Pensiero Divergente e Intelligenza
Il pensiero divergente e convergente sono due modalitร cognitive fondamentali, studiate approfonditamente negli anni '60 dallo psicologo J.P. Guilford. Questi concetti sono cruciali per comprendere i processi creativi e di problem-solving.
Pensiero convergente
- Si concentra su problemi con un'unica risposta corretta
- Caratterizzato da un approccio rigido e lineare
- Essenziale per la risoluzione di problemi ben definiti
Pensiero divergente
- Si applica a problemi aperti con molteplici soluzioni possibili
- Richiede flessibilitร , originalitร e fluiditร di pensiero
- Strettamente legato alla creativitร
Definizione Il pensiero divergente รจ la capacitร di generare molteplici idee o soluzioni in risposta a un problema aperto, ed รจ considerato un elemento chiave della creativitร .
L'intelligenza, d'altra parte, รจ stata oggetto di numerosi studi e tentativi di misurazione nel corso del XX secolo. I primi test d'intelligenza furono sviluppati in Europa all'inizio del '900, con il lavoro pionieristico di Alfred Binet in Francia.
Highlight Binet introdusse il concetto di "etร mentale", confrontando le capacitร di un bambino con quelle tipiche della sua fascia d'etร .
Il concetto di Quoziente Intellettivo (QI) fu successivamente elaborato negli Stati Uniti da Lewis Terman, che sviluppรฒ la formula
QI = (Etร mentale / Etร cronologica) * 100
Questa formula ha portato all'approccio psicometrico nell'analisi dell'intelligenza, che cerca di quantificare le capacitร cognitive attraverso test standardizzati.
Esempio Un bambino di 10 anni con un'etร mentale di 12 anni avrebbe un QI di 12/10 * 100 = 120, indicando capacitร cognitive superiori alla media per la sua etร .
Tuttavia, รจ importante notare che il QI si riferisce a una media statistica e non rappresenta una misura assoluta di "normalitร ". Ogni individuo ha il proprio ritmo di sviluppo cognitivo.
Vocabulary Psicometria branca della psicologia che si occupa della misurazione quantitativa delle caratteristiche psicologiche, inclusa l'intelligenza.