Apri l'app

Materie

7897

8 gen 2023

6 pagine

La Guerra del Peloponneso: Riassunto e Curiosità su Sparta ed Atene

user profile picture

benny

@benedetta.romelli

La storia di Spartaantica, potente città-stato del Peloponneso, dalle... Mostra di più

Sparta
Sparta sorge in Laconia e nel Peloponneso, la città era densamente popolata già in epoca micenea, la città ritenuta più
importante er

Il governo di Sparta

L'organizzazione politica di Sparta era unica nel mondo greco antico, caratterizzata da una diarchia e da vari organi di governo:

  1. Due re, provenienti dalle famiglie degli Agíadi e degli Euripòntidi, che si diceva discendessero dall'eroe Eracle. In caso di guerra, uno restava in patria mentre l'altro guidava l'esercito.
  2. Il consiglio degli anziani gherusıˊagherusía, composto dai due re e da altri 28 uomini ultrasessantenni, eletti a vita dall'assemblea popolare. Il loro compito era proporre le leggi.
  3. L'assemblea del popolo apeˋllaapèlla, che si riuniva mensilmente per discutere e approvare le proposte della gherusía.
  4. Il collegio dei 5 èfori, eletti annualmente dall'assemblea tra tutti gli abitanti, senza limiti di età o censo. Gli èfori amministravano la città e controllavano l'operato dei re e dell'assemblea.

Definition: Diarchia - Sistema di governo in cui il potere è diviso tra due capi di stato.

Highlight: La peculiare struttura di governo spartana mirava a bilanciare i poteri e prevenire la tirannide.

Sparta
Sparta sorge in Laconia e nel Peloponneso, la città era densamente popolata già in epoca micenea, la città ritenuta più
importante er

Le classi sociali di Sparta

La società spartana era rigidamente divisa in tre classi sociali:

  1. Spartiati homoioihomoioi: cittadini a pieno titolo, circa 9000, dediti esclusivamente all'attività militare. Per essere spartiata occorreva: Essere maschio nato da padre cittadino Aver completato l'educazione tradizionale agogheˋagoghè Avere più di 30 anni Possedere un reddito sufficiente per partecipare ai pasti comunitari syssitiasyssitia
  2. Perieci: uomini liberi senza diritti politici, che vivevano nelle aree periferiche lavorando come agricoltori, artigiani e commercianti.
  3. Iloti: popolazione in condizione semischiavile, legata alla terra che coltivava per conto degli spartiati. Numericamente superiori ai cittadini, erano una risorsa indispensabile ma anche una costante minaccia per la stabilità di Sparta.

Example: Ogni spartiata riceveva un appezzamento di terra nella Messenia conquistata, coltivato dagli iloti che dovevano consegnare parte del raccolto.

Sparta
Sparta sorge in Laconia e nel Peloponneso, la città era densamente popolata già in epoca micenea, la città ritenuta più
importante er

L'agoghè: il sistema educativo spartano

L'agoghè era il rigido sistema educativo di Sparta, ideato da Licurgo e considerato il compito più importante del legislatore. Non era solo un percorso scolastico, ma una vera e propria norma di vita che accompagnava il cittadino dall'infanzia alla vecchiaia.

Caratteristiche principali dell'agoghè:

  • Iniziava a 7 anni, quando i bambini venivano sottratti alle famiglie
  • Prevedeva un duro addestramento militare per i maschi
  • A 20 anni, se superato con successo, permetteva l'ingresso nei syssitia pasticomunipasti comuni
  • A 30 anni si diventava cittadini a pieno titolo, con l'obbligo di sposarsi

Highlight: L'educazione spartana mirava a rafforzare lo spirito e abituare all'assoluta obbedienza, talvolta degenerando in atti di crudeltà.

L'austerità spartana si manifestava fin dalla nascita: i neonati venivano lavati con vino anziché acqua come prima prova di resistenza, e quelli deformi o troppo gracili venivano abbandonati sui monti.

Quote: Licurgo definì l'educazione come "il compito più importante e bello del legislatore".

Questo sistema educativo unico nel mondo antico plasmava l'intera società spartana, creando una classe di guerrieri disciplinati e devoti allo stato, pronti a sacrificare tutto per la patria.

Sparta
Sparta sorge in Laconia e nel Peloponneso, la città era densamente popolata già in epoca micenea, la città ritenuta più
importante er

La Guerra del Peloponneso: schema e riassunto

La Guerra del Peloponneso fu un conflitto che oppose Sparta e Atene tra il 431 e il 404 a.C., coinvolgendo gran parte del mondo greco antico. Ecco un breve schema delle fasi principali:

  1. Cause: Rivalità tra la Lega di Delo guidata da Atene e la Lega Peloponnesiaca guidata da Sparta Timore spartano per la crescente potenza ateniese Conflitti commerciali e territoriali tra le due potenze
  2. Le tre fasi della guerra: Guerra Archidamica 431421a.C.431-421 a.C. Pace di Nicia 421415a.C.421-415 a.C. Spedizione in Sicilia e fase finale 415404a.C.415-404 a.C.
  3. Esito: Vittoria spartana nella guerra del Peloponneso Crollo dell'impero ateniese Instaurazione dell'egemonia spartana in Grecia

Highlight: Gli alleati di Sparta nella guerra del Peloponneso includevano Corinto, Tebe e la Persia, che fornì supporto finanziario decisivo nelle fasi finali del conflitto.

Questo lungo conflitto segnò profondamente il mondo greco, indebolendo entrambe le potenze e aprendo la strada all'ascesa della Macedonia di Filippo II e Alessandro Magno.

Sparta
Sparta sorge in Laconia e nel Peloponneso, la città era densamente popolata già in epoca micenea, la città ritenuta più
importante er

Sparta oggi: cosa rimane dell'antica polis

Sparta oggi è una moderna città greca situata nel Peloponneso, conosciuta come Sparti. Sebbene molto diversa dall'antica polis, conserva ancora tracce del suo glorioso passato:

  1. Siti archeologici: Acropoli con i resti del tempio di Atena Chalkioikos Teatro romano Santuario di Artemide Orthia
  2. Musei: Museo Archeologico di Sparta, che espone reperti dell'età del bronzo fino all'epoca romana Museo dell'Olivo e dell'Olio Greco, che racconta la storia della produzione olearia nella regione

Highlight: Sparta oggi, come si chiama ufficialmente Sparti, è una tranquilla città di circa 35.000 abitanti, capoluogo della prefettura della Laconia.

Per chi visita Sparta oggi, cosa vedere include non solo i resti archeologici, ma anche il paesaggio circostante della valle dell'Eurota, che mantiene ancora la bellezza che ispirò gli antichi spartani.

Example: Il moderno territorio Sparta antica corrisponde in gran parte all'attuale prefettura della Laconia, che mantiene il nome dell'antica regione.

Nonostante le profonde trasformazioni, lo spirito dell'antica Sparta continua a vivere nella memoria storica e nell'identità culturale della Grecia moderna.

Sparta
Sparta sorge in Laconia e nel Peloponneso, la città era densamente popolata già in epoca micenea, la città ritenuta più
importante er

Le origini di Sparta

Sparta sorse in Laconia, nel Peloponneso, tra il IX e l'VIII secolo a.C. attraverso un processo di sinecismo, ovvero l'unione di vari centri abitati preesistenti. La città fu fondata dai Dori, che invasero questi territori in epoca micenea.

Highlight: Sparta non partecipò a movimenti coloniali esterni, ma si espanse internamente nel Peloponneso conquistando le fertili pianure della Laconia e della Messenia.

L'annessione della Messenia avvenne attraverso due guerre: la prima intorno all'VIII secolo a.C., durata vent'anni, e la seconda tra il 660 e il 640 a.C. Questa espansione rese Sparta una delle poleis greche con il territorio più vasto, circa 5000 km², garantendole grande prosperità ma anche difficoltà di gestione.

Vocabulary: Sinecismo - Processo di unificazione politica e amministrativa di più centri abitati per formare una nuova città.

Come altre città greche, Sparta attraversò una crisi interna tra l'VIII e il VII secolo a.C., dalla quale uscì grazie alle riforme del leggendario legislatore Licurgo, che stabilì il cosiddetto "buon governo", un nuovo ordinamento sociale e politico.



Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

 

Storia

7897

8 gen 2023

6 pagine

La Guerra del Peloponneso: Riassunto e Curiosità su Sparta ed Atene

user profile picture

benny

@benedetta.romelli

La storia di Sparta antica, potente città-stato del Peloponneso, dalle origini alla sua organizzazione politica e sociale unica.

  • Fondata dai Dori nel IX-VIII secolo a.C. tramite sinecismo
  • Espansione in Laconia e Messenia attraverso guerre di conquista
  • Sistema di governo duale... Mostra di più

Sparta
Sparta sorge in Laconia e nel Peloponneso, la città era densamente popolata già in epoca micenea, la città ritenuta più
importante er

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Il governo di Sparta

L'organizzazione politica di Sparta era unica nel mondo greco antico, caratterizzata da una diarchia e da vari organi di governo:

  1. Due re, provenienti dalle famiglie degli Agíadi e degli Euripòntidi, che si diceva discendessero dall'eroe Eracle. In caso di guerra, uno restava in patria mentre l'altro guidava l'esercito.
  2. Il consiglio degli anziani gherusıˊagherusía, composto dai due re e da altri 28 uomini ultrasessantenni, eletti a vita dall'assemblea popolare. Il loro compito era proporre le leggi.
  3. L'assemblea del popolo apeˋllaapèlla, che si riuniva mensilmente per discutere e approvare le proposte della gherusía.
  4. Il collegio dei 5 èfori, eletti annualmente dall'assemblea tra tutti gli abitanti, senza limiti di età o censo. Gli èfori amministravano la città e controllavano l'operato dei re e dell'assemblea.

Definition: Diarchia - Sistema di governo in cui il potere è diviso tra due capi di stato.

Highlight: La peculiare struttura di governo spartana mirava a bilanciare i poteri e prevenire la tirannide.

Sparta
Sparta sorge in Laconia e nel Peloponneso, la città era densamente popolata già in epoca micenea, la città ritenuta più
importante er

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le classi sociali di Sparta

La società spartana era rigidamente divisa in tre classi sociali:

  1. Spartiati homoioihomoioi: cittadini a pieno titolo, circa 9000, dediti esclusivamente all'attività militare. Per essere spartiata occorreva: Essere maschio nato da padre cittadino Aver completato l'educazione tradizionale agogheˋagoghè Avere più di 30 anni Possedere un reddito sufficiente per partecipare ai pasti comunitari syssitiasyssitia
  2. Perieci: uomini liberi senza diritti politici, che vivevano nelle aree periferiche lavorando come agricoltori, artigiani e commercianti.
  3. Iloti: popolazione in condizione semischiavile, legata alla terra che coltivava per conto degli spartiati. Numericamente superiori ai cittadini, erano una risorsa indispensabile ma anche una costante minaccia per la stabilità di Sparta.

Example: Ogni spartiata riceveva un appezzamento di terra nella Messenia conquistata, coltivato dagli iloti che dovevano consegnare parte del raccolto.

Sparta
Sparta sorge in Laconia e nel Peloponneso, la città era densamente popolata già in epoca micenea, la città ritenuta più
importante er

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

L'agoghè: il sistema educativo spartano

L'agoghè era il rigido sistema educativo di Sparta, ideato da Licurgo e considerato il compito più importante del legislatore. Non era solo un percorso scolastico, ma una vera e propria norma di vita che accompagnava il cittadino dall'infanzia alla vecchiaia.

Caratteristiche principali dell'agoghè:

  • Iniziava a 7 anni, quando i bambini venivano sottratti alle famiglie
  • Prevedeva un duro addestramento militare per i maschi
  • A 20 anni, se superato con successo, permetteva l'ingresso nei syssitia pasticomunipasti comuni
  • A 30 anni si diventava cittadini a pieno titolo, con l'obbligo di sposarsi

Highlight: L'educazione spartana mirava a rafforzare lo spirito e abituare all'assoluta obbedienza, talvolta degenerando in atti di crudeltà.

L'austerità spartana si manifestava fin dalla nascita: i neonati venivano lavati con vino anziché acqua come prima prova di resistenza, e quelli deformi o troppo gracili venivano abbandonati sui monti.

Quote: Licurgo definì l'educazione come "il compito più importante e bello del legislatore".

Questo sistema educativo unico nel mondo antico plasmava l'intera società spartana, creando una classe di guerrieri disciplinati e devoti allo stato, pronti a sacrificare tutto per la patria.

Sparta
Sparta sorge in Laconia e nel Peloponneso, la città era densamente popolata già in epoca micenea, la città ritenuta più
importante er

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

La Guerra del Peloponneso: schema e riassunto

La Guerra del Peloponneso fu un conflitto che oppose Sparta e Atene tra il 431 e il 404 a.C., coinvolgendo gran parte del mondo greco antico. Ecco un breve schema delle fasi principali:

  1. Cause: Rivalità tra la Lega di Delo guidata da Atene e la Lega Peloponnesiaca guidata da Sparta Timore spartano per la crescente potenza ateniese Conflitti commerciali e territoriali tra le due potenze
  2. Le tre fasi della guerra: Guerra Archidamica 431421a.C.431-421 a.C. Pace di Nicia 421415a.C.421-415 a.C. Spedizione in Sicilia e fase finale 415404a.C.415-404 a.C.
  3. Esito: Vittoria spartana nella guerra del Peloponneso Crollo dell'impero ateniese Instaurazione dell'egemonia spartana in Grecia

Highlight: Gli alleati di Sparta nella guerra del Peloponneso includevano Corinto, Tebe e la Persia, che fornì supporto finanziario decisivo nelle fasi finali del conflitto.

Questo lungo conflitto segnò profondamente il mondo greco, indebolendo entrambe le potenze e aprendo la strada all'ascesa della Macedonia di Filippo II e Alessandro Magno.

Sparta
Sparta sorge in Laconia e nel Peloponneso, la città era densamente popolata già in epoca micenea, la città ritenuta più
importante er

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Sparta oggi: cosa rimane dell'antica polis

Sparta oggi è una moderna città greca situata nel Peloponneso, conosciuta come Sparti. Sebbene molto diversa dall'antica polis, conserva ancora tracce del suo glorioso passato:

  1. Siti archeologici: Acropoli con i resti del tempio di Atena Chalkioikos Teatro romano Santuario di Artemide Orthia
  2. Musei: Museo Archeologico di Sparta, che espone reperti dell'età del bronzo fino all'epoca romana Museo dell'Olivo e dell'Olio Greco, che racconta la storia della produzione olearia nella regione

Highlight: Sparta oggi, come si chiama ufficialmente Sparti, è una tranquilla città di circa 35.000 abitanti, capoluogo della prefettura della Laconia.

Per chi visita Sparta oggi, cosa vedere include non solo i resti archeologici, ma anche il paesaggio circostante della valle dell'Eurota, che mantiene ancora la bellezza che ispirò gli antichi spartani.

Example: Il moderno territorio Sparta antica corrisponde in gran parte all'attuale prefettura della Laconia, che mantiene il nome dell'antica regione.

Nonostante le profonde trasformazioni, lo spirito dell'antica Sparta continua a vivere nella memoria storica e nell'identità culturale della Grecia moderna.

Sparta
Sparta sorge in Laconia e nel Peloponneso, la città era densamente popolata già in epoca micenea, la città ritenuta più
importante er

Iscriviti per mostrare il contenutoÈ gratis!

Accesso a tutti i documenti

Migliora i tuoi voti

Unisciti a milioni di studenti

Iscrivendosi si accettano i Termini di servizio e la Informativa sulla privacy.

Le origini di Sparta

Sparta sorse in Laconia, nel Peloponneso, tra il IX e l'VIII secolo a.C. attraverso un processo di sinecismo, ovvero l'unione di vari centri abitati preesistenti. La città fu fondata dai Dori, che invasero questi territori in epoca micenea.

Highlight: Sparta non partecipò a movimenti coloniali esterni, ma si espanse internamente nel Peloponneso conquistando le fertili pianure della Laconia e della Messenia.

L'annessione della Messenia avvenne attraverso due guerre: la prima intorno all'VIII secolo a.C., durata vent'anni, e la seconda tra il 660 e il 640 a.C. Questa espansione rese Sparta una delle poleis greche con il territorio più vasto, circa 5000 km², garantendole grande prosperità ma anche difficoltà di gestione.

Vocabulary: Sinecismo - Processo di unificazione politica e amministrativa di più centri abitati per formare una nuova città.

Come altre città greche, Sparta attraversò una crisi interna tra l'VIII e il VII secolo a.C., dalla quale uscì grazie alle riforme del leggendario legislatore Licurgo, che stabilì il cosiddetto "buon governo", un nuovo ordinamento sociale e politico.

Non c'è niente di adatto? Esplorare altre aree tematiche.

Recensioni dei nostri utenti. Ci adorano - e anche tu, vedrai .

4.9/5

App Store

4.8/5

Google Play

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS

L'applicazione è molto facile da usare e ben progettata. Finora ho trovato tutto quello che cercavo e ho potuto imparare molto dalle presentazioni! Utilizzerò sicuramente l'app per i compiti in classe! È molto utile anche come fonte di ispirazione.

Stefano S

utente iOS

Questa applicazione è davvero grande! Ci sono tantissimi appunti e aiuti con lo studio [...]. La mia materia problematica, per esempio, è il francese e l'app ha così tante opzioni per aiutarmi. Grazie a questa app ho migliorato il mio francese. La consiglio a tutti.

Samantha Klich

utente Android

Wow, sono davvero stupita. Ho appena provato l'app perché l'ho vista pubblicizzata molte volte e sono rimasta assolutamente sbalordita. Questa app è L'AIUTO che cercate per la scuola e soprattutto offre tantissime cose, come allenamenti e schede, che a me personalmente sono state MOLTO utili.

Anna

utente iOS

È bellissima questa app, la adoro. È utilissima per lo studio e mi aiuta molto, anzi moltissimo, ma soprattutto mi aiutano molto i quiz, per memorizzare anche quello che non sapevo

Anastasia

utente Android

Fantastica per qualsiasi materia avere gli appunti anche di altre persone è molto utile perchè posso confrontarmi e vedere come migliorarmi. con i quiz riesco ad apprendere al meglio.

Francesca

utente Android

moooolto utile,gli appunti sono belli e funzionanti,schoolGPT da dei consigli formidabili!!

Marianna

utente Android

L'applicazione è semplicemente fantastica! Tutto ciò che devo fare è inserire l'argomento nella barra di ricerca e ottengo la risposta molto velocemente. Non devo guardare 10 video di YouTube per capire qualcosa, quindi risparmio tempo. Consigliatissima!

Sudenaz Ocak

utente Android

A scuola andavo malissimo in matematica, ma grazie a questa applicazione ora vado meglio. Vi sono molto grato per aver creato questa app.

Greenlight Bonnie

utente Android

Knowunity è un applicazione fantastica,considerando che ha degli schemi veramente molto carini e sfiziosi e che ci sono dei quiz,oltre al fatto che questa cosa dell intelligenza artificiale "school gpt" è almeno per me molto utile, perché a differenza di Chatgpt ti da le spiegazioni, ti spiega ciò che non è chiaro! Posso studiare più velocemente tramite gli schemi e che posso pubblicare io stessa gli schemi è una funzione utilissima per gli altri studenti. Knowunity è PERFETTA

Aurora

utente Android

L’app funziona benissimo e puoi trovare qualsiasi tipo di informazione. Non ho l’abbonamento ma la parte gratuita è sufficiente per uno studio approfondito.

Martina

utente iOS

in questi ultimi mesi di scuola dove il tempo è ormai poco, mi sta aiutando molto perché piuttosto che farmi io gli schemi su quello che leggo sul libro guardo questi già fatti e li uso come ripasso piuttosto che rileggermi tutto il libro

Chiara

utente IOS

Questa app è una delle migliori, nient’altro da dire.

Andrea

utente iOS