Materie

Materie

Di più

Riassunti e Appunti di Storia per la Maturità: PDF e Schemi Utili

Vedi

Riassunti e Appunti di Storia per la Maturità: PDF e Schemi Utili

Il periodo storico tra il dopoguerra e l'ascesa del fascismo in Italia fu caratterizzato da profondi cambiamenti sociali e politici. La crisi del dopoguerra e il biennio rosso segnarono un momento di forte instabilità, con tensioni tra le diverse classi sociali e il malcontento diffuso tra i reduci della Prima Guerra Mondiale. In questo contesto emersero nuove ideologie politiche che si confrontarono: il liberalismo, la democrazia e il socialismo.

Durante questo periodo, l'Italia attraversò una fase di trasformazione radicale che portò all'affermazione del regime fascista. Durante il ventennio si riformò il mondo del lavoro a causa della crisi, con l'introduzione di nuove politiche economiche e sociali che modificarono profondamente la struttura della società italiana. Il regime fascista implementò una serie di riforme che interessarono tutti gli aspetti della vita pubblica, dall'economia all'istruzione, dalla cultura al tempo libero. Le differenze tra nazionalismo e socialismo divennero sempre più marcate, con il primo che si impose come ideologia dominante durante il ventennio fascista.

Il dibattito politico dell'epoca fu caratterizzato dal confronto tra diverse correnti di pensiero. Il pensiero politico dell'ottocento aveva già posto le basi per queste discussioni, con figure come il teorico del socialismo libertario che proponevano visioni alternative dell'organizzazione sociale. I liberali e democratici nell'800 avevano sviluppato idee e principi che continuarono a influenzare il dibattito politico nel periodo successivo. La complessità di questo periodo storico è ben documentata nei riassunti storia maturità PDF e nei riassunti di storia pdf utilizzati ancora oggi per lo studio di questo cruciale momento della storia italiana.

24/6/2022

5444

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Vedi

La Belle Époque e l'Ascesa della Borghesia Europea

La società europea dei primi anni del Novecento attraversò una profonda trasformazione economica e politica, periodo successivamente denominato Belle Époque. L'Europa godeva di un'indiscussa egemonia sul resto del mondo, sostenuta dalla superiorità tecnologica e militare. Questa supremazia non solo permise lo sfruttamento delle risorse globali, ma alimentò anche la convinzione della superiorità della razza bianca occidentale.

Definizione: La Belle Époque rappresenta un periodo di prosperità, innovazione e pace in Europa, caratterizzato dal dominio della borghesia imprenditoriale e da significativi progressi tecnologici e culturali.

Durante questo periodo emersero due figure intellettuali fondamentali: Karl Marx, che evidenziò le problematiche sociali legate allo sfruttamento dei lavoratori, e Sigmund Freud, padre della psicoanalisi. Le loro teorie influenzarono profondamente il pensiero del XX secolo.

Le democrazie incompiute dell'Ottocento si caratterizzavano per un suffragio limitato basato sul censo, che escludeva gran parte della popolazione dalla partecipazione politica. Solo gradualmente si giunse al suffragio universale maschile, mentre quello femminile dovette attendere molto più a lungo: l'Inghilterra lo introdusse nel 1918, l'Italia e la Germania nel 1945.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Vedi

Il Socialismo e il Nazionalismo nell'Europa di Fine Ottocento

Il liberalismo, democrazia e socialismo si confrontarono aspramente in questo periodo. Il socialismo si sviluppò in diverse correnti: il socialismo marxista rivoluzionario, che rifiutava la proprietà privata; la corrente anarchica di Bakunin, che teorizzava l'abolizione dello Stato; e il socialismo moderato di Turati, che cercava riforme graduali.

Highlight: Il confronto tra liberalismo, democrazia e socialismo caratterizzò profondamente il dibattito politico dell'epoca, influenzando lo sviluppo delle istituzioni moderne.

Il nazionalismo emerse come forza contrapposta, sostenendo la superiorità della propria nazione. Questa ideologia si alimentò del darwinismo sociale e del pensiero di Nietzsche sul superuomo, portando a manifestazioni di razzismo e antisemitismo.

La risposta istituzionale in Italia fu rappresentata dall'età giolittiana, durante la quale Giovanni Giolitti tentò di modernizzare il paese attraverso riforme sociali e industriali significative.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Vedi

L'Era Giolittiana e la Modernizzazione dell'Italia

Durante il ventennio si riformò il mondo del lavoro a causa della crisi. Giolitti introdusse importanti riforme sociali: l'istruzione elementare gratuita, leggi contro il lavoro minorile, la giornata lavorativa di otto ore e un sistema pensionistico nazionale.

Esempio: Le riforme giolittiane inclusero:

  • Istruzione elementare gratuita fino ai 13 anni
  • Regolamentazione del lavoro minorile
  • Introduzione della giornata lavorativa di 8 ore
  • Creazione del sistema pensionistico
  • Avvio dell'assistenza sanitaria nazionale

Il periodo vide anche un significativo sviluppo industriale, particolarmente nel settore automobilistico e nell'industria pesante. Tuttavia, persisteva il problema della questione meridionale, con il Sud che rimaneva economicamente arretrato.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Vedi

Le Cause della Prima Guerra Mondiale

La crisi del dopoguerra e il biennio rosso ebbero radici profonde nelle tensioni internazionali precedenti al conflitto. Le principali cause furono il nazionalismo esasperato, l'imperialismo e il colonialismo.

Vocabolario: Le tre ideologie che portarono alla guerra:

  • Nazionalismo: senso di superiorità nazionale
  • Imperialismo: controllo politico-economico di altri territori
  • Colonialismo: dominazione di territori esteri

La questione serba fu la scintilla che innescò il conflitto. L'assassinio dell'Arciduca Francesco Ferdinando a Sarajevo il 28 giugno 1914 portò alla dichiarazione di guerra dell'Austria alla Serbia, innescando il sistema delle alleanze che condusse l'Europa alla Prima Guerra Mondiale.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Vedi

La Prima Guerra Mondiale e l'Intervento dell'Italia

Durante il periodo della La crisi del dopoguerra in Italia, il paese si trovò diviso tra due schieramenti principali: neutralisti e interventisti. I neutralisti, guidati da Giolitti insieme alla Chiesa e ai socialisti moderati, si opponevano all'entrata in guerra consapevoli dell'impreparazione militare italiana e del fatto che i costi maggiori sarebbero ricaduti sulle classi più deboli.

Definizione: Gli interventisti erano composti da nazionalisti, futuristi, irredentisti, D'Annunzio e socialisti rivoluzionari guidati da Benito Mussolini. Questi gruppi spingevano per l'entrata in guerra per diverse motivazioni ideologiche e politiche.

L'Italia si trovò di fronte a una scelta cruciale tra le alleanze: l'Austria prometteva le terre irredente, mentre l'Inghilterra offriva territori più ampi includendo Istria, Dalmazia, Savoia e Nizza. Il 24 maggio 1915 l'Italia entrò infine in guerra al fianco dell'Intesa, nonostante le promesse austriache.

La guerra si rivelò drammaticamente diversa dalle aspettative di una rapida vittoria. I metodi di combattimento ancora ottocenteschi si scontrarono con armi moderne come gas, lanciafiamme e mitragliatrici. Nacquero le trincee lungo il fronte del Piave e dell'Isonzo, simbolo di una guerra di logoramento che mise a dura prova i soldati.

Esempio: La Croce Rossa nacque nel 1863 con l'adesione di 16 nazioni, seguita dalla Convenzione di Ginevra del 1864 che stabilì le prime norme di tutela dei soldati feriti. Nel 1907 la Conferenza dell'Aia introdusse il concetto di crimini di guerra e regole sulla protezione dei prigionieri.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Vedi

La Svolta del 1917 e la Fine della Guerra

Il 1917 rappresentò un anno cruciale su tutti i fronti. Sul fronte italiano, la disfatta di Caporetto portò alla sostituzione del generale Cadorna con Armando Diaz, che rivoluzionò la strategia militare introducendo turni di riposo e motivando maggiormente i soldati.

Evidenza: Diaz realizzò una profonda riorganizzazione dell'industria bellica italiana, convertendo le imprese civili alla produzione militare e preparando una efficace controffensiva che portò all'armistizio austriaco nel novembre 1918.

La Russia, travolta dalla rivoluzione bolscevica, si ritirò dal conflitto nel marzo 1918 con il trattato di Brest-Litovsk. L'ingresso degli Stati Uniti nell'aprile 1917 risultò decisivo: le truppe americane, fresche e ben equipaggiate, ribaltarono le sorti del conflitto sul fronte occidentale.

La guerra si concluse l'11 novembre 1918 con l'armistizio tedesco. Le conseguenze furono enormi: oltre alle perdite umane e materiali, il conflitto ridisegnò completamente la mappa politica europea e pose le basi per i successivi sviluppi del XX secolo.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Vedi

La Rivoluzione Russa e l'Ascesa di Lenin

Nel 1917 la Russia attraversò due rivoluzioni fondamentali. Dopo l'abdicazione dello Zar Nicola II, Lenin pubblicò le fondamentali Tesi di Aprile che delineavano il programma bolscevico in 10 punti chiave, tra cui la denuncia della guerra imperialistica e la trasformazione della Russia in una repubblica dei Soviet.

Definizione: Il comunismo di guerra prevedeva il controllo centralizzato dell'economia con la nazionalizzazione delle industrie e la requisizione della produzione agricola per sostenere lo sforzo bellico e la rivoluzione.

Dopo un primo tentativo fallito a luglio, i bolscevichi presero il potere nel novembre 1917 con l'assalto al Palazzo d'Inverno. Lenin instaurò una dittatura del proletariato creando:

  • La Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa
  • La Ceka (polizia segreta)
  • L'Armata Rossa guidata da Trotskij

La guerra civile che ne seguì (1918-1920) vide l'Armata Rossa sconfiggere le forze controrivoluzionarie dell'Armata Bianca. Nel 1922 venne fondata l'URSS, con una costituzione che garantiva formalmente diritti democratici ma manteneva il controllo totale del partito comunista.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Vedi

L'Era di Stalin e la Trasformazione dell'URSS

Dopo la morte di Lenin nel 1924, emerse la figura di Stalin che, superando la concorrenza di Trotskij, impose una svolta autoritaria al regime sovietico. Stalin abbandonò la NEP (Nuova Politica Economica) per avviare una radicale trasformazione dell'economia attraverso i piani quinquennali.

Evidenza: I piani quinquennali trasformarono l'URSS da paese agricolo a potenza industriale, ma a costo di enormi sacrifici umani. La collettivizzazione forzata dell'agricoltura portò alla deportazione dei kulaki e a carestie devastanti.

L'industrializzazione venne organizzata secondo un sistema rigidamente centralizzato, con obiettivi di produzione prestabiliti e un sistema di premi e punizioni per i lavoratori. La propaganda di stato glorificava il lavoro come servizio alla patria socialista, creando figure simboliche come lo stakanovismo.

Stalin consolidò il suo potere attraverso:

  • L'eliminazione degli oppositori politici
  • La creazione dei gulag (campi di lavoro forzato)
  • Il controllo totale sulla società attraverso il partito
  • Una massiccia propaganda che costruì il culto della personalità
BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Vedi

La Crisi del Dopoguerra e l'Ascesa del Fascismo in Italia

La crisi del dopoguerra in Italia si manifestò con particolare intensità nel periodo immediatamente successivo alla Prima Guerra Mondiale. Il paese si trovò ad affrontare una situazione estremamente complessa, caratterizzata da profondi sconvolgimenti sociali ed economici. Gli ex militari, al loro ritorno dal fronte, si trovarono in una condizione drammatica: le industrie non riuscivano ad assorbirli e molte aziende, che durante la guerra avevano assunto donne, procedettero a licenziamenti di massa.

Definizione: Il Biennio Rosso (1919-1920) fu un periodo di intense agitazioni sociali caratterizzato da scioperi, occupazioni delle fabbriche e rivendicazioni operaie che misero l'Italia sull'orlo di una rivoluzione.

La società italiana si polarizzò in due gruppi principali: da una parte i soldati frustrati e arrabbiati che trovarono sfogo nei movimenti di protesta, successivamente confluiti nelle Camicie Nere; dall'altra gli operai e i contadini che, delusi dalle promesse non mantenute, si orientarono verso una propaganda politica di stampo rivoluzionario, ispirata agli eventi della Russia. Nel 1921, questa divisione si accentuò ulteriormente con la nascita del Partito Comunista d'Italia, guidato da Gramsci e Togliatti.

In questo contesto emerse la figura di Benito Mussolini, ex socialista che fondò i Fasci Italiani di Combattimento nel 1919. La Dichiarazione di San Sepolcro delineò un programma politico apparentemente progressista che includeva il suffragio universale, l'abolizione del Senato, la formazione di Consigli nazionali e varie riforme sociali. Mussolini riuscì a catalizzare il malcontento popolare presentandosi come leader di un nazionalismo di sinistra, capace di interpretare le aspirazioni degli italiani delusi.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Vedi

Il Dopoguerra e la Trasformazione Politica dell'Italia

La questione di Fiume rappresentò un momento cruciale nel Dal dopoguerra al fascismo. D'Annunzio stabilì un governo autonomo nella città, sfidando l'ordine internazionale fino all'intervento militare ordinato da Giolitti. L'episodio si concluse con l'accordo di Rapallo, ma divenne un simbolo delle "vittorie mutilate" utilizzato dalla propaganda fascista.

Evidenziazione: Il liberalismo, democrazia e socialismo a confronto caratterizzò questo periodo storico, con una profonda trasformazione degli equilibri politici tradizionali.

La crisi sociale ed economica del dopoguerra creò le condizioni per l'emergere di nuove forze politiche. Il movimento operaio si divise tra socialisti e comunisti, mentre il fascismo si presentava come una "terza via" capace di superare i conflitti di classe. Le tensioni sociali del Biennio Rosso terrorizzarono la borghesia, spingendola a sostenere soluzioni autoritarie.

La trasformazione del movimento fascista da forza rivoluzionaria a partito d'ordine avvenne gradualmente, attraverso un sapiente utilizzo della propaganda e della violenza squadrista. Mussolini seppe sfruttare le paure della classe media e le divisioni della sinistra per presentarsi come l'unico in grado di garantire l'ordine sociale e la grandezza nazionale.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

15 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 12 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.

Riassunti e Appunti di Storia per la Maturità: PDF e Schemi Utili

Il periodo storico tra il dopoguerra e l'ascesa del fascismo in Italia fu caratterizzato da profondi cambiamenti sociali e politici. La crisi del dopoguerra e il biennio rosso segnarono un momento di forte instabilità, con tensioni tra le diverse classi sociali e il malcontento diffuso tra i reduci della Prima Guerra Mondiale. In questo contesto emersero nuove ideologie politiche che si confrontarono: il liberalismo, la democrazia e il socialismo.

Durante questo periodo, l'Italia attraversò una fase di trasformazione radicale che portò all'affermazione del regime fascista. Durante il ventennio si riformò il mondo del lavoro a causa della crisi, con l'introduzione di nuove politiche economiche e sociali che modificarono profondamente la struttura della società italiana. Il regime fascista implementò una serie di riforme che interessarono tutti gli aspetti della vita pubblica, dall'economia all'istruzione, dalla cultura al tempo libero. Le differenze tra nazionalismo e socialismo divennero sempre più marcate, con il primo che si impose come ideologia dominante durante il ventennio fascista.

Il dibattito politico dell'epoca fu caratterizzato dal confronto tra diverse correnti di pensiero. Il pensiero politico dell'ottocento aveva già posto le basi per queste discussioni, con figure come il teorico del socialismo libertario che proponevano visioni alternative dell'organizzazione sociale. I liberali e democratici nell'800 avevano sviluppato idee e principi che continuarono a influenzare il dibattito politico nel periodo successivo. La complessità di questo periodo storico è ben documentata nei riassunti storia maturità PDF e nei riassunti di storia pdf utilizzati ancora oggi per lo studio di questo cruciale momento della storia italiana.

24/6/2022

5444

 

5ªl

 

Storia

312

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Belle Époque e l'Ascesa della Borghesia Europea

La società europea dei primi anni del Novecento attraversò una profonda trasformazione economica e politica, periodo successivamente denominato Belle Époque. L'Europa godeva di un'indiscussa egemonia sul resto del mondo, sostenuta dalla superiorità tecnologica e militare. Questa supremazia non solo permise lo sfruttamento delle risorse globali, ma alimentò anche la convinzione della superiorità della razza bianca occidentale.

Definizione: La Belle Époque rappresenta un periodo di prosperità, innovazione e pace in Europa, caratterizzato dal dominio della borghesia imprenditoriale e da significativi progressi tecnologici e culturali.

Durante questo periodo emersero due figure intellettuali fondamentali: Karl Marx, che evidenziò le problematiche sociali legate allo sfruttamento dei lavoratori, e Sigmund Freud, padre della psicoanalisi. Le loro teorie influenzarono profondamente il pensiero del XX secolo.

Le democrazie incompiute dell'Ottocento si caratterizzavano per un suffragio limitato basato sul censo, che escludeva gran parte della popolazione dalla partecipazione politica. Solo gradualmente si giunse al suffragio universale maschile, mentre quello femminile dovette attendere molto più a lungo: l'Inghilterra lo introdusse nel 1918, l'Italia e la Germania nel 1945.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Socialismo e il Nazionalismo nell'Europa di Fine Ottocento

Il liberalismo, democrazia e socialismo si confrontarono aspramente in questo periodo. Il socialismo si sviluppò in diverse correnti: il socialismo marxista rivoluzionario, che rifiutava la proprietà privata; la corrente anarchica di Bakunin, che teorizzava l'abolizione dello Stato; e il socialismo moderato di Turati, che cercava riforme graduali.

Highlight: Il confronto tra liberalismo, democrazia e socialismo caratterizzò profondamente il dibattito politico dell'epoca, influenzando lo sviluppo delle istituzioni moderne.

Il nazionalismo emerse come forza contrapposta, sostenendo la superiorità della propria nazione. Questa ideologia si alimentò del darwinismo sociale e del pensiero di Nietzsche sul superuomo, portando a manifestazioni di razzismo e antisemitismo.

La risposta istituzionale in Italia fu rappresentata dall'età giolittiana, durante la quale Giovanni Giolitti tentò di modernizzare il paese attraverso riforme sociali e industriali significative.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Era Giolittiana e la Modernizzazione dell'Italia

Durante il ventennio si riformò il mondo del lavoro a causa della crisi. Giolitti introdusse importanti riforme sociali: l'istruzione elementare gratuita, leggi contro il lavoro minorile, la giornata lavorativa di otto ore e un sistema pensionistico nazionale.

Esempio: Le riforme giolittiane inclusero:

  • Istruzione elementare gratuita fino ai 13 anni
  • Regolamentazione del lavoro minorile
  • Introduzione della giornata lavorativa di 8 ore
  • Creazione del sistema pensionistico
  • Avvio dell'assistenza sanitaria nazionale

Il periodo vide anche un significativo sviluppo industriale, particolarmente nel settore automobilistico e nell'industria pesante. Tuttavia, persisteva il problema della questione meridionale, con il Sud che rimaneva economicamente arretrato.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le Cause della Prima Guerra Mondiale

La crisi del dopoguerra e il biennio rosso ebbero radici profonde nelle tensioni internazionali precedenti al conflitto. Le principali cause furono il nazionalismo esasperato, l'imperialismo e il colonialismo.

Vocabolario: Le tre ideologie che portarono alla guerra:

  • Nazionalismo: senso di superiorità nazionale
  • Imperialismo: controllo politico-economico di altri territori
  • Colonialismo: dominazione di territori esteri

La questione serba fu la scintilla che innescò il conflitto. L'assassinio dell'Arciduca Francesco Ferdinando a Sarajevo il 28 giugno 1914 portò alla dichiarazione di guerra dell'Austria alla Serbia, innescando il sistema delle alleanze che condusse l'Europa alla Prima Guerra Mondiale.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Prima Guerra Mondiale e l'Intervento dell'Italia

Durante il periodo della La crisi del dopoguerra in Italia, il paese si trovò diviso tra due schieramenti principali: neutralisti e interventisti. I neutralisti, guidati da Giolitti insieme alla Chiesa e ai socialisti moderati, si opponevano all'entrata in guerra consapevoli dell'impreparazione militare italiana e del fatto che i costi maggiori sarebbero ricaduti sulle classi più deboli.

Definizione: Gli interventisti erano composti da nazionalisti, futuristi, irredentisti, D'Annunzio e socialisti rivoluzionari guidati da Benito Mussolini. Questi gruppi spingevano per l'entrata in guerra per diverse motivazioni ideologiche e politiche.

L'Italia si trovò di fronte a una scelta cruciale tra le alleanze: l'Austria prometteva le terre irredente, mentre l'Inghilterra offriva territori più ampi includendo Istria, Dalmazia, Savoia e Nizza. Il 24 maggio 1915 l'Italia entrò infine in guerra al fianco dell'Intesa, nonostante le promesse austriache.

La guerra si rivelò drammaticamente diversa dalle aspettative di una rapida vittoria. I metodi di combattimento ancora ottocenteschi si scontrarono con armi moderne come gas, lanciafiamme e mitragliatrici. Nacquero le trincee lungo il fronte del Piave e dell'Isonzo, simbolo di una guerra di logoramento che mise a dura prova i soldati.

Esempio: La Croce Rossa nacque nel 1863 con l'adesione di 16 nazioni, seguita dalla Convenzione di Ginevra del 1864 che stabilì le prime norme di tutela dei soldati feriti. Nel 1907 la Conferenza dell'Aia introdusse il concetto di crimini di guerra e regole sulla protezione dei prigionieri.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Svolta del 1917 e la Fine della Guerra

Il 1917 rappresentò un anno cruciale su tutti i fronti. Sul fronte italiano, la disfatta di Caporetto portò alla sostituzione del generale Cadorna con Armando Diaz, che rivoluzionò la strategia militare introducendo turni di riposo e motivando maggiormente i soldati.

Evidenza: Diaz realizzò una profonda riorganizzazione dell'industria bellica italiana, convertendo le imprese civili alla produzione militare e preparando una efficace controffensiva che portò all'armistizio austriaco nel novembre 1918.

La Russia, travolta dalla rivoluzione bolscevica, si ritirò dal conflitto nel marzo 1918 con il trattato di Brest-Litovsk. L'ingresso degli Stati Uniti nell'aprile 1917 risultò decisivo: le truppe americane, fresche e ben equipaggiate, ribaltarono le sorti del conflitto sul fronte occidentale.

La guerra si concluse l'11 novembre 1918 con l'armistizio tedesco. Le conseguenze furono enormi: oltre alle perdite umane e materiali, il conflitto ridisegnò completamente la mappa politica europea e pose le basi per i successivi sviluppi del XX secolo.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Rivoluzione Russa e l'Ascesa di Lenin

Nel 1917 la Russia attraversò due rivoluzioni fondamentali. Dopo l'abdicazione dello Zar Nicola II, Lenin pubblicò le fondamentali Tesi di Aprile che delineavano il programma bolscevico in 10 punti chiave, tra cui la denuncia della guerra imperialistica e la trasformazione della Russia in una repubblica dei Soviet.

Definizione: Il comunismo di guerra prevedeva il controllo centralizzato dell'economia con la nazionalizzazione delle industrie e la requisizione della produzione agricola per sostenere lo sforzo bellico e la rivoluzione.

Dopo un primo tentativo fallito a luglio, i bolscevichi presero il potere nel novembre 1917 con l'assalto al Palazzo d'Inverno. Lenin instaurò una dittatura del proletariato creando:

  • La Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa
  • La Ceka (polizia segreta)
  • L'Armata Rossa guidata da Trotskij

La guerra civile che ne seguì (1918-1920) vide l'Armata Rossa sconfiggere le forze controrivoluzionarie dell'Armata Bianca. Nel 1922 venne fondata l'URSS, con una costituzione che garantiva formalmente diritti democratici ma manteneva il controllo totale del partito comunista.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'Era di Stalin e la Trasformazione dell'URSS

Dopo la morte di Lenin nel 1924, emerse la figura di Stalin che, superando la concorrenza di Trotskij, impose una svolta autoritaria al regime sovietico. Stalin abbandonò la NEP (Nuova Politica Economica) per avviare una radicale trasformazione dell'economia attraverso i piani quinquennali.

Evidenza: I piani quinquennali trasformarono l'URSS da paese agricolo a potenza industriale, ma a costo di enormi sacrifici umani. La collettivizzazione forzata dell'agricoltura portò alla deportazione dei kulaki e a carestie devastanti.

L'industrializzazione venne organizzata secondo un sistema rigidamente centralizzato, con obiettivi di produzione prestabiliti e un sistema di premi e punizioni per i lavoratori. La propaganda di stato glorificava il lavoro come servizio alla patria socialista, creando figure simboliche come lo stakanovismo.

Stalin consolidò il suo potere attraverso:

  • L'eliminazione degli oppositori politici
  • La creazione dei gulag (campi di lavoro forzato)
  • Il controllo totale sulla società attraverso il partito
  • Una massiccia propaganda che costruì il culto della personalità

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Crisi del Dopoguerra e l'Ascesa del Fascismo in Italia

La crisi del dopoguerra in Italia si manifestò con particolare intensità nel periodo immediatamente successivo alla Prima Guerra Mondiale. Il paese si trovò ad affrontare una situazione estremamente complessa, caratterizzata da profondi sconvolgimenti sociali ed economici. Gli ex militari, al loro ritorno dal fronte, si trovarono in una condizione drammatica: le industrie non riuscivano ad assorbirli e molte aziende, che durante la guerra avevano assunto donne, procedettero a licenziamenti di massa.

Definizione: Il Biennio Rosso (1919-1920) fu un periodo di intense agitazioni sociali caratterizzato da scioperi, occupazioni delle fabbriche e rivendicazioni operaie che misero l'Italia sull'orlo di una rivoluzione.

La società italiana si polarizzò in due gruppi principali: da una parte i soldati frustrati e arrabbiati che trovarono sfogo nei movimenti di protesta, successivamente confluiti nelle Camicie Nere; dall'altra gli operai e i contadini che, delusi dalle promesse non mantenute, si orientarono verso una propaganda politica di stampo rivoluzionario, ispirata agli eventi della Russia. Nel 1921, questa divisione si accentuò ulteriormente con la nascita del Partito Comunista d'Italia, guidato da Gramsci e Togliatti.

In questo contesto emerse la figura di Benito Mussolini, ex socialista che fondò i Fasci Italiani di Combattimento nel 1919. La Dichiarazione di San Sepolcro delineò un programma politico apparentemente progressista che includeva il suffragio universale, l'abolizione del Senato, la formazione di Consigli nazionali e varie riforme sociali. Mussolini riuscì a catalizzare il malcontento popolare presentandosi come leader di un nazionalismo di sinistra, capace di interpretare le aspirazioni degli italiani delusi.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

BORGHESIA TRIONFANTE
Nei primi anni del Novecento l'Europa ha una profonda trasformazione a livello economico e politico. Gli europei
hanno

Iscriviti per mostrare il contenuto. È gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il Dopoguerra e la Trasformazione Politica dell'Italia

La questione di Fiume rappresentò un momento cruciale nel Dal dopoguerra al fascismo. D'Annunzio stabilì un governo autonomo nella città, sfidando l'ordine internazionale fino all'intervento militare ordinato da Giolitti. L'episodio si concluse con l'accordo di Rapallo, ma divenne un simbolo delle "vittorie mutilate" utilizzato dalla propaganda fascista.

Evidenziazione: Il liberalismo, democrazia e socialismo a confronto caratterizzò questo periodo storico, con una profonda trasformazione degli equilibri politici tradizionali.

La crisi sociale ed economica del dopoguerra creò le condizioni per l'emergere di nuove forze politiche. Il movimento operaio si divise tra socialisti e comunisti, mentre il fascismo si presentava come una "terza via" capace di superare i conflitti di classe. Le tensioni sociali del Biennio Rosso terrorizzarono la borghesia, spingendola a sostenere soluzioni autoritarie.

La trasformazione del movimento fascista da forza rivoluzionaria a partito d'ordine avvenne gradualmente, attraverso un sapiente utilizzo della propaganda e della violenza squadrista. Mussolini seppe sfruttare le paure della classe media e le divisioni della sinistra per presentarsi come l'unico in grado di garantire l'ordine sociale e la grandezza nazionale.

Iscriviti gratuitamente!

Impara più velocemente e meglio con migliaia di appunti disponibili

App

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

Knowunity è stata inserita in un articolo di Apple ed è costantemente in cima alle classifiche degli app store nella categoria istruzione in Germania, Italia, Polonia, Svizzera e Regno Unito. Unisciti a Knowunity oggi stesso e aiuta milioni di studenti in tutto il mondo.

Ranked #1 Education App

Scarica

Google Play

Scarica

App Store

Knowunity è l'app per l'istruzione numero 1 in cinque paesi europei

4.9+

Valutazione media dell'app

15 M

Studenti che usano Knowunity

#1

Nelle classifiche delle app per l'istruzione in 12 Paesi

950 K+

Studenti che hanno caricato appunti

Non siete ancora sicuri? Guarda cosa dicono gli altri studenti...

Utente iOS

Adoro questa applicazione [...] consiglio Knowunity a tutti!!! Sono passato da un 5 a una 8 con questa app

Stefano S, utente iOS

L'applicazione è molto semplice e ben progettata. Finora ho sempre trovato quello che stavo cercando

Susanna, utente iOS

Adoro questa app ❤️, la uso praticamente sempre quando studio.