI riguarda la discriminazione degli immigrati e dei soldati nel '900, penalizzati per la loro diversa scolarizzazione.

Vocabulary: Il QI globale rappresenta una misura complessiva delle capacitΓ  cognitive, ma puΓ² essere scomposto in diverse componenti per un'analisi piΓΉ dettagliata.

IL PENSIERO
Il pensiero Γ¨ l'attivitΓ  cognitiva piΓΉ elevata e puΓ² essere considerato
uno strumento dell'intelligenza umana.
↳ Γ¨ astratto e co

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Teorie Multifattoriali dell'Intelligenza

La teoria multifattoriale dell'intelligenza rappresenta un'evoluzione significativa nella comprensione delle capacitΓ  cognitive umane.

Definition: Secondo Thurstone, l'intelligenza Γ¨ composta da sette fattori principali: comprensione verbale, fluiditΓ  verbale, abilitΓ  numerica, visualizzazione spaziale, memoria associativa, velocitΓ  percettiva e ragionamento.

Example: La teoria delle intelligenze multiple di Gardner include diverse forme di intelligenza, come quella linguistica, logico-matematica e spaziale.

IL PENSIERO
Il pensiero Γ¨ l'attivitΓ  cognitiva piΓΉ elevata e puΓ² essere considerato
uno strumento dell'intelligenza umana.
↳ Γ¨ astratto e co

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Concetti e Ragionamento nel Pensiero

Il pensiero Γ¨ l'attivitΓ  cognitiva piΓΉ elevata e rappresenta uno strumento fondamentale dell'intelligenza umana. Si caratterizza per la sua natura astratta e continua, permettendoci di elaborare informazioni e risolvere problemi.

I concetti sono rappresentazioni mentali che si riferiscono a insiemi di elementi con caratteristiche comuni. La formazione dei concetti avviene attraverso l'esperienza, l'osservazione e il confronto tra diversi elementi, identificando somiglianze e differenze. I concetti possono essere organizzati gerarchicamente in base alla loro estensione (ampiezza) e intensione (specificitΓ ).

Definizione: I concetti sono rappresentazioni mentali astratte che raggruppano elementi con caratteristiche simili, aiutandoci a interpretare e organizzare la realtΓ .

Il ragionamento Γ¨ un processo mentale che ci permette di giungere a conclusioni partendo da premesse. Esistono due principali tipi di ragionamento:

  1. Ragionamento induttivo: parte da osservazioni particolari per arrivare a conclusioni generali. Questo tipo di ragionamento si basa sull'esperienza e fornisce risultati probabili ma non certi.

Esempio: Osservando che tutti i cigni che abbiamo visto finora sono bianchi, concludiamo che probabilmente tutti i cigni sono bianchi.

  1. Ragionamento deduttivo: parte da regole generali per arrivare a conclusioni specifiche. Questo tipo di ragionamento offre certezza logica ma non aggiunge nuove informazioni oltre a quelle contenute nelle premesse.

Esempio: Se sappiamo che tutti i mammiferi sono animali a sangue caldo e che i cani sono mammiferi, possiamo dedurre con certezza che i cani sono animali a sangue caldo.

Il problem-solving Γ¨ un'importante applicazione del pensiero che richiede la risoluzione di problemi attraverso passaggi intermedi. Inizialmente studiato da Kohler come un atto intelligente e improvviso (insight), il concetto fu poi approfondito dal gestaltista Wertheimer, che distinse tra:

  • Pensiero riproduttivo: applica meccanicamente procedure giΓ  note
  • Pensiero produttivo: ristruttura il problema cercando soluzioni innovative

Highlight: Il problem-solving efficace spesso richiede una combinazione di pensiero riproduttivo e produttivo, permettendo di applicare conoscenze esistenti in modi nuovi e creativi.

Non c'Γ¨ niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity Γ¨ stata inserita in un articolo di Apple ed Γ¨ costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity Γ¨ l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

17 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 17 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione Γ¨ molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❀️, la uso praticamente sempre quando studio.